Volilna komisija po volilnem razporedu 2022 v ponedeljek, 20. junija 2022, predlaga javno predstavitev kandidatov v Tartinijevi hiši v Piranu, in sicer ob 18. uri predstavitev […]
Obveščamo vas, da je javna razprava v zvezi s postopkom obnove starodavnega toponima S.LUCIA prestavljena na sredo, 22. junija 2022 ob 19.00 na sedežu krajevne skupnosti […]
La Commissione elettorale seguendo lo scadenzario elettorale 2022 propone di organizzare un dibattito pubblico per la presentazione dei candidati in Casa Tartini a Pirano lunedì 20 […]
Naša skupnost išče sodelavce, ki bi bili pripravljeni skrbeti za muzejsko pot Tartinijeve hiše v času poletne sezone 2022. Iščemo osebo, ki bi bila pripravljena delati […]
Naša skupnost išče sodelavce, ki bi bili pripravljeni skrbeti za piranski svetilnik v času poletne sezone – junija, julija, avgusta in septembra. Vabimo vas, da nam […]
Napovedujemo drugi mednarodni nagradni natečaj v sklopu Piranskega festivala poezije o morju, ki ga pripravlja in vodi pesnik in kreitik prof. Enzo Santese, za njegovo organizacijo […]
sem našim članom in prijateljem sporočamo, da nas lahko obiščejo vsako sredo od 15.00 do 17.00 v prostorih Ustvarjalnega inkubatorja Istra v Luciji. (slika z Google […]
Napovedujemo drugi mednarodni nagradni natečaj v sklopu Piranskega festivala poezije o morju, ki ga pripravlja in vodi pesnik in kritik prof. Enzo Santese, za njegovo organizacijo […]
Naša skupnost išče sodelavce, ki bi bili pripravljeni skrbeti za piranski svetilnik v času velikonočnega vikenda, od 16. do 18. aprila 2022. Vabimo vas, da nam […]
Vabljeni na 25. sejo sveta Samoupravne skupnosti italijanske narodnosti Piran, ki bo v torek, 22. marca 2022, ob 19.30 v prostorih Krajevne skupnosti Sečovlje.
Na spleni strani Italijanske unite sta objavljena literarni in video natečaj, ki ga pripravljajo v sklopu Festivala istrskobeneškega narečja. https://unione-italiana.eu/index.php/it/schede-e-bandi-2 Video natečaj “Festival dell’Istroveneto” 2022 Literarni […]
Oddelek za kulturo Občine Arquà Polesine v sodelovanju s tamkajšnjo knjižnico pripravlja 29. literarni natečaj ‘Raise’, dogodek, posvečen poeziji in literarnim delom v beneškem narečju, namenjen […]
Objavljen je natečaj, namenjen dijakom italijanskih srednjih šol v Sloveniji in na Hrvaškem. Podeljene bodo štiri nagrade v vrednosti do 1.000 EUR. Cilji natečaja: 📌 spodbuditi […]
V petek, 28. januarja 2022, vas vljudno vabimo na sprehod z obiskom razstave Sapori in saline/Okusi v solinah in predstavitvijo kataloga, ki bo zaradi izrednih razmer […]
V ponedeljek, 24. januarja 2022, z začetkom ob 16.30 bo na podružnični Osnovni šoli Vincenzo in Diego de Castro v Luciji potekala 23. seja sveta Samoupravne […]
Svet Skupnosti Italijanov Piran je zaradi poslabšanja epidemioloških razmer priporočil, da se tudi decembrska Ura pravljic v italijanskem jeziku, namenjena najmlajšim, prestavi na boljše čase. Odpovedana […]
Z današnjim dnem so na spletni strani Italijanske unije objavljeni razpisi za dodelitev štipendij, in sicer: + razpis za dodelitev 2 (dveh) štipendij za redni študij […]
La Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano informa di aver pubblicato presso l’Ente per il collocamento il bando per un posto di lavoro tecnico – […]
La Comunità degli Italiani ha il piacere di segnalare il bando per il Progetto “Studiare in Friuli”, riservato a figli o discendenti delle persone residenti nel […]
ATTENZIONE: il termine ultimo per le iscrizioni è mercoledì 23 giugno 2021. A disposizione ancora sei posti per il campus a cavallo tra giugno e luglio […]
Mercoledì 26 maggio 2021 è stato pubblicato presso l’Istituto di collocamento della Repubblica di Slovenia il bando di concorso per il posto di lavoro tecnico – […]
Continuano a pervenire riscontri positivi per le attività proposte in videoconferenza Zoom e in diretta streaming su Facebook dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano.
Venerdì sera, a partire dalle ore 21, apriranno le porte virtuali del Videobar Casa Tartini. L’incontro di venerdì 19 febbraio 2021 è stato organizzato nell’ambito degli […]
In occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Gian Rinaldo Carli (1720-1795), il Centro Italiano "Carlo Combi" di Capodistria e la Comunità degli Italiani di Bertocchi hanno curato la ristampa anastatica dell'opera giovanile di Carli Delle antichità di Capodistria (Venezia 1743).
Leggi di più.
La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini e la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano augurano Buone Feste. / Skupnost Italijanov Giuseppe Tartini in Samoupravna skupnost italijanske narodnosti Piran Vam želita vesele praznike.
Da mercoledì, 23 dicembre 2020 a domenica, 3 gennaio 2021 la segreteria CAN e CI rimarrà chiusa per le festività. / Od srede, 23. decembra 2020 do nedelje, 3. januarja 2021, bo tajništvo SSIN in SI zaprto zaradi praznikov.
In data odierna vengono pubblicati alla pagina del sito dell’Unione Italiana, i Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio non ancora assegnate.
Leggi di più.
La nuova stagione segnata da tante difficoltà, dall’isolamento a cui siamo costretti per la sicurezza di tutti, mette a rischio l’esistenza di numerosi eventi, tradizioni, attività personali e associative, e di comunità.
Leggi di più.
Anche quest’anno, nel mese di dicembre, la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” avrebbe organizzato con tanto piacere ed entusiasmo la Festa del vin, l’incontro conviviale dei soci, degli attivisti e degli amici del nostro sodalizio che sarebbe arrivata alla 32esima edizione!
Leggi di più.
La redazione de »il Trillo« informa i nostri lettori che la rivista bimestrale »il Trillo« ospita testi, contributi e fotografie di tutti coloro che sentono il desiderio di inviarci aneddoti, racconti di vita vissuta, vecchie storie, memorie e fotografie della Pirano di un tempo.
Siamo entrati nell’era che ha messo sottosopra la quotidianità di ognuno di noi e di ogni famiglia. Desideriamo condividere con voi, le vostre impressioni e pensieri sulle tradizioni delle festività legate al mese di dicembre.
Leggi di più.
A seguito delle ultime disposizioni dovute all'emergenza sanitaria, il personale degli uffici amministrativi della CAN Pirano e della CI Giuseppe Tartini, ha disposto che l'accesso del pubblico viene limitato ed è previsto solo mediante prenotazione obbligatoria. Leggi di più.
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari anche la nostra Comunità ha acquistato i suoi libri che sono disponibili presso la biblioteca Diego de Castro in casa Tartini.
Vi ricordiamo che anche stasera, a partire dalle ore 21:00, la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con la CAN organizzerà l'incontro in videoconferenza Videobar Casa Tartini. Leggi di più.
Venerdì 13 novembre 2020 alle ore 19:30, su TV Koper Capodistria, la trasmissione Tuttoggi attualità, dove verrà spiegato come collegarsi ad una videoconferenza online tramite il servizio gratuito ZOOM.
Stasera a partire dalle ore 21:00 la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con la CAN organizzerà il primo incontro autunnale in videoconferenza Videobar Casa Tartini.
La Comunità degli Italiani di Pirano si vede costretta a sospendere, rimandare gli appuntamenti ed eventi aperti al pubblico fino a data da destinarsi. Viste le recenti […]
A seguito delle ultime disposizioni dovute all'emergenza epidemiologica, il personale degli uffici amministrativi della CAN Pirano e della CI “Giuseppe Tartini” Pirano, ha disposto il contenimento dell'accesso da parte del pubblico, ora concesso esclusivamente previa prenotazione.
Leggi tutte le informazioni.
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020), sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e intitolata L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni e fumetti.
Leggi di più.
Comunichiamo che l'evento di domani, 14 ottobre 2020 in Casa Tartini previsto per le 18:00, ORIENTARSI NEL LABIRINTO DELLA LETTERATURA PER I PREADOLESCENTI, presentazione del lavoro di Nika Smotlak, è stato rimandato causa malattia.
Informazioni riguardo alle ultime misure cautelari e lo svolgimento delle attività della CI e CAN. / Informacije glede sprejetih ukrepov in prihodnje izvajanje aktivnosti SSNI in SI.
Con l'autunno, ricominciano anche i corsi, i gruppi artistici e le attività che svolge la CI di Pirano. I maestri sono pronti e ricchi di idee, perciò siete gentilmente invitati ad iscrivervi alle attività e dare sfogo alla vostra creatività.
Comunichiamo che l’appuntamento APERITIVO AL FARO di sabato 10 ottobre 2020, curato da Christian Poletti, viene SOSPESO a causa delle ultime precauzioni prese riguardo all’emergenza del coronavirus.
ORARIO biblioteca in Casa Tartini:
- martedì: dalle 10:00 alle 12:00,
- mercoledì: dalle 16:00 alle 18:00
- giovedì: dalle 10:00 alle 12:00 e pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00.
Si annuncia che sabato 19 settembre 2020 a Buie avrà luogo a partire dalle ore 20:00, presso il Teatro cittadino, l’VIII edizione di “Dimela cantando”, nell’ambito della IX edizione del FESTIVAL DELL’ISTROVENETO.
COMUNICATO Si comunica che il Bando “Stemma d’oro del Comune di Pirano”scade il 20 agosto 2020. Il Comune di Pirano invita gentilmente tutte le persone fisiche e […]
ANNUNCIO Ai nostri soci attivisti ricordiamo che se avete delle proposte da fare per l’anno prossimo, affrettatevi a mandarle entro il 23 agosto 2020 alla comunità che […]
Progetto PROSTOFER A settembre il nostro Comune darà il via alla realizzazione del progetto Prostofer. Questo progetto è destinato agli anziani che hanno bisogno di un […]
Gentili, vi informiamo che dall’Unione Italiana sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno accademico 2020-2021. Negli allegati potete […]
La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano ha pubblicato il bando di concorso per un (1) posto di lavoro in qualità di SEGRETARIA/O PROFESSIONALE (m/f). […]
Comunichiamo che dal 3 luglio, il faro di Pirano sarà aperto al pubblico tutti i giorni con il seguente orario: mattina: 11.00-13.00 sera: 18.00-20.00 Od 3. […]
Con l’arrivo dell’estate siamo felici di informarvi che dal prossimo 1 luglio e tutti i mercoledì del mese, la Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini, […]
La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con il prof. Luka Šlosar, propone un innovativo Campus estivo di attività motoria e stimolazione cognitiva […]
Gentili tutti, in relazione al Corso di formazione giovanile di cui all’oggetto (vedasi sottostante comunicazione), su indicazione della Titolare del Settore „Attività giovanili“ della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, […]
A causa delle condizioni meteorologiche e dell’inaccessibilità al Museo delle Saline, l’evento è stato posticipato a sabato 20 giugno 2020. Il programma dell’evento rimane invariato. OBVESTILO Zaradi […]
CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PIRANO Commissione per il conferimento del riconoscimento ufficiale del Comune di Pirano »Stemma d’oro del Comune di Pirano« A V V […]
Con il mese di giugno il Il faro di Pirano – Piranski svetilnik sarà aperto al pubblico con il seguente orario: venerdì 15-17 sabato 11-17 domenica […]
PROMEMORIA: per chi non ha ancora compilato il Consenso al trattamento dei dati personali (GDPR), può scaricarli direttamente dal sito internet della Comunità. All’interno della sezione […]
Da oggi, lunedì 11 maggio 2020, potremo ricominciare a viaggiare in autobus. Per usufruire del servizio, si dovranno seguire le indicazioni stabilite dall’Istituto nazionale per la […]
Viene bandita la prima edizione del Premio Internazionale, inserito nel contesto del Festival della Poesia del Mare di Pirano, progettato e diretto dal poeta e critico […]
L’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia bandisce per il 2020 la VII edizione del concorso “Achille e Laura Gorlato”. Il premio è stato […]
Il Dipartimento di Italianistica dell’Università del Litorale ha pensato di ricordare il centenario della nascita di Gianni Rodari con un concorso per gli alunni della scuola elementare […]
L’emergenza epidemiologica e di conseguenza la quarantena hanno cambiato le nostre abitudini e abbiamo un modo nuovo di tempo a disposizione. La quotidianità non è più […]
Gentili tutti, su indicazione della Titolare del Settore “Cultura ed Arte” della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana nonché Direttrice artistica del Festival dell’Istroveneto, Marianna Jelicich Buić, con […]
Coordinate Internet di Videobar Casa Tartini Nome videoconferenza: Videobar Casa TartiniData e ora: 10 aprile 2020 ore 21:00L’incontro si ripeterà ogni venerdì alla medesima ora.Collegati alla videconferenza […]
L’appuntamento mensile Staff&Soci diventa settimanale, ogni lunedì alle ore 9:00 e alle ore 21:00. Staff&Soci, un momento di dialogo, incontro e confronto dedicato alla raccolta di […]
Il Consiglio comunale del Comune di Pirano alla sua seduta straordinaria, convocata per corrispondenza, ha approvato diverse delibere volte a ridurre le conseguenze provocate dall’epidemia SARS-CoV-2 […]
Condividete i vostri momenti con noi. Testo sloveno: Narazen, a blizu Naš vsakdan ni več isti. Epidemija in posledično karantena sta spremenili naše navade, na voljo […]
Il Trillo, periodico della Comunità italiana del Comune di Pirano, nell’ambito del programma culturale della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, bandisce l’ VIII Concorso letterario […]
Il Presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, ha inviato a tutti i connazionali dell’Istria, di Fiume, del Quarnero, della Dalmazia, della Slavonia occidentale, della Moslavina e di […]
Care e cari connazionali, Considerato l’aggravarsi dello stato di emergenza epidemiologica dovuto al rapido propagarsi del Coronavirus COVID-19, a partire dal 18 marzo 2020, gli Uffici […]
AVVISOIn base all’Ordinanza del Governo della Repubblica di Slovenia che dispone misure urgenti per il trasporto pubblico locale si avvisano gli utenti che dal 16 marzo […]
Pensiamo a chi in questo momento difficile ha bisogno di una mano per sbrigare le faccende quotidiane. La nostra Comunità si mette a disposizione dei connazionali anziani, […]
La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano e la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” sospendono tutte le attività e le manifestazioni organizzate per il mese […]
Il Settore „Attività giovanili“ della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana mette a disposizione la copertura finanziaria per 15 partecipazioni al corso di formazione dedicato ai giovani (dai 18 ai […]
PRESENTAZIONE ANNULLATAIn recepimento dell’ordinanza emanata dalle Autorità nazionali, regionali e comunali in merito alle misure urgenti di contenimento del coronavirus, la presentazione a Trieste, prevista giovedì […]
Sono stati pubblicati i bandi dei concorsi letterario e video nell’ambito della IX edizione del Festival dell’Istroveneto. Tutta la documentazione in allegato alla presente è disponibile anche […]
La CAN Costiera ha bandito il concorso pubblico per l’assegnazione di un riconoscimento ad appartenenti alla CNI residenti nei Comuni di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano. […]
Ricordiamo che stasera in Casa Tartini alle ore 17, si tiene l’ultimo appuntamento per quest’anno, dedicato ai 100 anni del Consorzio piranese per trasporti. La Comunità […]
Il Comune di Pirano informa i cittadini e le istituzioni nel Comune che possono formulare le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini assegnato per i risultati […]
In allegato si trasmette il Bando di concorso per la manifestazione canora “Dimela cantando” che si svolgerà nell’ambito del Festival dell’Istroveneto 2020 ( www.istroveneto.com ), con scadenza il 15 febbraio 2020.
Gentilissimi, con la presente si comunica che la Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, nel corso della sua XV Sessione ordinaria, tenutasi a Fiume, in data 9 dicembre […]
Gentili,il previsto INCONTRO con il Deputato al seggio specifico dr. Felice Žiža, di lunedì 2 dicembre presso la Comunità Locale di Portorose viene sospeso per impegni […]
Gentili e cari tutti, vi comunichiamo che a causa delle previsioni meteo abbastanza allarmanti (acqua alta e pioggia forte) l’incontro-apertura di Casa Tartini è stato rimandato […]
A Strugnano è tutto pronto per la XIX edizione della Festa dei cachi che inizierà domani 15 novembre e si concluderà domenica 17 novembre. Come sempre […]
Giornata importante a Pirano! Stamattina, alla presenza un vasto pubblico di esperti di diversi settori, nonché di personalità del mondo politico, economico e delle istituzioni comunali, […]
Il Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo “Carlo Combi” ricorda il prossimo appuntamento teatrale, CABARET SACCO & VANZETTI di Michele Santeramo, una coproduzione tra il Dramma Italiano di Fiume […]
È con grande piacere che annunciamo l’inaugurazione del percorso museale di Casa Tartini. Dopo un anno di restauri e lavori, venerdì 8 novembre alle ore 11 […]
Domenica 13 ottobre 2019 è stato conferito il riconoscimento Stemma d’oro del Comune di Pirano al nostro connazionale Giulio Ruzzier. Attivo in seno alla Comunità degli […]
Gli allievi del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan avevano iniziato le lezioni già a settembre, mentre da questo mese riprendono le attività degli altri […]
Pubblichiamo la lettera del Presidente e Titolare del Settore “Comunità degli Italiani” della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, Marin Corva, in merito al XXVIII Incontro sportivo dell’Unione […]
Si comunica che dal 26 al 29 settembre p.v. avrà luogo la XXVI edizione del concorso internazionale d’arte “Ex Tempore” di Grisignana, una delle maggiori manifestazioni […]
Ecco alcune fotografie di sabato, quando la nostra Comunità si è presentata alla Festa dello sport e della cultura. — Spodaj je nekaj fotografij s sobotnega […]
Anche la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” si presenterà alla Festa dello sport e della cultura in programma sabato 14 settembre al Parco Sole di S. […]
Il Centro Italiano “Carlo Combi” e la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, invitano all’inaugurazione della mostra retrospettiva Tra cielo e mare. La luce romantica nelle opere […]
Gentili, vi informiamo che il Faro di Pirano ha aggiornato gli orari di apertura per il mese di settembre: dal 1/09 all’ 8/09: 10.00-13.00 17.00-20.00 (tutti i […]
Pubblichiamo il comunicato del Presidente di Unione Italiana, Maurizio Tremul, con i nuovi recapiti e gli orari per le parti. — Objavljamo sporočilo za javnost predsednika […]
Ecco alcune fotografie della mostra di Miriam Elettra Vaccari inaugurata sabato 31 agosto alla Galleria Pečarič di Pirano. Con la personale dell’artista, Premio Giovani 2018 all’ex […]
Oggi riprende l’attività del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan. Dopo le ore 15 il maestro vi aspetta nell’aula della SE “Vincenzo e Diego de […]
Sabato 30 agosto è venuta in visita a Pirano una delegazione di Aquileia, Comune gemellato con il nostro. Dopo il primo incontro a palazzo comunale tra […]
La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” informa che da settembre riprendono i lavori di ristrutturazione dell’edificio negli spazi interni. — Skupnost Italijanov “Giuseppe Tartini” obvešča, da […]
Gentili tutti, si avvisa che questa domenica, 1 settembre, a partire dalle ore 17:00 avrà luogo a Sissano la Pedalata dell’amicizia delle Comunità degli Italiani delle […]
La Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana ha approvato la pubblicazione del bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio universitario per l’a.a. 2019/2020 presso Università italiane, […]
La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano ha pubblicato il bando di concorso per un (1) posto di lavoro in qualità di COLLABORATORE PROFESSIONALE. Il […]
Si comunica che l’inaugurazione della mostra di Gianni Collori al Faro viene posticipata a martedì 13 agosto alle ore 20. La mosra rimarrà aperta al pubblico […]
A conclusione della mostra BARCHE, del pittore di origine piranese Ireneo Ravalico, siete gentilmente invitati alla visita guidata in lingua italiana che si terrà mercoledì 31 luglio […]
La Comunità degli Italiani di Crevatini comunica che lo spettacolo “I me ciama Bertoldo” della nostra filodrammatica, previsto venerdì 19 luglio alla Casa di cultura a […]
Da oggi 1 luglio e per tutto il mese, Casa Tartini, sede della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”, resterà aperta da lunedì a venerdì con orario […]
Pubblichiamo il Bando di concorso dell’ottava edizione del PREMIO LETTERARIO “PER LE ANTICHE VIE”, il concorso che valorizza le risorse del Friuli Venezia Giulia. Chiusura del Bando: […]
Le donne del gruppo Voga Veneta Piran invitano all’evento di sabato 29 giugno. Dal comunicato: Il gruppo di donne della Voga Veneta della Comunità degli Italiani […]