Le foto di Tina Braico dell’Associazione Giovani della CNI realizzate domenica, 23 aprile 2023 a Pirano nell’ambito della presentazione del progetto ANTICHI MESTIERI: SALINERI E MUSOLERI […]
In calendario, lunedì 1° maggio alle ore 17 inaugurazione della mostra dell’artista MARCO PETEAN: TEATRINI DELL’ARTE a cura di Fulvia Zudič. Presentazione di Laura Vianello: MARCO […]
Da lunedì 1° maggio a domenica 4 giugno 2023 nella Sala delle esposizioni di Casa Tartini a Pirano TEATRINI DELL’ARTE Mostra dell’artista Marco Petean Inaugurazione lunedì […]
Venerdì sera, 21 aprile in Casa Tartini. Dai saluti del presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole alla presentazione del romanzo Il settimo mare (Oltre edizioni, […]
Visita in Casa Tartini dei partecipanti e relatori dell’odierna giornata conclusiva del Seminario di studio “Le due rive: Venezia, Istria, Fiume e Dalmazia”, aggiornamento professionale dedicato […]
Ringraziamo la docente Nina Lovec dell’UP Fakulteta za turistične študije Turistica per aver dato alla Comunità l’opportunità di avere un ruolo nell’apprendimento della lingua italiana, nel […]
Gentilmente invitati, domenica 23 aprile alle ore 17 al faro di Pirano all’evento POESIA SUL FARO / POEZIJA NA SVETILNIKU. Ospiti dell’incontro Vanja Pegan e Tjaša […]
– Venerdì 21 aprile alle ore 19 presso la Sala delle vedute in Casa Tartini a Pirano, presentazione del libro IL SETTIMO MARE (Oltre edizioni, 2022) […]
Invitandovi a seguire gli eventi della prossima settimana in calendario, ricordiamo che il previsto appuntamento di lunedì 17 aprile in Casa Tartini, LUISELLA – Ritratto di […]
Il primo appuntamento “Incontremose ogni tanto” di mercoledì sera, 12 aprile a cura di Fulvia Hočevar presso gli spazi dell’Incubatore creativo Istria a S.Lucia. Il prossimo […]
Per gli alunni della scuola elementare (slovena) di Sicciole, venerdì scorso (7 aprile 2023) è stata una giornata tutta dedicata alla cultura. La Comunità, associazione di […]
Il Museo del mare “Sergej Mašera” Pirano in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, […]
Piacevolissima conversazione di martedì 11 aprile con Duška Žitko, storica dell’arte, autrice e curatrice museale al Pomorski muzej – Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano, ospite […]
BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini “… chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienza, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni […]
Inaugurata nella ricorrenza della nascita del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini, la Mostra fotografica del progetto Tartini con le immagini di Peter Litavsky, è visitabile […]
Vi invitiamo a visitare la sede della nostra Comunità, Casa Tartini, con il percorso museale orario : venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13.- lunedì chiuso. […]
Tanti auguri di Buona Pasqua dalla Comunità degli Italiani di Pirano, con le immagini della visita guidata “Itinerari tartiniani a Pirano” a cura di Daniela Paliaga […]
Gentilmente invitati a seguire gli appuntamenti organizzati dalla Comunità degli Italiani di Pirano – Sabato 8 aprile a partire dalle ore 11 a Pirano RIVIVIAMO TARTINI […]
La Commissione elettorale particolare del Comune di Pirano, visto visto l’art. 32 e in relazione all’art. 109 della Legge sulle elezioni amministrative (Gazzetta Ufficiale della RS, […]
“Scrivevo tutte le mattine, ma senza un orario, mai, se non per cucinare. Sapevo quando dovevo intervenire perché il cibo bollisse o perché non si bruciasse. […]
Dal laboratorio di cucina per bambini Fioi in cusina a cura di Sarah Vuk Brajko del Ristorante La bottega dei sapori, la Comunità degli Italiani di […]
Casa Tartini ha ospitato il Dramma italiano di Fiume per la rappresentazione teatrale Il bonsai ha i rami corti ideata e scritta da Giuseppe Nicodemo e […]
Gli appuntamenti mensili dei prossimi mesi finalizzati alla conversazione, per rinnovare il piacere di stare insieme, per il piacere di conoscersi e di raccontarsi. Martedì 11 […]
Gentili soci, è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione del vano commerciale che si trova al pianoterra di Casa Tartini, Via Kajuh 12, 6330 Pirano. Il […]
Percorsi diVini…con Dante, di venerdì 24 marzo per gli amanti del buon bere e curiosi dell’enologia italiana a cura di Sebastian Chiavalon. Foto: Kristijan Cerovac
Un sabato degli incontri e visita guidata in Casa Tartini con Fulvia Zudič, presidente della CI Giuseppe Tartini, Andrea Bartole presidente della CAN di Pirano e […]
La nostra Comunità ha bisogno di collaboratori disposti ad occuparsi del FARO DI PIRANO nel periodo primaverile 2023. Ti invitiamo a proporre un tuo programma, un […]
“Grizi e amici”, serata canora organizzata dalla CI di Grisignana alla quale abbiamo partecipato con il coro della SE Vincenzo e Diego de Castro diretto da […]
All’incontro mensile de La vita è un libro, piacevole serata di conversazione con Nicoletta Casagrande, responsabile di Info libro, Il salotto del libro italiano. Foto: Fulvia […]
Da parte della nostra Marina Žigon abbiamo ricevuto e condividiamo con piacere, la foto di gruppo della serata letteraria di presentazione del volume bilingue Riflessioni/Odsevi, di […]
La giornata è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 per celebrare una delle forme espressive più belle ed antiche utilizzate dall’uomo, il quale in tutti i tempi […]
Cipì, lo spettacolo teatrale tratto dalla storia di Mario Lodi e dei suoi ragazzi ha portato all’Auditorio di Portorose ben 272 bimbi piccini e grandicelli, 10 […]
L’invito della Comunità degli Italiani di Grisignana per sabato 18 marzo 2023. Gentilmente invitati alla serata canora per bambini e ragazzi GRIZI ED AMICI.
(Orario apertura: venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13. Info segreteria 00386 5 6730140) – UNIVERSO DONNA dei gruppi artistici della CI di Pirano. Sono esposti […]
Biblioteca civica di Pirano in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano e l’Associazione comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano, vi invita alla […]
– Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini. Orario di apertura: martedì 10-12, giovedì 12-14. – Giovedì 16 marzo alle ore 18,30 presso la Biblioteca civica […]
Serata di presentazione in Casa Tartini, dell’antica tecnica della lavorazione del MERLETTO a cura della sociologa Ornella Urpis e nella sala delle esposizioni, l’inaugurazione della mostra […]
Gentilmente invitati alla cerimonia di conferimento dei premi del Concorso “Istria Nobilissima”, del Premio giornalistico “Paolo Lettis” e del Premio per gli operatori didattici “Antonio Pellizzer” […]
Nella sala della Comunità locale di Santa Lucia, al programma culturale organizzato dalla CI Giuseppe Tartini hanno partecipato il coro della SE Vincenzo e Diego de […]
Dalla Comunità locale di Santa Lucia, la Festa della donna è proseguita all’Incubatore Istria con l’apertura della mostra a cura del gruppo di lavori manuali Il […]
Mercoledì, 1° marzo 2023, presso la sede centrale di S. Lucia, si è tenuta l’apertura ufficiale della biblioteca della Scuola dell’infanzia La Coccinella. L’apertura ha incluso […]
Da mercoledì primo marzo 2023 è disponibile il pieghevole mensile Il Trillo Appuntamenti. Ai soci ed ai sostenitori è stato spedito via posta ordinaria.
Dialogo con la lettura in Casa Tartini di lunedì 27 febbraio con il Prof. Miran Košuta, traduttore e scrittore che ha tradotto in italiano le Poesie […]
Mercoledì 8 marzo alle ore 16 negli spazi della Comunità locale di S. Lucia FESTA DELLA DONNA Programma culturale organizzato dalla CI Giuseppe Tartini in collaborazione […]
La nuova settimana inizia con gli ultimi giorni di febbraio e gli appuntamenti di oggi: – lunedì 27 febbraio alle ore 16 presso la Scuola elementare […]
Dramma italiano di Fiume, sabato, 11 Marzo 2023, ore 18.00, Teatro Ivan de Zajc di Fiume Prenotazioni entro il 9 marzo 2023. Per l’occasione verrà organizzato […]
Un venerdi diverso, quello del 24 febbraio 2023, passato in compagnia, musica e con una degustazione guidata da parte di Sebastian Chiavalon. Per questo incontro ha […]
Dall’odierno incontro in Casa Tartini, con un gruppo di studenti vincitori del Concorso nazionale “10 febbraio” (un viaggio premio nei luoghi del ricordo) promosso dal Ministero […]
Pirano, venerdì 17 febbraio 2023. Sfilata di bambini in maschera in piazza Tartini e presa del potere cittadino da parte delle maschere. Queste maschere, spettacolo interattivo […]
La BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini, ricorda lo scrittore Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte. (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio […]
Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, proponiamo il volume di […]
Gentilmente invitati al DIALOGO CON LA LETTURA, lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 18 in Casa Tartini Pirano. MIRAN KOŠUTA, traduttore, scrittore e professore di lingua e letteratura slovena […]
“Chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario d’oggetti, […]
La piacevole conversazione con la scrittrice Elena Bulfon Bernetič, ospite dell’incontro mensile La vita è un libro a cura di Daniela Ipsa, con la presentazione introduttiva […]
Gentilmente invitati, martedì 21 febbraio 2023 alle ore 11.30 a Palazzo Gravisi Buttorai, Capodistria. Inaugurazione della mostra Questa volta metti in scena …Il MONDO DI SOTTO […]
Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, alla voce “statistica” ci […]
Buon inizio di settimana. C’è un luogo dove l’atmosfera festosa del passato raccoglie tutte le impressioni dei 18 anni del tradizionale Carnevale a Pirano. Venite a […]
Gentili, vi aspettiamo domani, sabato 11 febbraio in Casa Tartini dalle ore 10 alle ore 12, nella sala delle esposizioni per suggerimenti, informazioni e consigli per […]
Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, vi proponiamo il libro […]
Aspettando il Gran Ballo di Carnevale al teatro Tartini a Pirano, di sabato 18 febbraio, sfogliamo l’album del 2004 con la visita eccezionale di Pippo Baudo, […]
Presentazione del progetto Casa Tartini Virtuale, curata e realizzata dall’Associazione dei Giovani della CNI, introdotta dai saluti di Dyego Tuljak Presidente della medesima e di Fulvia […]
Annunciamo con piacere l’incontro del 13 febbraio, inserito negli appuntamenti offerti dal Comune di Trieste “I Lunedì dello Schmidl”, organizzati dal Conservatore del Civico Museo Teatrale […]
Dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria, l’invito alla MOSTRA FOTOGRAFICA “Looking Beyond”, magazzino Libertas, Riva dei bagni, Capodistria. Gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra sulla ricerca spaziale […]
Domenica 22 gennaio 2023 incontro in Casa Tartini e visita guidata con il pittore Jože Šajn alla chiusura della personale FALENA-FIGURA, IDEA, MITO. L’autore ha dialogato […]
L’invito per venerdì 27 gennaio alle 17 presso Sala San Francesco d’Assisi a Capodistria, alla conferenza IL POTERE DELLE PAROLE con la professoressa Vera Gheno, linguista, […]
In Casa Tartini, il corso settimanale di chitarra guidato da Vanja Pegan. Gli allievi del corso vi aspettano al saggio di giovedì 2 febbraio alle ore […]
Iscrizioni alla I classe della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro Pirano per l’anno scolastico 2023/2024 entro il 14 febbraio. Le iscrizioni di persona si […]
Una domenica diversa dalle altre. Il pittore Jože Šajn, a conclusione della personale Falèna-figura, idea, mito, dialogando con Fulvia Zudič, presidente della CI Giuseppe Tartini, ha […]
“I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia” (Marco Tullio Cicerone) Alla BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini a Pirano è possibile […]
NOME del PROGETTO: “Casa Tartini Virtuale” Il Progetto “Casa Tartini virtuale” è un’iniziativa del gruppo multimediale giovanile “Visual SIX” operante nell’ambito dell’Associazione dei Giovani della Comunità […]
La vita è un libro, l’incontro di stasera a cura di Daniela Ipsa è stato dedicato al gruppo etnografico della nostra comunità La Famea dei salineri […]
La mostra del pittore Jože Šajn è visitabile in Casa Tartini a Pirano fino a domenica 22 gennaio 2023 (orario venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica […]
Una mattinata speciale oggi in Casa Tartini: visita guidata con musica e proverbi epifanici a cura dell’Associazione Serenade Ensemble di Muggia. Dall’entrata alla sala delle vedute, […]
Link: Tartini360Tour Il progetto è stato realizzato grazie alla Misura 2 ANS 2021-2024 finanziato dal programma per la promozione della base economica della Comunità nazionale italiana […]
Siete gentilmente invitati Venerdì 6 gennaio dalle 16 alle 18 nel Ristorante la Bottega dei sapori in Casa Tartini a Pirano LA BEFANA VIEN DI NOTTE […]
L’orario festivo del PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini (Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione con il Museo del mare Sergej Mašera): 24 dicembre – 10 […]
Nel giorno del solstizio d’inverno, vi proponiamo alcuni scatti dello spettacolo di ieri sera che il gruppo filodrammatico ha presentato in Casa Tartini, ”L’inventore del cavallo” […]
Lunedì 19 dicembre con inizio alle ore 17 FIOI IN CUSINA Primo appuntamento del Laboratorio di cucina per bambini a cura di Sarah Vuk Brajko (ristorante […]
Il Comune di Pirano informa i cittadini e le istituzioni nel Comune che possono formulare le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini assegnato per i […]
Il gruppo filodrammatico della Comunità degli italiani di Pirano Vi invita gentilmente alla presentazione dello spettacolo L’INVENTORE DEL CAVALLO di Achille Campanile martedì 20 dicembre 2022 […]
Venerdì sera, 9 dicembre in Casa Tartini, Sebastian Chiavalon ha presentato e proposto alcuni tipi di vini adatti alle prossime festività. Ha introdotto la serata e […]
Sabato 10 dicembre a Strugnano, Torneo di briscola e tressette organizzato da Gianfranco Giassi nell’ambito della programmazione della CI Giuseppe Tartini. Foto: Dyego Tuljak
L’Unione italiana esprime profonda gioia per l’entrata della Croazia nell’area Schengen, con in 1º gennaio 2023. In questo modo, cadranno finalmente i confini che dividono la […]
Nelle immagini di Fulvia Zudič, Presidente della CI Giuseppe Tartini, le celebrazioni per Santa Lucia di ieri pomeriggio. Apertura della mostra del gruppo Il filo d’oro […]
L’invito alla 2a riunione della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che si terrà domani, mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 19 negli spazi dell’Incubatore […]
Annunciamo che l’evento “Fioi in cusìna” ha registrato il tutto esaurito per i posti disponibili del 19 dicembre. Ringraziamo tutti per l’interesse e con piacere comunichiamo […]
La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano organizza il torneo di BRISCOLA E TRESSETTE sabato 10 dicembre 2022. La partecipazione è di 10 euro a […]
Nella Giornata delle porte aperte della cultura slovena, la Casa Tartini ha ospitato un meraviglioso evento: l’inaugurazione della mostra del pittore Jože Šajn: ESPERTA – FIGURA, […]
La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano e la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano hanno il piacere di invitarla martedì 13 dicembre 2022 alla […]
Oggi all’Auditorio di Portorose, l’evento TESTIMONIANZE del progetto “Interviste ai nostri anziani” ideato da Andrea Bartole. Collaborazione di Daniela Ipsa e Fulvia Zudič e realizzazione dell’Associazione […]
Alcune immagini dell’inaugurazione di oggi in Casa Tartini, della mostra del pittore Jože Štajn accompagnata dal concerto del pianista Nace Slak. Esposizione in Casa Tartini della […]
Vi informiamo che l’evento in programma sabato 3 dicembre alle ore 10.30 a Santa Lucia PARENZANA 120! una giornata di salute, incontro, ricordo e collaborazione a causa […]
Serata di presentazione dell’attività del gruppo femminile Voga Veneta Piran Pirano e della partecipazione a settembre al Festival marittimo a Lesina / Hvar in rappresentanza della […]