Condividiamo con piacere l’intervento del piranese Slobodan Simič Sime, storico amatoriale, collezionista e costruttore di imbarcazioni, tra coloro che ancora mantengono viva la memoria delle maone. Considerate uno dei mezzi di trasporto più tipici e diffusi tra le città costiere, le maone erano imbarcazioni in legno utilizzate principalmente per il trasporto di merci, beni vari, compresi materiali da costruzione, e risultavano praticamente indispensabili nel traffico marittimo costiero. Nelle saline di Sicciole vi si trasportava il sale da diversi secoli. Oggi, però, sono praticamente scomparse dall’Adriatico.
<iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=314&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Ftvkoper%2Fvideos%2F1859374134913002%2F&show_text=false&width=560&t=0″ width=”560″ height=”314″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” allow=”autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share” allowFullScreen=”true”></iframe>