News

Sabato 28 settembre 2019 grande festa in Piazza Tartini per le Giornate europee del patrimonio culturale che quest’anno portano il titolo Patrimonio #divertimento #arte (Dediščina #razvredilo #umetnost). Tutti i gruppi della Comunità saranno coinvolti per far rivivere l’atmosfera del passato della città.

Si partirà quindi dal periodo medievale per arrivare ai tempi di Giuseppe Tartini nel XVII-XVIII secolo e infine alla storia più recente con la tradizione dei salinai. Musica, gioco, abitudini d’un tempo, mestieri ormai scomparsi, rivivranno in ‘palcoscenici’ allestiti nei pressi della piazza e delle porte cittadine.

Parteciperanno: La famea dei salineri, il gruppo mandolinistico, il gruppo filodrammatico, il gruppo “Al tempo di Tartini”, il gruppo “Voga Veneta Piran”, il gruppo di taglio e cucito, il gruppo di maglia e uncinetto, il gruppo di ceramica, il gruppo di pittura, il gruppo di disegno e scultura, il coro “Giuseppe Tartini”, il gruppo fotografico. Collabora alla giornata anche la scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro.

V soboto, 28. septembra 2019, bo Tartinijev trg prizorišče velike zabave v sklopu Dnevov evropske kulturne dediščine, ki letos naslavljajo temo #dediščina, #razvedrilo, #umetnost. Pri oživitvi vzdušja preteklosti bodo sodelovale vse skupine naše skupnosti.

Začeli bomo v srednjem veku, se sprehodili skozi 17. in 18. stoletje, čas, v katerem je živel Giuseppe Tartini, in se zasidrali v novejši zgodovini, ko je bila v ospredju solinarska tradicija. Glasba, igre, starodavni običaji, izginule obrti bodo oživeli na “odrih”, postavljenih na trgu in ob mestnih vratih.

Sodelovali bodo: solinarska družina, mandolinska skupina, dramska skupina, skupina “Iz Tartinijevega časa”, skupina “Voga Veneta Piran”, skupina šiviljskega krožka, skupina krožka pletenja in kvačkanja, keramičarska skupina, slikarska skupina, skupina za risanje in kiparstvo, pevski zbor »Giuseppe Tartini«, fotografska skupina. Pridružila se bo tudi osnovna šola Vincenzo in Diego de Castro.

09/25/2019

Di porta in porta, di casa in casa, di piazza in piazza

Sabato 28 settembre 2019 grande festa in Piazza Tartini per le Giornate europee del patrimonio culturale che quest’anno portano il titolo Patrimonio #divertimento #arte (Dediščina #razvredilo […]
09/24/2019

Progetto tARTini: il dolce Tartini

Al concorso per il dolce di Tartini, organizzato nell’ambito del progetto “tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini” e co-finanziato dal programma Interreg V A Italia-Slovenia […]
09/22/2019

Gruppo di ceramica: escursione di studio

Il gruppo di ceramica della nostra Comunità ci saluta e invia le foto dell’escursione di tre giorni per i luoghi della ceramica. — Člani keramičarske skupine […]
09/19/2019

Mirella Guidetti Giacomelli espone a Pirano

Mercoledì 18 settembre è stata inaugurata la mostra “Eventi, emozioni e sentimenti” dell’artista ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli. La sua vocazione alla beneficenza e il legame con […]
09/16/2019

Festa dello sport e della cultura

Ecco alcune fotografie di sabato, quando la nostra Comunità si è presentata alla Festa dello sport e della cultura. — Spodaj je nekaj fotografij s sobotnega […]
09/14/2019

Pittura sul Faro: mostra di Francesco Rosso

Venerdì 13 settembre è stata inaugurata la mostra di pittura di Francesco Rosso. Per molti anni corsista del gruppo di pittura della nostra Comunità, nella mostra […]
09/12/2019

Ida Davanzo, una vita di ricordi

Nata il 23 giugno del 1930 in località San Bortolo, la signora Ida Davanzo (nata Cossich) era la più piccola di 5 figli: Anna, Stella, Olga, […]
09/09/2019

Presentato a Pirano il libro “Oltre Trieste” dell’autore Giorgio Rosso Cicogna

Il libro “OLTRE TRIESTE – storie di famiglia e di vita vissuta, un secolo attraverso molte frontiere” è approdato a Pirano, la città da cui è […]
09/07/2019

Festa dello sport e della cultura

Anche la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” si presenterà alla Festa dello sport e della cultura in programma sabato 14 settembre al Parco Sole di S. […]
09/07/2019

Tra cielo e mare. La luce romantica nelle opere di Tiberio Romano de Maiti

Il Centro Italiano “Carlo Combi” e la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, invitano all’inaugurazione della mostra retrospettiva Tra cielo e mare. La luce romantica nelle opere […]
09/07/2019

Inaugurata la mostra “Porte e portoni”

Giovedì 5 settembre 2019 è stata inaugurata in Casa Tartini la mostra “Porte e portoni” che presenta gli ultimi lavori dei gruppi artistici della Comunità e […]
09/04/2019

Faro di Pirano: orari settembre

Gentili, vi informiamo che il Faro di Pirano ha aggiornato gli orari di apertura per il mese di settembre: dal 1/09 all’ 8/09: 10.00-13.00 17.00-20.00 (tutti i […]
09/04/2019

Porte e portoni: mostra / lavori del gruppo di pittura

Oggi sono stati portati in Comunità i lavori del gruppo di pittura che partecipa alla mostra di domani “Porte e portoni”. Vi aspettiamo numerosi domani in […]
09/04/2019

Comunicato dell’Unione Italiana

Pubblichiamo il comunicato del Presidente di Unione Italiana, Maurizio Tremul, con i nuovi recapiti e gli orari per le parti. — Objavljamo sporočilo za javnost predsednika […]
09/03/2019

Porte e portoni: mostra

In Casa Tartini è in allestimento la mostra dei lavori dei gruppi artistici della Comunità. Le ceramiste presenteranno i lavori in tecnica raku. Ecco le fotografie […]
09/02/2019

Escursione a Cividale

Sabato 31 agosto una comitiva della nostra Comunità si è recata a San Pietro al Natisone e a Cividale. Per prima cosa è stato visitato il […]
09/02/2019

Le piante delle saline: video

Condividiamo il video di Kristian Visintin che è stato realizzato in occasione del trentesimo anniversario del gruppo di pittura della nostra Comunità e della mostra di […]
08/28/2019

Miriam Elettra Vaccari: gĕōgrăphĭa

Nel primo giorno dell’Ex tempore internazionale di pittura di Pirano, alla Galleria Pečarič di Pirano si inaugura la mostra personale di Miriam Elettra Vaccari al titolo […]
08/26/2019

Oltre Trieste

Prendete nota dell’appuntamento! Venerdì 6 settembre alle ore 18, in Casa Tartini a Pirano, sarà presentato il libro Oltre Trieste. Storie di famiglie e di vita […]
08/23/2019

Festa dei salinai 2019

Pirano si appresta a festeggiare il ritorno dei salinai dal lungo lavoro estivo in saline. Domani in città grande festa dedicata all’oro bianco.
08/20/2019

Appassionati di pittura? Venite a Pirano

Trent’anni di ininterrotta attività è un traguardo che va ricordato e festeggiato. Trent’anni di incontri, pennellate, amicizia ed esposizioni. Un anniversario importante raggiunto dal gruppo di […]
08/19/2019

Tartini Festival 2019

Giovedì 22 agosto prende il via la 18esima edizione del Tartini Festival, il festival di musica classica che porta il nome del grande violinista nato a […]
08/16/2019

La mostra di Gianni Collori al Faro di Pirano

Fino al 12 settembre è visitabile la mostra di pittura di Gianni Collori negli spazi del Faro di Pirano. Collori, piranese, che per la maggior parte […]
08/14/2019

Saluti da Via Tartini, Isola

Condividiamo con piacere i saluti degli abitanti della Via Tartini a Isola. Nella via più curata del centro storico, gli abitanti hanno organizzato lo scorso fine […]
08/11/2019

Agosto all’insegna di arte, sport e musica

Mese di vacanza per eccellenza, nonostante il caldo agosto, continuano le nostre attività. Per gli amanti del mare che magari si trovano dalle nostre parti, vi […]
08/08/2019

Giornata dei delfini

Nel pieno del mese di agosto, l’Associazione Morigenos che si occupa di studiare i cetacei presenti nel mare sloveno, organizza sabato 10 agosto la 13-esima Giornata […]
08/05/2019

Concerto dell’Orchestra da camera de La Scala

In occasione del 123-esimo anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe Tartini, posto nella piazza cittadina che da lui prende il nome, e nell’ambito del progetto […]
08/05/2019

Regata d’imbarcazioni d’epoca a Betina

Le donne della Voga Veneta Piran hanno conquistato il terzo posto alla regata di imbarcazioni d’epoca Dlan i veslo a Betina (Murter) che si è svolta […]
07/30/2019

Discover Tartini

Con enorme soddisfazione ed emozione presentiamo il nuovo sito dedicato al grande Maestro delle Nazioni: Giuseppe Tartini! Il sito Discover Tartini (www.discovertartini.eu), presenta per la prima […]
07/28/2019

Traversata da Pirano a Muggia

Bravissime le donne della Voga Veneta Piran! Riuscitissima la traversata da Pirano a Muggia, per fortuna prima del maltempo. *** Ženske iz skupine Voga Veneta Piran […]
07/26/2019

Grande concerto tARTini: Cameristi de La Scala

Il progetto Interreg tARTini, di cui la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” è uno dei partner, sta per finire tra alcuni mesi. In corso dall’ottobre del […]
07/24/2019

AVVISO – Mostre sul Faro

Si comunica che l’inaugurazione della mostra di Gianni Collori al Faro viene posticipata a martedì 13 agosto alle ore 20. La mosra rimarrà aperta al pubblico […]
07/23/2019

AVVISO – Visita guidata alla mostra di Ireneo Ravalico

A conclusione della mostra BARCHE, del pittore di origine piranese Ireneo Ravalico, siete gentilmente invitati alla visita guidata in lingua italiana che si terrà mercoledì 31 luglio […]
07/23/2019

Voga maxima

Il gruppo femminile della Voga veneta Piran comunica che sabato 27 luglio partecipa alla Voga maxima, traversata a remi dal fiume Dragogna a Muggia. La partenza […]
07/23/2019

Consigli di lettura per l’estate

Tra le tante novità che si trovano sugli scaffali delle librerie, noi proponiamo una selezione di libri che potete trovare in Casa Tartini per trascorrere qualche […]
07/21/2019

Incontro culturale a Crevatini

Alla festa di S.Brigida, sabato 20 luglio su invito della locale CI ha partecipato la nostra comunità che ha presentato alcuni dei lavori realizzati dai gruppi […]
07/16/2019

Avviso del gruppo filodrammatico

La Comunità degli Italiani di Crevatini comunica che lo spettacolo “I me ciama Bertoldo” della nostra filodrammatica, previsto venerdì 19 luglio alla Casa di cultura a […]
07/15/2019

Musica ed arte, connubio perfetto

Nonostante siamo a metà luglio, mese per eccellenza delle vacanze, in Comunità ancora non si riposa. Nel fine settimana appena passato infatti, gli appassionati della musica […]
07/11/2019

Giornalistria 2018-19

Condividiamo con piacere il collegamento al giornalino scolastico della SE Vincenzo e Diego de Castro di Pirano: http://www.scuoladecastro.net/Flipbook/2018-19/Giornalistria/mobile/index.html#p=1 Buona lettura e buona vacanza agli alunni! *** […]
07/08/2019

Masterclass internazionale di pittura in Casa Tartini

Sabato 6 luglio è iniziato in Casa Tartini il laboratorio internazionale di pittura realistica guidato dall’artista sloveno Nik Anikis Skušek che proseguirà fino a domenica 14 […]
07/08/2019

Ex tempore di Sicciole

Alla XX edizione dell’ex-tempore internazionale di pittura di Sicciole, organizzato dalla Società turistica Taperin, ha trionfato la nostra artista di casa, Fulvia Zudič. Fulvia ha vinto […]
07/04/2019

Attività della mandolinistica nella prima metà dell’anno

Il gruppo mandolinistico-vocale Serenate, guidato da  Arcangelo Svettini, è formato da Aldo Alessio, Matteo Dunis, Ivo Evetović, Claudio Vattovani e Darinka Eller, ma dalla metà di […]
07/02/2019

Giulio Ruzzier espone negli spazi del Faro di Pirano

Nel spazi della casetta del guardiano del Faro da ieri, 1 luglio, è visitabile la mostra di pittura di Giulio Ruzzier. A salutare il pubblico durante […]
07/01/2019

Voga alla veneta fino a Capodistria

Il gruppo di donne “Voga alla veneta” della nostra CI ha effettuato una traversata a remi da Pirano a Capodistria, sabato 29 giugno. L’imbarcazione delle vogatrici, […]
07/01/2019

Apertura estiva di Casa Tartini

Da oggi 1 luglio e per tutto il mese, Casa Tartini, sede della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”, resterà aperta da lunedì a venerdì con orario […]
07/01/2019

Faro di Pirano: orario estivo

Nei mesi di luglio e agosto il Faro di Pirano sarà aperto ogni giorno con orario dalle ore 10-13 e dalle ore 18-21. Non perdete l’occasione […]
07/01/2019

Concerto delle composizioni del conte Stefano Rota a Pirano

Nel concerto di venerdì 28 giugno, si è esibita la pianista Aleksandra Golojka, che ha studiato anche le composizioni del conte Rota, la mezzosoprano Lora Pavletič […]
06/16/2019

Rassegna internazionale di cori a Pirano

Sabato 15 giugno 2019 si sono sentiti risuonare per le vie e le piazze di Pirano i canti corali, nella prima rassegna corale organizzata dall’Associazione Georgios […]
06/16/2019

Il gruppo Al tempo di Tartini ospite di TV SLO 1

Per gentile concessione della giornalista Branka Preden, condiviamo alcuni momenti del gruppo in costume d’epoca “Al tempo di Tartini” trascorsi ad Ancarano al Convento di San […]
06/12/2019

Inaugurata la mostra del pittore Ireneo Ravalico

Una persona umile e riservata, profondamente religiosa e attaccata alla famiglia. È così che possiamo immaginare la figura del pittore triestino di origini piranesi, Ireneo Ravalico, […]
06/11/2019

Saggio di chitarra dei giovani allievi

Lunedì 10 giugno in Sala delle vedute a Casa Tartini si sono sentiti risuonare gli accordi delle chitarre dei giovani allievi che seguono il corso guidati […]
06/09/2019

Escursione nel Carso salvorino

Sabato 8 giugno un gruppo di soci della nostra Comunità si è recato in gita nel Carso salvorino. Il territorio, per secoli detenuto da importanti famiglie […]
06/09/2019

Contra naturam, mostra personale di Fulvia Grbac

Alla Galleria Herman Pečarič di Pirano, venerdì 7 giugno, è stata inaugurata la mostra personale CONTRA NATURAM dell’artista Fulvia Grbac a cura di Nives Marvin. Indirizzi […]
06/09/2019

Visita a Pirano di Daniele Scarpa, canoista italiano

Visita lampo a Pirano di Daniele Scarpa, ex canoista italiano già campione del mondo che da anni è impegnato nel sociale portando avanti vari progetti sportivi. […]
06/07/2019

La forza delle donne nel nuovo libro di Elena Bulfon Bernetič

Mercoledì 5 giugno 2019 in Casa Tartini è stato presentato il nuovo libro di Elena Bulfon Bernetič. La raccolta di storie brevi, undici in tutto, dal […]
06/07/2019

L’esperienza di Silvio Ruzzier nella Grande Guerra

Il signor Guido Ruzzier ci ha inviato una comunicazione in cui ci rende noto della testimonianza di suo padre Silvio durante la prima guerra mondiale. Al […]
06/04/2019

Tutto al femminile

Sarà presentato domani, mercoledì 5 giugno alle ore 20 in Casa Tartini, il nuovo libro di Elena Bulfon Bernetič che si intitola “Tutto al femminile”. Si […]
06/03/2019

Ireneo Ravalico: mostra a Pirano

Ireneo Ravalico (1922-2014) fu il penultimo figlio di una numerosa famiglia di origini piranesi trasferitasi presto a Trieste per ragioni economiche. L’attaccamento alla madre e una […]
05/29/2019

Le composizioni musicali del conte Stefano Rota

Il conte Rota, nato a Pirano nel 1824, fu una personalità di notevole intelletto, dai vasti orizzonti culturali e profondamente attaccato alla sua città natale. Stefano […]
05/25/2019

Mostra personale di Fulvia Zudič a Feletto (TV)

In occasione della 48a mostra dei vini di collina di San Pietro di Feletto, Fulvia Zudič espone alcuni dei suoi capolavori: le grandi tele delle donne […]
05/23/2019

Festival estivo del Litorale 2019

Nelle calde giornate estive che stanno per arrivare, non potete mancare alle manifestazioni organizzate nell’ambito della 26a edizione del Festival estivo del Litorale. Dal 17 maggio […]
05/22/2019

Festival dell’Istroveneto: ecco i nomi dei vincitori

Sono stati resi noti i nomi dei vincitori dei Concorsi letterario e video nell’ambito della VIII edizione della Rassegna promossa dall’Unione Italiana, volta a tutelare e […]
05/14/2019

Fine settimana all’insegna dell’arte

La giornata di sabato 11 maggio ha visto impegnati diversi gruppi della Comunità che hanno partecipato a diverse manifestazioni. Di mattina alle ore 10 in Piazza […]
05/10/2019

Escursione nel territorio salvorino

Un’altra bella iniziativa organizzata dalla CAN di Pirano nell’ambito del progetto “Ripristimo e salvaguardia della tradizioni marinare a Pirano”. Manca un mese all’escursione, affrettatevi a prenotare […]
05/07/2019

Memorie e testimonianze del passato: Gina Vuk e Bianca Zudich

I racconti delle persone, soprattutto quelle anziane, aiutano a preservare le tradizioni e la cultura di un tempo. Lara Sorgo ha iniziato un progetto dedicato alla […]
05/06/2019

Promemoria appuntamenti della settimana 6-12 maggio 2019

Siamo arrivati a maggio, comunemente noto come il mese delle rose e delle spose, e riprendono anche le attività della nostra CI. Mese ricco di appuntamenti […]
04/29/2019

Festa di San Giorgio, patrono di Pirano

Domenica 28 aprile 2019 si sono svolte le celebrazioni in onore di San Giorgio, patrono di Pirano, che ha coinvolto tutta la cittadinanza piranese. Alla festa […]
04/26/2019

Incontro con Lucia Castelli

Al Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università del Litorale di Capodistria si è svolto ieri in mattinata l’incontro con Lucia Castelli, autrice della […]
04/24/2019

Italiani d’Istria

Storie orali e ritratti fotografici raccolti tra Pirano e Fossoli Mostra-studio di Lucia Castelli L’esodo giuliano-dalmata successivo alla cessione dell’Istria e altri territori italiani all’ex Jugoslavia, […]
04/21/2019

Visita in saline del signor Giovanni Petronio, salinaio

Giovanni Petronio, classe 1924, ha lavorato nelle saline di Sicciole fin dall’età di 16 anni. Nonno, padre e fratelli salinai, era inevitabile che anche lui diventasse […]
04/20/2019

Buona Pasqua!

La Comunità augura a tutti i soci, gli attivisti e agli amici che passano ogni giorno tra queste pagine, una serena e felice Pasqua e vi […]
04/17/2019

Faro di Pirano

Dal 6 aprile il Faro di Pirano in Punta è stato riaperto ai visitatori. Per tutto il mese si potrà salire sul campanile della chiesetta attigua […]
04/17/2019

Presentazione del libro Mare corto

Alla Biblioteca Civica di Pirano si è svolta, lunedì 15 aprile 2019, la presentazione del volume Mare corto. Coste, isole e persone dell’Adriatico di Matteo Tacconi, […]
04/11/2019

Mare corto

Lunedì 15 aprile alle 18.30 presso la Biblioteca civica di Pirano, sarà presentato il volume Mare corto di MatteoTacconi, giornalista indipendente, e Ignacio Maria Coccia, fotografo […]
04/06/2019

Progetto tARTini: concerto del violinista Črtomir Šiškovič

Črtomir Šiškovič, l’unico violinista ad aver mai registrato tutte le sonate di Giuseppe Tartini per violino solo, si esibirà oggi, sabato 6 aprile 2019, alla Chiesa […]
04/05/2019

Apertura del Faro e mostra di pittura

Sabato 6 aprile alle ore 18 sarà riaperto il Faro di Pirano per i visitatori. Con un brindisi di buon augurio per una prospera stagione all’insegna […]
04/02/2019

Orari del Faro di Pirano

A partire dal 6 aprile il Faro di Pirano sarà aperto nei fine settimana e nei giorni festivi dalle ore 11 alle ore 16. Il costo […]
04/02/2019

Se passi per di qua…

Al Mediadom Pyrhani si è svolto sabato sera, 30 marzo 2019, il tradizionale incontro di cori “SE PASSI PER DI QUA…” al quale hanno partecipato il […]
04/02/2019

Fiera del libro per ragazzi Bologna 2019

Nei giorni dal 31 marzo al 1 aprile, nell’ambito del programma culturale della CAN di Pirano, è stata organizzata l’escursione di studio a Bologna per visitare […]
03/28/2019

Incontriamoci sul Faro

Gentili soci, amici, lettori e voi che ci seguite nelle attività! Sabato 6 aprile alle ore 18.00 il Faro di Pirano riapre ai visitatori con il primo […]
03/26/2019

Società di studi storici e geografici: Assemblea generale ordinaria

Sabato 23 marzo 2019 si è svolta a Strugnano presso la Comunità locale, l’Assemblea generale ordinaria dei soci della Società di studi storici e geografici di […]
03/22/2019

Cerimonia di commemorazione a Strugnano

A Strugnano, davanti al monumento lungo la strada principale, si è svolta oggi la cerimonia di commemorazione per le giovani vittime del 1921: due dei bambini, […]
03/21/2019

Giornata mondiale della poesia 2019

Ogni anno, nel primo giorno di primavera il 21 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. Istituita dall’UNESCO nel 1999, si riconosce all’espressione poetica un […]
03/20/2019

La ‘nuova’ Casa Tartini

Il restauro di Casa Tartini, l’edificio in cui nacque il famoso violinista Giuseppe Tartini, si avvicina alla conclusione. Ecco le prime impressioni da chi ci segue […]
03/20/2019

L’ora della fiaba in lingua italiana

L’ora della fiaba in lingua italiana si tiene mensilmente da ottobre a maggio, ed è organizzata nell’ambito del programma culturale della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano in […]
03/19/2019

Alessandro Marzo Magno scrive di donne Serenissime

Lo storico, giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno ci parlerà del suo libro “ Serenissime. Le donne illustri di Venezia dal medioevo ad oggi” (Edizioni Biblioteca […]
03/18/2019

Incontro con il Deputato Dr. Felice Žiža

Gentili soci e amici, ricordiamo il dibattito pubblico con il Deputato Dr. Felice Žiža di stasera. Gli orari di ricevimento sono così distribuiti: dalle 17 alle […]
03/17/2019

La batana salvorina

Grande successo di pubblico alla presentazione del libro “Un mare, una barca e tante storie” degli autori Marina Paoletič, Silvano Pelizzon e Christian Petretich che sono intervenuti dialogando […]
03/15/2019

Tartini 2020: Comitato Scientifico Organizzativo a Padova

Si è svolta ieri, 14 marzo 2019 a Palazzo Moroni a Padova, sede del Municipio, la riunione del Comitato Scientifico Organizzativo del Progetto Tartini 2020. Il […]
03/15/2019

Gli imbianchini non hanno ricordi

Gentili soci, amici e tutti coloro che ci seguono. Abbiamo il piacere di invitarvi a prenotare i posti per il trasporto a Capodistria, giovedì 21 marzo, […]
03/15/2019

Attività della mandolinistica

Ci scrive Arcangelo Svettini per informarci dell’attività del gruppo mandolinistico da lui guidato: Venerdì 8 marzo, Festa della Donna, noi del gruppo mandolinistico – vocale SERENATE […]
03/11/2019

Le “Signorine” di Fulvia Zudič a Palazzo Manzioli

Grande affluenza di pubblico per l’inaugurazione a Palazzo Manzioli della mostra personale dell’artista piranese Fulvia Zudič, che proprio nella giornata in cui si celebra la Festa […]
03/11/2019

Marcia “Su e zo per i ponti” a Venezia

Comunichiamo che il Centro Italiano “Carlo Combi” anche quest’anno organizza la partecipazione alla 41° marcia non competitiva “Su e zo per i ponti” di Venezia, che […]
03/04/2019

XVII Gran Ballo di Carnevale

Tra coriandoli, maschere e musica, sabato 2 marzo si è svolto il tradizionale Gran Ballo di Carnevale, quest’anno giunto alla 17esima edizione. Come da tempo, per […]
02/28/2019

La biologia marina a Trieste e nell’Alto Adriatico

Giovedì 27 febbraio alla Biblioteca Civica di Pirano è stato presentato il volume “La biologia marina a Trieste nell’Alto Adriatico” degli autori Nicola Bettoso e Giuliano […]
02/26/2019

Progetto tARTini: gruppo di lavoro

Con il saluto della vicesindaco Manuela Rojec, si è aperta ieri, 25 febbraio, la IV riunione dei partner del progetto europeo “tARTini: turismo culturale all’insegna di […]
02/22/2019

A Pirano comandano le maschere

A Pirano è iniziato tradizionalmente il Carnevale con la ‘presa del potere’ cittadino da parte delle maschere, capitanate per l’occasione da Giuseppe Tartini e da sua […]
02/19/2019

Il Carnevale regna in città

Dopo la novità dell’anno scorso con la presa del potere cittadino da parte delle maschere, il Carnevale e i suoi rappresentati sono pronti per esortare il […]
02/17/2019

Tartini per i più piccoli

Nell’ambito del progetto tARTini, venerdì 15 febbraio 2019, i bambini del primo triennio della scuola elementare “Vincenzo e Diego de Castro” di Lucia, hanno partecipato a […]
02/13/2019

Interreg Italia Slovenia: si cerca un volontario

L’Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Slovenia è in cerca di un volontario/a per ricoprire il ruolo di Interreg Reporter Interreg volunteer youth. Vi […]
02/09/2019

Riconoscimento Tartini a Mira Ličen

Il Comune di Pirano ha festeggiato la Giornata della culturale slovena, giovedì 7 febbraio all’Auditorio di Portorose, con la manifestazione solenne “L’Eternità dell’attimo”. Come da tradizione, […]
02/05/2019

Giornate europee del patrimonio culturale 2019

Si è tenuto ieri al Museo etnografico sloveno a Lubiana l’incontro nazionale per le Giornate europee del patrimonio culturale 2019. Il tema di quest’anno è Patrimonio #arte #divertimento”. […]
02/01/2019

Torneo di briscola e tressette

Sabato 26 gennaio si è tenuto all’Agriturismo Giassi di Strugnano il torneo di briscola e tressette organizzato dalla nostra CI. All’incontro hanno partecipato 26 coppie delle […]
01/29/2019

Annuncio per gli appassionati del mandolino

Il mentore Arcangelo Svettini invita i giovani dai 10 ai 12 anni in su, per svago o per passione, a iscriversi al corso di MANDOLINO (attività […]
01/28/2019

Comunicato ai connazionali

Il vicesindaco italiano del Comune di Pirano, Manuela Rojec, comunica che al mercoledì dalle ore 10 alle ore 12, riceve i connazionali che volessero venire a […]
01/23/2019

Carnevale 2019: al via i preparativi

Fervono i preparativi per il Carnevale 2019 a Pirano! La nostra Comunità è tra i principali organizzatori delle manifestazioni anche quest’anno. Si inizia giovedì 21 febbraio […]
01/22/2019

Progetto tARTini: inizio lavori

Sono iniziati i lavori si ristrutturazione di Casa Tartini nell’ambito del progetto “tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini”. I primi lavori hanno interessato il sottoscala […]
01/22/2019

Proiezione del film Red Land

Venerdì 22 febbraio alle ore 19 e sabato 23 febbraio alle ore 18, si terranno al Cinema Odeon di Isola le proiezioni del film Red Land […]
01/20/2019

Progetto tARTini: escursione di studio a Salisburgo

Quattro giorni intensi a Salisburgo per i partner del Progetto tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini a cui partecipa anche la Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
01/20/2019

Gruppo filodrammatico: grande successo per l’ultimo lavoro

Sabato 19 gennaio è stato presentato l’ultimo lavoro del nostro gruppo filodrammatico. Il gruppo, guidato da Ruggero Paghi, ha messo in scena la commedia I me […]
01/14/2019

I me ciama Bertoldo

Sabato 19 gennaio alle ore 18, appuntamento imperdibile per gli appassionati del teatro amatoriale. Il nostro gruppo filodrammatico presenta la commedia “I me ciama Bertoldo” di […]
01/11/2019

Appello agli appassionati del bel canto

Cantare è un’attività piacevole e rilassante, farlo in coro fa sentire bene e avvicina le persone. Il canto corale, da sempre, fa parte della nostra tradizione. […]
01/09/2019

Novità di inizio anno

Ve lo avevamo già anticipato nel post precedente che da gennaio la Comunità avrà a disposizione uno spazio a S. Lucia in Strada di Limignano 94/E. […]
01/03/2019

Comunicazione per i soci

All’inizio dell’anno nuovo, un comunicato per i nostri soci e tutti coloro che frequentano le nostre attività.  
12/20/2018

Riconoscimento Tartini

Pubblichiamo l’avviso per il conferimento del Riconoscimento Tartini. Data di scadenza:  18 gennaio 2019
12/16/2018

Riuscita la XXX Festa del vin!

Alla 30esima edizione della Festa del vin sono stati raccolti e degustati 36 vini bianchi e 16 vini rossi  prodotti dai viticoltori della nostra Comunità. I […]
12/13/2018

Fine settimana all’insegna delle prelibatezze

Antiche tradizioni culinarie e ricette popolari accompagnate dai vini di casa. Tutto questo e molto altro si potrà trovare alla XXX Festa del vin. Sabato 15 […]
12/09/2018

Pirano vince a Voci Nostre

Doppia vittoria alla 47esima edizione del Festival per l’infanzia Voci nostre per la Comunità di Pirano. La canzone “Rima invernale”, scritta da Ondina Matjašič Pucer e musicata da […]
12/06/2018

Nuove cariche alla CAN di Pirano

Alla seduta costitutiva del Consiglio della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, che si è tenuta mercoledì 5 dicembre, è stato eletto alla presidenza Andrea […]
12/03/2018

Convegno dedicato a Carpaccio

È in corso a Pirano la giornata internazionale di studio dedicata a Vittore Carpaccio e alla sua arte, con particolare riferimento alla pala d’altare “Madonna in […]
11/28/2018

Il Carpaccio a Pirano

Nell’Anno europeo del patrimonio culturale,  lunedì 3 dicembre, presso il Convento dei Frati Minori a Pirano, avrà luogo il convegno di studi “Il Carpaccio a Pirano”. […]
11/27/2018

Calli capodistriane di Fulvia Zudič

È stata inaugurata ieri a Palazzo Pretorio la mostra di pittura “Calli capodistriane” di Fulvia Zudič. L’artista piranese, conosciuta per il tratto tipico  delle ‘sue’ saline […]
11/26/2018

Convegno internazionale di studi su Tomaso Luciani

Gentili sodali, cari sostenitori, cortesi collaboratori e amici, venerdì 30 novembre 2018 alla Biblioteca cittadina di Albona avrà luogo il convegno internazionale di studi Tomaso Luciani […]
11/22/2018

L’arte del tè di Nicoletta Tul

È arrivata nella giornata di ieri in Vietnam, Nicoletta Tul, la nostra socia di Portorose che da anni ha sede a Padova, dove ha completato gli […]
11/21/2018

Risultati elezioni amministrative 2018

Alle ultime elezioni amministrative, domenica 18 novembre, in cui si sono votati anche i nuovi rappresentati deli tre seggi specifici al Consiglio comunale e i nuovi […]
11/20/2018

Per le antiche vie

Si è tenuto lunedì 19 novembre in una giornata di sole e bora, il laboratorio “Per le antiche vie” per le classi IV-V della scuola elementare […]
11/20/2018

Festa dei cachi

Alla 18esima edizione della Festa dei cachi dal 16 al 18 novembre 2018 a Strugnano, la bancarella del gruppo in costume “La Famea dei salineri” è […]
11/13/2018

Consorzio marittimo piranese

Il Consorzio marittimo piranese è stato fondato nel dicembre 1919, un anno dopo la Grande Guerra. Alla fine del primo conflitto mondiale a Pirano mancava di […]