

Martedì 18 novembre in Casa Tartini è stata inaugurata la mostra Histria cartographica. La rappresentazione della penisola istriana dal XVI al XIX secolo nelle collezioni del Centro di ricerche storiche di Rovigno.
In ricorrenza del 500esimo anniversario della carta dell’Istria di Pietro Coppo, la più antica stampa conosciuta raffi gurante la penisola, è stato esposto al pubblico il codice che la contiene, custodito dal Museo del mare “Sergej Mašera” di Pirano.
La presetazione è stata curata da Kristjan Knez e Roberta Vincoletto, alla presenza del vicesindaco del Comune di Pirano, Christian Poletti.
All’evento sono intervenuti i direttori Uroš Hribar e Raul Marsetič, rispettivamente del Museo del mare “Sergej Mašera” di Pirano e del Centro di ricerche storiche di Rovigno, la coordinatrice culturale CAN Pirano Agnese Babič e il presidente della CAN locale, Andrea Bartole.
Organizzatori: Centro Italiano “Carlo Combi” Capodistria, Società di studi storici e geografici Pirano, Centro di ricerche storiche Rovigno, Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Pirano, Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Isola e Museo del mare “Sergej Mašera” Pirano.
Foto: Omar Palakovič @tyaomi_production