Evento conclusivo in ambito alla mostra Le vele del nostro mare. Vinko Oblak ha presentato la storia della vela e del modellismo, insieme a qualche cenno […]
L’annuncio-invito di Laura Marchig, autrice e non solo dello spettacolo Nascite e Rinascite con il chitarrista Darko Jurković – Charlie, martedì 8 luglio alle ore 21, […]
Siamo lieti di condividere, l’album delle Notti Salvorine con la partecipazione del gruppo etnografico La Famea dei salineri accompagnato dalla presidente della CI Giuseppe Tartini di […]
Domenica 29 giugno a Muggia si è svolta la rassegna musicale Festa Barocca con il ricevimento dei gruppi nella sala consiliare del Comune di Muggia, seguito […]
Gentili, siamo arrivati all’ultimo giorno di giugno e l’estate è ormai nel pieno! Vogliamo augurarvi una splendida settimana estiva e ricordarvi gli appuntamenti di questa settimana. […]
Al sito del Comune di Pirano è stato pubblicato il bando per l’assegnazione del Riconoscimento Ufficiale “Stemma d’oro del Comune di Pirano”. Proposte da inviare entro […]
Anche la nostra comunità ha partecipato all’ultima serata dell’appuntamento Coremo su e zo p’el palco organizzato nell’ambito del Festival dell’istroveneto con il Coro Giuseppe Tartini e […]
Istantanee di partecipazione del gruppo filodrammatico al Festival Internazionale Ave Ninchi – rassegna estiva di Teatro nei dialetti del Triveneto e dell’Istria con lo spettacolo Confini, […]
Foto ricordo del fine settimana, l’inaugurazione della mostra permanente Il salone veneziano a cura di Meliha Fajić alla quale è stato invitato il gruppo in costume […]
Alla cerimonia del 21 giugno dell’Associazione Rosa Klementina per il suo 15º anniversario di attività, dedicata alla conservazione del patrimonio culturale dell’abbigliamento e alla memoria della […]
Nel giorno del solstizio d’estate è stata celebrata la Festa della musica a Pirano con due concerti, rispettivamente del Coro Giuseppe Tartini e la Mandolinistica Capodistriana […]
In visita al Parco naturale delle saline di Sicciole, il Presidente della Slovacchia Peter Pellegrini, accolto dal gruppo etnografico La Famea dei salineri. 📷 Barbara Morgan
Secondo incontro, mercoledì 18 giugno del progetto La cucina delle saline con la partecipazione de La Famea dei salineri e la presentazione della preparazione del pane […]
Idee brillanti e originalità non sono mai mancate al nostro gruppo di ceramica. Ecco alcuni momenti creativi trascorsi sulla riviera di Fiume, al laboratorio di ceramica […]
Di ispirazione per il nostro gruppo acquarello, la partecipazione a San Pietro dell’Amata all’evento “Arte e scacchi nell’uliveto” su invito e nell’organizzazione dell’azienda agricola Ekoforte. Foto: […]
Si è concluso il laboratorio creativo “Il gomitolo di lana” guidato da Bea Kalman con il magico incontro nel bosco di questa domenica, 15 giugno con […]
Unitevi a noi mercoledì 18 giugno 2025 al Museo delle Saline di Sicciole, per un viaggio tra la tradizione salinara e i sapori autentici. Passeggeremo tra […]
L’artista Proteus Noir sarà domani con noi in occasione dell’inaugurazione della mostra di Aleksander Brezlan in programma martedì 17 giugno 2025 a partire dalle ore 19 […]
Un invito all’arte, alla musica, all’anima… MOSTRA DI ALEKSANDER BREZLAN + PROTEUS NOIR & BENJAMIN SHOCK Martedì 17 giugno, alle ore 19, Casa Tartini, Pirano Inaugurazione […]
Giovedì 12 giugno, Casa Tartini ha ospitato gli allievi del corso di chitarra tenuto da Vanja Pegan per il saggio di fine stagione. E’ stata un’occasione […]
Dal Laboratorio del Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria in ambito alla mostra “Le vele del nostro mare” e dal laboratorio della SE Vincenzo e Diego […]
Nell’ambito della mostra “Le vele del nostro mare”, martedì 10 giugno, il Magazzino Monfort di Portorose ha ospitato l’incontro con il gruppo Voga Veneta Piran Pirano […]
27-28 giugno ore 19.30 Gentilmente invitati, all’evento Notti salvorine nei giorni 27 e 28 giugno 2025 presso il porto di Salvore, organizzato dalla CI Salvore, con […]
Martedì 10 giugno, alle ore 18 Magazzino Monfort, Portorose LA MIA BARCA Incontro con il gruppo Voga Veneta Piran Pirano e proiezione del docufilm, nell’ambito della […]
Giovedì 5 giugno, Casa Tartini ha ospitato i violinisti-allievi del corso di violino con la mentore Cristina Verità in un delizioso saggio estivo di fine corso. […]
La mostra dedicata alle vele dipinte di Grado, arricchita da materiali provenienti anche dall’Istria, racconta una tradizione affascinante e ormai quasi perduta: la colorazione artistica delle […]
Giovedì 5 giugno in musica. Sarà una bella serata per festeggiare con il Saggio degli allievi del corso di violino, la conclusione del corso e applaudire […]
La 31esima edizione del Giro di Slovenia 2025 è partita oggi, 4 giugno dalla suggestiva Piazza Tartini a Pirano, animata dalla presenza del gruppo etnografico La […]
L’atmosfera creativa dell’ultimo mercoledì di stagione per il gruppo di acquarello tenuto dalla mentore Nada Dellore. Rose, rose per tutti con un grande ringraziamento alla maestra […]
Il cinema itinerante Kino Istra – Cinema Istria aprirà quest’anno il suo tour cinematografico a Isola, all’interno del festival Isola Cinema, con la proiezione di quattro […]
La mattina del 30 maggio, al Teatro Tartini per il Concerto Dal Barocco al Contemporaneo dell’Orchestra da camera del Conservatorio “V. Bellini” di Caltanissetta diretto da […]
Gentili, la Mailing List Histria, come artefice e promotrice del Concorso, comunica che la scadenza del 23° Concorso Letterario Internazionale “Mailing List Histria” 2025 è stata […]
Con il mese di giugno e per tutta l’estate, torna l’orario estivo della visita in Casa Tartini – Tartinijeva hiša al Percorso museale in vigore dal […]
E’ la gioia del mercoledì del gruppo di acquarello guidato da Nada Dellore. E’ l’attività che stimola la creatività, oggi puntata sui fiori e frutta di […]
In occasione della “Settimana dei cimiteri storici europei” l’intensa giornata del 28 maggio è iniziata con la visita al cimitero storico di Pirano, per proseguire in […]
21. 5. 2025– Museo delle saline, Fontanigge – Parco naturale delle saline di Sicciole 18. 6. 2025— Museo delle saline, Fontanigge – Parco naturale delle saline […]
La Biblioteca “Diego de Castro” in Casa Tartini ricorda l’orario d’apertura: ogni lunedì e giovedì dalle 12 alle 14. Per informazioni rivolgersi alla bibliotecaria all’indirizzo e-mail […]
Mercoledì 21 maggio presso il Museo delle saline, Fontanigge di Sicciole si è svolto il primo appuntamento della sesta edizione del progetto dedicato all’importanza e alla […]
4 giugno 2025 Avditorij Portorož-Portorose Gentili soci, cari amici, in occasione del 79° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana il Console Generale d’Italia a Capodistria Giovanni […]
Promemoria eventi in programma – dal 25 al 31 maggio 2025, organizzati o promossi dalla Comunità degli Italiani di Pirano. Domenica 25 maggio, ore 8.30 RURALITÀ […]
A lezione di acquarello con la mentore Nada Dellore. I soggetti da dipingere in questo mercoledì creativo sono stati i girasoli e le ciliegie. Mercoledì prossimo […]
Una delegazione della Federazione internazionale Tennis (ITF – International Tennis Federation) ha visitato Casa Tartini. Il vicesindaco Christian Poletti ha accolto Andrew Moss, direttore esecutivo del […]
Gentili, abbiamo il piacere di invitarvi a un’occasione musicale speciale che si terrà il 30 maggio alle ore 19.30 presso il Teatro Tartini di Pirano. Ospite […]
Spoštovani, z veseljem vas vabimo na izjemen glasbeni dogodek, ki bo potekal 30. maja ob 19.30, v Gledališču Tartini Piran. Poseben gost večera bo Državni konservatorij […]
Gentili, siamo lieti di invitarvi alla proiezione del film Parthenope di Paolo Sorrentino (Italia/Francia, 2024, DCP, 2.39, bianco e nero/colori, 136’, in italiano con sottotitoli in […]
Gentili, siamo lieti di invitarvi al primo appuntamento de “La cucina delle Saline 2025”, che si terrà mercoledì 21 maggio presso il Parco Naturale delle Saline […]
Martedì 13 maggio 2025, Casa Tartini ha ospitato la XIX edizione del Festival Internazionale della Poesia – Palabra en el mundo a cura di Enzo Santese. […]
Gentili, anche quest’anno siamo felici di invitarvi a iscrivere i vostri bambini al Campus estivo “No Brain No Gain”, che si svolgerà a Fiesso presso il […]
La registrazione integrale del concerto dell’ensemble La Divina Armonia andrà in onda su Radio Koper stasera, giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20:30 durante la trasmissione […]
I gruppi artistici, di tecniche pittoriche-acquarello e di pittura con le rispettive mentori Nada Dellore e Liliana Stipanov oggi, mercoledì 14 maggio al Monfort di Portorose […]
Le immagini della splendida giornata di sabato 10 maggio per i soci della nostra Comunità che hanno partecipato all’ escursione a Gorizia e Nova Gorica, curata […]
Serata di parole e musica venerdì sera 9 maggio 2025 in Casa Tartini. Lo spettacolo “Idee delicate” dedicato a Leonardo Sciascia e Ciril Zlobec, scritto e […]
Vi segnaliamo, con piacere, che ci sono ancora alcune mostre visitabili, nel caso foste interessati o vi facesse piacere approfittarne. – Domani, martedì 13 maggio alle […]
Dal 12 al 16 maggio presso il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi umanistici si svolgerà il Programma intensivo combinato (BIP – Blended Intensive Programs) […]
Mercoledì 7 maggio in Casa Tartini è stato presentato il documentario di Martina Vocci “Le storie in movimento: Fulvio Tomizza e i contemporanei” ideato da Massimiliano […]
Condividiamo con piacere l’intervento del piranese Slobodan Simič Sime, storico amatoriale, collezionista e costruttore di imbarcazioni, tra coloro che ancora mantengono viva la memoria delle maone. […]
Gentili, si annuncia che la prevista Escursione a Trieste e Materada, itinerari letterari legati a Fulvio Tomizza, con Massimiliano Schiozzi e Martina Vocci, sabato 17 maggio […]
Vi aspettiamo domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19 in Casa Tartini per condividere insieme lo spettacolo IDEE DELICATE che celebra due grandi personalità, Leonardo Sciascia […]
Per chi non lo sapesse ancora, Casa Tartini unisce storia, musica, cultura, arte e tradizione. Vi aspettiamo al Percorso museale per raccontarvi della musica di Tartini, […]
Ricco di opportunità culturali, il programma degli eventi di maggio. Cogliamo l’occasione per ricordarvi i due appuntamenti di questa settimana, entrambi in Casa Tartini a Pirano, […]
Domenica 4 maggio 2025, Magazzino Monfort, Portorose. Apertura della vernice della mostra “Le vele del nostro mare” testimonianza preziosa di un’epoca in cui le vele, issate […]
Sabato 3 maggio, primo percorso tematico del progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025” organizzato dalla CAN di Pirano con il patrocinio […]
Nell’ambito dei “Viaggi del ricordo” promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, giovedì 1° maggio il Liceo classico e musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce, ha visitato […]
Con grande piacere annunciamo l’apertura delle iscrizioni al Campo estivo a Fiesso. L’avventura sportiva No Brain No Gain sta per cominciare, buon divertimento.
Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025. Il 29 aprile è stata inaugurata la mostra collettiva internazionale che ha coinvolto 37 artisti […]
Il programma dell’escursione tematica del progetto Ruralità 2025, sabato 3 maggio a Padena, organizzato dalla Comunità autogestita della nazionalità italiana Pirano e l’Istituto Abakkum Piran Pirano […]
La XXI Festa dei salinai in occasione della Festa di San Giorgio, patrono di Pirano, di domenica 27 aprile 2025. Una domenica di rievocazione tra il […]
Per il ponte di vacanze del 1 maggio, la vostra prossima meta potrebbe essere una visita in Casa Tartini. Il Percorso museale della casa natale del […]
Gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra Le vele del nostro mare, che si terrà domenica 4 maggio 2025 alle ore 11:00 presso lo spazio espositivo Monfort, ex […]
In occasione della festa del patrono di Pirano – San Giorgio, il 27 aprile è stato benedetto il campanile appena ristrutturato. Il campanile, alto 47 m, […]
Dalla suggestiva cornice di piazza Tartini, la celebrazione per San Giorgio, Patrono di Pirano. Una sfida gastronomica “Sepe coi sparisi” del gruppo Voga Veneta Pirano, a […]
Nel mese di maggio il Consolato Generale organizza, insieme alla Comunità degli Italiani Santorio Santorio di Capodistria e al Centro di cultura, sport e manifestazioni di […]
Mercoledì 23 aprile 2025 in Casa Tartini è stata inaugurata la mostra “Il silenzio della memoria” un omaggio all’artista piranese Guido La Pasquala curata da Daniela […]
Gentili, trasmettiamo il programma aggiornato della 21ª Festa dei Salinai a Pirano in occasione della festività di San Giorgio, e siamo lieti di informarvi che dal […]
Momenti creativi del gruppo di tecniche pittoriche-acquarello guidato da Nada Dellore, e momenti di auguri, i migliori di buon compleanno per il nostro Bruno Bonin che […]
Gentili, a seguito del lutto nazionale proclamato per i prossimi giorni, il programma della Festa dei Salinai, in occasione della celebrazione del Patrono San Giorgio, previsto […]
In occasione dell’evento “Tartini Electronic”, organizzato da Unione Italiana l’8 marzo 2025, il DJ piranese Benjamin Shock aveva presentato, al numeroso pubblico in festa, per la […]
Le immagini odierne, martedì 22 aprile della conferenza stampa e inaugurazione in Casa Tartini della mostra documentaria sull’imbarcazione MAONA, il primo viaggio del sale, l’imbarcazione più […]
La gioia di creare del gruppo di tecniche pittoriche-acquerello con la mentore Nada Dellore, ogni mercoledì all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S. Lucia. Foto: […]
Domenica 13 aprile 2025 all’Auditorio di Portorose è andata in scena “Stracapirse”, la commedia degli equivoci ambientata nella Trieste del post-annessione all’Italia dopo la Prima guerra […]
Le immagini della conferenza stampa odierna in Casa Tartini dove gli organizzatori hanno presentato il ricco programma della XXI edizione della Festa dei salinai in occasione […]
Con piacere vi presentiamo la Banda di ottoni “Brass Band” della Comunità degli Italiani di Visinada diretta da Alen Bernobić. La band si definisce un’orchestra che […]
Il programma della Festa dei Salinai, organizzata in occasione della ricorrenza del patrono San Giorgio, che si terrà a Pirano. www.fondazionecrtrieste.it
L’episodio della trasmissione Primorski kraji in ljudje (Luoghi e persone del Litorale) andato in onda domenica 13 aprile 2025 su Radio Koper è stato interamente dedicato […]
Vi informiamo che l’appuntamento con L’ora della fiaba, previsto per domani, 15 aprile, presso la biblioteca di Santa Lucia, è stato annullato causa malattia. Ci scusiamo […]
Si è tenuta alla Sala eventi San Francesco d’Assisi di Capodistria la seconda edizione dell’itinerante rassegna “Cori di Primavera”. Allestita tra scuole elementari in lingua italiana […]
La prossima domenica si festeggerà secondo la tradizione cattolica la Pasqua, seguita dal Lunedì dell’Angelo il 21 aprile che porteranno un periodo di brevi vacanze. E […]
Nel fine settimana di venerdì 11 e sabato 12 aprile Casa Tartini, ha ospitato le partecipanti al Laboratorio di scrittura poetica con Elisa Biagini “Riappendere le […]
Il Laboratorio creativo musicale guidato dal musicista Rihard Lobenwein al Ginnasio “Antonio Sema” ogni giovedì, ha fatto tappa alla sede periferica di Sicciole della SE “Vincenzo […]
Gentili, siamo lieti di informarvi che sabato 3 maggio 2025, alle ore 20:00, presso il Teatro cittadino “Antonio Coslovich” di Umago, si terrà il concerto del […]
Martedì 8 aprile 2025, presso l’Avditorij Portorož-Portorose si è svolto il Concerto La Divina Armonia in ricorrenza del genetliaco del Maestro delle Nazioni, concerto strumentale d’eccezione: […]
Gli alunni dell’Istituto comprensivo Maria Montessori di Terracina e gli alunni della scuola Ciril Kosmač di Pirano incontrano l’insegnante Katja Dellore della SE Vincenzo e Diego […]
Nell’ambito della tradizionale Settimana culturale per gli studenti 2025, dal 14 al 20 aprile organizzata dall’Organizzazione studentesca dell’Università del Litorale, gli studenti potranno partecipare gratuitamente alle […]
L’album di mercoledì 2 aprile dedicato al Laboratorio musicale Musica in gioco per bambini dai 6 anni in poi, guidato da Laura Sfetez, presso la sede […]
Martedì 8 aprile 2025 – Avditorij Portorož-Portorose Gentili soci, cari amici, in occasione del genetliaco del Maestro delle Nazioni l’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano […]
Domenica 30 marzo 2025 Casa Tartini ha ospitato il Concerto del Trio Rubinum: Ennio Clari al pianoforte, Cristiano Sacchi al violoncello e Nicola Dalle Luche al […]
Martedì 25 marzo 2025, Casa Tartini ha ospitato l’autrice Giuliana Stecchina per la presentazione del libro “Antonio Smareglia e il suo mondo”, accompagnata dalla lettura dell’attrice […]
Martedì 8 aprile 2025 – Avditorij Portorož-Portorose Gentili soci, cari amici, in occasione del genetliaco del Maestro delle Nazioni l’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano […]
Siamo lieti di invitarvi al concerto del TRIO RUBINUM, un evento all’insegna della grande musica, domenica 30 marzo alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano. […]
Il corto nasce dall’idea della Consigliera di Parità Italiana della Regione Friuli Venezia Giulia, Anna Limpido, di promuovere la parità di genere attraverso la conoscenza di […]
Sabato 22 marzo 2025, in Casa Tartini è stato presentato il docu-film DONNE A NORDEST – I CONFINI NON ESISTONO realizzato dagli studenti del Dams di […]
Primo percorso tematico a Sezza nell’ambito del progetto: Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025, organizzato dalla CAN di Pirano con il patrocinio […]
“Il libro da leggere appartiene a quei miracoli di una tecnologia eterna di cui fan parte la ruota, il coltello, il cucchiaio, il martello, la pentola, […]
Visita quest’oggi, mercoledì 19 marzo in Casa Tartini della scolaresca da Orvieto accompagnata dalla prof.ssa Maria Pappalardo. Gli ospiti sono stati accolti da Fulvia Zudič, presidente […]
Mercoledì 19 marzo 2025, abbiamo avuto il piacere di accogliere un gruppo di studenti del progetto Erasmus SCORE – Smart Control of the Climate Resilience in […]
Gentilivi informiamo che la presentazione del libro “Antonio Smareglia e il suo mondo” di Giuliana Stecchina, con recital dell’attrice Miria Levi,prevista per oggi, martedì 18 marzo, […]
Tanto svago e divertimento per i più piccoli al Laboratorio musicale Musica in gioco guidato da Laura Sfetez. A S. Lucia presso la sede periferica il […]
Qualche scatto dei lavori di ispirazione al corso di tecniche pittoriche/acquarello con la mentore Nada Dellore. Ci ritroveremo con altre ispirazioni, pitture primaverili a ridosso dell’equinozio […]
Gentili, vi informiamo che l’escursione nell’ambito del progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025 – Ruralità”, inizialmente prevista per il 15 marzo, […]
È possibile scaricare la pubblicazione “Eurotas Hotels Magazine” presentata presso l’Hotel Piran martedì 11 marzo 2025 al collegamento: EH Magazine _ 2024_ Inoltre si può sfogliare […]
Martedì 11 marzo, Casa Tartini ha ospitato la delegazione francese della città di Sète: il Vicesindaco, il Consigliere per le collaborazioni internazionali, il Direttore del Festival […]
A Pirano, 11 marzo conferenza stampa di presentazione del nuovo magazine Eurotas Hotels Magazine che si concentra interamente sull’offerta turistica locale, sulle eccellenze dell’ospitalità e sulle […]
La lunga notte musicale di Tartini Electronic con artisti, dj super ricercati e di tendenza. Un evento raffinato che va dal concerto fino ad arrivare all’EDM […]
Lavorare nella mansarda di Casa Tartini, con tanta creatività, dedicando tempo e pazienza ai lavori in corso, succede ogni giovedì al gruppo di ceramica guidato da […]
Istantanee del Workshop turistico di oggi in Casa Tartini, “Colleghiamo la cultura e la creatività con il turismo” – un’opportunità unica per esplorare il legame tra […]
Venerdì 7 marzo 2025 in Casa Tartini è stata inaugurata la mostra IN VOGA con le opere dei gruppi artistici della Comunità degli Italiani di Pirano. […]