Capodistria

Martedì 14 ottobre, alle ore 18.30, presso il Palazzo Tarsia, Capodistria

Cerimonia di consegna del Riconoscimento assegnato dalla Can Costiera per l’anno 2025

Organizzatore: Comunità autogestita Costiera della nazionalità italiana

10/05/2025

Cerimonia di consegna del Riconoscimento

Martedì 14 ottobre, alle ore 18.30, presso il Palazzo Tarsia, Capodistria Cerimonia di consegna del Riconoscimento assegnato dalla Can Costiera per l’anno 2025 Organizzatore: Comunità autogestita […]
11/27/2024

CONCERTO DI FINE ANNO

Venerdì 13 dicembre alle ore 19.30 presso la Sala San Francesco d’Assisi a Capodistria CONCERTO DI FINE ANNO Concerto organizzato dal Console Generale d’Italia a Capodistria […]
11/21/2024

TRENTENNALE DELLA LEGGE SULLE CAN

Mercoledì 27 novembre a Capodistria, Palazzo Gravisi TRENTENNALE DELLA LEGGE SULLE CAN Seduta solenne delle CAN in ricorrenza del trentennale della promulgazione della Legge sulle comunità […]
11/07/2024

DOMACISSIMO – Gran Varietà di Capodanno

Sabato 30 novembre alle ore 19, al Teatro di Capodistria DOMACISSIMO – Gran Varietà di Capodanno Registrazione della trasmissione di Capodanno di TV Capodistria Programma di […]
11/02/2024

ALTROKE SAN MARTINO 2024 A CAPODISTRIA

Sabato 16 novembre alle ore 14 ALTROKE SAN MARTINO 2024 A CAPODISTRIA Partecipazione del gruppo in costume d’epoca “Al tempo di Tartini”. Organizzatore: Ente pubblico per […]
04/04/2024

REFOSCO TARTINI 330 – RE MAGGIORE

Mercoledì 10 aprile alle ore 10, presso l’azienda Vinakoper a Capodistria REFOSCO TARTINI 330 – RE MAGGIORE Conferenza stampa presso l’azienda Vinakoper. Verrà presentato lo straordinario […]
03/04/2024

KAMIKAZE

Lunedì 18 marzo alle ore 20 al teatro di Capodistria KAMIKAZE Spettacolo del Dramma italiano di Fiume di Emanuele Aldrovandi, realizzato in collaborazione con il Teatro […]
11/05/2023

A RITMO DI BROADWAY

Giovedì 30 novembre alle ore 20 al Teatro di Capodistria A RITMO DI BROADWAY con il Dramma Italiano di Fiume, regia di Tihana Strmečki. Igor Weidlich […]
07/06/2023

Francamente

Martedì 18 luglio 2023 alle ore 21.30 all’estivo di Palazzo Gravisi a Capodistria FRANCAMENETE Spettacolo del Teatro Popolare Istriano di Pola con Petra B. Blašković. Lo […]
05/29/2023

Permette una parola

Lunedì 5 giugno 2023, ore 11 Palazzo Gravisi Buttorai, Capodistria PERMETTE UNA PAROLA Proiezione del filmato, nell’ambito del progetto “La Città Ideale”. Un confronto, tra generazioni […]
01/02/2023

Il potere delle parole

Venerdì 27 gennaio 2023 dalle 17 alle 19 presso Sala San Francesco a Capodistria IL POTERE DELLE PAROLE Conferenza con la professoressa Vera Gheno. La prof.ssa […]
11/27/2022

Mia moglie Penelope

Venerdì 16 dicembre alle ore 19 al teatro di Capodistria MIA MOGLIE PENELOPE Spettacolo reading in musica con Ornella Muti e Pino Quartullo Adattamento di Margherita […]
10/01/2022

Settimana della lingua italiana 2022

Venerdì 14 ottobre alle ore 9, nella Sala San Francesco a Capodistria SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA 2022 • Conversazione dedicata al tema “L’italiano e i giovani. […]
04/27/2022

VARIAZIONI ENIGMATICHE

Martedì 24 maggio 2022 alle ore 20.00 Teatro di Capodistria Spettacolo teatrale di Éric – Emmanuel Schmitt con il Dramma italiano di Fiume per la regia […]
04/27/2022

A boy, a girl

Sabato 7 maggio 2022, alle ore 19.30, Capodistria, Sala San Francesco d’Assisi » Pop« Symphonic poem – compositore Francesco Colasanto-Borderless Youth Orchestra, direttore Francesco Colasanto Organizzatore: […]
03/30/2022

TARTINI 330 Giuseppe Tartini tra Pirano, Strugnano e Capodistria

Martedì, 19 aprile alle ore 11, Loggia vecchia, Capodistria Presentazione dell’introduzione alla mostra “Giuseppe Tartini tra Pirano, Strugnano e Capodistria” con breve intervento musicale di Zdravko […]
11/02/2021

CESARE DELL’ACQUA

Giovedì 18 novembre 2021, ore 18 a Palazzo Gravisi, Capodistria (Via Fronte di Liberazione 10) Mostra diffusa con presentazione del catalogo della mostra. La mostra rimarrà […]