Dalla musica di Tartini alla vita quotidiana dei salinai.
In questo sabato di agosto, davanti e all’interno di Casa Tartini, un incontro speciale ha fatto rivivere la storia e le tradizioni di Pirano. Protagoniste Giorgina e Dora del gruppo etnografico La Famea dei salineri, che con passione hanno raccontato agli ospiti la vita quotidiana dei salinai, il lavoro nelle saline secolari e l’importanza di questo patrimonio naturale e culturale unico nel suo genere.
La Famea, da anni, valorizza e trasmette la memoria storica della comunità piranese, partecipando attivamente a ogni iniziativa o manifestazione organizzata dalla Comunità degli Italiani di Pirano. Ogni mese, vengono organizzate numerose attività che animano il sodalizio e la cittadina, contribuendo a mantenerne viva l’identità.
L’incontro è stato anche l’occasione per far scoprire ai visitatori la figura affascinante di Giuseppe Tartini, il Maestro delle Nazioni, celebre compositore e violinista piranese, la cui musica continua a risuonare tra le mura della sua casa e città natale.
Foto: Fulvia Zudič