Si comunica che è stato pubblicato il bando relativo alle borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti cittadini stranieri e Italiani residenti all’estero, per […]
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, bandisce la prima edizione del […]
La giornata di sabato 11 maggio ha visto impegnati diversi gruppi della Comunità che hanno partecipato a diverse manifestazioni. Di mattina alle ore 10 in Piazza […]
Un’altra bella iniziativa organizzata dalla CAN di Pirano nell’ambito del progetto “Ripristimo e salvaguardia della tradizioni marinare a Pirano”. Manca un mese all’escursione, affrettatevi a prenotare […]
Lunedì 15 aprile alle 18.30 presso la Biblioteca civica di Pirano, sarà presentato il volume Mare corto di MatteoTacconi, giornalista indipendente, e Ignacio Maria Coccia, fotografo […]
Črtomir Šiškovič, l’unico violinista ad aver mai registrato tutte le sonate di Giuseppe Tartini per violino solo, si esibirà oggi, sabato 6 aprile 2019, alla Chiesa […]
Gentili soci, amici, lettori e voi che ci seguite nelle attività! Sabato 6 aprile alle ore 18.00 il Faro di Pirano riapre ai visitatori con il primo […]
A Strugnano, davanti al monumento lungo la strada principale, si è svolta oggi la cerimonia di commemorazione per le giovani vittime del 1921: due dei bambini, […]
Ogni anno, nel primo giorno di primavera il 21 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. Istituita dall’UNESCO nel 1999, si riconosce all’espressione poetica un […]
Il restauro di Casa Tartini, l’edificio in cui nacque il famoso violinista Giuseppe Tartini, si avvicina alla conclusione. Ecco le prime impressioni da chi ci segue […]
Gentili soci e amici, ricordiamo il dibattito pubblico con il Deputato Dr. Felice Žiža di stasera. Gli orari di ricevimento sono così distribuiti: dalle 17 alle […]
Si è svolta ieri, 14 marzo 2019 a Palazzo Moroni a Padova, sede del Municipio, la riunione del Comitato Scientifico Organizzativo del Progetto Tartini 2020. Il […]
Gentili soci, amici e tutti coloro che ci seguono. Abbiamo il piacere di invitarvi a prenotare i posti per il trasporto a Capodistria, giovedì 21 marzo, […]
Ci scrive Arcangelo Svettini per informarci dell’attività del gruppo mandolinistico da lui guidato: Venerdì 8 marzo, Festa della Donna, noi del gruppo mandolinistico – vocale SERENATE […]
La Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana nel corso dell’ VIII sessione ordinaria, tenutasi lo scorso 6 marzo presso la Comunità degli Italiani di Valle, ha approvato i […]
Comunichiamo che il Centro Italiano “Carlo Combi” anche quest’anno organizza la partecipazione alla 41° marcia non competitiva “Su e zo per i ponti” di Venezia, che […]
Con il saluto della vicesindaco Manuela Rojec, si è aperta ieri, 25 febbraio, la IV riunione dei partner del progetto europeo “tARTini: turismo culturale all’insegna di […]
A Pirano è iniziato tradizionalmente il Carnevale con la ‘presa del potere’ cittadino da parte delle maschere, capitanate per l’occasione da Giuseppe Tartini e da sua […]
Pubblichiamo il Bando 2019 del Concorso letterario Mailing List Histria, con scadenza 31 marzo prossimo La premiazione avrà luogo il 15 giugno 2019 ad Abbazia.
Nell’ambito del progetto tARTini, venerdì 15 febbraio 2019, i bambini del primo triennio della scuola elementare “Vincenzo e Diego de Castro” di Lucia, hanno partecipato a […]
È stato pubblicato il Bando per la LII edizione del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”, approvato il 13 febbraio 2019, nel corso della VII […]
L’Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Slovenia è in cerca di un volontario/a per ricoprire il ruolo di Interreg Reporter Interreg volunteer youth. Vi […]
La 20a edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza bandisce il 14° Concorso letterario internazionale Lapis Histriaeper prosa breve a tema: CORAGGIO Di quanto coraggio hanno bisogno i migranti […]
Si trasmette la comunicazione riguardante il concorso per la realizzazione di contenuti video intitolato “Vivere all’italiana… a modo tuo!” Scadenza concorso: 12 febbraio 2019.
Il vicesindaco italiano del Comune di Pirano, Manuela Rojec, comunica che al mercoledì dalle ore 10 alle ore 12, riceve i connazionali che volessero venire a […]
Il Trillo, bimestrale della Comunità italiana del Comune di Pirano, nell’ambito del programma culturale della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, bandisce il VII Concorso […]
Fervono i preparativi per il Carnevale 2019 a Pirano! La nostra Comunità è tra i principali organizzatori delle manifestazioni anche quest’anno. Si inizia giovedì 21 febbraio […]
Sono iniziati i lavori si ristrutturazione di Casa Tartini nell’ambito del progetto “tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini”. I primi lavori hanno interessato il sottoscala […]
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la seconda edizione del concorso “Racconti friulani-giuliani”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a […]
I poeti tornano a parlare all’ombra del castello medievale di Arquà per celebrare la XXVII edizione del singolare premio letterario “Raise”, creato da un migrante polesano […]
Quattro giorni intensi a Salisburgo per i partner del Progetto tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini a cui partecipa anche la Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
Sabato 19 gennaio è stato presentato l’ultimo lavoro del nostro gruppo filodrammatico. Il gruppo, guidato da Ruggero Paghi, ha messo in scena la commedia I me […]
Sabato 19 gennaio alle ore 18, appuntamento imperdibile per gli appassionati del teatro amatoriale. Il nostro gruppo filodrammatico presenta la commedia “I me ciama Bertoldo” di […]
Cantare è un’attività piacevole e rilassante, farlo in coro fa sentire bene e avvicina le persone. Il canto corale, da sempre, fa parte della nostra tradizione. […]
Pubblichiamo di seguito il bando per il concorso “Dimela cantando”. I lavori dovranno pervenire all’Unione Italiana entro e non oltre il 1 febbraio 2019. 45_Dimela_Cantando_2019_Con_VI-GE 45a_Concorso_Dimela […]
Anche la Comunità si prende qualche giorno di pausa. Le attività riprenderanno lunedì 7 gennaio 2019. Il collettivo della CI e della CAN vi augurano Buone […]
L’Unione Italiana ha ripubblicato i bandi di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.a. 2018/2019 (secondo bando) presso i Dipartimenti di Italianistica delle Facoltà […]
Alla seduta costitutiva del Consiglio della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, che si è tenuta mercoledì 5 dicembre, è stato eletto alla presidenza Andrea […]
Gentili sodali, cari sostenitori, cortesi collaboratori e amici, venerdì 30 novembre 2018 alla Biblioteca cittadina di Albona avrà luogo il convegno internazionale di studi Tomaso Luciani […]
Giornata di San Martino intensa per i gruppi della nostra Comunità. A Muggia nell’ambito della Festa di San Martino e degli antichi sapori che si è […]
Lunedì 5 novembre abbiamo avuto il piacere di ospitare in Casa Tartini gli studenti del terzo anno della Facoltà di Turismo di Portorose, accompagnati dal professore […]
L’Associazione Interculturale Donne Assieme, in collaborazione con il Comune di Muggia, organizza il XVI concorso/mostra di “Creatività femminile”. Il Concorso è riservato a donne residenti nel […]
Fine settimana ricco di arte e nuove idee per il gruppo di ceramica della CI, guidato da Apolonija Krejačič. I corsisti infatti partiranno sabato all’alba in […]
L’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce per il 2018 la nuova edizione del concorso a premio “Achille e Laura Gorlato”. Il premio è stato indetto per legato […]