News

Martedì 16 aprile alle ore 18 presso la Biblioteca civica di S. Lucia

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di S. Lucia con Monika Kunst.

Organizzatore: Biblioteca Civica di Pirano in collaborazione con la CI Giuseppe Tartini di Pirano.

04/07/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 16 aprile alle ore 18 presso la Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la […]
04/07/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 19 aprile alle 14.30 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA Laboratorio creativo […]
04/07/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 26 aprile alle 17 a S. Lucia presso l’Incubatore creativo di Unione Italiana IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato da Bea Kalman […]
04/06/2024

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO

Mercoledì 17 aprile 2024 alle ore 18.00 alla Sala conferenze “Gastone Millo” (Via Roma, 9) e alle 19.00 al Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” (Piazza della […]
04/06/2024

PRUA A SIROCO 2024

Venerdì 19 aprile 2024 alle ore 17 presso l’I.S.I.S. Nautico “Tommaso di Savoia Duca di Genova–Luigi Galvani a Trieste PRUA A SIROCO 2024 Piccola rassegna sul […]
04/06/2024

FESTA DEI SALINAI in occasione della FESTA del Patrono SAN GIORGIO

Dal 19 al 21 aprile a Pirano FESTA DEI SALINAI in occasione della FESTA del Patrono SAN GIORGIO Sabato 20 aprile 2023 – dalle ore 9 […]
04/06/2024

MEMORIE DI PIETRA

Martedì 23 aprile 2024 alle ore 17 a Pirano MEMORIE DI PIETRA Visita guidata da Daniela Paliaga Jankovič, autrice dell’omonimo volume, edito dalla Comunità Autogestita della […]
04/06/2024

VENICE BAROQUE ORCHESTRA & MICHAEL OMAN

Venerdì 26 aprile 2024 alle ore 20, Teatro Tartini a Pirano VENICE BAROQUE ORCHESTRA & MICHAEL OMAN Concerto La Venice Baroque Orchestra, sotto la direzione di […]
04/06/2024

FESTA DELL’OLIO E DELLA BIETOLA

Sabato 27 aprile 2024 a Padena FESTA DELL’OLIO E DELLA BIETOLA Come si organizza e svolge una festa in campagna con prodotti tipici della terra? Passeggiata […]
04/04/2024

TRATTATO DI MUSICA SECONDO LA VERA SCIENZA DELL’ARMONIA

Giovedì 11 aprile alle ore 19, Casa Tartini, Pirano TRATTATO DI MUSICA SECONDO LA VERA SCIENZA DELL’ARMONIA (Padova 1754) Presentazione della ristampa anastatica di Giuseppe Tartini, […]
04/04/2024

TARTINI PER I GIOVANI

Venerdì 12 aprile alle ore 9 e alle 11, Casa Tartini, Pirano TARTINI PER I GIOVANI Recital-lezione del Maestro violinista Paolo Ghidoni. Traduzione simultanea in lingua […]
04/04/2024

TARTINI PER I GIOVANI

Venerdì 12 aprile alle ore 9 e alle 11, Casa Tartini, Pirano TARTINI PER I GIOVANI Recital-lezione del Maestro violinista Paolo Ghidoni. Traduzione simultanea in lingua […]
04/04/2024

QUASI AMICI

Domenica 14 aprile al Politeama Rossetti a Trieste QUASI AMICI Uscita riservata agli allievi del Ginnasio Antonio Sema al Politeama Rossetti di Trieste Organizzatore: Comunità autogestita […]
04/04/2024

REFOSCO TARTINI 330 – RE MAGGIORE

Mercoledì 10 aprile alle ore 10, presso l’azienda Vinakoper a Capodistria REFOSCO TARTINI 330 – RE MAGGIORE Conferenza stampa presso l’azienda Vinakoper. Verrà presentato lo straordinario […]
04/02/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 12 e 26 aprile, alle 17 presso l’Incubatore creativo di Unione Italiana a S.Lucia IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato da Bea […]
04/02/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 5 e 19 aprile alle 14.30 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA […]
04/02/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 5 e 19 aprile alle 14.30 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA […]
03/29/2024

ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE TARTINI

Lunedì 8 aprile 2024 alle ore 11, Casa Tartini a Pirano ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE TARTINI Presentazione del Progetto Europeo Interreg TARTINI BIS volto a […]
03/29/2024

WORKSHOP AUDIOVISIVO

guidato da Črt Brajnik e Daniel Skerjanc Primo incontro, sabato 6 aprile alle ore 10 in Casa Tartini a Pirano. Gli appuntamenti si terranno il 6, […]
03/27/2024

CORSO GRATUITO PER LA DIVULGAZIONE DELLA LINGUA ITALIANA 2024

Primo incontro martedì 2 aprile presso la sede periferica di S. Lucia della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano, alle ore 16.00 per […]
03/14/2024

Incontro con l’artista

Sabato 23 marzo alle ore 16 presso Casa Tartini Incontro con l’artista Martina Michelin che espone i suoi lavori alla mostra “Volti di donna”. Esposizione organizzata […]
03/04/2024

VIDEOBAR CASA TARTINI – rinviato

Giovedì 28 marzo, alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano e via Zoom VIDEOBAR CASA TARTINI LA RIPRESA DEL DIALOGO PER COMPRENDERE MEGLIO COSA SIAMO […]
03/04/2024

CONSULTAZIONE PROGRAMMATICA DEI SOCI 2024

Mercoledì 27 marzo, alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano CONSULTAZIONE PROGRAMMATICA DEI SOCI 2024 Consultazione programmatica di tutti i soci dell’associazione Comunità degli Italiani […]
03/04/2024

KAMIKAZE

Lunedì 18 marzo alle ore 20 al teatro di Capodistria KAMIKAZE Spettacolo del Dramma italiano di Fiume di Emanuele Aldrovandi, realizzato in collaborazione con il Teatro […]
03/04/2024

PER OGNI DOMANI DI CRISTALLO

Martedì 26 marzo alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano PER OGNI DOMANI DI CRISTALLO Presentazione del libro di Isabella Flego Organizzatore: Comunità Autogestita della […]
03/04/2024

LE SALINE DI PIRANO

Giovedì 21 marzo 2024 LE SALINE DI PIRANO Uscita a Fiume dei gruppi artistici di pittura, ceramica e tecniche pittoriche, ospiti della Comunità degli Italiani di […]
03/04/2024

TALK RECITAL I

Martedì 19 marzo alle ore 19 in Casa Tartini TALK RECITAL I La Mente- Cogito ergo sum Concerto del pianista Giovanni Bellucci nell’ambito del progetto articolato […]
02/28/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Mercoledì 20 marzo alle ore 18 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca […]
02/28/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 19 marzo alle ore 18 presso la Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la […]
02/28/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 29 marzo alle 17 a S. Lucia presso l’Incubatore creativo di Unione Italiana IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato da Bea Kalman.
02/23/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 8 e 22 marzo alle 14.30 presso la Scuola elementare di Sicciole IL PAESE DELLA FANTASIA Laboratorio creativo per bambini guidato da Nina Vulič, organizzato […]
02/23/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 8 e 22 marzo alle 14.30 presso la Scuola elementare di Sicciole IL PAESE DELLA FANTASIA Laboratorio creativo per bambini guidato da Nina Vulič, organizzato […]
02/23/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 8 marzo alle ore 17 a S. Lucia presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato da […]
02/23/2024

VOLTI DI DONNA

Domenica 3 marzo alle ore 11 in Casa Tartini VOLTI DI DONNA- vite, speranze, desideri in un volto femminile Apertura della mostra della Pro Loco Turriaco […]
02/22/2024

DONNE…CHE DONNE!

Venerdì 8 marzo alle ore 17 in Casa Tartini DEDICATO ALLE DONNE Inaugurazione della mostra dei lavori dei partecipanti ai gruppi artistici della Comunità degli Italiani […]
02/22/2024

DEDICATO ALLA DONNA

Mercoledì 6 marzo alle ore 17 negli spazi dell’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S. Lucia DEDICATO ALLA DONNA Programma culturale e incontro conviviale accompagnato […]
02/06/2024

VIDEOBAR CASA TARTINI

venerdì primo marzo 2024 alle ore 19 in Casa Tartini e via Zoom VIDEOBAR CASA TARTINI LA RIPRESA DEL DIALOGO PER COMPRENDERE MEGLIO COSA SIAMO E […]
02/06/2024

DUO ACCORDIPIANO

Sabato 17 febbraio alle ore 18 in Casa Tartini DUO ACCORDIPIANO Concerto del duo formato dalle sorelle Julijana e Katarina Peroša studentesse presso l’Accademia di musica […]
02/06/2024

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO

Venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 18.30 a Momiano TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO La figura del suo curatore, conte STEFANO ROTA Le attività […]
02/04/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 9 febbraio alle ore 15, presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA Laboratorio […]
02/04/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Venerdì 16 febbraio alle ore 15 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA Laboratorio […]
02/01/2024

STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI

Martedì 13 febbraio 2024 alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI Presentazione della raccolta di racconti dello scrittore capodistriano Marco […]
01/29/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Mercoledì 21 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca […]
01/29/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 20 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca civica di S.Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca […]
01/24/2024

SAGGIO

Giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano SAGGIO degli allievi del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan. Organizzatore: Comunità degli […]
01/24/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 1 marzo alle ore 17 a S. Lucia presso l’Incubatore creativo di Unione Italiana IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato da Bea […]
01/24/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 9 febbraio alle ore 17 a S. Lucia presso l’Incubatore creativo di Unione Italiana IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per bambini guidato da Bea […]
01/19/2024

XX GRAN BALLO DI CARNEVALE

Sabato 10 febbraio 2024 ore 20 al teatro Tartini di Pirano XX GRAN BALLO DI CARNEVALE Tema del ballo: MARCO POLO, il viaggio Premiazione delle maschere […]
01/19/2024

SFILATA DI BAMBINI IN MASCHERA E PRESA DEL POTERE CITTADINO DA PARTE DELLE MASCHERE

Venerdì 9 febbraio 2024 ore 10.00 in Piazza Tartini a Pirano SFILATA DI BAMBINI IN MASCHERA E PRESA DEL POTERE CITTADINO DA PARTE DELLE MASCHERE Le […]
01/19/2024

DA MONET A MATISSE

Giovedì 8 febbraio 2024 DA MONET A MATISSE Uscita a Padova per la visita alla mostra a Palazzo Zabarella dove si accendono i riflettori sul »Modernismo […]
01/12/2024

FESTA DEL VIN

Sabato 27 gennaio 2024 alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano FESTA DEL VIN Serata conviviale con gara di vini bianchi e rossi prodotti dai […]
01/11/2024

TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO

Sabato 13 gennaio 2024 alle ore 11, presso la galleria “Plac Izolanov”, via Lubiana a Isola TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO Apertura della […]
01/11/2024

MONOGRAFIA “LUCIANO KLEVA”

Venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 19, presso il Palazzo Manzioli di Isola MONOGRAFIA “LUCIANO KLEVA” Presentazione della monografia dedicata a Luciano Kleva, edizioni il Mandracchio […]
01/08/2024

VIDEOBAR CASA TARTINI

Giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano e via Zoom VIDEOBAR CASA TARTINI La ripresa del dialogo per comprendere meglio cosa […]
01/08/2024

I GRANDI VIAGGI

Mercoledì 10 gennaio 2024 alle ore 17 in Casa Tartini a Pirano I GRANDI VIAGGI Da Venezia all’Oriente Presentazione della XX edizione del Gran Ballo di […]
01/07/2024

QUELL’ ANNO DI SCUOLA

Domenica 14 gennaio 2024 al Politeama Rossetti, Trieste QUELL’ ANNO DI SCUOLA Spettacolo teatrale tratto dal romanzo Un anno di scuola di Giani Stuparich. Quell’anno di […]
01/05/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Incontro mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di Pirano Mercoledì 17 gennaio 2024 alle ore 18, presso la […]
01/05/2024

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Incontro mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di Pirano. Martedì 16 gennaio 2024 alle ore 18, presso la […]
01/05/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Lunedì 15 e 29 gennaio 2024 alle ore 17, presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE […]
01/05/2024

IL PAESE DELLA FANTASIA

Lunedì 15 e 29 gennaio 2024 alle ore 17, presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE […]
01/05/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 12 e 26 gennaio 2024 alle ore 17, presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S. Lucia IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per […]
01/05/2024

IL GOMITOLO DI LANA

Venerdì 12 e 26 gennaio 2024 alle ore 17, presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S. Lucia IL GOMITOLO DI LANA Laboratorio creativo per […]
12/31/2023

MEMORIE DI PIETRA / KAMNITI SPOMINI

Giovedì 4 gennaio 2024 alle ore 17 in Casa Tartini a Pirano MEMORIE DI PIETRA / KAMNITI SPOMINI Presentazione della pubblicazione di Daniela Paliaga Janković (Editore […]
12/08/2023

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Mercoledì 20 dicembre alle ore 18 alla Biblioteca civica di Pirano con Ksenija Orel, organizzata dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
12/08/2023

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Martedì 19 dicembre alle ore 18 alla Biblioteca civica di S. Lucia con Monika Kunst, organizzata dalla Comunità degli Italiani […]
12/07/2023

SOGNO DI NATALE

Sabato 16 dicembre alle ore 16 nella Chiesa di S. Giusto a Gallesano SOGNO DI NATALE Apertura della mostra dei presepi “Sogno di Natale”, organizzata dalla […]
12/07/2023

ESCURSIONE DI STUDIO: ROMA LA CAPITALE IMPERIALE E VATICANO, LA REGGIA DI CASERTA E NAPOLI

ESCURSIONE DI STUDIO: ROMA LA CAPITALE IMPERIALE E VATICANO, LA REGGIA DI CASERTA E NAPOLI Riservata ai soci della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano dal […]
12/07/2023

PERCORSI EUROPEI, RETI E LASCITO

Dal 12 al 14 dicembre a Graz, Meerscheinschlossl GIUSEPPE TARTINI (1692-1770) PERCORSI EUROPEI, RETI E LASCITO Convegno internazionale curato dal Dipartimento delle arti e della musicologia […]
12/05/2023

SPETTACOLO DELLE FESTE

Venerdì 15 dicembre alle ore 17 presso la comunità locale di Santa Lucia SPETTACOLO DELLE FESTE Presentazione dei gruppi di attività della Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
12/05/2023

SANTA LUCIA

Mercoledì 13 dicembre a Santa Lucia SANTA LUCIA Ore 17 Presso l’incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana, inaugurazione della mostra del gruppo creativo “Il filo d’oro” guidato […]
12/05/2023

TESTIMONIANZE

Domenica 10 dicembre alle ore 17 presso l’Auditorio di Portorose TESTIMONIANZE Presentazione del progetto “Interviste ai nostri anziani” (Seconda parte – continuazione). Organizzatore: Associazione dei giovani […]
12/04/2023

LUCIANO KLEVA

Mercoledì 6 dicembre alle ore 18 presso il Palazzo Tarsia a Capodistria Giovedì 7 dicembre alle ore 18 presso la Galleria Insula e il Palazzo Manzioli […]
12/04/2023

DICEMBRE ALL’EX MAGAZZINO GRANDO

Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 UN MARE D’EMOZIONI INVERNALI DICEMBRE ALL’EX MAGAZZINO GRANDO Sabato 9 dicembre alle ore 11: Rudolph la renna dal […]
12/04/2023

DICEMBRE ALL’EX MAGAZZINO GRANDO

Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 UN MARE D’EMOZIONI INVERNALI DICEMBRE ALL’EX MAGAZZINO GRANDO Domenica 17 dicembre alle ore 11: Poesie e note d’arpa […]
12/01/2023

FESTA DI SANTA LUCIA

Sabato 9 dicembre nel Parco del Sole a Santa Lucia, dalle 10 alle 14 FESTA DI SANTA LUCIA Alla manifestazione partecipano i gruppi creativi della Comunità […]
12/01/2023

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO E LA FIGURA DEL SUO CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

Il progetto sull’Archivio municipale di Pirano e il conte Stefano Rota, curato da Kristjan Knez e Marina Paoletić, approderà a Padova. Mercoledì 6 dicembre 2023 i […]
11/29/2023

DA SAN MARTIN ALLA FESTA DEL VIN

Venerdì 1°dicembre alle ore 18 presso la Comunità locale di Sicciole DA SAN MARTIN ALLA FESTA DEL VIN Incontro con il produttore di vini Rino Prelac […]
11/29/2023

UNA FARFALLA GIALLA

Sabato 2 dicembre alle ore 11 presso il Palazzo Modello di Fiume UNA FARFALLA GIALLA Cantilene, filastrocche, ninna-nanne ed altre poesie per bambini (Editore Comunità autogestita […]
11/29/2023

FESTIVAL DELLA CANZONE PER L’INFANZIA “VOCI NOSTRE”/FESTIVAL OTROŠKIH PESMI VOCI NOSTRE

Nedelja, 3. decembra 2023, ob 17.00 v Centru za prireditve in kulturo v Novigradu FESTIVAL OTROŠKIH PESMI “VOCI NOSTRE” Na prireditvi sodeluje skupina malih pevcev SIGT […]
11/29/2023

FESTIVAL DELLA CANZONE PER L’INFANZIA “VOCI NOSTRE”

Domenica 3 dicembre alle ore 17, presso il Centro per le manifestazioni e la cultura di Cittanova FESTIVAL DELLA CANZONE PER L’INFANZIA “VOCI NOSTRE” Alla manifestazione […]
11/29/2023

FIOI IN CUSINA

Lunedì 4 dicembre alle ore 17 presso il ristorante La Bottega dei Sapori a Pirano FIOI IN CUSINA Laboratorio di cucina per bambini guidato da Sarah […]
11/13/2023

Percorsi diVini/Vinska popotovanja

Petek, 24. novembra 2023, ob 19.00 v Piranu, La Bottega dei sapori VINSKA POPOTOVANJA Srečanje za ljubitelje italijanske enologije in tiste, ki jo želijo spoznati. Vodi Sebastian […]
11/13/2023

Percorsi diVini

Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 19 a Pirano, La Bottega dei sapori PERCORSI DIVINI Incontro per gli amanti o curiosi dell’enologia italiana a cura di […]
11/11/2023

CONCERTO TARTINI 2023

Sabato 18 novembre 2023 alle ore 19 in Casa Tartini, Pirano CONCERTO TARTINI 2023 Hina Maeda (violino) & Michał Francuz (pianoforte) La ventenne violinista giapponese Hina […]
11/05/2023

PRESENTAZIONE DELLA BIBLIOTECA ONLINE (MLOL)

Mercoledì 15 novembre, alle ore 10 in Casa Tartini PRESENTAZIONE DELLA BIBLIOTECA ONLINE (MLOL) Presentazione della biblioteca digitale italiana che permette il prestito di libri, riviste […]
11/05/2023

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA organizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica di Pirano Martedì 21 novembre con Monika Kunst, alla Biblioteca civica di S.Lucia.
11/05/2023

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA organizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica di Pirano Mercoledì 22 novembre con Ksenija Orel, alla Biblioteca civica di Pirano.
11/05/2023

MALOMBRA

Sabato 25 novembre alle ore 19 al Teatro Tartini di Pirano MALOMBRA Dramma lirico in tre atti di Francesco Colasanto, su libretto dello stesso compositore e […]
11/05/2023

A RITMO DI BROADWAY

Giovedì 30 novembre alle ore 20 al Teatro di Capodistria A RITMO DI BROADWAY con il Dramma Italiano di Fiume, regia di Tihana Strmečki. Igor Weidlich […]
11/05/2023

SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITÀ

Martedì 21 novembre alle ore 16 a Strugnano SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITÀ Percorso guidato per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali, permettendo ai partecipanti […]
10/31/2023

»TRIESTE È BELLA DI NOTTE«

Lunedì 13 novembre, alle ore 18.00, Cinema Odeon Isola »TRIESTE È BELLA DI NOTTE« Proiezione del film di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre. Oltre […]
10/31/2023

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO

Martedì 14 novembre alle ore 18.30 nella sala delle esposizioni in Casa Tartini a Pirano TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO La figura del suo […]
10/26/2023

FESTA DEI CACHI E FESTA DELLA COMUNITÀ LOCALE

Da venerdì 10 a domenica 12 novembre a Strugnano, parcheggio di fronte al centro benessere KRKA Talaso di Strugnano FESTA DEI CACHI E FESTA DELLA COMUNITÀ […]
10/26/2023

San Martino

Sabato 11 e domenica 12 novembre a Sicciole SAN MARTINO 200 anni della Chiesa di San Martino a Sicciole Domenica 12 novembre, Santa messa nella Chiesa […]
10/24/2023

FRANÇOIS PIERS SORRIDE A CESARE DELL’ACQUA

Fino a domenica 5 novembre 2023 in Casa Tartini (orario: mercoledì e venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13) Rimane aperta la mostra FRANÇOIS PIERS SORRIDE […]
10/24/2023

Il CAMPUS AUTUNNALE “No Brain, No Gain”

Il CAMPUS AUTUNNALE “No Brain, No Gain” Giovedì 2 novembre e venerdì 3 novembre 2023 presso la Scuola Elementare Vincenzo e Diego de Castro, nella sede […]
10/24/2023

ISTRIA MENO NOTA

Sabato 4 novembre 2023 ISTRIA MENO NOTA Escursione di studio a cura di Luciano Monica. Riservato ai soci attivisti della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di […]
10/10/2023

Il gomitolo di lana

Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 17, all’Incubatore creativo Istria, presso il centro commerciale TPC di S. Lucia IL GOMITOLO DI LANA laboratorio creativo guidato da […]
10/09/2023

Escursione a Vicenza

Sabato 14 ottobre 2023 escursione a Vicenza e visita alla fiera ABILMENTE – Festa della creatività Riservato ai soci attivisti della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini […]
10/09/2023

Paganiniana

Domenica 15 ottobre 2023, alle ore 19 al Teatro Tartini di Pirano PAGANINIANA Nurie Chung con I Solisti Filarmonici Italiani Nurie Chung – violino I Solisti […]
10/09/2023

Il paese della fantasia

Lunedì 9 ottobre 2023, alle ore 17 presso la Comunità locale di Sicciole – primo incontro IL PAESE DELLA FANTASIA Corso di lingua italiana attraverso varie […]
10/09/2023

L’ora della fiaba in lingua italiana

Mercoledì 18 ottobre 2023, alle ore 18 presso la Biblioteca Civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA con Ksenija Orel, in collaborazione con la […]
10/09/2023

L’ora della fiaba in lingua italiana

Martedì 17 ottobre 2023, alle ore 18 presso la Biblioteca Civica di S.Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA con Monika Kunst in collaborazione con la […]
10/09/2023

Aspettando…sabato italiano

Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 20 all’Auditorio di Portorose ASPETTANDO …SABATO ITALIANO SERGIO CAPUTO IN CONCERTO Concerto organizzato nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel […]
10/09/2023

Percorsi diVini

Venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 19.00 in Casa Tartini PERCORSI DiVini Incontro per gli amanti o curiosi dell’enologia italiana a cura di Sebastian Chiavalon. Prenotazione […]
10/09/2023

Il comune di Pirano festeggia

Venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 19.00, presso l’ex magazzino del sale Grando a Portorose IL COMUNE DI PIRANO FESTEGGIA La cerimonia per la festa del […]
10/04/2023

FONS – FESTA D’OTTOBRE DEI NOSTRI SAPORI

Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 10.30 presso lo spazio espositivo Monfort, Portorose FONS – FESTA D’OTTOBRE DEI NOSTRI SAPORI Per promuovere la lingua e la […]
10/03/2023

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2023

Giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 17 presso la Galleria Civica Pirano GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2023 promossa da AMACI (Associazione dei musei d’arte contemporanei italiani) L’evento […]
10/03/2023

IL PAESAGGIO RURALE DI S. LUCIA

Martedì 10 ottobre 2023 IL PAESAGGIO RURALE DI S. LUCIA Passeggiata guidata realizzata in collaborazione con ABAKKUM Istituto per il paesaggio, la cultura e l’arte Pirano. […]
09/26/2023

Saperi rari e preziosi

Martedì 3 ottobre e mercoledì 4 ottobre 2023, dalle ore 16 alle ore 19 nell’ex magazzino del sale Grando a Portorose SAPERI RARI E PREZIOSI Laboratori […]
09/26/2023

Im – material finisage

Domenica 1° ottobre, alle ore 17 in Casa Tartini IM-MATERIAL Finisage, incontro con l’artista Lorenzo Viscidi Bluer con presentazione del libro d’artista White Book. Organizzatore: Comunità […]
09/24/2023

Concerto / Koncert / Concert

27/9/2023 – 18:00 Concerto Il mondo attorno a Giuseppe Tartini Programma: Andrea Falconiero (1585 – 1656) Biagio Marini (1594 – 1663) Georg Friedrich Händel (1685 – […]
09/20/2023

FRANÇOIS PIERS SORRIDE A CESARE DELL’ACQUA

Giovedì 5 ottobre 2023, alle ore 18 in Casa Tartini FRANCOIS PIERS SORRIDE A CESARE DELL’ACQUA Predilezioni e affetti negli acquerelli di François Piers ricordando Cesare […]
09/19/2023

VOGA VENETA PIRANO – PIRAN

Sabato 30 settembre 2023, dalle ore 8 alle 11 sul molo grande di Pirano VOGA VENETA PIRANO – PIRAN Dimostrazione pratica della voga tradizionale, con il […]
09/19/2023

PERCORSI DiVINI

Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 19.30 in terrazza di Casa Tartini a Pirano PERCORSI DiVINI Dedicati al concerto “Il mondo attorno a Giuseppe Tartini”. Incontro […]
09/19/2023

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18 all’ex magazzino Monfort a Portorose LA CUCINA DELLE SALINE Presentazione delle tappe del progetto LA CUCINA DELLE SALINE realizzate […]
09/13/2023

LEZIONE CONCERTO

Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 11 a Pirano in Teatro Tartini LEZIONE CONCERTO L’Ensemble barocco degli studenti del Conservatorio di musica “G. Tartini” Trieste presenterà […]
09/05/2023

Festival e regate di barche antiche

9 e 10 settembre 2023 FESTIVAL “Intorno al mondo con le vele lussignane” – Losinava Uscita del gruppo “La famea dei salineri” a Lussinpiccolo partecipazione al […]
09/05/2023

Escursione

9 e 10 settembre 2023 Escursione a Nove e Bassano del Grappa con visita alla manifestazione “Portoni aperti” Organizzatore: Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano
09/04/2023

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IM – MATERIAL

Martedì 5 settembre 2023 alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IM – MATERIAL L’artista Lorenzo Viscidi Bluer sarà lieto di […]
09/04/2023

IL PAESAGGIO RURALE DI DRAGOGNA

Domenica 10 settembre 2023 nella valle del Dragogna IL PAESAGGIO RURALE DI DRAGOGNA (dalle ore 9 alle ore 11) Passeggiata guidata lungo il fiume Dragogna realizzata […]
08/29/2023

Green volley – torneo

Sabato 9 settembre 2023 con inizio alle 9.30 nella valle del Dragogna GREEN VOLLEY – Torneo di green volley Iscrizioni entro giovedì 7 settembre agli indirizzi […]
08/29/2023

Qualche volta i sogni

Domenica 3 settembre, alle ore 20 al Centro pastorale culturale Georgios QUALCHE VOLTA I SOGNI Commedia liberamente tratta da “Nel cuore di Trieste” di Carlo Fiorello, […]
08/29/2023

IM – MATERIAL

Venerdì 1° settembre, alle ore 20 in Casa Tartini a Pirano IM – MATERIAL Apertura della mostra dell’artista Lorenzo Viscidi – Bluer. L’autore e l’opera saranno […]
08/23/2023

Tartini festival

26, 27, 28 agosto e 3 settembre 2023 XXII TARTINI FESTIVAL Programma https://tartinifestival.org/it/programma-del-festival/
08/23/2023

Tartini festival

26, 27, 28 agosto e 3 settembre 2023 XXII TARTINI FESTIVAL Programma: https://tartinifestival.org/it/programma-del-festival/
08/16/2023

Visita guidata alla mostra Giuseppe Tartini – Maestro delle Nazioni

Venerdì 25 agosto 2023 alle ore 18 in Casa Tartini, Pirano VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA GIUSEPPE TARTINI – MAESTRO DELLE NAZIONI a cura di Boštjan Udovič, […]
08/16/2023

LA CUCINA DELLE SALINE

Giovedì 17 agosto 2023 alle ore 18, Parco naturale delle saline di Sicciole – Fontanigge LA CUCINA DELLE SALINE Con il progetto La cucina delle saline […]