11/29/2022

Testimonianze

Gentilmente invitati, sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16 presso l’Auditorio di Portorose, all’evento TESTIMONIANZE, la presentazione del progetto “Interviste ai nostri anziani”.
11/29/2022

Spettacolo teatrale »ENRICO IV«

Dramma Italiano – spettacolo: “Enrico IV” – Fiume, 5/12/2022 “Sostieni la Cultura, vieni a Teatro!!!” Spettacolo teatrale ENRICO IV di Luigi Pirandello, per la regia di […]
11/27/2022

Esperta – figura, idea, mito …

11/27/2022

SABATO 3 DICEMBRE 2022 da Pirano a Santa Lucia, a Portorose

Gentilmente invitati. – Alle ore 11 in Casa Tartini a Pirano ESPERTA- FIGURA, IDEA, MITO Inaugurazione della mostra del pittore Jože Šajn. Le opere dell’artista verranno […]
11/27/2022

Conclusione della mostra Ottobre rosa

Immagini di Casa Tartini a conclusione della mostra collettiva Ottobre Rosa con le artiste partecipanti all’esposizione e la presentazione della galleria virtuale PortArtWomen di Londra da […]
11/21/2022

Gli appuntamenti da seguire, negli ultimi giorni di novembre

– Venerdì 25 novembre alle ore 16 in Casa Tartini Chiusura della mostra OTTOBRE ROSA e incontro delle artiste partecipanti. Alle 19, il concerto della TOMO’S […]
11/21/2022

Conclusione dell’esposizione OTTOBRE ROSA

Gentilmente invitati, venerdì 25 novembre alle ore 16 in Casa Tartini all’incontro delle artiste a conclusione dell’esposizione OTTOBRE ROSA. Seguirà alle ore 19 il concerto di […]
11/15/2022

La vita è un libro

Stasera l’incontro mensile La vita è un libro è stato dedicato al Console Generale d’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello. La piacevole chiacchierata è stata introdotta dalla […]
11/15/2022

Un promemoria per gli eventi di questa settimana

Martedì 15 novembre alle ore 18 in Casa Tartini LA VITA è UN LIBRO Incontro mensile a cura di Daniela Ipsa, ospite il Console Generale d’Italia […]
11/14/2022

Incontro conviviale a Sicciole

Dopo San Martino, oggi, all’incontro conviviale a Sicciole, organizzato dalla CI Giuseppe Tartini e CAN Pirano in collaborazione con la Comunità locale. Musica del Duo Angelo […]
11/13/2022

Celebrazioni per San Martino e i 200 anni della chiesa intitolata al Santo

Oggi a Sicciole, celebrazioni per San Martino e i 200 anni della chiesa intitolata al Santo. Santa messa e processione, benedizione del vino, mostra dei lavori […]
11/13/2022

Il Trillo – Speciale elezioni 2022

Mercoledì 16 novembre alle ore 18.30 in Casa Tartini CONFRONTO DEI CANDIDATI PER LA CAN DI PIRANO   Giovedì 17 novembre alle ore 18.30 in Casa […]
11/11/2022

Festa di San Martino

L’11 novembre si celebra la festa di San Martino secondo la credenza popolare in questi giorni le temperature si alzano, il sole splende caldo a ricordo […]
11/11/2022

Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio

Si comunica che alla pagina del sito dell’Unione Italiana sono stati pubblicati i Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio non ancora assegnate per i seguenti […]
11/08/2022

Ottobre rosa in Casa tartini- prorogata fino al 25 novembre

La mostra OTTOBRE ROSA in Casa Tartini a Pirano rimane aperta fino a venerdì 25 novembre 2022. Per l’occasione vi invitiamo a partecipare all’incontro con le […]
11/06/2022

La commemorazione dei defunti

Venerdì 4 novembre, visita e deposizione dei fiori per la commemorazione dei defunti al cimitero di Pirano, predisposte dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria, alla presenza […]
11/06/2022

Segnate nelle vostre agende gli eventi per la prossima settimana

Lunedì 7 novembre alle ore 18 in Casa Tartini TRIBUNA PUBBLICA Presentazione dei candidati a sindaco del comune di Pirano. Martedì 8 novembre alle 19 presso […]
11/05/2022

…era una vita di sole e di sale

Alcuni scatti del recital di poesie di ieri sera “…era una vita di sole e di sale”, tratte dalla raccolta di Giorgio Benedetti, poeta di origini […]
11/04/2022

il Trillo n. 64

L’ultimo numero della rivista bimestrale luglio/agosto 2022:
11/03/2022

Buona lettura

“Nei paesi novembre è un bel mese dell’anno: c’è le foglie colore di terra e le nebbie al mattino, poi c’è il sole che rompe le […]
11/03/2022

Vi aspettiamo negli spazi dell’Incubatore creativo Istria

Gentili, siamo lieti di annunciarvi che con il mese di novembre saremo a vostra disposizione negli spazi dell’Incubatore creativo Istria dell’ Unione Italiana a S. Lucia, […]
10/30/2022

Le streghe al faro di Pirano per bambini

Lunedì, 31 Ottobre Orario: 10-13 e 15-18 Una festa per i bambini con il concorso della zucca più, bella e i premi per tutti quelli che […]
10/30/2022

2022 AMABILE e GIUSEPPE TARTINI

Gentilmente invitati al concerto: orchestra Accademia d’archi Arrigoni Solista: Nurie Chung, violino Direttore: Domenico Mason 31. 10. 2022 alle 19.00 Sala eventi e cerimonie di San […]
10/30/2022

SAN MARTINO

Stiamo per lasciare ottobre col sole e dal caldo anomalo. Forse arriveranno i primi giorni freddi di novembre, per tornare dopo al bel tempo e alle […]
10/30/2022

Il pianista oltre oceano

Gentilmente invitati oggi, domenica 30 ottobre alle ore 17.30 in Casa Tartini a Pirano, al concerto “Il pianista oltre oceano” pianorecital di Rodolfo Ritter Arenas (Messico). […]
10/30/2022

Il pianista oltre oceano

Alcuni scatti del concerto di stasera “Il pianista oltre oceano” pianorecital di Rodolfo Ritter Arenas (Messico). Foto: Fulvia Zudič.
10/27/2022

Santuari mariani dell’Istria | 23 settembre 2022 a Strugnano

Sono diverse le testimonianze della spiccata devozione mariana in Istria, che nel corso dei secoli ha trovato espressione nell’architettura ecclesiastica, nei riti, nella musica e nelle […]
10/27/2022

Marinarezza bocchese a Pirano | 8. ottobre 2022

Una collaborazione nel segno del retaggio storico-culturale, quella che unisce la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” e quella del Montenegro, con sede a Cattaro, che sabato […]
10/26/2022

PROGRAMMA DELLE CERIMONIE PREDISPOSTE DAL CONSOLATO GENERALE PER COMMEMORARE I DEFUNTI GIOVEDÌ 3 E VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2022

Capodistria, giovedì 3 novembre 2022 ore 09:30 Deposizione della corona al monumento ai caduti e al Cimitero di San Canziano di Capodistria. ore 10:00 Messa in […]
10/26/2022

ARTdownUP 2022

Inaugurata sul faro di Pirano, la mostra Identiteta / Identità ARTdownUP 2022, a cura di Vasko Vidmar. Foto: Fulvia Zudič.
10/26/2022

Pianorecital di Rodofo Ritter Arenas

“… del pianismo de Ritter: elegante, preciso, serio, conciso y respetuoso del compositor, de intelecto profundo y creciente… en fin un artista del piano” José Miramontes […]
10/24/2022

Mostra ARTdownUP – Identità

10/24/2022

INFORMAZIONI della settimana, dal 24 al 30 ottobre

Gentilmente invitati, – mercoledì 26 ottobre alle ore 11 sul Faro di Pirano all’apertura della mostra ARTdownUP – Identità curata da Vasko Vidmar. (Orario: venerdì 15-18, […]
10/23/2022

Festa della leggenda isolana

Il gruppo in costume Al tempo di Tartini, alla Festa della leggenda isolana. Ringraziamo gli organizzatori per l’invito e l’accoglienza. Foto: Fulvia Zudič.
10/23/2022

Escursione a Isola della Cona

Alcuni scatti di oggi alla Riserva naturale Isola della Cona, dell’escursione premio per i premiati ai concorsi: X Concorso letterario artistico il Trillo e Concorso premio […]
10/22/2022

BOTTEGHISTI X BIRADISKI 2.0

Gentilmente invitati. Sabato 29 ottobre 2022, dalle ore 18 presso La Bottega dei Sapori, piazza Tartini a Pirano BOTTEGHISTI X BIRADISKI 2.0 Grazie al successo del […]
10/22/2022

Giuseppe Tartini in Canada

Grazie ai progetti tARTini, Tartini 250, 251 e 330 ma anche grazie a Casa Tartini – Tartinijeva hiša ed a Občina Piran – Comune di Pirano […]
10/22/2022

Concerto di musica antica

Gentilmente invitati al Concerto di musica antica e alla presentazione dell’album Il bello antico, sabato 29/10/2022 presso la sala di S. Francesco d’Assisi a Capodistria.  
10/18/2022

Galleria virtuale londinese PortArtWomen

Al link della galleria virtuale londinese PortArtWomen, le opere delle artiste della mostra collettiva OTTOBRE ROSA, con le quali hanno contribuito alla campagna di sensibilizzazione e […]
10/18/2022

La vita è un libro – Vanja Pegan

Ospite dell’incontro di stasera per La vita è un libro, lo scrittore, poeta e musicista Vanja Pegan, accompagnato da Tomo’s band, il gruppo musicale del quale […]
10/17/2022

Incredibile festa Tartini 3l3ctr0nic: Inception

Applausi scroscianti alla fine dell’incredibile festa Tartini 3l3ctr0nic: Inception ieri sera al Magazzino Grando,  Un evento indimenticabile con decine e decine di richieste di replica! Grazie […]
10/17/2022

Con la nuova settimana, gli appuntamenti della nostra vita culturale

– Martedì 18 ottobre alle ore 18 in Casa Tartini a Pirano LA VITA È UN LIBRO Incontri mensili di libri, lettori e ospiti per il […]
10/17/2022

Buon lunedì e buon inizio settimana a tutti

Il calendario delle attività organizzate dalla Comunità degli Italiani di Pirano, con il mese di ottobre. LUNEDI’ alle ore 17 presso la Comunità locale di Sicciole, […]
10/15/2022

Festa d’Ottobre dei Nostri Sapori – FONS

Oggi, dalle ore 11 alle ore 16 alla Festa d’Ottobre dei Nostri Sapori – FONS, al magazzino Grando di Portorose, organizzata dall’Associazione dei Giovani della CNI, […]
10/10/2022

Regolamento, invito – Elezioni amministrative 2022

Su indicazione del presidente della CAN di Pirano e del Capo del servizio professionale della CAN di Pirano vengono pubblicati i documenti: 1. Regolamento per la […]
10/09/2022

Visita della Marinezza Bocchese

Dopo quattro anni, oggi sono tornati a trovarci gli amici di Cattaro in Montenegro. La CI Giuseppe Tartini con la presidente Fulvia Zudič, e la vicesindaco […]
10/09/2022

Tartini 3l3ctr0nic – Esperienze musicali per curiosi, alunni e studenti

Promozione del lascito artistico, didattico, filosofico e scientifico di Giuseppe Tartini attraverso la musica elettronica. È lo stimolo lanciato da Tartini 3l3ctr0nic. Cari amici, nell’ambito del […]
10/09/2022

Premio Cerm 2022 a Lara Sorgo

Quest’anno il Premio Cerm 2022 per la miglior tesi di dottorato del Centro di Ricerca sulle Minoranze (CERM) dell’Università degli Studi dell’Insubria è stato vinto dalla […]
10/09/2022

Video del progetto La cucina delle saline

Magazzino del sale Monfort di Portorose, 5 ottobre 2022 LA CUCINA DELLE SALINE – presentazione del progetto nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio culturale. Video: Giovani […]
10/08/2022

WORKSHOP/ FORMAZIONE PER IMPRENDITORI

   
10/07/2022

Incontro della CI di Montenegro e la CI di Pirano

Gentili tutti, vi aspettiamo domani in piazza Tartini a Pirano, alle ore 11 all’incontro della CI di Montenegro e la CI di Pirano. La Marinarezza Bocchese, […]
10/07/2022

SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2022

Gentilmente invitati, venerdì 14 ottobre alle ore 9 nella Sala San Francesco a Capodistria, in occasione della SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2022. Il Consolato […]
10/06/2022

La cucina delle saline / Solinarska kulinarika

Foto: Nataša Fajon Mercoledì 5 ottobre 2022, al magazzino del sale Monfort di Portorose, presentazione del progetto La cucina delle saline / Solinarska kulinarika, nell’ambito delle […]
10/05/2022

Giuseppe Tartini a Lubiana

Da oggi fino al 4 novembre è ospitata a Lubiana, nell’atrio del Ministero della Cultura la mostra “Giuseppe Tartini, tra Pirano, Strugnano e Capodistria”. Alla cerimonia […]
10/04/2022

Riprendono le attività dei gruppi

Se vi piace cantare e volete coltivare la vostra passione, ricordiamo che con il mese di ottobre sono ripresi i corsi e i gruppi di attività […]
10/04/2022

Presentazione del gruppo Voga Veneta Piran Pirano

Presentazione del gruppo Voga Veneta Piran Pirano alla Biblioteca civica di Pirano, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio 2022. Il gruppo e il volume sono stati […]
10/04/2022

Incontro CI Cattaro e CI Pirano

Cari amici e soci, siete gentilmente invitati a partecipare all’incontro in programma sabato 8 ottobre a partire dalle ore 11 in Piazza Tartini a Pirano con […]
10/03/2022

Buon inizio della settimana

Buon inizio della nuova settimana nei colori e nei sapori dell’autunno. Seguiteci nei prossimi appuntamenti ed eventi. – Martedì 4 ottobre alle ore 18 presso la […]
10/02/2022

Mostra Ottobre rosa

Le immagini della serata di OTTOBRE ROSA a Pirano, iniziata con l’apertura della mostra collettiva delle artiste che con le loro opere hanno aderito alla campagna […]
10/02/2022

Tartini 3l3ctr0nic DadaDisko

Gentilmente invitati sabato 15 ottobre, alle ore 14, all’ex magazzino del sale Grando a Portorose: Tartini 3l3ctr0nic DadaDisko Divertimento per bambini e genitori alla scoperta dell’affascinante […]
10/02/2022

Tartini 3l3ctr0nic Inception

Gentilmente invitati Sabato 15 ottobre alle ore 21, all’ex magazzino del sale Grando a Portorose: Tartini 3l3ctr0nic Inception Serata per celebrare la vita e la voglia […]
09/30/2022

La biblioteca Diego de Castro vi aspetta

Gentili, siamo lieti di annunciarvi che con il mese di ottobre si può accedere alla Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini, per consultare i libri, […]
09/28/2022

Presentazione della publicazione Orrizonti di viaggio

Il saluto del presidente della CAN, Andrea Bartole alla presenza della presidente della CI Giuseppe Tartini, Fulvia Zudič alla serata di presentazione del libro Orizzonti di […]
09/28/2022

Giornate Europee del Patrimonio 2022

Gentilmente invitati, martedì 4 ottobre alle ore 18 alla Biblioteca civica di Pirano alla presentazione del gruppo femminile Voga Veneta Piran – Pirano e della pubblicazione […]
09/28/2022

Evento conclusivo del progetto »La Cucina delle Saline«

Gentilmente invitati mercoledì 5 ottobre alle ore 18 all’Infocentro dell’area espositiva del Museo del Mare al Monfort, all’evento conclusivo del progetto »La Cucina delle Saline« organizzato […]
09/28/2022

Giuseppe Tartini a Lubiana

09/27/2022

Concerto della MANDOLINISTICA CAPODISTRIANA al teatro Tartini

Sabato 1 ottobre alle ore 19 concerto della MANDOLINISTICA CAPODISTRIANA al teatro Tartini Ingresso libero La costituzione del nucleo originario del gruppo mandolinistico risale ai primi […]
09/27/2022

Elezioni amministrative 2022

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2022 Domenica, 20 novembre 2022, si terranno le elezioni amministrative per il rinnovo dei Consigli comunali e dei consigli delle comunità locali. In concomitanza […]
09/25/2022

Orizzonti di viaggio

Siete gentilmente invitati alla presentazione della pubblicazione Orizzonti di viaggio/Potnikova obzorja che si terrà martedì 27 settembre alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano. Memorie, […]
09/25/2022

Mostra collettiva OTTOBRE ROSA

Siete gentilmente invitati sabato 1ottobre alle ore 17 in Casa Tartini a Pirano all’apertura della mostra collettiva OTTOBRE ROSA Ottobre è il mese internazionale della prevenzione […]
09/24/2022

Il buon senso delle donne

Incontro in Casa Tartini con presentazione e degustazioni in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 a cura di Manuela Rojec. Intervento e saluti della Presidente […]
09/24/2022

Concerto – Orchestra da camera del Friuli Venezia Giulia

Il programma del concerto che si terrà a Isola sabato 24 settembre 2022 si inserisce nelle celebrazioni per i 330 anni dalla nascita di Giuseppe Tartini […]
09/23/2022

Santuari mariani dell’Istria

Qualche immagine della serata a Strugnano, con presentazione della pubblicazione Santuari mariani dell’Istria seguita dalla presentazione del video. Foto: Dragan Klarica
09/21/2022

Art objects rinviato

L’appuntamento in programma per domani, giovedì 22 settembre alle ore 18 in Casa Tartini ART OBJECTS – presentazione del progetto – viene rinviato causa malattia.   
09/20/2022

Mostra Chiudi gli occhi, copri le orecchie

Siamo lieti di annunciarvi che da domenica 18 settembre sul Faro di Pirano si può visitare la mostra Zapri oči, pokrij ušesa (Chiudi gli occhi, copri […]
09/19/2022

Festival della poesia – secondo giorno

Secondo festival della poesia del mare di Pirano. Quarta lettura poetica. 17 settembre 22. Chiostro del convento dei frati minori conventuali di San Francesco. Foto di […]
09/19/2022

Festival della poesia – secondo giorno

Secondo festival della poesia del mare di Pirano. Casa Tartini, sala delle vedute. Seconda lettura poetica estemporanea con la partecipazione di 6 autori. Foto di Alexandra […]
09/19/2022

Festival della poesia – apertura

Secondo festival della poesia del mare. Sala delle vedute in casa Tartini. Apertura del festival coi i saluti delle autorità e prima lettura poetica con la […]
09/19/2022

Festival della poesia del mare – Primo giorno

Festival della poesia del mare di Pirano. Venerdì 16 settembre 2022. Centro pastorale culturale Georgios. Incontro con i partecipanti e premiazione dei vincitori. Foto di Alexandra […]
09/15/2022

Santuari dell’Istria

Venerdì 23 settembre alle ore 17 presso la Chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano Gentilmente invitati alla presentazione del volume di David Di Paoli […]
09/15/2022

Festival della poesia del mare di Pirano

Siete gentilmente invitati a seguire gli eventi nell’ambito del FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO Domani, venerdì 16 settembre a Pirano inizia la seconda edizione […]
09/14/2022

FONS 2022

Spettabili, Sono Chiara Vianello e vi contatto a nome dell’Associazione giovani della Comunità nazionale italiana. Date le circostanze più favorevoli per quanto riguarda la situazione pandemica, […]
09/11/2022

Mostra d’arte Ottobre rosa La forza delle donne

‘Ottobre è il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il più frequente tra le donne. Uniamoci alle donne dell’Associazione Europa donna partecipando con una […]
09/11/2022

Giornate europee del patrimonio culturale

La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini partecipa alle manifestazioni della 32esima edizione delle Giornate europee del patrimonio culturale in programma dal 24 settembre all’8 ottobre 2022.
09/11/2022

Le iscrizioni sono ancora aperte

Gentili, si comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al corso di acquarello, al coro Giuseppe Tartini e alle altre attività dei gruppi della nostra comunità. […]
09/11/2022

Festival della poesia del mare di Pirano

Il programma del FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO 16, 17 e 18 settembre 2022.
09/10/2022

Green volley 2022

Alcuni momenti dell’incontro sportivo, torneo di green volley a Dragogna. Complimenti ai ragazzi dell’Associazione dei giovani della CNI per l’organizzazione. Foto: Fulvia Zudič.
09/09/2022

Serata dedicata al dialetto triestino

Risate, sorrisi, tanti complimenti e applausi alla serata dedicata al dialetto triestino dagli interpreti del corso di recitazione dialettale dell’Università della Terza Età Danilo Dobrina di […]
09/08/2022

Scuola di musica di Logatec

Dopo la visita in Casa Tartini degli allievi della Scuola di musica di Logatec, è seguita la loro esibizione in piazza sotto il monumento di Tartini. […]
09/07/2022

Visita guidata CERAMICA INSIEME

Le immagini della visita guidata del primo settembre 2022, alla mostra CERAMICA INSIEME dei lavori realizzati dai partecipanti al gruppo di ceramica durante i laboratori di […]
09/07/2022

Ex-Tempore Internazionale di pittura di Pirano

Cerimonia di premiazione della 57esima edizione dell’Ex-Tempore Internazionale di pittura di Pirano. Il Premio speciale Tartini 330 conferito dalla CAN di Pirano e dalla CI Giuseppe […]
09/07/2022

Ensemble barocco degli studenti del Conservatorio Giuseppe Tartini

Tartini 330 Il concerto di ieri sera, 6 settembre in Casa Tartini dell’Ensemble barocco degli studenti del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, introdotto dalla musicologa dott.ssa […]
09/06/2022

Ensemble barocco al Chiostro dei francescani

Progetto Tartini 330 Dal concerto di stamattina al Chiostro dei francescani, dei giovani musicisti dell’Ensemble barocco, allievi del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, riservato alle scolaresche. […]
09/05/2022

Non esitate a farvi un regalo “culturale”

Regalatevi conoscenze e scoperte sulla vita del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini. Al PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini (Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione […]
09/05/2022

Vi aspettiamo a Sicciole

Alla Comunità locale di Sicciole, riprendono gli incontri del lunedì pomeriggio aperti a tutti. Gentili soci, attivisti e amici, saremo lieti della vostra visita domani, 5 […]
09/03/2022

I libri vi aspettano

Settembre con le giornate di sole ancora calde ma non afose, sa ancora di vacanze al mare e di buone letture. Se desiderate leggere e trovare […]
09/02/2022

Corso di recitazione dialettale a Pirano

La Comunità degli Italiani di Pirano ospita giovedì 8 settembre alle ore 19.00 nella sala delle vedute in Casa Tartini il corso di recitazione dialettale dell’ […]
08/31/2022

Aggiornamenti degli orari alle visite col mese di settembre

FARO di Pirano, dall’1 all’ 8 settembre: 11- 13 e 16.30 – 19.30, dal 9 al 30 settembre: 15.30 -19.30. In caso di maltempo (forte vento, […]
08/31/2022

ANNUNCIO – CORO GIUSEPPE TARTINI

Cari soci, amici e amanti del canto corale. Dopo una battuta d’arresto causata dalla pandemia, dalle successive e conseguenti limitazioni, la Comunità degli Italiani di Pirano […]
08/28/2022

San Bartolomeo

Nel segno della tradizione, oggi nella chiesa di San Bartolomeo si è celebrata la festa del santo con la messa officiata dal parroco Matjaž Kravos con […]
08/27/2022

A settembre riprendono i corsi

Gentili, il mese di agosto sta per concludersi. Abbiamo il piacere di annunciarvi che con il mese di settembre riprendono le attività organizzate dalla Comunità degli […]
08/26/2022

Le terre degli Hidalgos

Dal concerto di ieri sera, 25 agosto alla chiesa di San Francesco a Pirano. Foto Kristijan Cerovac.
08/25/2022

Torneo di Green Volley 2022 Valle del Dragogna

Ci troviamo sommersi nella pittoresca Valle del fiume Dragogna (Slovenia) al ridosso del confine tra Slovenia e Croazia, a pochi metri dal fiume e circondati da […]
08/25/2022

Le terre degli Hidalgo

Siete gentilmente invitati all’appuntamento musicale di stasera giovedì, 25 agosto 2022 a Pirano nella chiesa di S. Francesco con inizio alle ore 20 Il termine hidalgo […]
08/23/2022

La tutela delle tartarughe marine europee

All’apertura della mostra sul Faro. Dal saluto introduttivo del presidente della CAN Andrea Bartole, alla presentazione del progetto Euroturtles La tutela delle tartarughe marine europee, da […]
08/23/2022

LA TUTELA DELLE TARTARUGHE MARINE EUROPEE

Oggi, 23 agosto 2022, alle ore 19 sul Faro di Pirano apertura della mostra LA TUTELA DELLE TARTARUGHE MARINE EUROPEE promossa dal Museo croato di storia […]
08/22/2022

Festa di San Bartolomeo

Gentili soci, attivisti, amici Siete gentilmente invitati alla tradizionale Festa di San Bartolomeo Domenica 28 agosto vi aspettiamo nella chiesa di San Bartolomeo dove alle ore […]
08/22/2022

Da Pirano a Venezia in canoa

Dal ricevimento di stasera in Casa Tartini di Gian Luca Scarpa, del Gruppo Bevanda Malamocco APS, del suo vicepresidente Cristiano Capponi, dei rappresentanti della Lega Navale […]
08/15/2022

La processione mariana di Strugnano

Stamattina si è rinnovata la tradizione a Strugnano per la tanto attesa ricorrenza dell’Assunzione di Maria al cielo. Numerosi fedeli, pellegrini, amici, soci e attivisti hanno […]
08/05/2022

La Madonna di Strugnano

Gentili soci, attivisti, amici Il 15 agosto era tradizione andare in pellegrinaggio, con la barca o a piedi, al santuario di Strugnano. Su proposta di Gianfranco […]
08/03/2022

I Filarmonici di Roma & Alessandro Quarta, violino

I FILARMONICI DI ROMA & ALESSANDRO QUARTA, violino in Concerto all’Anfiteatro dell’Auditorio di Portorose di martedì 2 agosto 2022, nell’ambito dell’anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a […]
08/03/2022

I Filarmonici di Roma e Alessandro Quarta –pura nostalgia e passione

Alessandro Quarta e l’orchestra I Filarmonici di Roma hanno coinvolto il pubblico in un viaggio appassionato e colmo di emozioni da Pirano, punto di partenza, a […]
08/03/2022

L’inaugurazione della mostra Ceramica insieme

L’inaugurazione della mostra “Ceramica insieme” è iniziata con il saluto di Fulvia Zudič, neopresidente della CI Giuseppe Tartini alla presenza di Andrea Bartole presidente della CAN […]
08/03/2022

Ceramica insieme

Lunedi, 3 Agosto 2022, Casa Tartini L’inaugurazione della mostra “Ceramica insieme” è iniziata con il saluto di Fulvia Zudič, neopresidente della CI Giuseppe Tartini alla presenza […]
07/29/2022

Il Percorso museale di Casa Tartini

Nel 1710 dopo la morte del padre, Giuseppe Tartini non ancora ventenne, a Padova si innamorò di Elisabetta Premazore e si decise a sposarla. Incurante della […]
07/27/2022

Tartini 330: I Filarmonici di Roma & Alessandro Quarta

Concerto in occasione dell’anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe Tartini. ALESSANDRO QUARTA Alessandro Quarta vanta collaborazioni con i più grandi artisti mondiali: Aretha Franklin, Ray […]
07/26/2022

il Trillo n. 63

L’ultimo numero della rivista bimestrale maggio/guigno 2022:
07/26/2022

Ceramica insieme

  Siete gentilmente invitati  all’apertura della mostra dei lavori realizzati dai partecipanti al gruppo di ceramica durante i laboratori di ceramica raku guidati da Apolonija Krejačič. […]
07/23/2022

EUROPEAN SPIRIT OF YOUTH ORCHESTRA

Lo spirito europeo dei giovani nell’esemplare concerto di promozione della cooperazione culturale e dell’integrazione europea della EUROPEAN SPIRIT OF YOUTH ORCHESTRA all’Auditorio di Portorose. Martedì 19 […]
07/23/2022

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 20 luglio 2022, al Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge è stata presentata la terza tappa del progetto La cucina delle saline. All’incontro dedicato […]
07/23/2022

Percorsi diVini

Alcuni scatti della serata in Casa Tartini dedicata ai Percorsi diVini. Dopo l’appuntamento di giugno dedicato ai vini della Toscana, Sebastian Chiavalon ha presentato i bianchi […]
07/22/2022

ASSEMBLEA COSTITUTIVA mandato 2022 – 2026

Alla riunione costitutiva dell’Assemblea della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, di giovedì 21 luglio 2022 è stata eletta Fulvia Zudič alla carica di Presidente […]
07/19/2022

Žana Šuran: Chi non conosce Tartini, perde molto

Il rapporto tra Tartini e la sua terra natale, l’Istria, è sempre stato avvolto nella nebbia del dubbio. In essa si sono affastellati interrogativi come sul […]
07/18/2022

Concerto dell’European Spirit of Youth Orchestra

Gentilmente invitati al concerto dell’European Spirit of Youth Orchestra martedì, 19 luglio 2022 nell’Anfiteatro dell’Auditorio di Portorose con inizio alle ore 21. Giovanni Angeleri, violino Igor […]
07/17/2022

IL BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DEL RICONOSCIMENTO UFFICIALE DEL COMUNE DI PIRANO “STEMMA D’ORO DEL COMUNE DI PIRANO”

Il Comune di Pirano invita gentilmente tutte le persone fisiche e giuridiche di inviare le proposte di candidatura per il conferimento del riconoscimento ufficiale del Comune […]
07/17/2022

Partenza dal molo di Pirano di Daniele Scarpa e il suo team

Preparativi e partenza dal molo di Pirano, di Daniele Scarpa e il suo team formato dalla rappresentanza di ForzaRosa International e dalle ragazze in canoa a […]
07/17/2022

Visita del gruppo Grado Voga

Ad attendere gli ospiti in casa è stata Amalia Petronio del gruppo Voga Veneta Pirano Piran e il presidente della CAN Andrea Bartole che ha portato […]
07/17/2022

Percorso museale di Casa Tartini e mostra

Scoprite il fascino di un importante passato in Casa Tartini che ha dato i natali al grande compositore e violinista dei suoi tempi, Giuseppe Tartini. Casa […]