Strugnano

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre a Strugnano

FESTA DEI CACHI

Venerdì 14 novembre alle ore 18.00 a Strugnano nell’ambito della Festa dei cachi.

Al tradizionale incontro di cori “SE PASSI PER DI QUÀ” si esibiranno:

il Coro “Giuseppe Tartini” Pirano

il Coro “Semplici note” Muggia

la Klapa “Castrum Veneris” della CI di Castelvenere e

i Minicantanti della CI di Crassiza.

Organizzatori: Società turistica Solinar Strugnano, Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano e Comunità autogestita della nazionalità italiana Pirano.

11/01/2025

FESTA DEI CACHI

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre a Strugnano FESTA DEI CACHI Venerdì 14 novembre alle ore 18.00 a Strugnano nell’ambito della Festa dei cachi. Al […]
09/28/2025

GIOCHI DEI NOSTRI NONNI

Domenica 12 ottobre, ore 14.30, presso l’Agriturismo Giassi di Strugnano (Strugnano 39) GIOCHI DEI NOSTRI NONNI Pomeriggio in compagnia per riscoprire i giochi dei nostri nonni […]
09/01/2025

RURALITÀ 2025

Domenica 28 settembre, alle ore 9, Strugnano RURALITÀ 2025 Percorso nell’ambito del Progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025”. L’incontro prenderà il […]
09/01/2025

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 17 settembre, alle ore 17, Centro del Parco naturale delle Saline di Strugnano LA CUCINA DELLE SALINE Il progetto promuove la tutela, la conservazione e […]
10/31/2024

FESTA DEI CACHI

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre a Strugnano FESTA DEI CACHI Alla festa partecipa il gruppo in costume “La Famea dei salineri” (venerdì 15 […]
07/30/2024

RURALITÀ

Giovedì 15 agosto a Strugnano alle ore 7:30 RURALITÀ L’escursione parte dal porto peschereccio nelle Saline di Strugnano, dove alle 7:30 incontriamo le vogatrici di Pirano. […]
07/30/2024

LA MADONNA DELLA VISIONE

Giovedì 15 agosto ore 8.30 nella Chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano LA MADONNA DELLA VISIONE Ore 7.30 Arrivo del gruppo Voga Veneta Piran […]
05/01/2024

CARCIOFI E MURETTI A SECCO

Sabato 11 maggio a Strugnano CARCIOFI E MURETTI A SECCO Per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali e permettere ai partecipanti un contatto diretto con […]
11/05/2023

SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITÀ

Martedì 21 novembre alle ore 16 a Strugnano SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITÀ Percorso guidato per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali, permettendo ai partecipanti […]
10/26/2023

FESTA DEI CACHI E FESTA DELLA COMUNITÀ LOCALE

Da venerdì 10 a domenica 12 novembre a Strugnano, parcheggio di fronte al centro benessere KRKA Talaso di Strugnano FESTA DEI CACHI E FESTA DELLA COMUNITÀ […]
08/01/2023

LA MADONNA DI STRUGNANO

Martedì 15 agosto alle ore 8.30 nella chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano LA MADONNA DI STRUGNANO Il 15 agosto era tradizione andare in […]
05/15/2023

Festa del carciofo

Sabato 27 e domenica 28 maggio a Strugnano FESTA DEL CARCIOFO organizzata dalla società turistica Solinar di Strugnano. Alla manifestazione parteciperanno i gruppi artistici della Comunità […]
05/07/2023

Che Dio ci perdoni tutti. Don Francesco Bonifacio uomo di dialogo e di perdono

Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 18.30 presso il santuario della Madonna della Visione di Strugnano CHE DIO CI PERDONI TUTTI. DON FRANCESCO BONIFACIO UOMO DI […]
11/22/2022

Torneo di briscola e tressette

Sabato 10 dicembre a Strugnano presso l’Agriturismo Giassi Žagar, Strugnano 39 Torneo del tradizionale gioco delle carte in occasione della Festa di Santa Lucia. La partecipazione […]
10/30/2022

RICONOSCIMENTO DELLA CAN COSTIERA

Martedì 8 novembre alle 18.30 presso l’Agriturismo Giassi RICONOSCIMENTO DELLA CAN COSTIERA Cerimonia dell’assegnazione del riconoscimento ad appartenenti alla Comunità nazionale Italiana, residenti nei comuni di […]
09/15/2022

SANTUARI DELL’ISTRIA

Venerdì 23 settembre alle ore 17 presso la Chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano Presentazione del volume di David Di Paoli Paulovich La devozione […]
08/11/2022

La Madonna di Strugnano

Lunedi 15 agosto alle ore 8.30 a Strugnano Il 15 agosto era tradizione andare in pellegrinaggio, con la barca o a piedi, al santuario di Strugnano. […]