Strugnano

Domenica 28 settembre, alle ore 9, Strugnano

RURALITÀ 2025

Percorso nell’ambito del Progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025”.

L’incontro prenderà il via alle ore 9 da Piazza Tartini e proseguirà verso Strugnano per visitare i campi di Silvano Knez, dove potremo scoprire molte cose interessanti sui cachi e sulle altre colture dell’azienda, tra cui i pelati e il basilico, ingredienti base della salsa e di altri piatti della cucina mediterranea.

Organizzatori: Comunità autogestita della nazionalità italiana Pirano, Abakkum Piran.

Patrocinio: Comune di Pirano

09/01/2025

RURALITÀ 2025

Domenica 28 settembre, alle ore 9, Strugnano RURALITÀ 2025 Percorso nell’ambito del Progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025”. L’incontro prenderà il […]
09/01/2025

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 17 settembre, alle ore 17, Centro del Parco naturale delle Saline di Strugnano LA CUCINA DELLE SALINE Il progetto promuove la tutela, la conservazione e […]
10/31/2024

FESTA DEI CACHI

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre a Strugnano FESTA DEI CACHI Alla festa partecipa il gruppo in costume “La Famea dei salineri” (venerdì 15 […]