– Sabato 6 luglio alle ore 9.30 ci troviamo in Piazza Tartini per iniziare il percorso organizzato dalla Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano nell’ambito […]
Iscrizioni aperte al laboratorio creativo per bambini e adulti DECORAZIONE DI LAMPADE DA TAVOLA guidato da Lana Deu Angel. Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti: [email protected] […]
Gentili, con grande piacere vi invitiamo agli eventi di questa settimana. Domani, giovedì 4 luglio alle ore 19:00 presso la Comunità locale di Sicciole Festa Paesana […]
Il gruppo filodrammatico alle prove della rappresentazione teatrale “Mare Nostrum” scritta da Ruggero Paghi per la regia di Samanta Kobal. Interpreti: Marino Maurel, Noel Celar, Danijel […]
Alcuni scatti di oggi, dell’escursione di studio a Venezia con visita guidata al Museo Palazzo Mocenigo e passeggiata per le calli veneziane. Foto: Fulvia Zudič
Alla rassegna dei cori e delle filodrammatiche “Coremo su e zo pe’l palco” al Teatro cittadino di Buie, mercoledì 26 giugno 2024 sono saliti sul palco […]
“La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme”. (E. Bosso) Nell’augurarvi buona domenica, l’ultima di giugno, non ci stancheremo mai […]
Condividiamo con grande piacere i momenti dell’incontro di giovedì 27 giugno di Nicola Benvenuti e gli educatori della parrocchia di Conselve con Andrea Bartole, presidente della […]
“Incontremose ogni tanto” a Sicciole. L’incontro di oggi dedicato agli ex alunni, insegnanti e lavoratori della Scuola elementare di Sicciole, con i saluti istituzionali della presidente […]
Con grande piacere condividiamo il programma del secondo evento della 5a edizione del progetto LA CUCINA DELLE SALINE 2024. Vi diamo appuntamento domani, mercoledì 26 giugno […]
Sabato 22 giugno 2024 in Casa Tartini è stata inaugurata la mostra JAŠA: REQUIEM opera d’arte multidisciplinare dell’artista Jaša Mrevlje Pollak che trascende i tradizionali confini […]
Il gruppo Voga Veneta Pirano Piran ha partecipato a Grado alla manifestazione non competitiva Raduno del remo. Nelle foto di Amalia Petronio, il momento dell’accoglienza e […]
Mercoledì 19 giugno 2024 in Casa Tartini, presentazione del libro “Le tante vite. Racconti di migrazioni nel tempo” della prof.ssa Ornella Urpis a cura di Maurizio […]
Per i più piccoli in Casa Tartini “Un salto nella fiaba”. Tanto divertimento e allegria all’incontro mensile presso la Biblioteca Diego de Castro di mercoledì 19 […]
Il programma del prossimo mercoledì 26 giugno da trascorrere nel Parco naturale delle saline di Sicciole per l’appuntamento al Museo delle saline con LA CUCINA DELLE […]
Per le lunghe vacanze estive dei bambini, ritornano I campus estivi Fiesso 2024, l’interessante proposta della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano in collaborazione con […]
Gentilmente invitati in Casa Tartini, oggi mercoledì 19 giugno alle ore 18 alla presentazione del libro “LE TANTE VITE. RACCONTI DI MIGRAZIONI NEL TEMPO” della prof.ssa […]
Gentili amanti della poesia, vi informiamo con piacere che restano ancora 3 giorni per partecipare alla terza edizione del Premio Internazionale di Poesia, inserito nel contesto […]
Nell’ambito della Notte estiva dei musei, sabato 15 giugno 2024 a Pirano, nella casa natale di Giuseppe Tartini è stata inaugurata la mostra EL TARTINI IN […]
Casa Tartini, giovedì 13 giugno 2024 SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI CHITARRA classica & folk guidato da Vanja Pegan. (Il corso estivo si svolgerà dal […]
Intervento site-specific, mostra e performance artistica, Casa Tartini, Pirano Collaborazione interistituzionale Evento di apertura: 22 giugno 2024 Mostra: 22 giugno 2024 – 7 settembre 2024 La […]
Gentili vi segnaliamo il prossimo appuntamento dedicato a San Nazario, alle confraternite e alle mariegole, ovvero agli statuti che regolavano la loro attività. L’incontro si terrà […]
Tra una decina di giorni arriverà la stagione estiva e il tempo delle vacanze che per molti, è la stagione ideale delle letture sotto l’ombrellone. Per […]
Gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra documentaria San Nazario e Capodistria, storia, devozione, arte, tradizione e il retaggio della Serenissima.
Gentili, soci, sostenitori e amici, con piacere vi invitiamo all’evento di apertura Intervento site-specific, mostra e performance artistica JAŠA: REQUIEM che si terrà sabato 22 giugno […]
Siamo lieti di invitarvi alla XXIVª edizione dell’Extempore di pittura a Sicciole, che si terrà sabato 6 luglio 2024. La timbratura delle tele inizierà sabato 29 […]
Con grande piacere condividiamo con voi alcuni scatti del Concorso musicale internazionale Tartini per giovani musicisti del 1 giugno e il ringraziamento indirizzato alla presidente Fulvia […]
“Tienimi per mano al tramonto, quando il giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle. Tienila stretta quando non riesco a viverlo […]
Giovedì 6 giugno in Casa Tartini, a conclusione del corso di violino guidato da Cristina Verità. Complimenti ai giovani allievi che hanno dimostrato la loro bravura […]
Terzo appuntamento del progetto Sviluppo della cultura della ruralità fuori dal centro storico di Pirano che oggi, sabato 1 giugno ci ha portato a conoscere Nosedo […]
Tra canti, danza e divertimento, si è svolto venerdì 31 maggio 2024, l’incontro a conclusione delle attività organizzate per bambini dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” […]
Gentilmente invitati a partecipare al Concorso Internazionale di Poesia inserito nell’ambito del FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO giunto alla terza edizione e organizzato dalla […]
– Giovedì 6 giugno alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano SAGGIO DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI VIOLINO guidato da Cristina Verità. Organizzatore: Comunità degli […]
E’ un’occasione preziosa del fine settimana visitare la mostra “Sculture” dell’artista Toni Antonio Misson in allestimento in Casa Tartini fino a domenica 2 giugno nei nuovi […]
Mercoledì 29 maggio 2024 nella Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini, i più piccoli hanno partecipato al primo incontro mensile UN SALTO NELLA FIABA con […]
Gentilmente invitati: – Oggi, venerdì 31 maggio alle ore 18:00 nel giardino della Scuola periferica di S. Lucia BAMBINI IN FESTA Incontro a conclusione delle attività […]
LA CUCINA DELLE SALINE Mercoledì 29 maggio 2024 al Museo delle Saline Fontanigge – Parco Naturale delle saline di Sicciole: visita guidata al Museo delle Saline, […]
Casa Tartini, giovedì 30 maggio 2024 IL CIMITERO STORICO DI PIRANO CHI VIGILA SUL RESTAURO DELLE TOMBE Tavola rotonda con la partecipazione di Lidija Pliberšek presidente […]
La giornata di sabato 25 maggio 2024, dalla visita guidata al cimitero di Pirano UN MONUMENTO A CIELO APERTO con Daniela Milotti Bertoni, all’incontro in Casa […]
Lunedì 27 maggio 2024 alla Biblioteca civica di S.Lucia si è svolta la presentazione bilingue di tre autrici locali che con il loro lavoro valorizzano il […]
Gentilmente invitati. – Lunedì 27 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca di S. Lucia PERCORSI LETTERARI Incontro letterario con le autrici Elena Bulfon Bernetič, Katja […]
Una serena domenica dal nostro Coro Giuseppe Tartini diretto da Barbara Barač che sabato, 25 maggio ha partecipato alla Rassegna internazionale di cori Festa del canto […]
L’immersione nel bosco insieme ai bambini ieri è stata un viaggio emozionante alla scoperta della vita selvatica. Camminare tra gli alberi e sentire la loro presenza […]
Gentilmente vi invitiamo a partecipare alle giornate dedicate al nostro Cimitero e alla sua salvaguardia, un’occasione per onorare la memoria e prendersi cura di un patrimonio […]
Mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 17, Museo delle saline Fontanigge – Parco Naturale delle saline di Sicciole LA CUCINA DELLE SALINE Oltre a conoscere il […]
Progetto Sviluppo della cultura della ruralità fuori dal centro storico di Pirano, organizzato dalla CAN di Pirano con il patrocinio del Comune di Pirano. RURALITA’ 2024 […]
Mercoledì 29 maggio alle ore 17 nella Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini a Pirano UN SALTO NELLA FIABA Incontro mensile guidato da Katja Marinac.
Alcune informazioni riguardo agli eventi di questa settimana: LA CUCINA DELLE SALINE L’osservazione e l’adattamento alle condizioni meteorologiche avevano sempre fatto parte del lavoro e della […]
Lunedì 27 maggio alle 18.30, Biblioteca civica di S.Lucia La Biblioteca civica di Pirano in collaborazione con la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano e […]
Gentilmente invitati, giovedì 23 maggio alla Biblioteca civica di Pirano che ospiterà Daša Ličen autrice del libro Meščanstvo v zalivu. L’autrice nel libro La borghesia nel […]
385 metri cubi d’acqua in mano. Uno stupefacente spettacolo in Casa Tartini – Tartinijeva hiša per far scoprire quello sconosciuto di nome Mare attraverso la poesia, […]
UNO SCONOSCIUTO DI NOME MARE – Casa Tartini Martedì 21 maggio 2024 Cari amici, gentilmente invitati in Casa Tartini domani, martedì 21 maggio 2024 alle ore […]
Fino al 2 giugno nella Sala delle esposizioni, è possibile ammirare la bellezza della mostra SCULTURE dell’artista Toni Antonio Misson. Orario di apertura: mercoledì e venerdì […]
Una serena domenica dal Museo delle Saline, Fontanigge – Parco naturale delle Saline di Sicciole che mercoledì 22 maggio ospiterà il primo evento del progetto LA […]
Colori e profumi, arte e gastronomia in questo fine settimana a Strugnano. Torneranno protagoniste di sabato 18 e di domenica 19 maggio le Giornate dei carciofi […]
Gentilmente invitati, mercoledì 22 maggio alle ore 17 Museo delle saline, Fontanigge – Parco Naturale delle Saline di Sicciole LA CUCINA DELLE SALINE 2024 – Quinta […]
Venerdì 10 maggio 2024 in Casa Tartini si è svolta la presentazione dei lavori realizzati dai partecipanti al Laboratorio audiovisivo a cura di Črt Brajnik, con […]
Le poesie hanno delicatamente toccato ogni corda del cuore dei presenti alla serata di lunedì 13 maggio, alla seconda edizione del Festival della poesia internazionale Palabra […]
Siamo lieti di informarvi che il Pomorski muzej – Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano e la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano collaborano e […]
Torna a Pirano, il Festival Internazionale di Poesia “Palabra en el mundo”, presentazione di Enzo Santese. Gentilmente invitati lunedì 13 maggio alle 18 in Casa Tartini.
Sabato di consegna dei premi in provincia di Pordenone, a San Quirino. Congratulazioni vivissime ad Elena Bulfon Bernetič e Paolo Pozzi. Foto: Fulvia Zudič
Escursione tematica, il paesaggio rurale di Carbonaro a Strugnano di oggi, 11 maggio. Organizzatore: Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano nell’ambito del Progetto Sviluppo della […]
Il venerdì meraviglioso dei bambini al Laboratorio creativo IL GOMITOLO DI LANA guidato dalla mentore Bea Kalman. In un incantevole scenario, abbiamo concluso il nostro laboratorio […]
Una forte tempesta geomagnetica ha fatto apparire un’affascinante e incantevole aurora boreale raramente visibile alle nostre latitudini. Pochi mesi fa Casa Tartini aveva ospitato il prof. […]
I venerdì del Laboratorio creativo per bambini IL PAESE DELLA FANTASIA guidato da Nina Vulič presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego […]
Gentili, siamo lieti di annunciarvi che la visita guidata “Memorie di pietra” con Daniela Paliaga e Andrej Preložnik avrà luogo giovedì 16 maggio alle ore 17. […]
Un’esplosione di idee e colori dell’acquarello floreale al gruppo di attività di tecniche pittoriche guidato da Nada Dellore, di mercoledì 8 maggio. Foto: Fulvia Zudič
Nella Sala delle esposizioni di Casa Tartini è stata inaugurata la personale “Sculture” dell’artista Toni Antonio Misson con la presentazione di Nives Marvin, critico d’arte e […]
Gentili, siamo lieti di invitarvi all’apertura della mostra delle sculture di Toni Antonio Misson, che si terrà oggi, mercoledì 8 maggio, alle ore 18 in Casa […]
La soddisfazione di dare vita a vere e proprie opere d’arte artigianali, al gruppo di lavori manuali “Creando con il filo” guidato da Elide Stubelj, ogni […]
Mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 18 in Casa Tartini, apertura della mostra SCULTURE dell’artista Toni Antonio Misson. La mostra rimarrà aperta fino al 2 giugno. […]
Riprende la nuova stagione del progetto Testimonianze – Interviste ai nostri anziani con la prima intervista del 2024 al sig. Bruno Ravalico nato a Pirano e […]
– Mercoledì 8 maggio, alle ore 18 in Casa Tartini MOSTRA Apertura della mostra delle sculture di Toni Antonio Misson. La mostra rimarrà aperta per tutto […]
2 maggio, giornata all’insegna dell’arte per la comitiva della Comunità degli Italiani di Pirano. Gli scatti di Fulvia Zudič durante le visite guidate al Museo Revoltella.
Gentilmente invitati, mercoledì 8 maggio, alle ore 18 in Casa Tartini all’apertura della mostra SCULTURE di Toni Antonio Misson. La mostra allestita nella Sala delle esposizioni […]
In concerto la VENICE BAROQUE ORCHESTRA & MICHAEL OMAN, venerdì 26 aprile 2024 al Teatro Tartini. La Venice Baroque Orchestra, sotto la direzione di Andrea Marcon, […]
Graditissima ed emozionante l’odierna visita in Casa Tartini del sig.Bruno Ravalico da Filadelfia (USA) arrivato con la nave di crociera al porto di Capodistria. Ha ricordato […]
Grazie di cuore Mittelnet agenzia viaggi per averci invitati a suonare le musiche di Giuseppe Tartini nella sua casa a Pirano. È stato un grande piacere!
Condividiamo con piacere le immagini di domenica scorsa, della visita del Console onorario della Repubblica di Slovenia a Napoli, Jacopo Fronzoni che a Pirano, è stato […]
Primo appuntamento del progetto SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITA’ FUORI DAL CENTRO STORICO DI Pirano-primo percorso tematico a Padena, organizzato dalla CAN di Pirano con il […]
“Se i giorni della settimana avessero i lineamenti del viso, lunedì avrebbe le sopracciglia corrugate, venerdì un ciglio leggero, sabato un sorriso aperto, domenica una guancia […]
Le migliori creazioni della lavorazione con l’argilla nascono dalla fantasia di idee e straordinaria manualità del gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Ogni giovedì […]
Gentilmente invitati a prenotare e/o confermare la vostra presenza all’escursione. Nell’ambito del progetto Sviluppo della cultura della ruralità fuori dal centro storico di Pirano, organizzato dalla […]
Rose, tante rose di acquerello dalle idee creative del gruppo di tecniche pittoriche guidato dalla mentore Nada Dellore. Tutti i mercoledì mattina all’Incubatore creativo Istria dell’Unione […]
In agenda gli orari di visita al PERCORSO MUSEALE in Casa Tartini, mercoledì e venerdì 15-18, sabato 10-18, domenica 10-13 e le aperture straordinarie dal 25 […]
Venerdì 26 aprile 2024 Gentili, i biglietti prenotati per il concerto dell’orchestra Venice Baroque Orchestra con il solista Michael Oman al flauto dolce vanno ritirati alla […]
Gentili soci, sostenitori e amici, è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare agli eventi culturali e gastronomici che si terranno nei prossimi giorni, con […]
Nella giornata conclusiva di domenica, 21 aprile 2024. In Piazza Tartini, Inno a San Giorgio, processione, santa messa in onore al Santo Patrono, partenza del gruppo […]
Sabato, 20 aprile 2024 in Piazza Tartini a Pirano, inaugurata ufficialmente la XX edizione della Festa dei salinai in ricorrenza della Festa del Santo Patrono, San […]
Teatro Tartini, Pirano – 26 aprile 2024 ore 20 Cari soci e amici, un’occasione unica per ascoltare dal vivo l’esecuzione di musiche barocche del ‘700 eseguite […]
Venerdì 19 aprile la nostra Comunità ha partecipato ad un evento organizzato dall’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” A.P.S., svoltosi all’I.S.I.S. Nautico “Tommaso di Savoia Duca […]
Tante emozioni e bei ricordi in questo fine settimana a Pirano, sempre in linea con la tradizione. XX FESTA DEI SALINAI in occasione della FESTA del […]
Il fine settimana davanti a noi, sarà un concentrato di cultura e di tradizioni per la straordinaria varietà degli eventi in grado di suscitare emozioni e […]
Cari soci e amici, un’occasione unica per ascoltare dal vivo l’esecuzione di musiche barocche del ‘700 eseguite dall’orchestra Venice Baroque Orchestra con il solista Michael Oman […]
Dall’apertura della mostra documentaria “Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota” a cura di Kristjan Knez e […]
Presso la mansarda di Casa Tartini, tutti i giovedì negli orari 16-18 e 18-20, s’incontrano i partecipanti al corso di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. […]
Alcuni scatti dell’appuntamento mensile L’ora della fiaba in lingua italiana a cura di Monika Kunst presso la Biblioteca civica di S.Lucia. Organizzatore: Biblioteca civica di Pirano […]
“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” Gabriel García Márquez, scrittore, giornalista […]
Condividiamo con piacere la partecipazione del Pomorski muzej – Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano all’iniziativa congiunta online dei musei sloveni Naprej v preteklost / Avanti […]
La mattinata del mercoledì all’Incubatore creativo Istria a Santa Lucia, è tutta un acquerello per il gruppo di tecniche pittoriche guidato da Nada Dellore. Foto: DI
Casa Tartini sarà aperta anche giovedì mattina a partire dalle ore 10 per sostenere il progetto Settimana della cultura dell’organizzazione degli studenti dell’Università del Litorale.
Gentilmente invitati a seguire i prossimi eventi in programma questa settimana. Domani, mercoledì 17 aprile alle ore 18.00 alla Sala conferenze “Gastone Millo” (Via Roma, 9) […]
Anche in questo fine settimana si è svolto in Casa Tartini il Workshop Audiovisivo per ragazzi guidato da Črt Brajnik. Siete gentilmente invitati venerdì 10 maggio […]
Giovedì 11 aprile 2024 in Casa Tartini, Pirano TRATTATO DI MUSICA SECONDO LA VERA SCIENZA DELL’ARMONIA (Padova 1754) Presentazione della ristampa anastatica di G. Tartini, a […]
Al link il programma completo della XX edizione della Festa dei salinai in occasione della festività di San Giorgio (19, 20, 21 aprile 2024). Domenica 21 […]
Gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, Conte Stefano Rota a Muggia, mercoledì 17 aprile […]
Per la prima volta in Slovenia possiamo assaggiare il vino il cui odore e sapore sono stati modificati dalla musica. Le Gallerie Costiere di Pirano, insieme […]
I partecipanti al corso di acquarello guidato da Nada Dellore, ogni mercoledì all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S.Lucia. Foto: Fulvia Zudič
Mercoledì 10 aprile 2024, presso l’Infocentro dello spazio espositivo del Museo dal mare nell’ex magazzino del sale “Monfort” a Portorose. DEDICATO ALLA BATANA, presentazione del documentario […]
In visita in Casa Tartini gli ospiti provenienti da Modena accompagnati dagli alunni della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano nell’ambito dello scambio […]
Gentili, nell’augurarvi una bella giornata desideriamo ricordarvi che: – la Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Pirano ha indetto il PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA con scadenza […]
Lunedì 8 aprile 2024 in ricorrenza dell’ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE TARTINI, presentazione del Progetto Europeo Interreg TARTINI BIS volto a potenziare gli impatti e le […]
– Mercoledì 10 aprile alle ore 18.30, presso l’Infocentro dello spazio espositivo del Museo del mare nell’ex magazzino del sale “Monfort” a Portorose DEDICATO ALLA BATANA. […]