Sabato 25 ottobre 2025, la mansarda di Casa Tartini ha ospitato il primo incontro mensile di laboratori intergenerazionali con Fulvia Zudič e Leonida Bernetič Zelenko. Organizzatori: […]
Con oggi, 2 ottobre alle 18 nella mansarda di Casa Tartini, riprende l’attività il gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič della […]
Gentili, vi informiamo che a partire da domani, mercoledì 1 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario di apertura del Percorso Museale di Casa Tartini: martedì, […]
Con grande piacere trasmettiamo il programma completo delle attività che la CAN di Pirano e la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, anche in collaborazione […]
Mercoledì 3 settembre 2025 al pianterreno di Casa Tartini è stata inaugurata la mostra Geometrie, una collettiva di opere astratte su ceramica, tela e carta, realizzate […]
Gentili, con il mese di settembre riprende ufficialmente l’attività dei gruppi artistico-culturali della nostra Comunità. I primi a tornare in attività, dopo la pausa estiva, sono […]
Un incontro di creatività, emozioni e libertà espressiva. Vi aspettiamo mercoledì 3 settembre, alle ore 18:30 al pianoterra di Casa Tartini all’inaugurazione della mostra GEOMETRIE dei […]
Idee brillanti e originalità non sono mai mancate al nostro gruppo di ceramica. Ecco alcuni momenti creativi trascorsi sulla riviera di Fiume, al laboratorio di ceramica […]
Lavorare nella mansarda di Casa Tartini, con tanta creatività, dedicando tempo e pazienza ai lavori in corso, succede ogni giovedì al gruppo di ceramica guidato da […]
Martedì 18 febbraio 2025, la Comunità degli italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano hanno organizzato una […]
La Comunità degli Italiani di Pirano si congratula con ELENA e ELIDE per i premi al LVII Concorso d’arte e di cultura Istria Nobilissima 2024: ELENA […]
Promemoria degli appuntamenti della settimana, dal 9 al 15 dicembre, ai quai siete gentilmente invitati a seguire. – Martedì 10 dicembre alle ore 11 all’Auditorio di […]
Con l’arrivo della prima festa di dicembre, San Nicola o San Nicolò (o Niccolò) il santo caritatevole e buono protettore dei bambini, oggi, venerdì 6 dicembre […]
Venerdì 6 dicembre 2024 al Palazzo dei Congressi di Grado, s’inaugura la mostra GRADO PRESEPI. Alla rassegna partecipa il gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič […]
Il Comune di Grado organizza la tradizionale Rassegna “Presepi a Grado 2024-2025”. All’iniziativa partecipano anche le ceramiste della Comunità degli Italiani di Pirano guidate da Leonida […]
Gentili, vi ricordiamo gli eventi in programma per questa settimana. – Martedì 15 ottobre a Trieste CESARE DELL’ACQUA PIRANO 1821-Bruxelles 1905 Escursione di studio con visite […]
– Martedì 8 ottobre alle ore 12 in Casa Tartini a Pirano I MERCANTI VENEZIANI NEL MEDIOEVO Incontro lezione del prof. Massimo Sbarbaro riservata agli alunni […]
Siete gentilmente invitati a seguire i prossimi appuntamenti organizzati dalla Comunità degli Italiani di Pirano – Oggi, venerdì 4 ottobre alle ore 19 in Casa Tartini […]
In autunno il Percorso museale di Casa Tartini apre le porte al pubblico in questi orari: mercoledì e venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13. Cogliete […]
Gentili soci, cari amici, gentilmente invitati a seguire i prossimi appuntamenti organizzati dalla Comunità degli Italiani di Pirano. Mercoledì 2 ottobre 2024, a partire dalle ore […]
Se vi piace l’arte, cogliete l’occasione fino al 29 settembre, di visitare la mostra “Passato e Presente” e “Lanterne”. In esposizione i lavori della sezione ceramisti […]
Gentili, vi ricordiamo che sono aperte le iscrizioni ai corsi, alle attività e ai laboratori organizzati dalla Comunità degli Italiani di Pirano. Questa è un’ottima occasione […]
Una visita nell’affascinante creatività del gruppo di ceramica della nostra Comunità, alla mostra “Lanterne” in allestimento fino alla fine del mese in Casa Tartini, con orario […]
MOSTRE – Passato e presente e Lanterne La sera di mercoledì 4 settembre in Casa Tartini sono state inaugurate due mostre nella Sala delle esposizioni: Passato […]
Gentilmente invitiamo i genitori ad iscrivere i bambini e ragazzi alle attività proposte entro il 10 settembre, tramite posta elettronica agli indirizzi comunità[email protected] o [email protected], oppure […]
– Martedì 3 settembre alle ore 20 in Casa Tartini a Pirano TARTINI FESTIVAL Concerto del pianista francese Pierre Laurent Boucharlat Biglietti in vendita: tartinifestival.org oppure […]
Gentilmente invitati, mercoledì 4 settembre alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano all’inaugurazione della mostra di ceramica del gruppo di ceramica della Comunità degli Italiani […]
Sono aperte le iscrizioni alle ATTIVITA’ PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI organizzate dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano e dalla Comunità autogestita della nazionalità […]
Gentili, siamo lieti di invitarvi agli appuntamenti culturali che si terranno questa settimana. Oggi e domani musica a Portorose, nell’ambito di Estate a Portorose – ingresso […]
Le migliori creazioni della lavorazione con l’argilla nascono dalla fantasia di idee e straordinaria manualità del gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Ogni giovedì […]
Presso la mansarda di Casa Tartini, tutti i giovedì negli orari 16-18 e 18-20, s’incontrano i partecipanti al corso di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. […]
L’inaugurazione della mostra “Le saline di Pirano” dei gruppi artistici della nostra Comunità a Fiume e scambio degli omaggi da parte di Kristjan Knez, vicepresidente della […]
– Domani giovedì 21 marzo i gruppi artistici di pittura, ceramica e tecniche pittoriche, saranno ospiti della Comunità degli Italiani di Fiume per la presentazione della […]
Giovedì 21 marzo alla Comunità degli Italiani di Fiume, s’inaugura alle ore 17, la mostra LE SALINE DI PIRANO dei gruppi artistici di pittura, ceramica e […]
Gentilmente invitati a visitare in Casa Tartini le due mostre dedicate alle donne: VOLTI DI DONNA – vite, speranze, desideri in un volto femminile, organizzata dalla […]
Buon inizio settimana e buona ripresa delle attività dei gruppi artistico culturali della Comunità degli Italiani di Pirano che da lunedì 8 gennaio tornano nelle diverse […]
I gruppi artistico culturali della Comunità degli Italiani di Pirano riprendono la loro attività lunedì 8 gennaio 2024, nelle diverse sedi secondo gli orari. Tanti auguri […]
Condividiamo con piacere uno scatto dell’inaugurazione di ieri, 16 dicembre 2023, della VI edizione della mostra dei presepi “Sogno di Natale” a Gallesano. La presidente della […]
“Sogno di Natale” a Gallesano. Alla mostra dei presepi organizzata dalla CI di Gallesano, ha partecipato il gruppo di ceramica della Comunità degli Italiani di Pirano […]
Venerdì 15 dicembre alle ore 17 presso la Comunità locale di Santa Lucia SPETTACOLO DELLE FESTE Presentazione dei gruppi di attività della Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
INVITO – CI Gallesano – Mostra dei presepi “Sogno di Natale” L’invito della Comunità degli Italiani “Armando Capolicchio” di Gallesano dell’apertura della mostra alla quale partecipano […]
In questo magico periodo di dicembre, siamo lieti di annunciarvi che le ceramiste della Comunità degli Italiani di Pirano partecipano alla mostra dei presepi Sogno di […]
Segreteria CI Giuseppe Tartini e segreteria CAN Pirano: telefono (5) 6730 140 indirizzo posta elettronica [email protected] Pirano, Casa Barocca, da lunedì a venerdì dalle ore 9 […]
Gentili, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, per sottolineare l’importanza del patrimonio culturale, anche immateriale, per cui le […]
Impegnatissimo e di grande soddisfazione il fine settimana per i soci, gli attivisti e gli amici della nostra comunità: La famea dei salineri è rientrata da […]
Le immagini della sosta a Marostica, dell’escursione a Nove e Bassano del Grappa con visita alla manifestazione Portoni aperti. Visita guidata a Bassano del Grappa per […]
Domenica 10 settembre nella valle del Dragogna IL PAESAGGIO RURALE DI DRAGOGNA, PERCORSO PIOPPO (dalle ore 9 alle ore 11). Percorso in bicicletta lungo il fiume […]
ISCRIZIONI entro giovedì 7 settembre presso la segreteria al numero di telefono 05 6730 140, per il doppio appuntamento di domenica, 10 settembre nella valle del […]
Anche di storia, di arte e di tramonti mozzafiato da vivere nelle ultime giornate agostane. Andiamo per mostre, aperte nei consueti orari estivi: – Il faro […]
Con i saluti di benvenuto del presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole si è inaugurata ieri sera, venerdì 11 agosto la mostra SALINE alla presenza […]
Una piccola parte dei lavori del gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko in esposizione alla mostra SALINE di venerdì 11 agosto. Vi aspettiamo alle […]
Il pensiero di oggi è del drammaturgo e scrittore George Bernard Shaw, e il nostro suggerimento di visitare la mostra SALINE venerdì prossimo 11 agosto. Ecco […]
Con l’augurio di un lieto fine settimana, vi ricordiamo cheil prossimo sarà intenso ed emozionante. Tra arte e bellezza del paradiso naturale delle saline, al viaggio […]
Anticipiamo l’evento di venerdì 11 agosto 2023. Nella Caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, sarà inaugurata la mostra SALINE dei lavori realizzati […]
– Mercoledì 26 luglio 2023 siete gentilmente invitati al terzo appuntamento in programma con La cucina delle saline nel Parco naturale delle saline di Sicciole, Fontanigge. […]
Anticipiamo l’evento dell’11 agosto 2023 presso la Caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, la mostra SALINE con alcune immagini dei lavori realizzati […]
La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano organizzerà il trasporto per le varie attività ed eventi in programma, da luglio a settembre. Se desiderate partecipare […]
Abbiamo il piacere di informarvi che per i mesi di luglio e settembre stiamo organizzando due uscite. – venerdì 7 luglio 2023 a Trieste. Visita guidata […]
Il tradizionale incontro sul Collio Goriziano a Podsabotino, al laboratorio di ceramica tecnica raku presso l’atelier di Tanja Krstov, realizzato dal gruppo di ceramica di casa […]
Gentili, la Comunità degli Italiani di Pirano organizza sabato 3 giugno l’uscita del gruppo di ceramica sul Collio goriziano. Abbiamo ancora dei posti liberi in corriera, […]
(Orario apertura: venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13. Info segreteria 00386 5 6730140) – UNIVERSO DONNA dei gruppi artistici della CI di Pirano. Sono esposti […]
Serata di presentazione in Casa Tartini, dell’antica tecnica della lavorazione del MERLETTO a cura della sociologa Ornella Urpis e nella sala delle esposizioni, l’inaugurazione della mostra […]
Il calendario delle attività organizzate dalla Comunità degli Italiani di Pirano, con il mese di ottobre. LUNEDI’ alle ore 17 presso la Comunità locale di Sicciole, […]
Gentili, il mese di agosto sta per concludersi. Abbiamo il piacere di annunciarvi che con il mese di settembre riprendono le attività organizzate dalla Comunità degli […]
Venerdì, 28 gennaio 2022, presso la caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole è stato presentato il catalogo della mostra dedicata ai sapori delle saline. […]
Nel periodo natalizio l’epidemia ci ha nuovamente privato della socialità, ma non ci ha privato della gioia di congedarci dal vecchio anno in un’atmosfera quanto più […]
Questa settimana i gruppo artistici della CI erano impegnati a filmare alcune riprese televisive per la trasmissione di "Istria e dintorni", che andrà in onda prima delle feste natalizie, domenica 20 dicembre 2020.
Leggi di più.
Vi invitiamo a vedere il video realizzato alla conclusione del progetto La cucina nelle saline del 3 ottobre 2020 a Portorose presso l'ex magazzino del sale Monfort.
Con l'autunno, ricominciano anche i corsi, i gruppi artistici e le attività che svolge la CI di Pirano. I maestri sono pronti e ricchi di idee, perciò siete gentilmente invitati ad iscrivervi alle attività e dare sfogo alla vostra creatività.
Si è concluso ieri, sabato 3 ottobre 2020, a Portorose al Monfort ex magazzino del sale, il progetto La cucina nelle saline con la presentazione dei piatti tipici che facevano parte della vita e del lavoro nelle saline di Pirano.