Giornata della creatività, il mercoledì all’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana. Il gruppo di acquarello della mentore Nada Dellore continua a seguire la dolcezza della stagione, nell’atmosfera […]
Tutti i mercoledì negli spazi dell’Incubatore creativo Istria, il gruppo “Il filo d’oro” è indaffarato a preparare i lavori creativi per le festività di fine anno. […]
Sabato 25 ottobre 2025, la mansarda di Casa Tartini ha ospitato il primo incontro mensile di laboratori intergenerazionali con Fulvia Zudič e Leonida Bernetič Zelenko. Organizzatori: […]
Il mercoledì è il momento di svago e creatività del gruppo di acquerello guidato da Nada Dellore. I colori dell’autunno prendono vita sui fogli: frutti, foglie […]
In occasione delle vacanze autunnali e delle prossime giornate festive, il Percorso museale di Casa Tartini aggiorna i propri orari di visita. È il momento ideale […]
Novembre si presenta come un mese ricco di appuntamenti e occasioni di incontro: ricorrenze, conferenze, concerti e recite che coinvolgono la comunità.
Gentili, sta per iniziare il mese di novembre e come di consueto, desideriamo condividere con voi il calendario dei primi appuntamenti del mese ai quali siete […]
La stagione dei cachi è iniziata con ottobre. Il gruppo di acquarello della mentore Nada Dellore, si prepara a rappresentare in modo artistico la maturazione dei […]
Il gruppo in costume d’epoca Al tempo di Tartini ha partecipato oggi alla manifestazione in ricorrenza della Celebrazione della leggenda di Isola, su invito del Centro […]
Il gruppo di acquarello con la mentore Nada Dellore si lascia guidare dalla stagione. Sono nati paesaggi atunnali immaginari e creativi trasformati in arte. Foto: Daniela […]
Giovedì 9 ottobre 2025 “Venezia, la Serenissima, è dovunque a Pirano“, visita guidata tematica sul sistema difensivo di epoca veneziana a Pirano (in lingua italiana e […]
Domenica 12 ottobre 2025, l’Agriturismo Giassi di Strugnano, ha ospitato il “Torneo di briscola e tressette“. “Per rievocare i giochi di un tempo, il gruppo etnografico […]
Sabato 11 ottobre 2025, nello spazio espositivo Monfort, Centro informazioni del Museo del mare di Portorose si è svolta la Festa d’Ottobre dei Nostri Sapori – […]
Govedì 9 ottobre 2025 alla Scuola dell’infanzia La Coccinella, sezione Pirano, un tuffo nei giochi di una volta con il gruppo etnografico “La Famea dei Salineri”. […]
Mercoledì 8 ottobre 2025 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) si è svolto l’evento conclusivo della quinta edizione del progetto “La cucina delle Saline”, […]
Tra gli ultimi fiori ancora estivi e i primi frutti d’autunno, nasce l’ispirazione odierna per il corso di acquarello tenuto dalla mentore Nada Dellore. Foto: Daniela […]
Gentili, la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano organizza un’uscita al Teatro Bobbio di Trieste per assistere allo spettacolo “Baruffe”, in programma sabato 25 ottobre […]
Si potrà visitare in Casa Tartini fino al 31 ottobre, la mostra “Giuseppe Tartini – Maestro delle Nazioni” a cura dei professori Sergio Durante, Nejc Sukljan […]
Siamo pronti ad accogliervi nei giorni 8, 9, 10, 11 e 12 ottobre. Sarà un’occasione per ritrovarci insieme, tra storia, tradizioni e cultura che ci unisce. […]
È questo il tema della 35ª edizione delle Giornate europee del patrimonio culturale e della 13ª Settimana del patrimonio culturale, in programma dal 27 settembre all’11 […]
“Pirano e dintorni” è il titolo della mostra dei lavori del gruppo di pittura della Comunità degli Italiani di Pirano, guidato da Liliana Stipanov, in esposizione […]
Gentilmente invitati all’evento inaugurale del rinnovato bastione di Pirano, giovedì 9 ottobre 2025. Programma 16:00 Piazza San Rocco (Piazza Fratellanza) Passeggiata storico-artistica “Oltre il leone marciano”. […]
Con oggi, 2 ottobre alle 18 nella mansarda di Casa Tartini, riprende l’attività il gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič della […]
Gentili, vi informiamo che a partire da domani, mercoledì 1 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario di apertura del Percorso Museale di Casa Tartini: martedì, […]
Gentilmente invitati. – Mercoledì 8 ottobre, alle ore 17, Magazzino Monfort, Portorose GEP – LA CUCINA DELLE SALINE Presentazione del progetto nell’ambito delle GIORNATE EUROPEE DEL […]
Percorso nell’ambito del Progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025”. Le immagini di oggi, domenica 28 settembre della visita a Strugnano ai […]
Vi invitiamo a scoprire le cartoline senza confini, che rappresentano un simbolo di connessione, superamento dei confini e unità. Una di queste ci sta particolarmente a […]
Nella nuova puntata di Sonoramente classici Luisa Antoni intervista Donatello Busetto e il violinista Tommaso Luison dopo la chiusura del Festival Tartini 2025 nel convento di […]
Il fine settimana sarà l’occasione per visitare negli ultimi giorni la MOSTRA DEDICATA A TARTINI in orario ancora estivo del Percorso museale di Casa Tartini: da […]
A Monfalcone, venerdì 26 settembre 2025 alle ore 11, inaugurazione della mostra, visitabile fino al 27 ottobre. Dal progetto Questa Volta metti in scena…HOMO FABER, 21a […]
Il primo incontro si terrà giovedì 2 ottobre alle ore 17:00, presso il Ginnasio Antonio Sema di Portorose, e sarà guidato dalla maestra Cristina Verità. Durante […]
CERAMICA PER TUTTI Laboratori intergenerazionali – 25 ottobre, 22 novembre e 20 dicembre INVENTASTORIE – primo incontro il 23 ottobre L’ORA DELLA FIABA – Pirano 15 […]
Con grande piacere trasmettiamo il programma completo delle attività che la CAN di Pirano e la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, anche in collaborazione […]
Mercoledì 17 settembre, al Parco Naturale delle Saline di Strugnano si è svolto il quinto appuntamento della sesta edizione del progetto “La cucina delle Saline”. L’evento […]
Condividiamo con piacere. Il progetto Forma Viva 2025 si sviluppa in collaborazione con la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, la Comunità culturale croata dell’Istria […]
Questo pomeriggio siamo stati onorati della gradita visita in Casa Tartini del Console Generale d’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello con la consorte e la loro ospite. […]
Dal calendario delle mostre a settembre, da non perdere è l’esposizione dedicata a Giuseppe Tartini – Maestro delle Nazioni a cura dei professori Sergio Durante, Nejc […]
Dal 25 al 28 settembre il borgo istriano torna a trasformarsi in una galleria a cielo aperto, accogliendo artisti, critici e appassionati da tutta Europa. Un […]
L’incontro odierno di attività e di amicizia del gruppo al femminile Voga Veneta Piran Pirano con gli amici di Salvore dell’Associazione Batana salvorina, nelle immagini di […]
Presentazione programma – Centro diurno per anziani Školjka di Pirano, martedì 9 settembre 2025, alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica di Pirano. Gentili soci e […]
Con la cerimonia di premiazione di sabato, 6 settembre in Piazza Tartini, si è conclusa la 60ª edizione dell’Ex-tempore Internazionale di pittura Pirano 2025, nell’organizzazione delle […]
Laboratori creativi intergenerazionali Nettuno, Dio del mare a cura dell’artista veneziano Ugo Pizzarello, ospite venerdì 5 settembre 2025 in Casa Tartini. Alla giornata destinata all’esplorazione del […]
Cerimonia solenne di accoglienza dell’opera di Vittore Carpaccio, di giovedì 4 settembre 2025 presso la Chiesa di San Francesco di Pirano, alla presenza di numerose autorità […]
Le giovani e talentuose musiciste Erica Poropat alla chitarra e Julija Vrabec al clarinetto si sono esibite mercoledì 3 settembre 2025 in Casa Tartini in un […]
Mercoledì 3 settembre 2025 al pianterreno di Casa Tartini è stata inaugurata la mostra Geometrie, una collettiva di opere astratte su ceramica, tela e carta, realizzate […]
Con grande piacere vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al Corso di violino. Il primo incontro si terrà giovedì 2 ottobre alle ore 17.00 presso […]
Gentili, siamo lieti di invitarvi alla cerimonia di accoglienza dell’opera di Vittore Carpaccio, domani, giovedì 4 settembre 2025 alle ore 16.00 presso la Chiesa di San […]
Gentili, con il mese di settembre riprende ufficialmente l’attività dei gruppi artistico-culturali della nostra Comunità. I primi a tornare in attività, dopo la pausa estiva, sono […]
– Mercoledì 3 settembre, alle ore 18:30 al pianterreno di Casa Tartini, s’inaugura la mostra dei gruppi artistici GEOMETRIE. In esposizione le opere astratte dei gruppi […]
Domenica 24 agosto 2025 a Sezza, alla Chiesa di San Bortolomeo si sono svolti i tradizionali festeggiamenti in occasione della ricorrenza di San Bartolomeo, con la […]
Un’altra serata straordinaria al Tartini Festival 2025. Sabato 30 agosto al Convento dei Frati Minori di Pirano, si è esibita la leggendaria Orchestra I Solisti Veneti, […]
Un incontro di creatività, emozioni e libertà espressiva. Vi aspettiamo mercoledì 3 settembre, alle ore 18:30 al pianoterra di Casa Tartini all’inaugurazione della mostra GEOMETRIE dei […]
“Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole.” Una delle frasi […]
Gentilmente invitati al Concerto Barocco a Pirano – Sulle tracce di Giuseppe Tartini – Chiesa di San Giorgio, giovedì 28 agosto 2025 – ore 20.00. Oltre […]
Sabato 23 agosto 2025, una giornata autentica tra natura, cultura, storia e tradizioni popolari. La Festa dei salinai in occasione di San Bortolo ha reso omaggio […]
Giornate intense e cariche di emozione per il discendente di sesta generazione di Carlo X di Borbone, ultimo re di Francia, sepolto nella cripta del Convento […]
Cartolina salinaia dal sapore d’altri tempi, il tuffo nelle passate esperienze andato in scena sabato, al Parco naturale di Sicciole, ha animato i luoghi ad esaltare […]
Malgrado il tempo sfavorevole siamo riusciti a realizzare il percorso del progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano” con l’incontro di Sergio Poropat […]
Abbiamo il piacere di invitarvi alla Festa dei Salinai, che si terrà sabato 23 agosto presso il Parco naturale delle Saline di Sicciole, e alla Festa […]
Gentilmente invitati sabato, 23 agosto 2025 al Parco naturale delle Saline di Sicciole – Lera, al quarto appuntamento del progetto La cucina delle saline 2025, nell’ambito […]
In ricordo – nasce a Pirano il 19 agosto 1907 Diego de Castro, da Domenico de Castro e Anna Gabrielli nell’edificio della Rotonda, attuale sede del […]
Alla vigilia di Ferragosto, a mezza via tra l’estate e la fine o inizio delle vacanze, vi invitiamo a partecipare, domani 15 agosto a Strugnano, alle […]
Il legame tra le Saline di Sicciole, Sezza e Casa Tartini a Pirano è culturale, educativo e territoriale, e si svilupperà su più livelli nel prossimo […]
Dalla musica di Tartini alla vita quotidiana dei salinai. In questo sabato di agosto, davanti e all’interno di Casa Tartini, un incontro speciale ha fatto rivivere […]
Una giornata dall’atmosfera romantica come l’hanno vissuta a Buie, giovedì 7 agosto all’inaugurazione della mostra collettiva degli artisti ispirati al tema dell’amore. Al Festival dell’amore proposto […]
Durante gli appuntamenti estivi, in particolare con Ferragosto, si rinnova l’impegno a preservare le tradizioni culturali e religiose, valorizzando il legame tra passato e futuro. Gentilmente […]
Torna a Pirano, nella città natale di Giuseppe Tartini, il festival estivo internazionale di musica da camera che celebra la sua arte senza tempo. Un viaggio […]
L’apertura della mostra Donne da mare nelle immagini di Gabrijela Dolinšek (gruppo VVPP) e di Fulvia Zudič, presidente della CI Giuseppe Tartini che ha introdotto con […]
Domenica 3 agosto a Pazzugo, Pirano. Escursione tematica del progetto Ruralità 2025, visita al pascolo, incontro con il pastore e lungo la strada di Croce bianca […]
Domenica 3 agosto 2025, il gruppo in costume d’epoca Al tempo di Tartini ha partecipato alla passeggiata interpretativa “Serenissima Montona” nell’ambito dei festeggiamenti della Giornata del […]
L’estate del divertimento al mare nelle immagini del secondo turno del Campus estivo “No Brain No Gain” a Fiesso presso il CŠOD Breženka organizzato dalla Comunità […]
Le immagini di un’estate di divertimento dedicata allo sport e alla natura del primo turno dei piccoli corsisti al Campus estivo “No Brain No Gain”, organizzato […]
Il 29 luglio 1710, a soli 18 anni, il celebre violinista e compositore Giuseppe Tartini sposò, a Padova, la ventenne Elisabetta Premazore. La cerimonia si svolse […]
Concerto Barocco a Pirano – Omaggio a Giuseppe Tartini Un viaggio musicale tra passione, virtuosismo e riflessione, nel cuore della sensibilità settecentesca. Chiesa di San Giorgio, […]
Con tre date ad agosto, torna a Pirano il TARTINI FESTIVAL, Festival estivo internazionale di musica da camera dedicato a Giuseppe Tartini. Maggiori informazioni sul programma […]
Care lettrici e cari lettori, la Biblioteca “Diego de Castro” in Casa Tartini resterà chiusa per ferie durante il mese di agosto. Ma ricordate: la lettura […]
Le mostre da non perdere con l’arrivo del mese di agosto. Gli amanti dell’arte potranno approfittare non solo delle collezioni permanenti del Percorso museale di Casa […]
Mercoledì 23 luglio 2025, terzo appuntamento del progetto La cucina delle saline dedicato all’importanza e alla tutela del paesaggio delle saline e della loro eredità culturale. […]
Con una visita nelle sale espositive del Percorso museale in Casa Tartini, rendiamo omaggio alla memoria del rinomato acquarellista Cesare Dell’Acqua nato a Pirano il 22 […]
Con piacere vi segnaliamo: – Mercoledì 23 luglio, ore 18.00 – Museo delle saline, Fontanigge – Sicciole LA CUCINA DELLE SALINE Un nuovo appuntamento del progetto […]
Gentilmente invitati al terzo evento del progetto culinario – patrimoniale “La cucina delle Saline”, mercoledì, 23 luglio 2025 alle ore 18 al Museo delle Saline a […]
L’invito alla tradizionale Festa di Santa Brigida, organizzata dalla Comunità degli Italiani di Crevatini, di sabato 19 luglio alla quale partecipa il gruppo etnografico La Famea […]
Le foto di Romana Kačič dell’ultimo percorso del progetto Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano. La tappa di domenica 6 luglio era Santa […]
Lo straordinario viaggio dellʼapprendimento In unʼatmosfera piacevole e conviviale si è concluso lunedì 23 giugno, in Casa Tartini, il Corso gratuito per la divulgazione della lingua […]
Quando trent’anni fa entrai per la prima volta in Casa Tartini, nello spazio dove sarebbe poi iniziato il corso di chitarra, non immaginavo, nemmeno nei miei […]
Anche lunedì, giorno di riposo per Casa Tartini, ci sono state visite notevoli: sindaci, vicesindaci e un’importante equipe televisiva dimostrano il grande interesse per la casa […]
A causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, lo spettacolo “Nascite e Rinascite” con Laura Marchig e il chitarrista Darko Jurković – Charlie, previsto per oggi, martedì 8 […]
Sabato 2 agosto alle 21, Chiesa di S. Giorgio, Pirano CONCERTO ENSEMBLE AURORA GIUSEPPE TARTINI E LA SUA EREDITÀ Concerto dell’ensemble Aurora dedicato a Giuseppe Tartini, […]
La Biblioteca “Diego de Castro” di Casa Tartini va in ferie durante il mese di luglio. In caso di necessità, è possibile rivolgersi all’indirizzo di posta […]
Giovedì 3 luglio 2025, Ginnasio Antonio Sema, Portorose. SIPARIO Spettacolo conclusivo del coro Giuseppe Tartini diretto da Barbara Barać e del gruppo di filodrammatica di Samanta […]
Martedì 17 giugno 2025 in Casa Tartini è stata inaugurata la mostra di arte contemporanea CHI E’ CHI di Aleksander Brezlan, vincitore del Premio Speciale Tartini […]
Mercoledì 25 giugno, Teatro cittadino di Buie, rassegna di cori e filodrammatiche COREMO… SU E ZO PE’L PALCO. Alla 14ª edizione del Festival dell’Istroveneto hanno partecipato […]
Evento conclusivo in ambito alla mostra Le vele del nostro mare. Vinko Oblak ha presentato la storia della vela e del modellismo, insieme a qualche cenno […]
L’annuncio-invito di Laura Marchig, autrice e non solo dello spettacolo Nascite e Rinascite con il chitarrista Darko Jurković – Charlie, martedì 8 luglio alle ore 21, […]
Siamo lieti di condividere, l’album delle Notti Salvorine con la partecipazione del gruppo etnografico La Famea dei salineri accompagnato dalla presidente della CI Giuseppe Tartini di […]
Domenica 29 giugno a Muggia si è svolta la rassegna musicale Festa Barocca con il ricevimento dei gruppi nella sala consiliare del Comune di Muggia, seguito […]
Gentili, siamo arrivati all’ultimo giorno di giugno e l’estate è ormai nel pieno! Vogliamo augurarvi una splendida settimana estiva e ricordarvi gli appuntamenti di questa settimana. […]
Anche la nostra comunità ha partecipato all’ultima serata dell’appuntamento Coremo su e zo p’el palco organizzato nell’ambito del Festival dell’istroveneto con il Coro Giuseppe Tartini e […]
Istantanee di partecipazione del gruppo filodrammatico al Festival Internazionale Ave Ninchi – rassegna estiva di Teatro nei dialetti del Triveneto e dell’Istria con lo spettacolo Confini, […]
Foto ricordo del fine settimana, l’inaugurazione della mostra permanente Il salone veneziano a cura di Meliha Fajić alla quale è stato invitato il gruppo in costume […]
Alla cerimonia del 21 giugno dell’Associazione Rosa Klementina per il suo 15º anniversario di attività, dedicata alla conservazione del patrimonio culturale dell’abbigliamento e alla memoria della […]
Nel giorno del solstizio d’estate è stata celebrata la Festa della musica a Pirano con due concerti, rispettivamente del Coro Giuseppe Tartini e la Mandolinistica Capodistriana […]
In visita al Parco naturale delle saline di Sicciole, il Presidente della Slovacchia Peter Pellegrini, accolto dal gruppo etnografico La Famea dei salineri. 📷 Barbara Morgan
Secondo incontro, mercoledì 18 giugno del progetto La cucina delle saline con la partecipazione de La Famea dei salineri e la presentazione della preparazione del pane […]
Idee brillanti e originalità non sono mai mancate al nostro gruppo di ceramica. Ecco alcuni momenti creativi trascorsi sulla riviera di Fiume, al laboratorio di ceramica […]
Di ispirazione per il nostro gruppo acquarello, la partecipazione a San Pietro dell’Amata all’evento “Arte e scacchi nell’uliveto” su invito e nell’organizzazione dell’azienda agricola Ekoforte. Foto: […]
Si è concluso il laboratorio creativo “Il gomitolo di lana” guidato da Bea Kalman con il magico incontro nel bosco di questa domenica, 15 giugno con […]
Unitevi a noi mercoledì 18 giugno 2025 al Museo delle Saline di Sicciole, per un viaggio tra la tradizione salinara e i sapori autentici. Passeggeremo tra […]
L’artista Proteus Noir sarà domani con noi in occasione dell’inaugurazione della mostra di Aleksander Brezlan in programma martedì 17 giugno 2025 a partire dalle ore 19 […]
Un invito all’arte, alla musica, all’anima… MOSTRA DI ALEKSANDER BREZLAN + PROTEUS NOIR & BENJAMIN SHOCK Martedì 17 giugno, alle ore 19, Casa Tartini, Pirano Inaugurazione […]