News

La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” con il patrocinio di Unione Italiana partecipa all’evento organizzato dal Comune di Pirano con LABORATORI FANTASTICI

Alle ore 17
Mercoledì 4 dicembre MUSICA IN GIOCO con Laura Sfetez

Mercoledì 11 dicembre CANTEMO E SONEMO con Giulia Fonzari ed il piccolo coro della CI di San Lorenzo Babici

Mercoledì 18 dicembre IL GOMITOLO DI LANA con Bea Kalman

11/27/2024

UN MARE DI EMOZIONI INVERNALI

La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” con il patrocinio di Unione Italiana partecipa all’evento organizzato dal Comune di Pirano con LABORATORI FANTASTICI Alle ore 17 Mercoledì […]
11/27/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Mercoledì 18 dicembre alle ore 18, presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca […]
11/27/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 17 dicembre alle ore 18, presso la Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la […]
11/27/2024

UN SALTO NELLA FIABA

Giovedì 19 dicembre alle ore 18 nella Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini UN SALTO NELLA FIABA Con Katja Marinac Organizzatore: Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
11/27/2024

VOCI NOSTRE

Sabato 14 dicembre al Teatro cittadino di Buie VOCI NOSTRE 53esima edizione del Festival della canzone per l’infanzia Organizzatore: Unione Italiana
11/27/2024

CONCERTO DI FINE ANNO

Venerdì 13 dicembre alle ore 19.30 presso la Sala San Francesco d’Assisi a Capodistria CONCERTO DI FINE ANNO Concerto organizzato dal Console Generale d’Italia a Capodistria […]
11/27/2024

CELEBRAZIONE DEL VENTENNALE DELLA SOCIETÀ DI STUDI STORICI E GEOGRAFICI DI PIRANO (2004-2024)

Giovedì 12 dicembre alle ore 18.30 in Casa Tartini CELEBRAZIONE DEL VENTENNALE DELLA SOCIETÀ DI STUDI STORICI E GEOGRAFICI DI PIRANO (2004-2024) Nell’occasione verrà presentato pure […]
11/27/2024

LE QUATTRO STAGIONI

Martedì 10 dicembre alle ore 11 all’Auditorio di Portorose LE QUATTRO STAGIONI Spettacolo per ragazzi Gli artisti coinvolti nel realizzare questo spettacolo dedicato alle “Quattro Stagioni” […]
11/27/2024

SCAMBI TRA COMUNITÀ

Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024 SCAMBI TRA COMUNITÀ Iniziativa promossa dall’Unione Italiana per condividere le rispettive tradizioni e l’identità comune con l’obiettivo di favorire […]
11/25/2024

SANTA LUCIA

Sabato 7 dicembre dalle ore 13 alle ore 16 a S. Lucia, nel tendone sul parcheggio di fronte alla Comunità locale SANTA LUCIA 18. incontro tradizionale […]
11/25/2024

PRESEPI A GRADO 2024/2025

Venerdì 6 dicembre al Palazzo dei congressi di Grado PRESEPI A GRADO 2024/2025 Apertura della tradizionale rassegna dei presepi a Grado. Alla mostra sono esposti i […]
11/25/2024

LABORATORI DI MUSICA: TARTINI PER I BAMBINI

Martedì 3 dicembre dalle 9.30 alle 11.15 e dalle 11.30 alle 13.15, nella sala delle vedute in Casa Tartini LABORATORI DI MUSICA: TARTINI PER I BAMBINI […]
11/25/2024

STORIE DEI NOSTRI ANZIANI

Domenica 1° dicembre alle ore 17 all’Auditorio di Portorose STORIE DEI NOSTRI ANZIANI Presentazione del progetto (terza parte) “Storie dei nostri anziani” con la finalità di […]
11/21/2024

TRENTENNALE DELLA LEGGE SULLE CAN

Mercoledì 27 novembre a Capodistria, Palazzo Gravisi TRENTENNALE DELLA LEGGE SULLE CAN Seduta solenne delle CAN in ricorrenza del trentennale della promulgazione della Legge sulle comunità […]
11/13/2024

CORSO DI INFORMATICA DI BASE

COMUNICAZIONE CORSO DI INFORMATICA DI BASE E DI UTILIZZO DI INTERNET PER OVER 60 Il calendario degli incontro per il mese di novembre è il seguente: […]
11/07/2024

IN VOLO DA 40 ANNI

Mercoledì 27 novembre alle ore 17 all’Auditorio di Portorose IN VOLO DA 40 ANNI Celebrazione del 40° anniversario della Scuola dell’infanzia “La Coccinella” Pirano. Organizzatore: Scuola […]
11/07/2024

DOMACISSIMO – Gran Varietà di Capodanno

Sabato 30 novembre alle ore 19, al Teatro di Capodistria DOMACISSIMO – Gran Varietà di Capodanno Registrazione della trasmissione di Capodanno di TV Capodistria Programma di […]
11/07/2024

MUSICA IN GIOCO

Giovedì 28 novembre alle ore 17 a Croce Bianca MUSICA IN GIOCO Laboratorio musicale per bambini dai 6 anni in su, a cura di Laura Sfetez. […]
11/02/2024

INCONTRO – CONFERENZA CON IL PEDIATRA

Mercoledì 13 novembre alle ore 16.30 a Santa Lucia, palestra dell’asilo, Fasano 3/a INCONTRO – CONFERENZA CON IL PEDIATRA Malattie infettive nei bambini prescolari e prevenzione […]
11/02/2024

PRESEPI A GRADO

Giovedì 14 novembre 2024 PRESEPI A GRADO Uscita del gruppo di ceramica per la partecipazione alla rassegna dei “Presepi a Grado”. Organizzatore: Comunità autogestita della nazionalità […]
11/02/2024

SAN MARTIN

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre a Sicciole SAN MARTIN Venerdì 15 novembre alle ore 18 Conferenza incontro con programma culturale e degustazioni di […]
11/02/2024

ALTROKE SAN MARTINO 2024 A CAPODISTRIA

Sabato 16 novembre alle ore 14 ALTROKE SAN MARTINO 2024 A CAPODISTRIA Partecipazione del gruppo in costume d’epoca “Al tempo di Tartini”. Organizzatore: Ente pubblico per […]
11/02/2024

SPOMIN

Sabato 23 novembre alle ore 18 in Casa Tartini SPOMIN Apertura della mostra che ripercorre l’attività del gruppo musicale Spomin. La mostra rimarrà aperta al pubblico […]
11/02/2024

AMEDEO MINGHI

Domenica 24 novembre alle ore 19.30 all’Auditorio di Portorose AMEDEO MINGHI Concerto Organizzatore: Consolato Generale d’Italia a Capodistria in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, il […]
10/31/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 19 novembre alle ore 18 presso la Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la […]
10/31/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Mercoledì 20 novembre alle ore 18 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca […]
10/31/2024

FESTA DEI CACHI

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre a Strugnano FESTA DEI CACHI Alla festa partecipa il gruppo in costume “La Famea dei salineri” (venerdì 15 […]
10/31/2024

ILLUSTRAZIONE E FUMETTO

Venerdì 8 novembre alle ore 14, presso il Ginnasio Antonio Sema di Portorose ILLUSTRAZIONE E FUMETTO Laboratorio per ragazzi guidato da Francesco Zardini (primo incontro). Organizzatore: […]
10/31/2024

CONSEGNA DEL RICONOSCIMENTO DELLA CAN COSTIERA

Giovedì 7 novembre alle ore 18.00 a Palazzo Manzioli a Isola CONSEGNA DEL RICONOSCIMENTO DELLA CAN COSTIERA Cerimonia di consegna del riconoscimento della CAN Costiera per […]
10/31/2024

I MERCANTI MEDIEVALI AL TEMPO DELLA IV CROCIATA: LA LORO STORIA, LA LORO CULTURA I LORO AFFARI

Mercoledì 6 novembre alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano I MERCANTI MEDIEVALI AL TEMPO DELLA IV CROCIATA: LA LORO STORIA, LA LORO CULTURA I […]
10/31/2024

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Mercoledì 6 novembre 2024, alle 9.30 a Pirano COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI Cerimonie predisposte dal Consolato Generale per commemorare i defunti: alle ore 9.30 deposizione della corona […]
10/20/2024

CIRCOLO COME BACK

Sabato, 30 novembre alle ore 20 in Casa Tartini a Pirano CIRCOLO COME BACK Serata in Circolo come una volta. Musica anni 70, 80 & 90 […]
10/20/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Mercoledì 27 novembre alle ore 17, presso la sede periferica a S. Lucia della SE Vincenzo e Diego de Castro IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo […]
10/20/2024

UN SALTO NELLA FIABA

Giovedì 21 novembre alle ore 18, presso la Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile per i più […]
10/10/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Mercoledì 23 ottobre alle 17, presso la SE Vincenzo e Diego de Castro, sede periferica di S. Lucia IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini […]
10/07/2024

RICORDI DELLA TERRA D’ORIGINE. L’ALTRO VOLTO DI CESARE DELL’ACQUA

Mercoledì 9 ottobre alle 17.30, presso la Sala Conferenze del Centro Culturale “Gastone Millo” (Piazza della Repubblica 4, Muggia) RICORDI DELLA TERRA D’ORIGINE. L’ALTRO VOLTO DI […]
10/07/2024

L’ISTRIA NEI SUOI DUE MILLENNI DI STORIA

Giovedì 24 ottobre a Rovigno L’ISTRIA NEI SUOI DUE MILLENNI DI STORIA Convegno in occasione del centesimo anniversario della summa storiografica di Bernardo Benussi Organizzatore: Società […]
10/07/2024

ISTRIA MENO NOTA

Sabato 26 ottobre ISTRIA MENO NOTA Escursione di studio riservata ai soci e attivisti della Comunità degli Italiani di Pirano a cura di Luciano Monica. Iscrizioni […]
10/07/2024

DIK DIK – “Una vita d’avventura tour”

Venerdì 25 ottobre alle ore 19.30 presso il teatro Tartini di Pirano DIK DIK – “Una vita d’avventura tour” concerto organizzatore: CAN Costiera in collaborazione con […]
10/07/2024

ECHI E RICORDI

Martedì 22 ottobre ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano ECHI E RICORDI Presentazione dell’ultima pubblicazione dell’associazione culturale POEM, Associazione Pari Opportunità Organizzatore: Comunità degli italiani […]
10/07/2024

CESARE DELL’ACQUA PIRANO 1821-Bruxelles 1905

Martedì 15 ottobre, alle 12.00 a Trieste CESARE DELL’ACQUA PIRANO 1821-Bruxelles 1905 Escursione di studio con visite guidate al Palazzo della Regione e al Civico Museo […]
10/07/2024

FESTA DEL COMUNE DI PIRANO

Venerdì 11 ottobre alle ore 18 all’ex magazzino del sale Grando a Portorose FESTA DEL COMUNE DI PIRANO Con la partecipazione dei gruppi artistico culturali della […]
09/30/2024

UN SALTO NELLA FIABA

Giovedì 17 ottobre alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile per i più piccoli con Katja Marinac. Organizzatore: Comunità […]
09/30/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Mercoledì 16 ottobre alle ore 18 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca […]
09/30/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 15 ottobre alle ore 18 presso la Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la […]
09/30/2024

TORNEO DI BRISCOLA E TRESSETTE

Domenica 13 ottobre alle 15, al pianoterra di Casa Tartini TORNEO DI BRISCOLA E TRESSETTE Pomeriggio in compagnia per ricordare i giochi dei nostri nonni. Iscrizioni […]
09/30/2024

BICICLETTATA DELL’AMICIZIA – ANNULLATA

Sabato, 19 ottobre alle 10 BICICLETTATA DELL’AMICIZIA Organizzato dall’Associazione @Giovani della CNI in collaborazione con la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano e la Comunità […]
09/30/2024

LE ESPERIENZE DI IERI PER CAPIRE IL NOSTRO OGGI

Mercoledì 23 ottobre alle ore 16 in Piazza San Rocco a Pirano LE ESPERIENZE DI IERI PER CAPIRE IL NOSTRO OGGI Scambio di ricordi girando fra […]
09/30/2024

OTTOBRE ROSA

Giovedì 10 ottobre dalle ore 9 alle ore 12 a S. Lucia OTTOBRE ROSA I gruppi artistico culturali della Comunità degli italiani “Giuseppe Tartini” Pirano partecipano […]
09/30/2024

I MERCANTI VENEZIANI NEL MEDIOEVO

Martedì 8 ottobre alle ore 12 in Casa Tartini a Pirano I MERCANTI VENEZIANI NEL MEDIOEVO Incontro lezione del prof. Massimo Sbarbaro riservata agli alunni dell’VIII […]
09/30/2024

FONS- FESTA D’OTTOBRE DEI NOSTRI SAPORI

Sabato 5 ottobre alle ore 16 nello spazio espositivo Monfort, Centro informazioni del Museo del Mare a Portorose FONS- FESTA D’OTTOBRE DEI NOSTRI SAPORI Presentazione dei […]
09/30/2024

D’ALTRE ACQUE

Sabato 12 ottobre alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano D’ALTRE ACQUE Abiti, gioielli, murrine d’autore. Apertura della mostra degli artisti Antonio dei Rossi e […]
09/25/2024

TARTINI PER I GIOVANI

Mercoledì 2 ottobre alle 10.30 in Casa Tartini TARTINI PER I GIOVANI Visite guidate, concerti e laboratori per gli alunni delle scuole elementari e medie con […]
09/25/2024

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 2 ottobre alle ore 18 nello spazio espositivo Monfort, Centro informazioni del Museo del mare a Portorose LA CUCINA DELLE SALINE Presentazione del progetto nell’ambito […]
09/25/2024

CONCERTO

Venerdì 4 ottobre alle ore 19 in Casa Tartini CONCERTO Concerto del chitarrista Tommaso Doglia di Trieste. Presentazione del suo album “Meraki”, contenente composizioni e arrangiamenti […]
09/16/2024

RURALITA’

Sabato 21 settembre a San Pietro dell’Amata RURALITA’ Percorso tematico in bicicletta oppure a piedi, insieme per conoscere il paesaggio rurale di Pirano e le persone […]
09/04/2024

FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO

Venerdì 13 settembre Alle ore 12 a Pirano al Centro pastorale culturale Georgios – Apertura della parte del Festival dedicata al Concorso internazionale di Poesia: incontro […]
09/04/2024

FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO

FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO Sabato 14 settembre Alle ore 11 al Chiostro del Convento dei Frati minori conventuali di San Francesco – Letture […]
09/04/2024

FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO

FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO Domenica 15 settembre Alle ore 10.30 presso la Galleria Civica di Pirano – Lettura poetica, conversazione di Enzo Santese […]
09/04/2024

UN SALTO NELLA FIABA

Mercoledì 18 settembre alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile con Katja Marinac. Organizzatore: CI “Giuseppe Tartini” Pirano con […]
09/04/2024

CONCERTO – TARTINI CROSS BORDER YOUTH ORCHESTRA

Sabato 14 settembre alle ore 20.30 a Pirano nel Duomo di San Giorgio TARTINI BIS CONCERTO – TARTINI CROSS BORDER YOUTH ORCHESTRA Le vie delle Nazioni […]
09/01/2024

TARTINI FESTIVAL

Martedì 3 settembre alle ore 20 in Casa Tartini a Pirano TARTINI FESTIVAL Concerto del pianista francese Pierre Laurent Boucharlat Biglietti in vendita: tartinifestival.org Organizzatore: Tartini […]
09/01/2024

PASSATO E PRESENTE

Mercoledì 4 settembre alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano PASSATO E PRESENTE Mostra dei lavori della Sezione ceramisti “Romolo Venucci” della CI di Fiume […]
09/01/2024

TARTINI FESTIVAL

Venerdì 8 settembre alle ore 20 nel Chiostro del Convento dei Frati minori conventuali di San Francesco a Pirano TARTINI FESTIVAL Constanze Quartetto in concerto con […]
09/01/2024

LANTERNE

Mercoledì 4 settembre alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano LANTERNE Mostra dei lavori del gruppo di ceramica della Comunità degli italiani “Giuseppe Tartini” di […]
08/22/2024

JAŠA: REKVIEM

Venerdì 6 settembre 2024 alle 18 in Casa Tartini a Pirano Nell’ambito dell’ EX-TEMPORE PIRANO 2024 59˚ EX-TEMPORE INTERNAZIONALE DI PITTURA JAŠA: REKVIEM Visita alla mostra […]
07/31/2024

UN SALTO NELLA FIABA

Mercoledì 21 agosto, alle ore 18 nella Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile con Katja Marinac Organizzatore: […]
07/31/2024

GLI ALBORI DEL BAROCCO: MUSICA DEL PRIMO SEICENTO

Venerdì 23 agosto alle ore 20.30 in Casa Tartini a Pirano CONCERTO GLI ALBORI DEL BAROCCO: MUSICA DEL PRIMO SEICENTO Tarquinio Merula (1590/95 – 1665) Marco […]
07/31/2024

I SOLISTI VENETI & GIULIANO CARELLA

Sabato 24 agosto alle ore 20.30, Convento dei frati minori a Pirano I SOLISTI VENETI & GIULIANO CARELLA Concerto nell’ambito del Tartini Festival. Esecuzione con il […]
07/31/2024

SAN BORTOLO

Domenica 25 agosto alle ore 10 nella Chiesa di S. Bortolomeo a Sezza SAN BORTOLO “San Bortolo mio ciote la sapa e sera el calio” Tradizionali […]
07/31/2024

CHI NO’ GA BORI GHE TOCA FA’L PAL

Giovedì 29 agosto alle ore 20.30 al Centro pastorale culturale Georgios a Pirano CHI NO’ GA BORI GHE TOCA FA’L PAL Testo e regia di Giuliano […]
07/31/2024

NUOVA ORCHESTRA DA CAMERA FERRUCCIO BUSONI

Sabato 31 agosto alle ore 20.30 nel Chiostro del convento dei frati minori conventuali a Pirano NUOVA ORCHESTRA DA CAMERA FERRUCCIO BUSONI Dirige Massimo Belli, violino […]
07/30/2024

CONCERTO THE BEST OF… CORELLI, VIVALDI & TARTINI

Lunedì 12 agosto alle ore 20.30 in Casa Tartini a Pirano CONCERTO THE BEST OF… CORELLI, VIVALDI & TARTINI Arcangelo Corelli (1653-1713) Antonio Vivaldi (1678-1741) Baldassarre […]
07/30/2024

RURALITÀ

Giovedì 15 agosto a Strugnano alle ore 7:30 RURALITÀ L’escursione parte dal porto peschereccio nelle Saline di Strugnano, dove alle 7:30 incontriamo le vogatrici di Pirano. […]
07/30/2024

LA MADONNA DELLA VISIONE

Giovedì 15 agosto ore 8.30 nella Chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano LA MADONNA DELLA VISIONE Ore 7.30 Arrivo del gruppo Voga Veneta Piran […]
07/30/2024

TARTINI 2024

Venerdì 2 agosto alle ore 10, Casa Tartini a Pirano TARTINI 2024 Visite guidate in lingua italiana, slovena e inglese per ricordare l’inaugurazione del monumento a […]
07/28/2024

Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini

Lunedì 29 luglio, Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini Ultimo giorno di apertura del servizio prestito libri dalle 12 alle 14. La biblioteca sarà chiusa […]
07/28/2024

IL VIOLINO DELLA SERENISSIMA LAGUNA

Venerdì 2 agosto alle ore 20 nel Chiostro del convento dei frati minori conventuali di San Francesco a Pirano IL VIOLINO DELLA SERENISSIMA LAGUNA Concerto dell’ensemble […]
07/15/2024

DECORAZIONE DI LAMPADE DA TAVOLO

Martedì 16 luglio dalle 18 in Casa Tartini a Pirano Corso serale di DECORAZIONE DI LAMPADE DA TAVOLO Laboratorio creativo guidato da Lana Deu Angel. Si […]
07/10/2024

UN SALTO NELLA FIABA

Giovedì 18 luglio alle ore 18, alla Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile dedicato ai bambini con Katja Marinac. […]
07/10/2024

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 24 luglio alle 18 nel Museo delle Saline, Fontanigge nel Parco Naturale delle Saline di Sicciole LA CUCINA DELLE SALINE La coltivazione del sale ha […]
07/10/2024

CAMPUS ESTIVI PER BAMBINI

2ª Settimana: dal 29 luglio al 2 agosto 2024 a Fiesso CAMPUS ESTIVI PER BAMBINI Seconda settimana dal 29 luglio al 2 agosto la CAN di […]
07/10/2024

CAMPUS ESTIVI PER BAMBINI

Dal 22 al 26 luglio e dal 29 luglio al 2 agosto a Fiesso CAMPUS ESTIVI PER BAMBINI Dal 22 al 26 luglio e dal 29 […]
07/10/2024

SANTA BRIGIDA

Sabato 20 luglio alle ore 18 a Crevatini SANTA BRIGIDA Santa messa accompagnata dai canti di Neven Stipanov, sul sagrato la mostra dei lavori che nascono […]
07/10/2024

CCB – CIRCOLO COME BACK

Venerdì 19 luglio dalle ore 19 in Casa Tartini CCB – CIRCOLO COME BACK Serata in Circolo come una volta. Musica anni 70, 80, 90 con […]
07/08/2024

LABORATORIO CREATIVO, VISITA GUIDATA CON L’ARTISTA DI REQUIEM

Giovedì 11 luglio dalle 18:00 alle 21:00 in Casa Tartini a Pirano LA STORIA DELLA NUVOLA BIANCA E DELLA NUVOLA NERA Laboratorio creativo per bambini e […]
07/05/2024

GOCCIA DI SALE

Giovedì 18 luglio alle ore 21.30 alla Casa Kosmač a Portorose GOCCIA DI SALE Progetto d’autore che si ispira dalle poesie del poeta Edelman Jurinčič. Spettacolo […]
07/05/2024

FESTA DEL VINO E DELL’AGLIO

Sabato 13 e domenica 14 luglio al Centro culturale Nova Vas a Villanova/Nova Vas FESTA DEL VINO E DELL’AGLIO Nell’ambito della manifestazione verranno esposti i lavori […]
07/05/2024

DECORAZIONE DI LAMPADE DA TAVOLO – RINVIATO A DATA DA DEFINIRE

Martedì 9 luglio dalle 18 in Casa Tartini a Pirano DECORAZIONE DI LAMPADE DA TAVOLO Laboratorio creativo guidato da Lana Deu Angel – necessaria prenotazione. Organizzatore: […]
06/27/2024

CORSO ESTIVO DI CHITARRA

Dal 4 al 16 luglio in Casa Tartini a Pirano CORSO ESTIVO DI CHITARRA guidato da Vanja Pegan (orario 15-21). E’ necessaria la prenotazione. Organizzatore: Comunità […]
06/27/2024

VIAGGIO IN UNA DIMORA DEL SETTECENTO

Martedì 2 luglio Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia VIAGGIO IN UNA DIMORA DEL SETTECENTO Marco Polo. I costumi di Enrico Sabbatini a cura di Stefano Nicolao. […]
06/27/2024

CANTEMO E RECITEMO

Giovedì 4 luglio alle ore 19, presso la Comunità locale di Sicciole CANTEMO E RECITEMO Incontro del Coro “Giuseppe Tartini” ed il gruppo filodrammatico della nostra […]
06/27/2024

VIGNETI DI PIRANO

Sabato 6 luglio a Pirano VIGNETI DI PIRANO Visiteremo gli ultimi due vigneti di Pirano gestiti da Branko e Silvij. Parleremo dell’im-portanza della presenza dei vigneti […]
06/04/2024

INCONTREMOSE OGNI TANTO

Venerdì 28 giugno alle ore 18 presso la scuola periferica di Sicciole della Scuola elementare “Vincenzo e Diego de Castro” di Pirano INCONTREMOSE OGNI TANTO Incontro […]
06/04/2024

FESTIVAL DELL’ISTROVENETO/COREMO SU E ZO PEL PALCO

Mercoledì 26 giugno alle ore 20 presso il teatro di Buie FESTIVAL DELL’ISTROVENETO/COREMO SU E ZO PEL PALCO Rassegna dei cori e dei gruppi filodrammatici della […]
06/04/2024

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 26 giugno alle ore 18 presso il Museo delle saline nel Parco naturale delle saline di Sicciole LA CUCINA DELLE SALINE Oltre a conoscere il […]
06/04/2024

FESTA BAROCCA – LA PIAZZA E LA CHIESA 2024

Domenica 23 giugno a Muggia FESTA BAROCCA – LA PIAZZA E LA CHIESA 2024 Uscita del gruppo “Al tempo di Tartini” e del Coro “Giuseppe Tartini” […]
06/04/2024

REQUIEM

Sabato 22 giugno in Casa Tartini a Pirano REQUIEM Site-specific spatial interventions, exhibition performance by Jaša Mrevlje Pollak. Arte visiva, performance, marionette, poesia, musica e interventi […]
06/03/2024

UN SALTO NELLA FIABA

Mercoledì 19 giugno alle ore 18 alla Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile con Katja Marinac.
06/01/2024

“LE TANTE VITE. RACCONTI DI MIGRAZIONI NEL TEMPO”

Mercoledì 19 giugno alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano “LE TANTE VITE. RACCONTI DI MIGRAZIONI NEL TEMPO” presentazione del libro di Ornella Urpis, assieme […]
06/01/2024

EL TARTINI IN PIASSA – INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A GIUSEPPE TARTINI

Sabato 15 giugno alle ore 21 in Casa Tartini a Pirano EL TARTINI IN PIASSA – INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A GIUSEPPE TARTINI Apertura della mostra curata […]
06/01/2024

SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI VIOLINO

Giovedì 6 giugno alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI VIOLINO guidato da Cristina Verità Organizzatore: Comunità degli Italiani […]
06/01/2024

CAPPUCCETTO ROSSO…O FORSE NO?!

Lunedì 10 giugno alle ore 18 all’Auditorio di Portorose CAPPUCCETTO ROSSO…O FORSE NO?! La Scuola Vincenzo e Diego de Castro di Pirano vi invita allo spettacolo […]
05/28/2024

SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI CHITARRA

Giovedì 13 giugno alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI CHITARRA corso di chitarra guidato da Vanja Pegan (corso […]
05/27/2024

BAMBINI IN FESTA

Venerdì 31 maggio alle ore 18 nel giardino della Scuola periferica di S. Lucia della SE Vincenzo e Diego de Castro Pirano BAMBINI IN FESTA Incontro […]
05/23/2024

RURALITÀ

Sabato 1 giugno a Sezza RURALITÀ Per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali e permettere ai partecipanti un contatto diretto con la natura e un […]
05/21/2024

PERCORSI LETTERARI

Lunedì 27 maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca di S. Lucia PERCORSI LETTERARI Incontro letterario con le autrici locali che con il loro lavoro valorizzano […]
05/21/2024

UN SALTO NELLA FIABA

NOVITA’ per i più piccoli! Mercoledì 29 maggio alle ore 17 nella Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro […]
05/20/2024

CHI VIGILA IL RESTAURO DELLE TOMBE

Giovedì 30 maggio alle ore 11 in Casa Tartini a Pirano CHI VIGILA IL RESTAURO DELLE TOMBE Tavola rotonda alla quale partecipa Lidija Pliberšek presidente ASCE […]
05/20/2024

UNO SCONOSCIUTO DI NOME MARE

Martedì 21 maggio 2024 alle ore 10 in Casa Tartini UNO SCONOSCIUTO DI NOME MARE Spettacolo con letture di brani selezionati da testi della letteratura classica […]
05/16/2024

FESTA DEL CANTO A PIRANO

Sabato 25 maggio alle ore 15.30 a Pirano FESTA DEL CANTO A PIRANO Incontro di cori organizzato dal Coro misto Georgios di Pirano al quale partecipa […]
05/15/2024

UN MONUMENTO A CIELO APERTO

Sabato 25 maggio alle ore 16 al cimitero di Pirano UN MONUMENTO A CIELO APERTO Visita guidata al cimitero di Pirano con Daniela Milotti Bertoni. Segue […]
05/11/2024

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 17, Museo delle saline Fontanigge – Parco Naturale delle saline di Sicciole LA CUCINA DELLE SALINE Oltre a conoscere il […]
05/11/2024

MUSEO DEL VETRO

Sabato 18 maggio MUSEO DEL VETRO Escursione a Murano riservata ai soci ed agli attivisti della Comunità degli Italiani di Pirano. Iscrizioni fino ad esaurimento dei […]
05/11/2024

PALABRA EN EL MUNDO

Lunedì 13 maggio alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano PALABRA EN EL MUNDO Poesia come azione per la Pace Universale. Festival internazionale di poesia. […]
05/11/2024

MEMORIE DI PIETRA

Giovedì 16 maggio alle ore 17 a Pirano Visita guidata MEMORIE DI PIETRA con Daniela Paliaga Jankovič e Andrej Preložnik. Organizzatore: CAN Pirano
05/01/2024

MOSTRA SCULTURE

Mercoledì 8 maggio, alle ore 18 in Casa Tartini MOSTRA SCULTURE Apertura della mostra SCULTURE di Toni Antonio Misson. La mostra allestita nella Sala delle esposizioni […]
05/01/2024

WORKSHOP AUDIO VIDEO

Venerdì 10 maggio alle ore 18 in Casa Tartini WORKSHOP AUDIO VIDEO Presentazione dei lavori realizzati nell’ambito del Workshop audio video a cura di Črt Brajnik. […]
05/01/2024

CARCIOFI E MURETTI A SECCO

Sabato 11 maggio a Strugnano CARCIOFI E MURETTI A SECCO Per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali e permettere ai partecipanti un contatto diretto con […]
05/01/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA/URA PRAVLJIC V ITALIJANSKEM JEZIKU

Torek, 21. maja 2024, ob 18.00 v Mestni knjižnici Lucija URA PRAVLJIC V ITALIJANSKEM JEZIKU Mesečno srečanje, ki ga pripravljamo v sodelovanju z Mestno knjižnico Lucija, […]
05/01/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 21 maggio alle ore 18 presso la Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la […]
04/29/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 24 maggio alle 17 a S. Lucia presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato da Bea […]
04/29/2024

VINCENT VAN GOGH e LIGABUE

Giovedì 2 maggio 2024 VINCENT VAN GOGH e LIGABUE Escursione di studio a Trieste, al Museo Revoltella con visite guidate alle mostre dedicate a Vincent Van […]
04/29/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 10 e 24 maggio alle 14.30 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA […]
04/29/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 24 maggio alle 14.30 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA Laboratorio creativo […]
04/29/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Mercoledì 15 maggio alle ore 18 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca […]
04/29/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 10 e 24 maggio alle 17 a S. Lucia presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato […]
04/07/2024

GIOCO TEATRO

Mercoledì 10 aprile alle ore 16 presso la sede dislocata di S.Lucia della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro GIOCO TEATRO Laboratorio per bambini guidato […]