04/29/2019

Italiani d’Istria / Italijani iz Istre

Le testimonianze raccolte permettono di leggere il secondo dopoguerra istriano su più piani, senza preclusioni o pregiudizi. Sono proposti i percorsi sia di quanti abbandonarono il […]
03/22/2019

Cerimonia di commemorazione a Strugnano – 22 marzo 2019

Giovanni Miccoli, maestro di storiografia e per lunghi anni docente all’Università di Trieste, nel suo volume I dilemmi e i silenzi di Pio XII, ricorda che “la […]
03/18/2019

Premio CAN Costiera

03/13/2019

Festival dell’Istroveneto

La Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana nel corso dell’ VIII sessione ordinaria, tenutasi lo scorso 6 marzo presso la Comunità degli Italiani di Valle, ha approvato i […]
03/08/2019

Buon 8 marzo!

02/20/2019

ML Histria

Pubblichiamo il Bando 2019 del Concorso letterario Mailing List Histria, con scadenza 31 marzo prossimo La premiazione avrà luogo il 15 giugno 2019 ad Abbazia.
02/17/2019

Istria Nobilissima

È stato pubblicato il Bando per la LII edizione del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”, approvato il 13 febbraio 2019, nel corso della VII […]
02/12/2019

Forum Tomizza: Lapis Histriae 2019

La 20a edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza bandisce il 14° Concorso letterario internazionale Lapis Histriaeper prosa breve a tema: CORAGGIO Di quanto coraggio hanno bisogno i migranti […]
02/05/2019

Collegio del Mondo Unito Duino

Ecco il bando di concorso per una (1) borsa di studio per la frequenza del Collegio del Mondo Unito di Duino per il biennio 2019/2021.
01/29/2019

Vivere all’italiana… a modo tuo!

Si trasmette la comunicazione riguardante il concorso per la realizzazione di contenuti video intitolato “Vivere all’italiana… a modo tuo!” Scadenza concorso: 12 febbraio 2019.
01/23/2019

Editoriale Trillo: Lo scrigno culturale di Pirano

Non è la prima volta che lo evidenziamo. Pirano rappresenta un unicum nella penisola istriana. In età veneziana era la seconda città per importanza dopo Capodistria, […]
01/23/2019

VII Concorso letterario artistico Il Trillo 2019

Il Trillo, bimestrale della Comunità italiana del Comune di Pirano, nell’ambito del programma culturale della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, bandisce il VII Concorso […]
01/21/2019

Racconti friulani-giuliani 2019

Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la seconda edizione del concorso “Racconti friulani-giuliani”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a […]
01/21/2019

Premio letterario Raise 2019

I poeti tornano a parlare all’ombra del castello medievale di Arquà per celebrare la XXVII edizione del singolare premio letterario “​Raise”, creato da un migrante polesano […]
01/07/2019

Dimela cantando 2019

Pubblichiamo di seguito il bando per il concorso “Dimela cantando”. I lavori dovranno pervenire all’Unione Italiana entro e non oltre il 1 febbraio 2019. 45_Dimela_Cantando_2019_Con_VI-GE 45a_Concorso_Dimela […]
12/23/2018

Buone Feste

Anche la Comunità si prende qualche giorno di pausa. Le attività riprenderanno lunedì 7 gennaio 2019. Il collettivo della CI e della CAN vi augurano Buone […]
12/09/2018

Borse studio a.a. 2018/2019

L’Unione Italiana ha ripubblicato i bandi di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.a. 2018/2019 (secondo bando) presso i Dipartimenti di Italianistica delle Facoltà […]
11/22/2018

Carpaccio e il Convento dei frati minori conventuali

Nel 2018 ricorrono due rilevanti date ‘tonde’ per la storia di Pirano e il suo retaggio artistico-culturale: i settecento anni della Chiesa di San Francesco, l’edificio […]
11/22/2018

Tomaso Luciani

Tomaso Luciani (1818-1894) fu, indubbiamente, una delle personalità più impegnate della sua epoca. Fu un protagonista attivo del risorgimento nazionale degli italiani dell’Istria e fu coinvolto […]
11/13/2018

La Grande Guerra – riflessioni di Kristjan Knez

Era una domenica di fine giugno del 1914, a Sarajevo, capitale di una provincia da poco annessa all’impero asburgico, durante il tragitto dell’erede al trono, l’arciduca […]
11/08/2018

2 agosto 1896 / 2. avgust 1896

Domenica 2 agosto 1896, Pirano, abbellita, curata e festante, accolse migliaia di ospiti che si unirono alla cittadinanza per assistere all’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe […]
09/25/2018

Le mura di Pirano / Piransko obzidje

Pieghevole realizzato da Daniela Paliaga e Andrej Preložnik in occasione dei laboratori organizzati per le Giornate europee del patrimonio culturale. mura-ITA mura-SLO  
07/13/2018

La lanterna di Pirano finalmente accessibile al pubblico

Il Comune di Pirano, dopo una lunga ricerca di possibili gestori che con programmi compatibili con l’architettura e il significato del faro (lanterna) di Pirano potessero […]
11/13/2017

Stefano Rota – Considerazioni iniziali (in italiano e in sloveno)

Considerazioni iniziali (in italiano e in sloveno) sul Convegno internazionale di studi “Erudito, latinista, curatore dell’Archivio municipale di Pirano” STEFANO ROTA / Učenjak, latinist, kustos piranskega […]