

Venerdì 14 novembre 2025 è stata inaugurata ufficialmente la 22esima Festa dei cachi a Strugnano che si concluderà domenica 16 novembre. Nella giornata inaugurale sono intervenuti Marina Knez presidente della Società Solinar, Marko Starman direttore del Parco naturale delle Saline di Strugnano e Andrea Bartole, presidente della CAN locale, alla presenza dei vicesindaci del Comune di Pirano, Robert Fakin e Christian Poletti. Come da tradizione alla manifestazione ha partecipato il gruppo etnografico La Famea dei salineri.
Nel programma culturale “Se passi per di qua” si sono esibiti con i canti della tradizione: il Coro “Giuseppe Tartini” Pirano, il Coro “Semplici note” Associazione Ensemble Muggia, la Klapa “San Lorenzo” della CIGT Pirano, la Klapa “Castrum Veneris” della CI di Castelvenere e i Minicantanti della CI di Crassiza, I merli canterini. Nel corso della Festa è stato inoltre premiato il caco più grande.
Organizzatori: Società turistica Solinar Strugnano, Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano e Comunità autogestita della nazionalità italiana Pirano.
Foto: Omar Palakovič @tyaomi_production