(Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione con il Museo del mare Sergej Mašera) Orario d’apertura: Venerdì 15- 18 Sabato 9-17 Domenica 9-12
Lunedì 7 marzo alle ore 10.30 in Casa Tartini Gli alunni della SE Vincenzo e Diego de Castro incontreranno Lorella Flego. Organizzatori: Se Vincenzo e Diego […]
Sabato 5 marzo 2022 alle ore 11 davanti a Casa Tartini Apertura della mostra dei lavori realizzati dai gruppi artistici della Comunità degli Italiani e ospiti. […]
martedì 1marzo 2022 alle ore 11.30 dalle finestre di Casa Tartini Carneval No Sta Andar Via! appuntamento per i bambini con installazione scenografica e allestimento sulle […]
Sabato 26 febbraio 2022 alle ore 19.30 all’Avditorij di Portorose Salvatore Accardo – violino Massimo Belli – direttore d’orchestra Prezzo del biglietto 18,00 euro, studenti e […]
È possibile accedere ai libri e restituirli senza contatto fisico, previa prenotazione e/o accordo, telefonando al numero 070 727 801 (Ksenija Petaros), posta elettronica [email protected] Organizzatore: […]
Nel 2020 si celebra il 250esimo anniversario della morte del famoso compositore Giuseppe Tartini, che rientra tra i vertici della nostra ricca tradizione musicale e a […]
ANNUNCIO Ai nostri soci attivisti ricordiamo che se avete delle proposte da fare per l’anno prossimo, affrettatevi a mandarle entro il 23 agosto 2020 alla comunità che […]
CURIOSITÀ MAI VISTE Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perchè nascosti, poco visibili, […]
Il gruppo femminile Voga Veneta Piran ha inaugurato scorsa settimana la mostra Donne in voga, in allestimento alla Caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole. […]
Progetto PROSTOFER A settembre il nostro Comune darà il via alla realizzazione del progetto Prostofer. Questo progetto è destinato agli anziani che hanno bisogno di un […]
Nella calda serata di domenica, 2 agosto 2020, sul palco dell’anfiteatro dell’Auditorio di Portorose, l’Orchestra da camera I Filarmonici di Roma ha onorato il pubblico con […]
Siete gentilmente invitati alla XIX edizione del Tartini festival (20 agosto-11 settembre), il festival internazionale estivo di musica da camera, dedicato a Giuseppe Tartini. Oltre a […]
Gentili, si informa che domani, mercoledì 29 luglio il servizio di prestito libri non sarà disponibile alla Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini dalle 16 […]
Gentili, comunichiamo che da lunedì, 3 agosto a domenica, 23 agosto 2020 la segreteria della CAN sarà chiusa per ferie collettive. Invitiamo tutti gli interessati a continuare […]
CURIOSITÀ MAI VISTE Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perchè nascosti, poco visibili, […]
Gentili, comunichiamo che l’appuntamento “Percorsi diVini” a cura di Sebastian Chiavalon, previsto per venerdì 24 luglio 2020 alle ore 19:00, visti i provvedimenti sanitari prescritti dall’Istituto […]
Domenica 19 luglio 2020 si è concluso il masterclass di pittura guidato dal pittore Nik Anikis Art Skušek sul tema Il Trillo del Diavolo di Giuseppe Tartini. Alla […]
Gentili, si comunica che mercoledì 22 luglio 2020 la Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini sarà chiusa per il servizio di prestito libro dalle ore […]
CURIOSITÀ MAI VISTE Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perchè nascosti, poco visibili, […]
Nell’ambito del progetto Tartini 250 si è tenuta il 15 luglio 2020, nel parco di Villa Tartini, la conferenza stampa alla quale è stato presentato il nuovo […]
Da sabato 11 luglio fino a domenica prossima 19 luglio, nell’atelier di Casa Tartini, si svolge il laboratorio di pittura dell’artista Nik Anikis Skušek, dedicato quest’anno […]
CURIOSITÀ MAI VISTE Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perchè nascosti, poco visibili, […]
La scuola elementare “Vincenzo e Diego de Castro” di Pirano ha il piacere di informarvi che il giornalino scolastico è online.Potete leggerlo dalla pagina Facebook della […]
CURIOSITÀ MAI VISTE Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perché nascosti, poco visibili, […]
Comunichiamo che dal 3 luglio, il faro di Pirano sarà aperto al pubblico tutti i giorni con il seguente orario: mattina: 11.00-13.00 sera: 18.00-20.00 Od 3. […]
La cucina nelle saline presenta “Me piazi i bigoli con le luganighe”, preparazione della pasta fatta in casa. Riprese, montaggio e postproduzione sonora di Andrej Antonič: […]
CURIOSITA’ MAI VISTE Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perché nascosti, poco visibili, […]
Con l’arrivo dell’estate siamo felici di informarvi che dal prossimo 1 luglio e tutti i mercoledì del mese, la Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini, […]
Ecco il nuovo numero della pubblicazione per bambini Svetilnik. Alla pagina “Conosciamoci…”, curata dal Centro italiano “Carlo Combi”, abbiamo voluto ricordare il noto illuminista ed economista, […]
Splendida giornata nel Parco naturale delle saline di Sicciole del progetto “La cucina nelle saline” per ricordare, valorizzare e tramandare la nostra eredità immateriale con dimostrazione […]
Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perché nascosti, poco visibili, chiusi da porte […]
La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con il prof. Luka Šlosar, propone un innovativo Campus estivo di attività motoria e stimolazione cognitiva […]
“Me piazi bigoli con le luganighe” anteprima di prove tecniche per l’appuntamento di sabato 20 giugno La cucina nelle saline. Video e montaggio di Andrej Antonič.
Gentili tutti, in relazione al Corso di formazione giovanile di cui all’oggetto (vedasi sottostante comunicazione), su indicazione della Titolare del Settore „Attività giovanili“ della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, […]
Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perché nascosti, poco visibili, chiusi da porte […]
A causa delle condizioni meteorologiche e dell’inaccessibilità al Museo delle Saline, l’evento è stato posticipato a sabato 20 giugno 2020. Il programma dell’evento rimane invariato. OBVESTILO Zaradi […]
Alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perchè nascosti, poco visibili, chiusi da porte […]
La cucina nelle saline – ARTICIOCHI Causa l’emergenza molti eventi sono stati rimandati altri sono stati realizzati in video e proposti sul nostro sito internet. Il […]
Con il mese di giugno il Il faro di Pirano – Piranski svetilnik sarà aperto al pubblico con il seguente orario: venerdì 15-17 sabato 11-17 domenica […]
Una nuova rubrica alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perché nascosti, poco visibili, […]
Per l’emergenza sanitaria ancora in corso, molti degli eventi pianificati sono stati rimandati. In alternativa gli appuntamenti sono stati realizzati in video e proposti sul nostro […]
Una nuova rubrica alla scoperta di quei piccoli dettagli e di quelle grandi bellezze che per vari motivi gli occhi non vedono. Perchè nascosti, poco visibili, […]
PROMEMORIA: per chi non ha ancora compilato il Consenso al trattamento dei dati personali (GDPR), può scaricarli direttamente dal sito internet della Comunità. All’interno della sezione […]
Sarah Vuk Brajko del ristorante La Bottega dei sapori di Pirano ha preparato il pane tradizionale fatto in casa. Sarah ci spiega ogni passaggio per raggiungere un ottimo risultato […]
Gentili, per l’emergenza sanitaria ancora in corso, si comunica che molti eventi sono stati rimandati e la pianificazione mensile degli appuntamenti è in continuo aggiornamento. Per […]
Nell’ambito della collaborazione della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano con la Comunità degli Italiani“Giuseppe Tartini”, l’Ente per la tutela dei beni culturali della Slovenia,il […]
Da oggi, lunedì 11 maggio 2020, potremo ricominciare a viaggiare in autobus. Per usufruire del servizio, si dovranno seguire le indicazioni stabilite dall’Istituto nazionale per la […]
Era prevista oggi in Casa Tartini, la serata di scoperta dell’enologia italiana a cura di Sebastian Chiavalon che ci saluta per adesso con le immagini:“Il secondo […]
Gli Incontri di Frontiera FORUM TOMIZZA a causa del coronavirus migrano nello spazio virtuale. Trieste, Capodistria e Umago, tre città in tre paesi, nelle seguenti settimane diffonderanno […]
Riserva naturale, ambiente, paesaggi, tradizione e storia. Questa è Pirano, una perla veneziana in Slovenia nel reportage di Arte TV francese: https://www.arte.tv/fr/videos/085469-000-A/une-perle-venitienne-en-slovenie/ — Piran, beneški biser […]
Oggi ricorre la Giornata mondiale della Terra e per rendere omaggio al nostro pianeta, vi invitiamo a scoprire il bel sito internet realizzato dagli alunni della […]
Condividiamo il video del Gran Ballo di Carnevale di quest’anno per ravvivare la giornata di oggi, sabato 18 aprile 2020, realizzato nell’ambito progetto VE(FILM)TRINA curato dai Giovani […]
L’emergenza epidemiologica e di conseguenza la quarantena hanno cambiato le nostre abitudini e abbiamo un modo nuovo di tempo a disposizione. La quotidianità non è più […]
Dalla programmazione degli eventi culturali di aprile, purtroppo sospesi, in questa settimana erano previsti “L’ora della fiaba in lingua italiana” per i più piccoli, mercoledì 15 […]
Gentili tutti, su indicazione della Titolare del Settore “Cultura ed Arte” della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana nonché Direttrice artistica del Festival dell’Istroveneto, Marianna Jelicich Buić, con […]
Coordinate Internet di Videobar Casa Tartini Nome videoconferenza: Videobar Casa TartiniData e ora: 10 aprile 2020 ore 21:00L’incontro si ripeterà ogni venerdì alla medesima ora.Collegati alla videconferenza […]
Ecco la nuova pubblicazione per bambini Svetilnik, dove si possono trovare tante curiosità e cose da leggere, attività da svolgere e idee da sviluppare in futuro. […]
Camminata e visita dei luoghi di Giuseppe Tartini con un drone in tempo di quarantena. Nel programma che abbiamo preparato per ricordare il 250˚ anniversario della […]
Oggi, l’8 aprile del 1692, venne battezzato a Pirano Giuseppe Tartini. Comunemente questo giorno si considera la sua data di nascita e la Comunità degli Italiani […]
L’appuntamento mensile Staff&Soci diventa settimanale, ogni lunedì alle ore 9:00 e alle ore 21:00. Staff&Soci, un momento di dialogo, incontro e confronto dedicato alla raccolta di […]
Il Trillo, periodico della Comunità italiana del Comune di Pirano, nell’ambito del programma culturale della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, bandisce l’ VIII Concorso letterario artistico Giuseppe […]
Il Consiglio comunale del Comune di Pirano alla sua seduta straordinaria, convocata per corrispondenza, ha approvato diverse delibere volte a ridurre le conseguenze provocate dall’epidemia SARS-CoV-2 […]
Dalla programmazione (sospesa) dei nostri appuntamenti di marzo, oggi era prevista la presentazione e proiezione del video “Diego de Castro. Tra pagine di Storia sul confine […]
Condividete i vostri momenti con noi. Testo sloveno: Narazen, a blizu Naš vsakdan ni več isti. Epidemija in posledično karantena sta spremenili naše navade, na voljo […]
Pubblichiamo di seguito il documentario Solinarke realizzato dalla RTV di Slovenia per la regia di Helena Pirc. Il documentario ha vinto il prestigioso premio COPEAM nella […]
Il Presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, ha inviato a tutti i connazionali dell’Istria, di Fiume, del Quarnero, della Dalmazia, della Slavonia occidentale, della Moslavina e di […]
Anche quest’anno a Casa Tartini si è organizzato un evento culturale per rendere omaggio alle donne per l’otto marzo. Nel discorso introduttivo, Andrea Bartole, presidente della […]
Care e cari connazionali, Considerato l’aggravarsi dello stato di emergenza epidemiologica dovuto al rapido propagarsi del Coronavirus COVID-19, a partire dal 18 marzo 2020, gli Uffici […]
AVVISOIn base all’Ordinanza del Governo della Repubblica di Slovenia che dispone misure urgenti per il trasporto pubblico locale si avvisano gli utenti che dal 16 marzo […]
Cari soci, amici, lettori. A partire da questa settimana abbiamo iniziato a sentire la mancanza delle nostre manifestazioni e dei nostri incontri. Per sentirci tutti più […]
La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano e la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” sospendono tutte le attività e le manifestazioni organizzate per il mese […]
Gentilmente invitati a seguire la ricca attività della nostra Comunità. Vi aspettiamo! — Vljudno vabljeni, da se nam pridružite na številnih dogodkih naše skupnosti. Pričakujemo vas!
PRESENTAZIONE ANNULLATAIn recepimento dell’ordinanza emanata dalle Autorità nazionali, regionali e comunali in merito alle misure urgenti di contenimento del coronavirus, la presentazione a Trieste, prevista giovedì […]
Il 26 febbraio 1770, 250 anni fa, moriva a Padova Giuseppe Tartini. Nato a Pirano nel 1692, nonostante le peregrinazioni che lo portarono in giro per […]
Un altro Gran Ballo di Carnevale è passato! Complimenti alle maschere vincitrici e grazie a tutti per aver partecipato. Ecco a voi una selezione di fotografie […]
Il Riconoscimento Tartini di quest’anno, che viene assegnato annualmente dal Comune di Pirano in occasione della cerimonia solenne per la Festa della cultura slovena, è stato […]
Come trasmettere la passione per la conoscenza del patrimonio culturale ai più piccoli, quelli che proteggeranno e preserveranno questo importante elemento di identità individuale e collettiva […]
Venerdì 14 febbraio 2020. Presa del potere cittadino da parte delle maschere e spettacolo per bambini in piazza. Conferenza stampa e dalla visita alla mostra “Maschere” […]
“… El Tartini in piassa” è il titolo dell’edizione speciale di “Lasa Pur Dir”, il periodico della Comunità degli Italiani, edita nel 1996 in concomitanza con […]
Pirano si sta preparando al Carnevale! Con l’inaugurazione della mostra Maschere in Casa Tartini, sabato 1 febbraio 2020, si è aperto il periodo dell’anno più pazzo […]
Da oltre cinquant’anni le biblioteche civiche in Slovenia organizzano le ore delle fiabe per bambini di età prescolastica e scolastica. Attraverso il magico mondo delle fiabe, […]
Casa Tartini, sabato 11 gennaio 2020. Entusiamo, allegria, divertimento e qualche scherzo non sono mancati al Laboratorio creativo di preparazione alle maschere di Carnevale sul tema […]
Alcune immagini dell’ultimo appuntamento dell’anno per la Comunità degli Italiani e la CAN di Pirano. Ci rivediamo nel nuovo anno! Ancora auguri di Buone Feste! Fotografije […]
Ricordiamo che stasera in Casa Tartini alle ore 17, si tiene l’ultimo appuntamento per quest’anno, dedicato ai 100 anni del Consorzio piranese per trasporti. La Comunità […]
Per chi non è riuscito ancora a vedere la mostra “Contra naturam” di Fulvia Grbac, ricordiamo che è possibile visitare la mostra fino al 20 dicembre […]
Sabato, 14 dicembre 2019 al Ristorante “Pavel 2” di Pirano, si è svolto il tradizionale incontro conviviale di fine anno, dedicato alla Festa del vin e […]
Gentilmente invitati alla XXXI FESTA DEL VIN che si terrà sabato 14 dicembre 2019 alle ore 18.00 presso il Ristorante Pavel 2 di Pirano Trascorreremo una serata in […]
Il faro di Punta Madonna a Pirano è sicuramente una delle attrazioni più fotografate dai turisti. In realtà il complesso del faro è composto da tre […]
Due settimane fa il Comune di Pirano, capofila del progetto “tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini”, ha presentato ufficialmente i risultati del progetto nella ristrutturata […]
Gentili,il previsto INCONTRO con il Deputato al seggio specifico dr. Felice Žiža, di lunedì 2 dicembre presso la Comunità Locale di Portorose viene sospeso per impegni […]
Una storia nella storia. Situazioni impreviste che accrescono la tensione nel desiderio di scoprire quanto prima che cosa succederà nelle pagine successive. E la fantasia, di […]
Nelle due sezioni della Biblioteca civica di Pirano, da ottobre a maggio, vengono organizzate le cosiddette ‘ore delle fiabe’ per avvicinare i bambini alla lettura. I […]
Gentili e cari tutti, vi comunichiamo che a causa delle previsioni meteo abbastanza allarmanti (acqua alta e pioggia forte) l’incontro-apertura di Casa Tartini è stato rimandato […]
A Strugnano è tutto pronto per la XIX edizione della Festa dei cachi che inizierà domani 15 novembre e si concluderà domenica 17 novembre. Come sempre […]
Domenica 10 novembre, a Muggia per la Festa di San Martino presso la sede del Municipio, il pubblico ha partecipato alla tombola in piranese di Ondina […]
Giornata importante a Pirano! Stamattina, alla presenza un vasto pubblico di esperti di diversi settori, nonché di personalità del mondo politico, economico e delle istituzioni comunali, […]
Il Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo “Carlo Combi” ricorda il prossimo appuntamento teatrale, CABARET SACCO & VANZETTI di Michele Santeramo, una coproduzione tra il Dramma Italiano di Fiume […]
Il ristorante La Bottega dei Sapori che si trova al pianterreno di Casa Tartini, domenica 3 novembre 2019, ha organizzato una bicchierata per i soci della […]
Domenica 27 ottobre 2019, nella vicina Visinada, è stata organizzata la terza edizione della rassegna corale “Note d’autunno”, a cui ha partecipato il coro misto “Giuseppe […]
Ieri 27 ottobre 2019, gli amici della Comunità degli Italiani di Abbazia con la Presidente Sonja Kalafatovič, sono venuti a trovarci a Pirano. Per loro è […]
È con grande piacere che annunciamo l’inaugurazione del percorso museale di Casa Tartini. Dopo un anno di restauri e lavori, venerdì 8 novembre alle ore 11 […]
Mercoledì 16 ottobre 2019 si è tenuta al Faro di Pirano la mostra di un’altra appassionata di pittura, che da molti anni impara come usare pennello, […]
Domenica 13 ottobre 2019 è stato conferito il riconoscimento Stemma d’oro del Comune di Pirano al nostro connazionale Giulio Ruzzier. Attivo in seno alla Comunità degli […]
All’ex magazzino del sale Monfort di Portorose, venerdì 11 ottobre e sabato 12 ottobre 2019, si è svolta la manifestazione FONS – Festa d’ottobre dei nostri […]
Il 10 ottobre 2019 in Casa Tartini è stato ricordato il decennale di canottaggio Venezia Pirano 2009-2019 dell’Associazione Forza Rosa (donne operate di tumore al seno) […]
Lunedì 7 ottobre 2019 sono ripresi gli “Incontri con il deputato”, voluti da Felice Žiža, deputato al seggio specifico per il gruppo nazionale italiano al Parlamento […]
Ritorna nel fine settimana la terza edizione della manifestazione FONS – Festa d’ottobre dei nostri sapori. Venerdì 11 ottobre e sabato 12 ottobre grande festa all’ […]
Venerdì 4 ottobre 2019 si è tenuta in Casa Tartini la conferenza della Prof.ssa Francesca Fiorentini dell’Università di Trieste, “Arte contesa: traffici illeciti e restituzione delle […]
Sono continuati gli appuntamenti dedicati alle Giornate europee del patrimonio culturale anche nel fine settimana. Sul lungomare tra Pirano e Portorose, davanti alle arcate di S. […]
Nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio culturale, lunedì 30 settembre 2019 gli alunni delle classi IV e V della scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro […]
Gli allievi del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan avevano iniziato le lezioni già a settembre, mentre da questo mese riprendono le attività degli altri […]
Nell’ambito del progetto tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini ieri, 28 settembre alla manifestazione Sladka Istra/Dolce Istria è stato presentato in anteprima uno dei due […]
Sabato 28 settembre 2019 i gruppi artistici della Comunità hanno partecipato alla manifestazione “Di porta in porta, di casa in casa, di piazza in piazza” a […]