06/29/2023

Foto e video: LA CUCINA DELLE SALINE / SOLINARSKA KULINARIKA

Mercoledì 28 giugno 2023, al Museo delle saline Fontanigge, Saline di Sicciole, inaugurazione della mostra fotografica Sapore di sale di Sergio Vuk e di Sara Vuk […]
06/29/2023

Il totem di Casa Tartini sta facendo bella figura in piazza

Il totem di Casa Tartini sta facendo bella figura in piazza. Molto numerosi i turisti e i visitatori che si fermano per consultarlo. Un lato è […]
06/27/2023

Orario di apertura della Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini

“La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i […]
06/27/2023

Incontremose ogni tanto

Venerdì 30 giugno 2023, alle 18 presso la scuola di Sicciole incontro degli ex alunni ed insegnanti proposto da Roberto Jakomin e organizzato nell’ambito degli appuntamenti […]
06/26/2023

Gli eventi degli ultimi giorni di giugno e di inizio luglio

Gli eventi degli ultimi giorni di giugno e di inizio luglio, ai quali siete gentilmente invitati a partecipare. – Mercoledì 28 giugno nel Parco naturale delle […]
06/24/2023

Incontro con Metka Pepelnak

Gentilmente invitati, venerdì 30 giugno alle ore 11 all’incontro con l’artista Metka Pepelnak per l’ultima visita guidata alla mostra Alchimie di carta, prima della chiusura. Foto: […]
06/24/2023

Prossime uscite

Abbiamo il piacere di informarvi che per i mesi di luglio e settembre stiamo organizzando due uscite. – venerdì 7 luglio 2023 a Trieste. Visita guidata […]
06/22/2023

Foto: La vita è un libro con Mira Ličen

Martedì 20 giugno in Casa Tartini, alla presenza della presidente Fulvia Zudič della CI Giuseppe Tartini, si è concluso il ciclo degli incontri mensili La vita […]
06/21/2023

Notizie odierne, dal quotidiano il Piccolo Trieste

06/20/2023

Mostra e concerto dedicati a Giuseppe Tartini

Gentili soci, cari amici, con piacere invitiamo a partecipare agli eventi in programma sabato 1 luglio 2023 a Pirano in Casa Tartini, Sala delle vedute e […]
06/20/2023

Foto: Percorso museale per i partecipanti alla conferenza di matematica

Alcuni momenti della visita guidata da Duška Žitko al Percorso museale di Casa Tartini, per i partecipanti alla Conferenza internazionale di matematica che si tiene a […]
06/19/2023

Cosa avete in programma per la nuova settimana estiva?

Buon lunedì. Cosa avete in programma per la nuova settimana estiva? Ecco, i nostri imperdibili appuntamenti. – Lunedì 19 giugno alle ore 19 in Casa Tartini […]
06/19/2023

Cucina delle saline – giugno

Mercoledì 28 giugno 2023 nel Parco naturale delle saline di Sicciole – Museo delle Saline Fontanigge LA CUCINA DELLE SALINE Con il progetto La cucina delle […]
06/18/2023

Foto: ALCHIMIE DI CARTA

Nell’ambito della Notte estiva dei musei, in Casa Tartini a Pirano, sabato 17 giugno 2023 è stata inaugurata la mostra ALCHIMIE DI CARTA dell’artista Metka Pepelnak, […]
06/16/2023

Il casato Tarsia

Gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra “Il casato Tarsia”. L’impegno a Capodistria e a servizio della Repubblica di Venezia tra Quattro e Settecento, giovedì 22 giugno 2023, […]
06/16/2023

Serata finale del Festival della canzone inedita in istroveneto

Gentilmente invitati alla serata finale del Festival della canzone inedita in istroveneto “Dimela cantando” nell’ambito della 12a edizone del Festival dell’Istroveneto, sabato, 17 giugno 2023 con […]
06/16/2023

Notte dei musei e l’apertura della mostra Alchimie di carta

Nell’ambito della Notte dei musei, sabato 17 giugno 2023 alle ore 19 in Casa Tartini, apertura della mostra ALCHIMIE DI CARTA dell’artista Metka Pepelnak, Premio Tartini […]
06/14/2023

Foto: Percorso verde blu

Percorso verde blu, dalla città nell’abbraccio del bosco. Passeggiata guidata di oggi pomeriggio realizzata in collaborazione con ABAKKUM, l’Istituto per il paesaggio, la cultura e l’arte […]
06/12/2023

Foto: Raduno del remo

Alcuni momenti della partecipazione del gruppo Voga Veneta Pirano Piran a Grado, alla manifestazione Raduno del remo, di domenica 11 giugno.
06/12/2023

Eventi della settimana

Gentili, nel corso di questa settimana ci sono eventi in programma ai quali vi invitiamo a partecipare – Martedì 13 giugno alle ore 17 punto d’incontro […]
06/09/2023

FESTIVAL DELL’ISTROVENETO – Dimela cantando 2023

Gentilmente invitati al Festival della canzone inedita in istroveneto “Dimela cantando” nell’ambito del Festival dell’Istroveneto, mercoledì 14 giugno 2023, alle ore 20.30, presso l’estivo della Comunità […]
06/09/2023

Una bella notizia

Condividiamo la bella notizia, nata dalla collaborazione tra Radio Capodistria e la sede RAI del Friuli Venezia Giulia. Da lunedì prossimo 12 giugno, la trasmissione radiofonica […]
06/08/2023

Percorso verde blu

L’appuntamento è per martedì 13 giugno alle ore 17.00. Il punto d’incontro sarà Piazza Tartini per iniziare la passeggiata guidata al PERCORSO VERDE BLU sul sentiero […]
06/08/2023

Notte estiva dei musei

Nell’ambito della notte estiva dei musei, vi invitiamo cordialmente sul percorso museale tra i musei di Pirano.
06/05/2023

Foto: Chiusura della mostra Teatrini dell’arte

Ultima visita guidata della mostra Teatrini dell’arte alla presenza dell’autore, prima della chiusura. Grazie all’artista Marco Petean che ci ha fatto entrare negli studi degli artisti. […]
06/03/2023

Finissage della mostra TEATRINI DELL’ARTE

L’appuntamento di domenica, 4 giugno per il finissage della mostra TEATRINI DELL’ARTE. L’artista Marco Petean sarà presente in Casa Tartini per le visite guidate dalle 9 […]
06/02/2023

Foto: visita al camposanto

Mercoledì 31 maggio 2023, al cimitero di Pirano, visita guidata al camposanto a cura di Daniela Milotti Bertoni, organizzata dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di […]
05/29/2023

Con gli eventi della settimana di fine maggio, ricordiamo quelli di inizio giugno

– domani, martedì 30 maggio 2023 alle ore 16 presso la Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di S. Lucia avrà luogo l’ultimo incontro con […]
05/29/2023

Foto: O SENTI, TAMBURIN!

A Isola presso Palazzo Manzioli, venerdì 26 maggio 2023, si è tenuto il concerto O senti, tamburin! del duo “Adriavox”, formato da Marino Kranjac e Andrea […]
05/28/2023

il Trillo n. 68

L’ultimo numero del bimestrale marzo/aprile 2023:
05/28/2023

Foto: Festa del carciofo

Domenica a Strugnano, al mercatino dei carciofi e prodotti locali, e laboratorio artistico sul tema dei carciofi a cura di Liliana Stipanov nell’ambito delle Giornate dei […]
05/27/2023

Escursione a Venezia

Escursione di studio a Venezia con visita guidata alla mostra Vittore Carpaccio: dipinti e disegni, organizzata dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”. Foto: Fulvia Zudič
05/25/2023

FOTO: LA CUCINA DELLE SALINE / SOLINARSKA KULINARIKA

Mercoledì 24 maggio 2023 a Portorose, al centro informativo Monfort, primo appuntamento del progetto La cucina delle saline, dedicato alle erbe commestibili a cura di Maria […]
05/25/2023

Visita al camposanto

Gentilmente invitati, mercoledì 31 maggio alle ore 11 al cimitero di Pirano, alla VISITA AL CAMPOSANTO. Visita guidata al camposanto di Pirano a cura di Daniela […]
05/25/2023

ETHNOINSULA 2023

Gentilmente invitati a Isola, venerdì 26 maggio alle 19.00 a Palazzo Manzioli. ADRIAVOX Marino Kranjac & Andrea Alessio Concerto del duo musicale e presentazione dell’album O […]
05/25/2023

Si avvicina la festa del fine settimana

Sabato 27 e domenica 28 maggio a Strugnano, torna la Festa del carciofo, organizzata dalla società turistica Solinar di Strugnano. Alla manifestazione parteciperanno i gruppi artistici […]
05/25/2023

Teatrini dell’arte – finissage 4 giugno

Fino a domenica 4 giugno in Casa Tartini a Pirano, rimane aperta la mostra TEATRINI DELL’ARTE di Marco Petean. In occasione del finissage, l’artista sarà presente […]
05/25/2023

CEMAN Orchestra – Teatro Tartini Pirano – venerdì 26 maggio 2023 alle 20:30

Egregi soci, cari amici, siete gentilmente invitati a Pirano in Teatro Tartini venerdì 26 maggio 2023 alle ore 20:30 per il concerto della CEMAN Orchestra composta […]
05/24/2023

Comunicato – La cucina delle saline

Si comunica che a causa delle avverse condizioni del tempo, l’evento LA CUCINA DELLE SALINE di oggi, mercoledì 24 maggio al Parco naturale delle saline di […]
05/23/2023

Primo appuntamento del progetto LA CUCINA DELLE SALINE

Vi aspettiamo domani, mercoledì 24 maggio dalle ore 16 nel Parco Naturale delle Saline di Sicciole – Fontanigge, al primo appuntamento del progetto LA CUCINA DELLE […]
05/22/2023

Consegna del premio Alojz Kocjančič

A Isola, cerimonia solenne di consegna del prestigioso premio “Alojz Kocjančič” a Marino Kranjac, etnomusicologo, esperto di musica popolare istriana, musicista del gruppo Vruja. Congratulazioni vivissime. […]
05/22/2023

Buon inizio di settimana in poesia

Gentilmente invitati oggi, lunedì 22 maggio alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano al FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA Palabra en el mundo/Parola nel mondo diretto […]
05/20/2023

Foto: Percorsi diVini

L’incontro di venerdì sera, 19 maggio in Casa Tartini. Sebastian Chiavalon ai Percorsi diVini ha presentato i vini del Piemonte. Foto: Kristijan Cerovac
05/20/2023

Foto: La vita è un libro con Alenka Kranjac

L’intensa attività in Casa Tartini è proseguita con i saluti della presidente della Comunità degli Italiani, Fulvia Zudič all’appuntamento mensile La vita è un libro a […]
05/18/2023

Foto: Visita guidata alla mostra Teatrini dell’arte

Visita guidata alla mostra Teatrini dell’arte, oggi in casa Tartini per due classi della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro. Gli alunni hanno incontrato l’artista […]
05/15/2023

Foto: Istria meno nota

Immagini della splendida giornata di sabato 13 maggio, trascorsa a conoscere l’Istria meno nota a cura di Luciano Monica. La gita è stata baciata dal bel […]
05/15/2023

Foto: Uno nessuno centomila

Due scatti della rappresentazione teatrale de “Uno nessuno centomila”, il capolavoro di Luigi Pirandelloi, al Politeama Rossetti di Trieste. L’uscita a teatro è stata organizzata dalla […]
05/15/2023

Bando Estate al Faro 2023 e gli eventi della settimana dal 15 al 20 maggio

– La nostra Comunità è alla ricerca di collaboratori disposti ad occuparsi del FARO DI PIRANO nel periodo estivo 2023. Ti invitiamo a inviarci il tuo […]
05/13/2023

Foto: Presentazione del libro di Mario Ravalico

A Strugnano, presentazione del libro di Mario Ravalico “Che Dio ci perdoni tutti. Don Francesco Bonifacio uomo di dialogo e di perdono”, a cura di Kristjan […]
05/13/2023

La nuova settimana sarà piena di emozioni, ecco il calendario

BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini a Pirano – Orario: martedì 10 – 12 e giovedì 12 – 14 Info [email protected] – Martedì 16 maggio […]
05/11/2023

La cucina delle saline

05/10/2023

Presentazione del libro di Mario Ravalico

L’invito di venerdì 12 maggio 2023, alle ore 18.30 presso il santuario della Madonna della Visione di Strugnano CHE DIO CI PERDONI TUTTI. DON FRANCESCO BONIFACIO […]
05/08/2023

Benvenuti alla nuova settimana ricca di eventi e di incontri

– Lunedì 8 maggio 2023 alle ore 11.30 in Casa Tartini TARTINI PER I GIOVANI con il violinista Paolo Ghidoni, per quindici anni primo violino solista […]
05/07/2023

Visita di una rappresentanza dell’Associazione Europa Donna Slovenia

Piacevole visita oggi in Casa Tartini di una rappresentanza dell’Associazione Europa Donna Slovenia, accompagnata dalla connazionale Daniela Božič del comitato locale. Foto: Dragan Klarica
05/07/2023

Tartini per giovani

Gentili soci, cari amici, con piacere invitiamo a seguire l’evento in programma lunedì 8 maggio 2023 a Pirano in Casa Tartini – Tartinijeva hiša, Sala delle […]
05/05/2023

La prima passeggiata salutare

Si è appena conclusa la prima PASSEGGIATA SALUTARE di oltre 5 km nella Valle di Sicciole. Con grande soddisfazione dei partecipanti, ringraziamo Andrea Bartole e David […]
04/30/2023

La cucina delle saline

04/30/2023

Visita da Torreglia

Sabato 29 aprile 2023 circa 50 persone dell’Associazione culturale Roberto Ferruzzi di Torreglia (PD) hanno fatto una gita a Pirano. Dopo aver visto le saline di […]
04/29/2023

Il Percorso museale aperto anche il mercoledì

Momentaneamente, per questi ultimi giorni di aprile è ancora valido il seguente orario: da martedì a domenica dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 21. […]
04/29/2023

SAN GIORGIO E FESTA DEI SALINAI 2023

Domenica 23 aprile 2023 a Pirano, celebrazioni per il patrono della città, San Giorgio e Festa dei salinai. Org: Auditorio di Portorose, Parrocchia di San Giorgio […]
04/28/2023

Progetto Antichi mestieri

Le foto di Tina Braico dell’Associazione Giovani della CNI realizzate domenica, 23 aprile 2023 a Pirano nell’ambito della presentazione del progetto ANTICHI MESTIERI: SALINERI E MUSOLERI […]
04/23/2023

Il settimo mare

Venerdì sera, 21 aprile in Casa Tartini. Dai saluti del presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole alla presentazione del romanzo Il settimo mare (Oltre edizioni, […]
04/20/2023

Ringraziamento

Ringraziamo la docente Nina Lovec dell’UP Fakulteta za turistične študije Turistica per aver dato alla Comunità l’opportunità di avere un ruolo nell’apprendimento della lingua italiana, nel […]
04/20/2023

Gentilmente invitati agli eventi in programma questo fine settimana

– Venerdì 21 aprile alle ore 19 presso la Sala delle vedute in Casa Tartini a Pirano, presentazione del libro IL SETTIMO MARE (Oltre edizioni, 2022) […]
04/20/2023

Il programma del fine settimana

Il programma del fine settimana delle celebrazioni in onore del Santo patrono San Giorgio e la tradizionale Festa dei salinai.
04/14/2023

Gli eventi della prossima settimana

Invitandovi a seguire gli eventi della prossima settimana in calendario, ricordiamo che il previsto appuntamento di lunedì 17 aprile in Casa Tartini, LUISELLA – Ritratto di […]
04/14/2023

Giornata dedicata alla cultura

Per gli alunni della scuola elementare (slovena) di Sicciole, venerdì scorso (7 aprile 2023) è stata una giornata tutta dedicata alla cultura. La Comunità, associazione di […]
04/13/2023

Nell’ambito della campagna Avanti nel passato, presentiamo la ricetta dei crostoli della signora Anita Dessardo

Il Museo del mare “Sergej Mašera” Pirano in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, […]
04/13/2023

Conversazione con Duška Žitko

Piacevolissima conversazione di martedì 11 aprile con Duška Žitko, storica dell’arte, autrice e curatrice museale al Pomorski muzej – Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano, ospite […]
04/13/2023

Il centenario della nascita di Italo Calvino (1923 – 2023)

BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini “… chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienza, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni […]
04/10/2023

La mostra fotografica del progetto Tartini

Inaugurata nella ricorrenza della nascita del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini, la Mostra fotografica del progetto Tartini con le immagini di Peter Litavsky, è visitabile […]
04/09/2023

Itinerari tartiniani a Pirano

Tanti auguri di Buona Pasqua dalla Comunità degli Italiani di Pirano, con le immagini della visita guidata “Itinerari tartiniani a Pirano” a cura di Daniela Paliaga […]
04/07/2023

il Trillo n. 67

L’ultimo numero del bimestrale gennaio/febbraio 2023:
04/06/2023

La Comunità degli Italiani di Pirano vi augura Buona Pasqua

Gentilmente invitati a seguire gli appuntamenti organizzati dalla Comunità degli Italiani di Pirano – Sabato 8 aprile a partire dalle ore 11 a Pirano RIVIVIAMO TARTINI […]
04/04/2023

LA VITA E’ UN LIBRO – gli appuntamenti mensili dei prossimi mesi

Gli appuntamenti mensili dei prossimi mesi finalizzati alla conversazione, per rinnovare il piacere di stare insieme, per il piacere di conoscersi e di raccontarsi. Martedì 11 […]
04/01/2023

Riapre il FARO di Pirano

Orario di apertura per le festività pasquali: • venerdì, 7 aprile, con l’orario 10 – 13 e 15 – 18 • sabato, 8 aprile, con l’orario […]
03/31/2023

Con l’inizio di aprile, gli appuntamenti dei primi giorni in corrispondenza con le festività pasquali.

– Sabato 1o aprile alle ore 19 a Capodistria nella Sala eventi e cerimonie S. Francesco d’Assisi PAROLE E MUSICA 60 anni di carriera di Bobby […]
03/26/2023

Percorsi diVini

Percorsi diVini…con Dante, di venerdì 24 marzo per gli amanti del buon bere e curiosi dell’enologia italiana a cura di Sebastian Chiavalon. Foto: Kristijan Cerovac
03/09/2023

Merletto e Universo donna

Serata di presentazione in Casa Tartini, dell’antica tecnica della lavorazione del MERLETTO a cura della sociologa Ornella Urpis e nella sala delle esposizioni, l’inaugurazione della mostra […]
03/02/2023

Merletto e Universo donna

03/02/2023

8 MARZO, FESTA DELLA DONNA

Mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 16 negli spazi della Comunità locale di S. Lucia 8 MARZO, FESTA DELLA DONNA QUEST’ANNO FESTEGGIA CON LE AMICHE DEL […]
03/02/2023

Appuntamenti – marzo 2023

Da mercoledì primo marzo 2023 è disponibile il pieghevole mensile Il Trillo Appuntamenti. Ai soci ed ai sostenitori è stato spedito via posta ordinaria.
02/28/2023

Dialogo con la lettura

Dialogo con la lettura in Casa Tartini di lunedì 27 febbraio con il Prof. Miran Košuta, traduttore e scrittore che ha tradotto in italiano le Poesie […]
02/27/2023

il Trillo n. 66

L’ultimo numero del bimestrale novembre/dicembre 2022:
02/27/2023

Per la fine di febbraio

La nuova settimana inizia con gli ultimi giorni di febbraio e gli appuntamenti di oggi: – lunedì 27 febbraio alle ore 16 presso la Scuola elementare […]
02/25/2023

Percorsi divini

Un venerdi diverso, quello del 24 febbraio 2023, passato in compagnia, musica e con una degustazione guidata da parte di Sebastian Chiavalon. Per questo incontro ha […]
02/23/2023

BAMBINI IN MASCHERA E PRESA DEL POTERE CITTADINO

Pirano, venerdì 17 febbraio 2023. Sfilata di bambini in maschera in piazza Tartini e presa del potere cittadino da parte delle maschere. Queste maschere, spettacolo interattivo […]
02/23/2023

Ricordiamo lo scrittore Alessandro Manzoni

La BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini, ricorda lo scrittore Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte. (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio […]
02/22/2023

Il volume di frate Ireneo della Croce

Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, proponiamo il volume di […]
02/22/2023

INVITO AL DIALOGO CON LA LETTURA – MIRAN KOŠUTA

Gentilmente invitati al DIALOGO CON LA LETTURA, lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 18 in Casa Tartini Pirano. MIRAN KOŠUTA, traduttore, scrittore e professore di lingua e letteratura slovena […]
02/20/2023

XIX Gran ballo di carnevale Pirano 2023

02/17/2023

Il centenario della nascita di Italo Calvino

“Chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario d’oggetti, […]
02/14/2023

Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”

Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, alla voce “statistica” ci […]
02/13/2023

Vi aspettiamo numerosi e…in MASCHERA!!

Buon inizio di settimana. C’è un luogo dove l’atmosfera festosa del passato raccoglie tutte le impressioni dei 18 anni del tradizionale Carnevale a Pirano. Venite a […]
02/10/2023

INVITO in maschera

Gentili, vi aspettiamo domani, sabato 11 febbraio in Casa Tartini dalle ore 10 alle ore 12, nella sala delle esposizioni per suggerimenti, informazioni e consigli per […]
02/09/2023

Premiazione del Concorso Artistico Internazionale QUESTA VOLTA METTI IN SCENA… IL MONDO DI SOTTO

Si è svolta la premiazione del concorso artistico della 18a edizione di Questa Volta metti in scena… IL MONDO DI SOTTO al Teatro Miela di Trieste, […]
02/09/2023

BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini

Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, vi proponiamo il libro […]
02/09/2023

Aspettando il Gran Ballo di Carnevale

Aspettando il Gran Ballo di Carnevale al teatro Tartini a Pirano, di sabato 18 febbraio, sfogliamo l’album del 2004 con la visita eccezionale di Pippo Baudo, […]
02/09/2023

Casa Tartini virtuale

Presentazione del progetto Casa Tartini Virtuale, curata e realizzata dall’Associazione dei Giovani della CNI, introdotta dai saluti di Dyego Tuljak Presidente della medesima e di Fulvia […]
02/09/2023

I 18 anni del Gran Ballo di Carnevale

In Casa Tartini nella sala delle esposizioni è allestita la mostra che racconta i 18 anni del Gran Ballo di Carnevale al teatro Tartini e la […]
02/09/2023

Riflessioni sul pensiero musicologico, scientifico e filosofico di Giuseppe Tartini

Annunciamo con piacere l’incontro del 13 febbraio, inserito negli appuntamenti offerti dal Comune di Trieste “I Lunedì dello Schmidl”, organizzati dal Conservatore del Civico Museo Teatrale […]
01/31/2023

Mostra fotografica Looking beyond

Dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria, l’invito alla MOSTRA FOTOGRAFICA “Looking Beyond”, magazzino Libertas, Riva dei bagni, Capodistria. Gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra sulla ricerca spaziale […]
01/26/2023

FALENA-FIGURA, IDEA, MITO

Domenica 22 gennaio 2023 incontro in Casa Tartini e visita guidata con il pittore Jože Šajn alla chiusura della personale FALENA-FIGURA, IDEA, MITO. L’autore ha dialogato […]
01/26/2023

Il Gran Ballo di Carnevale

01/26/2023

Prendetevi il tempo di visitare la sala del Lascito de Castro

“Gennaio è un mese freddo e scortese porta una sciarpa di neve e fango, non suona l’arpa non balla il tango: batte fra i denti la […]
01/26/2023

IL POTERE DELLE PAROLE

L’invito per venerdì 27 gennaio alle 17 presso Sala San Francesco d’Assisi a Capodistria, alla conferenza IL POTERE DELLE PAROLE con la professoressa Vera Gheno, linguista, […]
01/24/2023

Conclusione della mostra personale Falèna-figura, idea, mito

Una domenica diversa dalle altre. Il pittore Jože Šajn, a conclusione della personale Falèna-figura, idea, mito, dialogando con Fulvia Zudič, presidente della CI Giuseppe Tartini, ha […]
01/18/2023

Casa Tartini virtuale

NOME del PROGETTO: “Casa Tartini Virtuale” Il Progetto “Casa Tartini virtuale” è un’iniziativa del gruppo multimediale giovanile “Visual SIX” operante nell’ambito dell’Associazione dei Giovani della Comunità […]
01/16/2023

I vincitori

Alla Festa del vin di sabato 14 gennaio 2023, i vincitori del Primo torneo di freccette a cura di Matteo Duniš: primo posto Ivano Musizza, secondo […]
01/10/2023

Festa del vin

01/05/2023

Un viaggio virtuale alla scoperta di Casa Tartini a Pirano

Link:  Tartini360Tour Il progetto è stato realizzato grazie alla Misura 2 ANS 2021-2024 finanziato dal programma per la promozione della base economica della Comunità nazionale italiana […]
01/05/2023

Appuntamenti di questa settimana

Siete gentilmente invitati Venerdì 6 gennaio dalle 16 alle 18 nel Ristorante la Bottega dei sapori in Casa Tartini a Pirano LA BEFANA VIEN DI NOTTE […]
01/02/2023

Visita guidata con musica e proverbi epifanici

01/02/2023

Evviva l’Europa unita

Un bel Capodanno con la festa per l’ingresso della Croazia nell’area Schengen. Auguri di Buon Anno, evviva l’Europa unita. Foto: Fulvia Zudič
01/02/2023

Per un buon inizio dell’anno nuovo

Auguri a tutti di buon inizio dell’anno nuovo. Per cominciare bene, è necessario tenere in mente la data del 6 gennaio prossimo, entro la quale è […]
12/23/2022

L’orario festivo del PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini

L’orario festivo del PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini (Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione con il Museo del mare Sergej Mašera): 24 dicembre – 10 […]
12/20/2022

il Trillo n. 65

L’ultimo numero della rivista bimestrale settembre/ottobre 2022:
12/19/2022

Auguri

12/19/2022

Gentilmente invitati agli eventi in programma lunedì 19 e martedì 20 dicembre 2022

Lunedì 19 dicembre con inizio alle ore 17 FIOI IN CUSINA Primo appuntamento del Laboratorio di cucina per bambini a cura di Sarah Vuk Brajko (ristorante […]
12/19/2022

FIOI IN CUSINA

Primo appuntamento con FIOI IN CUSINA a cura di Sara Vuk Brajko. Foto: Fulvia Zudič  
12/16/2022

L’INVENTORE DEL CAVALLO

Il gruppo filodrammatico della Comunità degli italiani di Pirano Vi invita gentilmente alla presentazione dello spettacolo L’INVENTORE DEL CAVALLO di Achille Campanile martedì 20 dicembre 2022 […]
12/15/2022

Percorsi diVini

Venerdì sera, 9 dicembre in Casa Tartini, Sebastian Chiavalon ha presentato e proposto alcuni tipi di vini adatti alle prossime festività. Ha introdotto la serata e […]
12/15/2022

Torneo di briscola e tressette

Sabato 10 dicembre a Strugnano, Torneo di briscola e tressette organizzato da Gianfranco Giassi nell’ambito della programmazione della CI Giuseppe Tartini. Foto: Dyego Tuljak
12/08/2022

TORNEO DI BRISCOLA e TRESSETTE

La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano organizza il torneo di BRISCOLA E TRESSETTE sabato 10 dicembre 2022. La partecipazione è di 10 euro a […]
12/08/2022

Fioi in cusina

Lunedí 19 dicembre alle ore 17.00 a La Bottega dei Sapori, Pirano Laboratori di cucina per bambini, età dai 4 ai 10 anni. I dolci natalizi. […]
12/06/2022

Incontro di San Nicolò

Incontro di San Nicolò in Casa Tartini con tè e ottimi pasticcini preparati da Sarah Vuk Brajko de La Bottega dei sapori. Foto: Fulvia Zudič
12/04/2022

Santa Lucia

La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano e la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano hanno il piacere di invitarla martedì 13 dicembre 2022 alla […]
12/03/2022

TESTIMONIANZE

Oggi all’Auditorio di Portorose, l’evento TESTIMONIANZE del progetto “Interviste ai nostri anziani” ideato da Andrea Bartole. Collaborazione di Daniela Ipsa e Fulvia Zudič e realizzazione dell’Associazione […]