SEZIONI

Nell’ambito del programma culturale della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano e della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano sono attivi vari gruppi artistici.

Le attività si svolgono in varie sedi:
Casa Tartini a Pirano
Ginnasio Antonio Sema a Portorose
Comunità locale di Portorose a Portorose
Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro a S. Lucia
Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana a S. Lucia
Comunità locale di Sicciole a Sicciole

 

Per l’iscrizione ai vari corsi o gruppi gli interessati sono invitati a contattare la segreteria CAN- CIGT al numero telefonico 05 6730140 o all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]

 

Attività per bambini
Fioi in cusina, laboratorio di cucina a cura di Sarah Vuk Brajko
I giochi del passato a cura di Barbara  Zlatič
L’ora del racconto a cura di Mitja Petronio
L’ora della fiaba in lingua italiana guidato da Ksenija Orel
L’ora della fiaba in lingua italiana guidato da  Monika Kunst

Attività per bambini e ragazzi
Corso di chitarra guidato da Vanja Pegan
Corso di violino guidato da Cristina Verità

Attività per bambini, ragazzi ed adulti
Gruppo in costume “Al tempo di Tartini”
Gruppo etnografico “La famea dei salineri” guidato da Giorgina Rebol
Gruppo filodrammatico guidato da Samanta Kobal
Conosciamo il nostro dialetto, gruppo di ricerca dialettale a cura di Ondina Lusa
Gruppo di divulgazione storica a cura di Daniela Paliaga Jankovič
Prestito libro a Sicciole a cura di Claudia Markovič

Attività per adulti
Coro “Giuseppe Tartini” guidato da Barbara Barač
Gruppo di pittura guidato da Liliana Stipanov
Corso di disegno e progettazione guidato da Fulvia Grbac
Gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko
Gruppo “Voga veneta Piran” guidato da Ljudmila Sinkovič
Attività di ricerca storica e geografica a cura di Kristjan Knez
Attività giornalistica a cura di Daniela Ipsa
La vita è un libro a cura di Daniela Ipsa
Percorsi diVini, conoscenza delle regioni italiane a cura di Sebastian Chiavalon
Gruppo di taglio e cucito guidato da Loredana Ruzzier
Gruppo di lavori manuali Il filo d’oro a cura di Loredana Ruzzier
Incontremose ogni tanto a cura di Fulvia Hočevar.

 

Gruppi e corsi momentaneamente sospesi
Corso di moda e design guidato da Ivan Rocco
Corso di illustrazione guidato da Federica Cossich
Laboratorio creativo per bambini Frottole variopinte guidato da Fulvia Grbac
Gruppo fotografico CIP guidato da Joey Palakovič
Corso di mandolino guidato da Arcangelo Svettini
Gruppo mandolinistico guidato da Arcangelo Svettini

Attività finanziate nell’ambito del programma culturale della CIGT  con il supporto finanziario di Unione Italiana, Università Popolare di Trieste e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste- Fondo donazione prof. Diego de Castro. Attività finanziate nell’ambito del programma culturale della CAN di Pirano con il supporto finanziario del Ministero per la cultura della Repubblica di Slovenia per il tramite della CAN costiera.

I gruppi
Il Gruppo in costume “Al tempo di Tartini”, il Gruppo etnografico “La famea dei salineri”
ed il Gruppo “Voga veneta Piran” rientrano anche nell’attività del progetto Promozione dell’eredità culturale immateriale per il quale la CAN riceve un supporto finanziario dal Comune di Pirano.

Compila il formulario per ricevere informazioni sui nostri corsi