Siete gentilmente invitati alla presentazione della pubblicazione Orizzonti di viaggio/Potnikova obzorja che si terrà martedì 27 settembre alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano. Memorie, […]
Siete gentilmente invitati sabato 1ottobre alle ore 17 in Casa Tartini a Pirano all’apertura della mostra collettiva OTTOBRE ROSA Ottobre è il mese internazionale della prevenzione […]
Il programma del concerto che si terrà a Isola sabato 24 settembre 2022 si inserisce nelle celebrazioni per i 330 anni dalla nascita di Giuseppe Tartini […]
L’appuntamento in programma per domani, giovedì 22 settembre alle ore 18 in Casa Tartini ART OBJECTS – presentazione del progetto – viene rinviato causa malattia.
Siamo lieti di annunciarvi che da domenica 18 settembre sul Faro di Pirano si può visitare la mostra Zapri oči, pokrij ušesa (Chiudi gli occhi, copri […]
Secondo festival della poesia del mare di Pirano. Casa Tartini, sala delle vedute. Seconda lettura poetica estemporanea con la partecipazione di 6 autori. Foto di Alexandra […]
Secondo festival della poesia del mare. Sala delle vedute in casa Tartini. Apertura del festival coi i saluti delle autorità e prima lettura poetica con la […]
Venerdì 23 settembre alle ore 17 presso la Chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano Gentilmente invitati alla presentazione del volume di David Di Paoli […]
Siete gentilmente invitati a seguire gli eventi nell’ambito del FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO Domani, venerdì 16 settembre a Pirano inizia la seconda edizione […]
Spettabili, Sono Chiara Vianello e vi contatto a nome dell’Associazione giovani della Comunità nazionale italiana. Date le circostanze più favorevoli per quanto riguarda la situazione pandemica, […]
‘Ottobre è il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il più frequente tra le donne. Uniamoci alle donne dell’Associazione Europa donna partecipando con una […]
La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini partecipa alle manifestazioni della 32esima edizione delle Giornate europee del patrimonio culturale in programma dal 24 settembre all’8 ottobre 2022.
Regalatevi conoscenze e scoperte sulla vita del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini. Al PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini (Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione […]
La Comunità degli Italiani di Pirano ospita giovedì 8 settembre alle ore 19.00 nella sala delle vedute in Casa Tartini il corso di recitazione dialettale dell’ […]
Gentili, il mese di agosto sta per concludersi. Abbiamo il piacere di annunciarvi che con il mese di settembre riprendono le attività organizzate dalla Comunità degli […]
Ci troviamo sommersi nella pittoresca Valle del fiume Dragogna (Slovenia) al ridosso del confine tra Slovenia e Croazia, a pochi metri dal fiume e circondati da […]
Siete gentilmente invitati all’appuntamento musicale di stasera giovedì, 25 agosto 2022 a Pirano nella chiesa di S. Francesco con inizio alle ore 20 Il termine hidalgo […]
Oggi, 23 agosto 2022, alle ore 19 sul Faro di Pirano apertura della mostra LA TUTELA DELLE TARTARUGHE MARINE EUROPEE promossa dal Museo croato di storia […]
Gentili soci, attivisti, amici Siete gentilmente invitati alla tradizionale Festa di San Bartolomeo Domenica 28 agosto vi aspettiamo nella chiesa di San Bartolomeo dove alle ore […]
Gentili soci, attivisti, amici Il 15 agosto era tradizione andare in pellegrinaggio, con la barca o a piedi, al santuario di Strugnano. Su proposta di Gianfranco […]
Alessandro Quarta e l’orchestra I Filarmonici di Roma hanno coinvolto il pubblico in un viaggio appassionato e colmo di emozioni da Pirano, punto di partenza, a […]
L’inaugurazione della mostra “Ceramica insieme” è iniziata con il saluto di Fulvia Zudič, neopresidente della CI Giuseppe Tartini alla presenza di Andrea Bartole presidente della CAN […]
Nel 1710 dopo la morte del padre, Giuseppe Tartini non ancora ventenne, a Padova si innamorò di Elisabetta Premazore e si decise a sposarla. Incurante della […]
Concerto in occasione dell’anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe Tartini. ALESSANDRO QUARTA Alessandro Quarta vanta collaborazioni con i più grandi artisti mondiali: Aretha Franklin, Ray […]
Siete gentilmente invitati all’apertura della mostra dei lavori realizzati dai partecipanti al gruppo di ceramica durante i laboratori di ceramica raku guidati da Apolonija Krejačič. […]
Il rapporto tra Tartini e la sua terra natale, l’Istria, è sempre stato avvolto nella nebbia del dubbio. In essa si sono affastellati interrogativi come sul […]
Gentilmente invitati al concerto dell’European Spirit of Youth Orchestra martedì, 19 luglio 2022 nell’Anfiteatro dell’Auditorio di Portorose con inizio alle ore 21. Giovanni Angeleri, violino Igor […]
Scoprite il fascino di un importante passato in Casa Tartini che ha dato i natali al grande compositore e violinista dei suoi tempi, Giuseppe Tartini. Casa […]
Anche quest’anno Casa Tartini ha ospitato il campione olimpico e amico Daniele Scarpa e il suo team che domani mattina salperà dal molo di Pirano con […]
Gentili, Martedì 19 luglio 2022 alle ore 21.00 all’Auditorio di Portorose I giovani musicisti europei di ESYO in concerto nel 330° anniversario della nascita del Maestro […]
Giuseppe Tartini (Pirano, 8 aprile 1692 – Padova, 26 febbraio 1770) Sommo compositore, famoso violinista ed esecutore virtuoso riconosciuto a livello europeo nel Settecento, nonché apprezzato […]
Proporsi come volontario significa mettere il proprio tempo a disposizione per un’associazione no profit. Il volontariato per la Comunità è una bellissima esperienza che spesso viene ripagata con […]
Siete gentilmente invitati a partecipare alla solenne celebrazione in occasione della Giornata della Statualità che si terrà venerdì, 24 giugno 2022 alle ore 21 all’Anfiteatro dell’Auditorio […]
Gentilmente invitati al concerto dei due più grandi interpreti di Ennio Morricone, Luca Pincini (violoncello) e Gilda Buttà (pianoforte), sabato 18 giugno 2022 alle ore 21 […]
Si comunica che il dibattito pubblico riferito all’iter di ripristino dell’antico toponimo S.LUCIA è stato posticipato a mercoledì 22 giugno 2022 alle 19.00 presso la sede della Comunità locale di Lucia. […]
Siete gentilmente invitati alla seconda tappa del progetto LA CUCINA DELLE SALINE che si terrà mercoledì 15 giugno 2022 nel Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge […]
Venerdi, 10 giugno 2022, Casa Tartini Pirano Serata di presentazione. oggi in Casa Tartini della Seconda edizione del Festival della poesia del mare di Pirano a […]
La Commissione elettorale seguendo lo scadenzario elettorale 2022 propone di organizzare un dibattito pubblico per la presentazione dei candidati in Casa Tartini a Pirano lunedì 20 […]
Negli allegati le indicazioni del Presidente della Commissione Elettorale Centrale dell’Unione Italiana e la documentazione inerente le Elezioni 2022. 10a_Lista_Sostegno_Assemblea-UI_2022 10_Candidati_Assemblea-UI_2022 […]
Mercoledì 18 giugno alle ore 18 Museo delle saline, Fontanigge, Parco naturale delle Saline di Sicciole 18.00 Il treno dall’entrata del Parco naturale delle saline di […]
Il venerdì 27 maggio nella Sale delle vedute di Casa Tartini è stato organizzato un evento “interdisciplinare”, basato sulla musica, sulla letteratura è sul vino. L’evento […]
Mercoledi, 25 maggio 2022, Chiesa della madonna della salute, Pirano Serata di presentazione del libro Presenti (Editore CAN Pirano) dell’autrice Elena Bulfon Bernetič, illustrazioni di Federica […]
Stefan Milenkovich si esibirà a Portorose il 5 giugno. In occasione del 330° anniversario della nascita di Tartini e dell’anno Tartiniano, si presenterà al pubblico con […]
Siete gentilmente invitati al doppio appuntamento musicale/letterario ed enoico di venerdì, 27 maggio 2022 in Sala delle vedute di Casa Tartini con inizio alle ore 19. […]
Gentili genitori, anche quest’anno la Comunità in collaborazione con la Scuola Vincenzo e Diego de Castro propone due campus estivi per bimbi dai 5 ai 9 […]
Si invitano tutti i soci effettivi dell’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano a partecipare segnalando, se credono, la propria disponibilità a candidarsi. Si ricorda che […]
Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 16 all’entrata nel Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge Dall’ingresso di Fontanigge ci avvieremo a piedi verso il Museo […]
Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università del Litorale Comunità degli italiani Giuseppe Tartini Pirano Comunità autogestita della nazionalità italiana Pirano Giovedì 19 maggio […]
Viene bandita la seconda edizione del Premio internazionale, inserito nel contesto del Festival della Poesia del Mare di Pirano, progettato e diretto dal poeta e critico […]
Mercoledi, 11 Maggio 2022 alle ore 11, Auditorio Portorose Spettacolo dedicato a Giuseppe Tartini nel 330 anniversario della nascita del violinista e compositore. Musiche di […]
Lunedì scorso, 25 aprile in occasione della Festività del Santo Patrono di Venezia, San Marco, si è svolta a Palazzo Ducale la IV edizione del Premio […]
Appuntamento con l’arte. Giovedì 5 maggio 2022, alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano Apertura della mostra di Gianni Maran per Biagio Marin. Organizzatori: CIGT […]
Venerdì 6 maggio 2022, alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano Concerto: Elia Cecino – pianoforte Programma: R. Schumann (1810-1856) Fantasiestücke op. 111 Sehr […]
Oggi nella ricorrenza del Patrono di Pirano, San Giorgio va ricordata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che è anche la festa del […]
Anche quest’anno il genetliaco di Giuseppe Tartini, il più illustre piranese, festeggiato l’8 aprile, è stato particolarmente speciale e importante, perché è stato celebrato a Pirano, […]
Questo fine settimana a Pirano stiamo organizzando la Festa dei salinai in occasione della festa del Patrono San Giorgio Vi aspettiamo domenica 24 aprile 9.00 musica […]
Nel mese di aprile sono visitabili la mostra San Giorgio nell archivio di Pirano e Dedicato a Tartini, mostre organizzate negli anni scorsi dalla CI GT. […]
L’Unione Italiana ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione dell’ “Incubatore creativo Istria: sviluppo della cultura imprenditoriale e della creatività, dalle aule di scuola, alla costituzione di […]
In occasione del 330 anniversario dalla nascita di Giuseppe Tartini siete gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra Giuseppe Tartini tra Pirano, Strugnano e Capodistria, martedì 19 aprile 2022 alle ore […]
Siete gentilmente invitati a prenotare i biglietti per il concerto in onore di Giuseppe Tartini in occasione del suo 330° genetliaco che si terrà in Teatro […]
La sala delle vedute di Casa Tartini ha fatto questa sera da cornice al concerto celebrativo dell’Ensemble d’archi degli studenti dell’Atelier Musicale Tartini di Lubiana. La […]
Lunedì 28 marzo 2022, ore 18 nella sala delle vedute di Casa Tartini V TIŠINI SPOMINA “EKSODUS” in Istra Presentazione del libro della dr. Katja Hrobat […]
Gentilmente invitati a seguire la tavola rotonda e a partecipare al dibattito che si terrà lunedì 21 marzo 2022 alle ore 18 a Pirano nella Sala delle vedute di Casa Tartini e via sistema per videoconferenze Zoom sulle coordinate del […]
Il 28 marzo 2022, alle ore 19, al Teatro “Antonio Coslovich” di Umago, è previsto lo spettacolo “262 vestiti appesi”, da un’idea di Alessandro Idonea, di Maria Elisa […]
Ricordiamo che, per venire incontro ai desideri ed ai bisogni dei Soci, saremo a vostra disposizione ogni mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 a S. Lucia presso […]
Piazza Tartini, 1 marzo 2022: Ed anche quest’anno, purtroppo, carnevale non è andato com’era stato previsto. La Comunità degli italiani di Pirano tradizionalmente organizza due eventi […]
Spettabili, scusandoci per il ritardo vi inviamo l’invito alla riunione del Consiglio della CAN di Pirano che avrà luogo giovedì 3 marzo 2022 alle ore 18.00, […]
Questo sabato si è svolto presso l’Auditorium di Portorose il concerto d’apertura del ciclo di eventi dedicati al 330.esimo anniversario della nascita del celebre violinista, compositore […]
Venerdì, 28 gennaio 2022, presso la caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole è stato presentato il catalogo della mostra dedicata ai sapori delle saline. […]
Gentilmente invitati all’Auditorio di Portorose sabato 26 febbraio 2022 alle ore 19.30, al concerto d’apertura in occasione del 330° anniversario della nascita del Maestro delle Nazioni. […]
Nel programma culturale era pianificato il Gran Ballo di Carnevale con la Presa del potere delle maschere nel periodo dei festeggiamenti da febbraio al primo marzo, […]
Anche quest’anno l’8 febbraio, giorno in cui in Slovenia si celebra la cultura, è passato per la seconda volta senza la consueta cerimonia solenne, nel cui […]
2022 ANNO TARTINIANO 330 anni della nascita del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini (Pirano 1692 – Padova 1770) Se volete conoscere i tesori custoditi nella […]
Nell’Anno tartiniano (330 anni della nascita di Giuseppe Tartini) e in ricorrenza della Giornata della cultura slovena, martedì 8 febbraio 2022 il Premio Tartini viene conferito […]
Il Sindaco di Pirano ha consegnato il Riconoscimento Tartini per l’anno 2021 al gruppo etnografico “La Famea dei salineri” della locale Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”. […]
Nel periodo natalizio l’epidemia ci ha nuovamente privato della socialità, ma non ci ha privato della gioia di congedarci dal vecchio anno in un’atmosfera quanto più […]
Le festività rendono tutti più allegri e vivaci, anche perché le varie usanze e tradizioni che accompagnano ogni festa ci fanno sorridere e ci infondono speranza. […]
La comunità italiana di Pirano è sempre stata un soggetto molto attivo nella vita culturale del comune. I suoi gruppi artistico-culturali sono stati ospitati anche fuori […]
Nel 2021, in ambito al progetto editoriale promosso dalle istituzioni della comunità italiana piranese per avvicinare il patrimonio culturale della città ai giovani, è stato pubblicato […]
“La caregheta”, “la morte imbriaga”, “le gambe dele donete”. Potrebbero sembrare delle parole dialettali a caso, ma chi ha giocato almeno una volta nella propria vita […]
Anche questo dicembre l’epidemia non ci permette di festeggiare come eravamo abituati, limitando le diverse forme di aggregazione, tra le quali anche gli incontri di fine […]
È stato Andrea Bartole, presidente della CAN di Pirano, l’ultimo personaggio legato al mondo della CNI che si è presentato in ambito al ciclo di incontri […]
Gentilmente invitati alla tavola rotonda “Dante Alighieri visto dalla sponda dell’Adriatico orientale”, che si terrà venerdì 3 dicembre 2021 con inizio alle ore 11.00. Considerata la […]
Dopo un anno di sosta forzata a causa delle note vicende pandemiche, torna la manifestazione ”ARTE IN VETRINA”, giunta alla sua dodicesima edizione. Come negli anni […]
Il progetto promosso in occasione del 200.esimo genetliaco del pittore piranese Cesare Dell’Acqua dalla sua città natale è approdato a Capodistria. Le istituzioni della Comunità Nazionale […]
Presto saranno due anni da quando quel giorno di marzo è stata dichiarata l’emergenza sanitaria e imposta la chiusura totale del paese. Non sappiamo ancora se […]
La visita di Casa Tartini nel mese di novembre porta un’esperienza speciale che arricchisce ulteriormente il già interessante percorso museale attraverso le sue sale con una […]
Testo: Flavio TossiEditore: Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata Trieste e Società di studi storici e geografici PiranoStampa: Mosetti tecniche grafiche, Trieste
Testo: Daniela Paliaga JankovićFotografie: Peter Litavsky, Nataša Fajon, Jaka Jeraša, Andrej RojecTraduzione in sloveno: Manuela RojecEditore: Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Pirano, 2020
Testo: Katja DelloreIllustrazioni: Nada DelloreRevisione del testo in italiano: Elisabetta PavanTraduzione in sloveno: Mia DelloreRevisione del testo sloveno: Mojca Železen RepeImpaginazione: Mia DelloreEditore: Comunità Autogestita della […]
Sabato 6 novembre è stata inaugurata l’installazione temporanea ”site specific” di Fabio Roncato. L’opera è situata nelle saline di Sicciole ed è collegata alla storia e […]
Venerdì 5 novembre è stata inaugurata la mostra ”White Bianca Bela Weiss” presso il faro di Pirano. L’autrice della mostra è Miranda Rumina, artista multimediale slovena, […]
Giovedì 4 novembre 2021 è stato organizzato un incontro per brindare a San Martino. L’evento si è svolto a Croce Bianca e più precisamente presso la […]
Quest’anno per celebrare il bicentenario della nascita di Cesare Dell’Acqua, rinomato acquarellista, piranese di nascita, il quale ha vissuto e lavorato gran parte della sua vita […]
Negli ultimi due anni la nostra vita quotidiana è stata segnata da un’epidemia che ha travolto il mondo intero e che spesso determina ciò che facciamo […]
All’inizio di ottobre, il rappresentante della Comunità nazionale italiana alla Camera di Stato slovena, Felice Žiža, ha ripreso i suoi incontri personali con i connazionali, interrotti […]
Mercoledì 13 ottobre 2021, in occasione del trentesimo anniversario della Costituzione della Repubblica di Slovenia, la Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità italiana ha deciso di organizzare […]
FOTO: Il gruppo “Al tempo di Tartini” si presenta. Per celebrare le Giornate del Patrimonio Culturale Europeo (GPCE 21), il 9 ottobre 2021 è stato organizzato […]
La presentazione dei libri di Daniela Paliaga Janković ieri a Palazzo Manzioli, sede della comunità italiana di Isola, è l’ultimo frutto della collaborazione tra la CAN […]
Decorando con nastri e fiocchi rosa gli ulivi dinanzi alla sede del Comune, è iniziato così l’“Ottobre Rosa” in regione, con l’evento di apertura che si […]
L’articolato progetto “La cucina nelle saline”, organizzato in seno alle Giornate europee del patrimonio culturale e che ci ha accompagnato per tutta l’estate è giunto alla […]
ATTENZIONE: il termine ultimo per le iscrizioni è mercoledì 23 giugno 2021. A disposizione ancora sei posti per il campus a cavallo tra giugno e luglio […]
Mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 18 e 30 è in programma la presentazione con immagini e parole del notes turistico culturale Pirano in tasca. L’autrice […]
Giovedì 8 aprile 2021 alle ore 21.00 in videoconferenza OMAGGIO A TARTINI nel giorno della sua nascita Incontro virtuale con brevi inserti musicali, presentazione delle riprese […]
Continuano a pervenire riscontri positivi per le attività proposte in videoconferenza Zoom e in diretta streaming su Facebook dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano.
Lunedì 22 febbraio 2021, a partire dalle ore 18, gentilmente invitati a connettervi in videconferenza Zoom per un viaggio fotografico nel tempo alla scoperta dell’archeologia industriale […]
Venerdì sera, a partire dalle ore 21, apriranno le porte virtuali del Videobar Casa Tartini. L’incontro di venerdì 19 febbraio 2021 è stato organizzato nell’ambito degli […]
In occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Gian Rinaldo Carli (1720-1795), il Centro Italiano "Carlo Combi" di Capodistria e la Comunità degli Italiani di Bertocchi hanno curato la ristampa anastatica dell'opera giovanile di Carli Delle antichità di Capodistria (Venezia 1743).
Leggi di più.
La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini e la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano augurano Buone Feste. / Skupnost Italijanov Giuseppe Tartini in Samoupravna skupnost italijanske narodnosti Piran Vam želita vesele praznike.