11/13/2025

Ricordiamo la scrittrice Dacia Maraini

“Il mestiere di scrittore prevede che uno sappia cosa sta facendo e per saperlo gli occorre capacità critica; per avere capacità critica deve avere molta familiarità […]
10/16/2025

Ricordiamo Oscar Wilde

“L’uomo è poco se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera e vi dirà la verità”. Tra le più belle citazioni dello scrittore e […]
09/30/2025

Ricordiamo l’orario di apertura della BIBLIOTECA “DIEGO DE CASTRO”

“È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare […]
09/08/2025

Presentazione programma – Centro diurno per anziani Školjka

Presentazione programma – Centro diurno per anziani Školjka di Pirano, martedì 9 settembre 2025, alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica di Pirano. Gentili soci e […]
08/28/2025

Ricordiamo Johann Wolfgang von Goethe

“Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole.” Una delle frasi […]
08/19/2025

In ricordo – Diego de Castro

In ricordo – nasce a Pirano il 19 agosto 1907 Diego de Castro, da Domenico de Castro e Anna Gabrielli nell’edificio della Rotonda, attuale sede del […]
08/05/2025

Foto: Donne da mare

L’apertura della mostra Donne da mare nelle immagini di Gabrijela Dolinšek (gruppo VVPP) e di Fulvia Zudič, presidente della CI Giuseppe Tartini che ha introdotto con […]
07/29/2025

La Biblioteca “Diego de Castro” chiusa per le ferie

Care lettrici e cari lettori, la Biblioteca “Diego de Castro” in Casa Tartini resterà chiusa per ferie durante il mese di agosto. Ma ricordate: la lettura […]
07/06/2025

Avviso ai lettori

La Biblioteca “Diego de Castro” di Casa Tartini va in ferie durante il mese di luglio. In caso di necessità, è possibile rivolgersi all’indirizzo di posta […]
05/27/2025

I libri non potranno essere sostituiti da alcun aggeggio elettronico

La Biblioteca “Diego de Castro” in Casa Tartini ricorda l’orario d’apertura: ogni lunedì e giovedì dalle 12 alle 14. Per informazioni rivolgersi alla bibliotecaria all’indirizzo e-mail […]
04/28/2025

Casa Tartini – orari festivi

Per il ponte di vacanze del 1 maggio, la vostra prossima meta potrebbe essere una visita in Casa Tartini. Il Percorso museale della casa natale del […]
03/22/2025

La Biblioteca Diego de Castro

“Il libro da leggere appartiene a quei miracoli di una tecnologia eterna di cui fan parte la ruota, il coltello, il cucchiaio, il martello, la pentola, […]
02/14/2025

Foto: ODMEVI IN SPOMINI / ECHI E RICORDI

Pubblico delle grandi occasioni alla serata letteraria “Odmevi in spomini / Echi e ricordi”, di giovedì 13 febbraio alla Biblioteca civica di Pirano. L’incontro, iniziato con […]
02/12/2025

ODMEVI IN SPOMINI / ECHI E RICORDI

Giovedi 13 febbraio alle ore 18.30 nella Biblioteca civica di Pirano ODMEVI IN SPOMINI / ECHI E RICORDI Prosa e poesia nella letteratura femminile dell’Associazione POEM […]
12/16/2024

Gli ultimi appuntamenti di dicembre dedicati ai bambini

Gentili, vi ricordiamo con piacere gli ultimi appuntamenti di dicembre dedicati ai bambini. Un mare di emozioni invernali Mercoledì 18 dicembre, ore 17 all’ex Magazzino del […]
11/21/2024

Foto: Incontro con Elisa Biagini

Casa Tartini ha ospitato mercoledì 20 novembre, la poetessa, scrittrice, professoressa di storia dell’arte e di scrittura creativa Elisa Biagini di Firenze, vincitrice del Riconoscimento PONT […]
11/18/2024

Gentilmente invitati a seguire gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni

– Mercoledì 20 novembre alle 11, nella sala dei padiglioni di Casa Tartini ospiteremo l’incontro organizzato dalla Biblioteca civica di Pirano con ELISA BIAGINI, la vincitrice […]
10/24/2024

Foto e video: ECHI E RICORDI ODMEVI IN SPOMINI

Martedì 22 ottobre 2024, Casa Tartini ha ospitato la presidente Isabella Flego dell’Associazione Culturale POEM per la presentazione a cura di Lorella Flego, dell’ultimo libro ECHI […]
10/20/2024

Foto: UN SALTO NELLA FIABA

Giovedì 17 ottobre 2024, presso la Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile per i più piccoli con […]
10/17/2024

Un salto nella fiaba

La locandina dell’odierno appuntamento e il calendario degli ultimi mesi del 2024. Giovedì 17 ottobre alle ore 18, presso la Biblioteca Diego de Castro di Casa […]
10/16/2024

Foto: L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 15 ottobre 2024 presso la Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica […]
10/14/2024

Appuntamenti della settimana 14-20 ottobre, uscite e attività

Gentili, vi ricordiamo gli eventi in programma per questa settimana. – Martedì 15 ottobre a Trieste CESARE DELL’ACQUA PIRANO 1821-Bruxelles 1905 Escursione di studio con visite […]
10/10/2024

Foto: Ricordi della terra d’origine

Alcuni momenti dell’odierna conferenza Ricordi della terra d’origine. L’altro volto di Cesare Dell’Acqua di Flavio Tossi, organizzata dal Circolo di cultura istro-veneta Istria a Muggia, presso […]
09/27/2024

INVITO – Giornate europee del patrimonio

Giovedì 3 ottobre alle 16.30 alla Biblioteca civica di Pirano. Daniela Paliaga Janković, autrice del libro Kamniti spomini/Memorie di pietra, ci condurrà sui sentieri dei ricordi […]
09/16/2024

Eventi in programma per questa settimana

Gentili, siamo lieti di invitarvi agli eventi in programma per questa settimana – RURALITÀ Sabato 21 settembre, presso San Pietro dell’Amata. Progetto: Sviluppo della cultura della […]
09/11/2024

Per i più piccoli – Un salto nella fiaba

In agenda per i più piccoli, mercoledì 18 settembre alle 18.
09/04/2024

Una casa senza libreria è una casa senza dignità

“Una casa senza libreria è una casa senza dignità, ha qualcosa della locanda, è come una città senza librai, un villaggio senza scuole, una lettera senza […]
08/27/2024

AVVISO – APERTE LE ISCRIZIONI ALLE ATTIVITA’

Sono aperte le iscrizioni alle ATTIVITA’ PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI organizzate dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano e dalla Comunità autogestita della nazionalità […]
08/27/2024

Appuntamenti culturali che si terranno questa settimana

Gentili, siamo lieti di invitarvi agli appuntamenti culturali che si terranno questa settimana. Oggi e domani musica a Portorose, nell’ambito di Estate a Portorose – ingresso […]
08/20/2024

L’incantevole e meraviglioso mondo delle fiabe

Domani, mercoledì 21 agosto i bambini scopriranno l’incantevole e meraviglioso mondo delle fiabe all’appuntamento mensile “Un salto nella fiaba” con Katja Marinac. Salutiamo e ringraziamo i […]
08/20/2024

Eventi in programma per questa settimana {19-25 agosto}

Gentili soci, cari amici, siamo lieti di invitarvi a partecipare agli eventi in programma per questa settimana: – Venerdì 23 agosto alle ore 20.30 in Casa […]
08/19/2024

Ricordiamo Diego de Castro

Il ricordo – Diego de Castro, storico, scrittore e statistico nasceva a Pirano il 19 agosto 1907. Il lascito de Castro è la biblioteca personale del […]
07/29/2024

Buon inizio settimana

In agenda: – il secondo turno del Campus estivo per i bambini a Fiesso che da oggi, lunedì 29 luglio fino a venerdì 2 agosto accoglie […]
07/28/2024

Buone e rilassanti vacanze

L’ultimo fine settimana di luglio è per molti l’entrata nel pieno delle vacanze. Anche la segreteria della CAN si prenderà le meritate ferie collettive dal 1 […]
07/21/2024

Ricordiamo Ernest Hemingway

L’augurio di una domenica rilassante e intensa di letture per ricordarvi che domani sarà di nuovo lunedì. Dalle 12 alle 14 alla Biblioteca Diego de Castro […]
07/17/2024

Il mondo delle fiabe

Un’occasione speciale per immergersi nel mondo delle fiabe è il prossimo incontro di “Un salto nella fiaba”, l’appuntamento mensile guidato da Katja Marinac che vi aspetta […]
07/10/2024

Ricordiamo Marcel Proust

“Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima”. Famosa e delicata citazione dello scrittore e […]
06/21/2024

Foto: UN SALTO NELLA FIABA

Per i più piccoli in Casa Tartini “Un salto nella fiaba”. Tanto divertimento e allegria all’incontro mensile presso la Biblioteca Diego de Castro di mercoledì 19 […]
06/11/2024

Stagione ideale delle letture sotto l’ombrellone

Tra una decina di giorni arriverà la stagione estiva e il tempo delle vacanze che per molti, è la stagione ideale delle letture sotto l’ombrellone. Per […]
06/05/2024

Ogni libro è un giardino

“Ogni libro è un giardino. Beato colui che lo sa piantare e fortunato colui che taglia le sue rose per darle in pasto alla sua anima!” […]
06/03/2024

Eventi della settimana 3 – 9 giugno

– Giovedì 6 giugno alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI VIOLINO guidato da Cristina Verità. Organizzatore: Comunità degli […]
05/31/2024

Gli eventi di questo fine settimana

Gentilmente invitati: – Oggi, venerdì 31 maggio alle ore 18:00 nel giardino della Scuola periferica di S. Lucia BAMBINI IN FESTA Incontro a conclusione delle attività […]
05/28/2024

Foto: Percorsi letterari

Lunedì 27 maggio 2024 alla Biblioteca civica di S.Lucia si è svolta la presentazione bilingue di tre autrici locali che con il loro lavoro valorizzano il […]
05/27/2024

Appuntamenti della settimana dal 27 maggio al 2 giugno

Gentilmente invitati. – Lunedì 27 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca di S. Lucia PERCORSI LETTERARI Incontro letterario con le autrici Elena Bulfon Bernetič, Katja […]
05/22/2024

NOVITA’ per i più piccoli!

Mercoledì 29 maggio alle ore 17 nella Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile guidato da Katja Marinac.
04/23/2024

Giornata Mondiale del Libro

Il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore che ha lo scopo di promuovere la lettura, l’amore per i libri e […]
04/17/2024

Foto: L’ora della fiaba in lingua italiana

Alcuni scatti dell’appuntamento mensile L’ora della fiaba in lingua italiana a cura di Monika Kunst presso la Biblioteca civica di S.Lucia. Organizzatore: Biblioteca civica di Pirano […]
04/17/2024

Invito a visitare la biblioteca

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” Gabriel García Márquez, scrittore, giornalista […]
04/02/2024

Giornata Mondiale del libro per bambini

Il padre della fiaba letteraria, Hans Christian Andersen nasceva il 2 aprile 1805 in Danimarca. Fu scrittore, poeta e autore di oltre una cinquantina di opere […]
03/21/2024

Foto: L’ora della fiaba in lingua italiana

Mercoledì 20 marzo 2024 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di […]
03/20/2024

Foto: L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 19 marzo 2024 alla Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di […]
03/05/2024

La Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini vi aspetta

“E io camminerò leggero, andando avanti, scegliendo per sempre la vita, la gioventù”. E’ il pensiero di Pier Paolo Pasolini nato il 5 marzo 1922 che […]
01/30/2024

Foto: L’ora della fiaba in lingua italiana

Momenti divertenti e creativi per i piccoli lettori dell’appuntamento mensile L’ora della fiaba in lingua italiana presso la Biblioteca civica di S.Lucia con Monika Kunst.
01/26/2024

Oggi ricordiamo lo scrittore Fulvio Tomizza

“Scende sulla terra il vuoto dei cieli o su di essi si spalanca la miglior vita?” Oggi ricordiamo lo scrittore Fulvio Tomizza, nato il 26 gennaio […]
01/23/2024

Il 23 gennaio ricordiamo Stendhal e Manet

“Bellezza non è che una promessa di felicità” di Stendhal, pseudonimo dello scrittore francese Henri Beyle nato il 23 gennaio di 241 anni fa. Autore di […]
01/18/2024

Corso di Letteratura giovanile

Nell’ambito del Corso di Letteratura giovanile, siete gentilmente invitati all’incontro con Elena Bulfon Bernetič, Katja Dellore e Lara Sorgo che presenteranno le loro esperienze di scrittura […]
01/08/2024

Oggi ricordiamo Marco Polo

“Non ho scritto neppure la metà delle cose che ho visto…” E’ una frase celebre di Marco Polo, esploratore, commerciante e scrittore, tra i più importanti […]
12/06/2023

Foto: Mostra documentaria a Padova

La mostra documentaria Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota è stata inaugurata oggi, 6 dicembre a […]
11/28/2023

La Biblioteca Diego de Castro vi aspetta

“Non c’è coraggio e non c’è paura, ci sono soltanto coscienza e incoscienza, la coscienza è paura, l’incoscienza è coraggio”. (Alberto Moravia) Alberto Moravia, pseudonimo di […]
11/21/2023

Gli eventi in programma questa settimana

Gentili, ricordiamo gli eventi in programma questa settimana. – Martedì 21 novembre, a Strugnano – Viario – Marzanedo SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITÀ “PERCORSO CARCIOFO” Percorso […]
11/19/2023

Visitate il percorso museale di Casa Tartini

“Ha una delicatezza speciale la domenica. Così lenta da sembrare oziosa, ha invece il tempo della quiete e dei sogni”. (Fabrizio Caramagna) Che sia ancora di […]
11/18/2023

Foto: TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO

Martedì 14 novembre 2023 in Casa Tartini, presentazione della mostra documentaria “Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano […]
11/18/2023

Foto: Presentazione della biblioteca online

Mercoledì 15 novembre in Casa Tartini, PRESENTAZIONE DELLA BIBLIOTECA ONLINE (MLOL). Presentazione della biblioteca digitale italiana che permette il prestito di libri, riviste e registrazioni audio […]
11/15/2023

Foto: Presentazione del portale MLOL

Oggi, mercoledì 15 novembre in Casa Tartini, presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria a cura del bibliotecario Ivan Markovič, accolto dalla presidente Fulvia […]