Il corto nasce dall’idea della Consigliera di Parità Italiana della Regione Friuli Venezia Giulia, Anna Limpido, di promuovere la parità di genere attraverso la conoscenza di storie del lavoro femminile.
Il contenitore “Donne a Nordest”, realizzato nel 2019, ha ospitato tante forme comunicative di interviste, dalla carta stampata ai podcast, e ora quella più potente di diffusione: il video.
Per fare questo la Consigliera ha attivato un tirocinio formativo con il Dams Cinema di Udine, sede di Gorizia, che le ha prestato 8 studenti tirocinanti.
Da questa collaborazione ne è nato il Corto “I confini non esistono” che, raccontando il lavoro delle donne del confine, celebra la Capitale Europea della Cultura 2025, le città di Nova Gorizia e Gorizia.
Il titolo “I confini non esistono” nasce dal fatto che le storie narrate, tra cui sul lavoro preziosissimo delle donne vogatrici di Pirano, non hanno mai linee territoriali di demarcazione che non siano state superate, mai il “mio” e “tuo”, mai una separazione netta.
Ci si è chiesti quindi se questo confine (dall’arte alla letteratura, dalle tradizioni al lavoro) davvero esiste.
Video registrato da Omar Palakovič Tyaomi – Production, interventi di: Fulvia Zudič, presidente della CI “Giuseppe Tartini” Pirano, Manuela Rojec, vicesindaco del Comune di Pirano, Isabella Flego, presidente dell’Associazione POEM, Anna Limpido, Consigliere Regionale di Parità e Amalia Petronio, ideatrice e fondatrice del gruppo feminine Voga Veneta Piran – Pirano.