Il legame tra le Saline di Sicciole, Sezza e Casa Tartini a Pirano è culturale, educativo e territoriale, e si svilupperà su più livelli nel prossimo fine settimana del 23 e 24 agosto.
FESTA DEI SALINAI IN OCCASIONE DI SAN BORTOLO
Una giornata per riscoprire il patrimonio naturale unico delle Saline di Sicciole della festa che si articolerà in diverse attività lungo l’arco della giornata.
7:00 – 11:00 – Ruralità 2025
Passeggiata alla scoperta del “mosaico del paesaggio”, modellato nei secoli dal lavoro paziente di contadini e salinai. Il percorso inizierà all’ingresso delle Saline di Sicciole.
18:00 – La cucina delle saline
Un’occasione per conoscere da vicino il lavoro dei salinai. A seguire, ci godremo un programma musicale che celebra le tradizioni locali.
20:00 – La famea dei salineri
Partenza in barca della “famea” dei salinai verso Pirano, accompagnata dal gruppo Voga Veneta Piran Pirano, in un suggestivo corteo sull’acqua.
Durante la serata, il Percorso museale di Casa Tartini sarà aperto al pubblico gratuitamente, per offrire uno sguardo sulla vita e sull’eredità culturale del celebre violinista e compositore piranese.
Domenica 24 agosto – ore 10:00 Chiesa di San Bartolomeo, Sezza
FESTA DI SAN BORTOLO
“San Bortolo mio, ciote la sapa e sera el calio.”
Tornano i festeggiamenti tradizionali in occasione della ricorrenza di San Bartolomeo.
La giornata avrà inizio con la Santa Messa nella Chiesa di San Bartolomeo, seguita da un ritrovo dei fedeli sul sagrato, dove si svolgerà un programma culturale all’insegna della tradizione e della musica popolare.
Ad arricchire la celebrazione sarà l’esibizione del gruppo SOL-LA-SI, che proporrà canti e melodie della tradizione locale.