Il mandolino รจ uno strumento che รจ sempre stato presente nella cultura musicale nelle nostre cittร istriane. Strumento tipico napoletano, oltre ai melos mediterranei, il mandolino viene pure usato per eseguire vari evergreens e dei pezzi classici piรน impegnativi. A Pirano, nella nostra Comunitร , il gruppo mandolinistico Serenate ย inizia la sua attivitร nel 2004. Dopo un breve corso teorico e pratico e con prove intensive, giร lo stesso anno il gruppo si esibisce con dei pezzi facilini a qualche manifestazione popolare e locale. Lโanno seguente (2005) il gruppo si cimenta giร con delle esibizioni piรน impegnative e cioรจ alla prima esibizione di Suonando e cantano in riva al mare e a Muggia al concerto Benvenuta estate. Lo stesso anno il gruppo suona in Piazza Tartini alla Festa della cultura europea, poi alla festa dei cachi a Strugnano e alla Festa del vin organizzata dalla CI di Pirano.
Nel 2006 il Serenate partecipa allโincontro regionale sloveno dei gruppi mandolinistici a Fara presso Koฤevje e in marzo alla loro prima uscita allโestero a Neuรถtting in Germania. In seguito il gruppo si esibisce alla seconda edizione di Suonando e cantando in riva al mare e nuovamente a Muggia a Benvenuta estate.
Il gruppo mandolinistico da allora ha partecipato a varie rassegne musicali su invito delle locali associazioni culturali. Accompagnati da Arcangelo Svettini i mandolinisti si sono esibiti a Bellinzona in Svizzera su invito della locale orchestra mandolinistica del Bellinzonese, che in seguito sono stati invitati a Pirano alla terza edizione di Suonando e cantando in riva al mare.
La mandolinistica piranese ha collaborato con il gruppo mandolinistico Do-re-mi della CI di Momiano con il quale ha collaborato ย musicalmente e amichevolmente.
Il repertorio del gruppo Serenate si basa su melodie mediterranee, evergreens e qualche pezzo classico, avvalendosi a volte di qualche vocalista.
Mentore: Arcangelo Svettini
LE ULTIME NEWS: