Teatro Tartini, Pirano – 26 aprile 2024 ore 20 Cari soci e amici, un’occasione unica per ascoltare dal vivo l’esecuzione di musiche barocche del ‘700 eseguite […]
Venerdì 19 aprile la nostra Comunità ha partecipato ad un evento organizzato dall’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” A.P.S., svoltosi all’I.S.I.S. Nautico “Tommaso di Savoia Duca […]
Tante emozioni e bei ricordi in questo fine settimana a Pirano, sempre in linea con la tradizione. XX FESTA DEI SALINAI in occasione della FESTA del […]
Il fine settimana davanti a noi, sarà un concentrato di cultura e di tradizioni per la straordinaria varietà degli eventi in grado di suscitare emozioni e […]
Cari soci e amici, un’occasione unica per ascoltare dal vivo l’esecuzione di musiche barocche del ‘700 eseguite dall’orchestra Venice Baroque Orchestra con il solista Michael Oman […]
Dall’apertura della mostra documentaria “Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota” a cura di Kristjan Knez e […]
Presso la mansarda di Casa Tartini, tutti i giovedì negli orari 16-18 e 18-20, s’incontrano i partecipanti al corso di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. […]
Alcuni scatti dell’appuntamento mensile L’ora della fiaba in lingua italiana a cura di Monika Kunst presso la Biblioteca civica di S.Lucia. Organizzatore: Biblioteca civica di Pirano […]
“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” Gabriel García Márquez, scrittore, giornalista […]
Condividiamo con piacere la partecipazione del Pomorski muzej – Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano all’iniziativa congiunta online dei musei sloveni Naprej v preteklost / Avanti […]
La mattinata del mercoledì all’Incubatore creativo Istria a Santa Lucia, è tutta un acquerello per il gruppo di tecniche pittoriche guidato da Nada Dellore. Foto: DI
Casa Tartini sarà aperta anche giovedì mattina a partire dalle ore 10 per sostenere il progetto Settimana della cultura dell’organizzazione degli studenti dell’Università del Litorale.
Gentilmente invitati a seguire i prossimi eventi in programma questa settimana. Domani, mercoledì 17 aprile alle ore 18.00 alla Sala conferenze “Gastone Millo” (Via Roma, 9) […]
Anche in questo fine settimana si è svolto in Casa Tartini il Workshop Audiovisivo per ragazzi guidato da Črt Brajnik. Siete gentilmente invitati venerdì 10 maggio […]
Giovedì 11 aprile 2024 in Casa Tartini, Pirano TRATTATO DI MUSICA SECONDO LA VERA SCIENZA DELL’ARMONIA (Padova 1754) Presentazione della ristampa anastatica di G. Tartini, a […]
Al link il programma completo della XX edizione della Festa dei salinai in occasione della festività di San Giorgio (19, 20, 21 aprile 2024). Domenica 21 […]
Gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, Conte Stefano Rota a Muggia, mercoledì 17 aprile […]
Per la prima volta in Slovenia possiamo assaggiare il vino il cui odore e sapore sono stati modificati dalla musica. Le Gallerie Costiere di Pirano, insieme […]
I partecipanti al corso di acquarello guidato da Nada Dellore, ogni mercoledì all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S.Lucia. Foto: Fulvia Zudič
Mercoledì 10 aprile 2024, presso l’Infocentro dello spazio espositivo del Museo dal mare nell’ex magazzino del sale “Monfort” a Portorose. DEDICATO ALLA BATANA, presentazione del documentario […]
In visita in Casa Tartini gli ospiti provenienti da Modena accompagnati dagli alunni della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano nell’ambito dello scambio […]
Gentili, nell’augurarvi una bella giornata desideriamo ricordarvi che: – la Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Pirano ha indetto il PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA con scadenza […]
Lunedì 8 aprile 2024 in ricorrenza dell’ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE TARTINI, presentazione del Progetto Europeo Interreg TARTINI BIS volto a potenziare gli impatti e le […]
– Mercoledì 10 aprile alle ore 18.30, presso l’Infocentro dello spazio espositivo del Museo del mare nell’ex magazzino del sale “Monfort” a Portorose DEDICATO ALLA BATANA. […]
Cari amici, siete gentilmente invitati a prenotare i posti per il doppio evento in programma giovedì 11 aprile 2024 alle ore 19 in Casa Tartini chiamando […]
Domani prendono il via le celebrazioni per il 332° anniversario della nascita di Giuseppe Tartini, che i partner del progetto 𝐓𝐀𝐑𝐓𝐈𝐍𝐈 𝐁𝐈𝐒 omageranno con un ricco […]
In Casa Tartini continua il percorso di informazione e coinvolgimento della cittadinanza del Comune di Pirano con una conferenza sulla Flora di Pirano dell’accademico dr. Robert […]
Oggi vi salutiamo dalla Sala dei paesaggi e delle nature morte con fiori di Casa Tartini per ricordarvi gli orari di visita al Percorso museale: mercoledì […]
Condividiamo con piacere il video al link: Refosco Tartini 330 – Re Maggiore The sound experience by Sara Pfeifer Milčinović progetto pilota sull’influenza della musica di […]
Oggi in Casa Tartini è iniziato il Workshop Audiovisivo per ragazzi dai 12 anni guidato da Črt Brajnik. Il laboratorio continuerà nei giorni 7, 13 e […]
Le immagini della serata di Presentazione dei risultati dei gruppi di lavoro studenteschi sul tema “Progettazione dei giardini urbani sotto la chiesa di San Giorgio”. Foto: […]
Gentilmente invitati, mercoledì 10 aprile alle ore 18.30 all’Infocentro dello spazio espositivo del Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano nell’ex magazzino del sale Monfort a Portorose.
Il padre della fiaba letteraria, Hans Christian Andersen nasceva il 2 aprile 1805 in Danimarca. Fu scrittore, poeta e autore di oltre una cinquantina di opere […]
Nel cuore del laboratorio di Lana svolto ieri a Lucia, tra fili di lana e stelle intrecciate, si muoveva l’allegria dei piccoli artisti, dediti alla creazione […]
Gentili amici, l’incontro Videobar Casa Tartini in programma stasera alle ore 19 è rinviato a data da destinarsi. Cogliamo l’occasione per spedire in allegato il calendario […]
Gentili, vi invitiamo a seguire le date degli appuntamenti e delle novità in programma ad aprile. Con l’inizio del mese la CAN inizierà con i CORSI […]
Martedì sera, 26 marzo 2024 in Casa Tartini è stata presentata l’ultima fatica letteraria PER OGNI DOMANI DI CRISTALLO della scrittrice e poetessa Isabella Flego. Dialoghi […]
Siete gentilmente invitati alla CELEBRAZIONE DELL’ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE TARTINI promossa nell’ambito del progetto TARTINI BIS Potenziare gli impatti e le sinergie del turismo culturale […]
Gentilmente invitati, alla presentazione del libro di Isabella Flego PER OGNI DOMANI DI CRISTALLO che si terrà in Casa Tartini domani, 26 marzo 2024 alle ore […]
Domani, sabato 23 marzo alle ore 16 in Casa Tartini, incontro con l’artista Martina Michelin. Gentili, vi ricordiamo che domani sabato 23 marzo alle ore 16 […]
Gentilmente invitati, martedì 26 marzo alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano alla presentazione del libro PER OGNI DOMANI DI CRISTALLO di Isabella Flego. L’autrice […]
Mercoledì 20 marzo 2024 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di […]
L’inaugurazione della mostra “Le saline di Pirano” dei gruppi artistici della nostra Comunità a Fiume e scambio degli omaggi da parte di Kristjan Knez, vicepresidente della […]
– Domani giovedì 21 marzo i gruppi artistici di pittura, ceramica e tecniche pittoriche, saranno ospiti della Comunità degli Italiani di Fiume per la presentazione della […]
Martedì 19 marzo 2024 in Casa Tartini, Concerto “Talk recital 1 La mente – Cogito ergo sum del pianista Giovanni Bellucci nell’ambito del progetto articolato dedicato […]
Martedì 19 marzo 2024 alla Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di […]
Giovedì 21 marzo alla Comunità degli Italiani di Fiume, s’inaugura alle ore 17, la mostra LE SALINE DI PIRANO dei gruppi artistici di pittura, ceramica e […]
“Creando con il filo” è il gruppo di lavori manuali guidato da Elide Stubelj. Ogni martedì pomeriggio dalle 17, presso l’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana a […]
OGGI, martedì 19 marzo 2024 Talk Recital del maestro Giovanni Bellucci – Luigi Dallapiccola: La mente – Casa Tartini ore 19 Cari amici, con piacere annunciamo […]
Una domenica impegnativa ma molto produttiva. Casa Tartini ha accolto un gruppo di giornalisti provenienti da tutto il mondo, anche da oltre oceano, e di addetti […]
Lunedì 18 marzo 2024 alle ore 20 al Teatro di Capodistria. Orari delle partenze autobus e fermate. Sicciole – fermata bus presso la strada principale alle […]
In agenda i venerdì del Laboratorio creativo per bambini “Il gomitolo di lana” guidato da Bea Kalman, alle ore 17 presso l’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana […]
Martedì 19 marzo alle ore 19 in Casa Tartini Concerto TALK RECITAL I La Mente- Cogito ergo sum del pianista Giovanni Bellucci nell’ambito del progetto articolato […]
Gentilmente invitati a visitare in Casa Tartini le due mostre dedicate alle donne: VOLTI DI DONNA – vite, speranze, desideri in un volto femminile, organizzata dalla […]
Il programma promosso dal Circolo “Istria” in occasione del 120.simo dalla nascita del compositore istriano Luigi Dallapiccola e in vista del Cinquantesimo della sua scomparsa. Dal […]
Gentilmente invitati allo spettacolo teatrale del Dramma italiano di Fiume KAMIKAZE. Il Dramma Italiano di Fiume promuove lo spettacolo KAMIZAKE di Emanuele Aldrovandi, realizzato in collaborazione […]
Le celebrazioni per l’8 marzo 2024 in Casa Tartini. DONNE…Inaugurazione della mostra dei lavori dei partecipanti ai gruppi artistici della Comunità degli Italiani di Pirano e […]
Gentilmente invitati, domenica 17 marzo a Fiume, al Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc, alla prima dello spettacolo del Dramma italiano di Fiume, Kamikaze di Emanuele Aldrovandi […]
La magia per i bambini continua nei venerdì del laboratorio creativo IL GOMITOLO DI LANA guidato da Bea Kalman, presso gli spazi dell’Incubatore creativo Istria dell’Unione […]
“Il giallo può essere delicato, onirico, vivo, chiaro, caldo, irradiante, avvolgente, sensuale, calmo, morbido, luminoso e sorprendente”. (F. Caramagna) Auguri, nella Giornata internazionale delle donne con […]
Mercoledì 6 marzo 2024 presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S.Lucia, il pomeriggio è stato DEDICATO ALLA DONNA e organizzato dai gruppi artistico culturali […]
CREANDO CON IL FILO L’attività del gruppo di lavori manuali “Creando con il filo” guidato da Elide Stubelj nelle immagini di Omar Palakovič. GRUPPO TAGLIO E […]
In occasione della Festa della Donna, vi invitiamo calorosamente a partecipare ai due eventi organizzati: – mercoledì 6 marzo alle ore 17 negli spazi dell’Incubatore creativo […]
“E io camminerò leggero, andando avanti, scegliendo per sempre la vita, la gioventù”. E’ il pensiero di Pier Paolo Pasolini nato il 5 marzo 1922 che […]
Domenica 3 marzo 2024 in Casa Tartini, inaugurazione della mostra VOLTI DI DONNA vite, speranze, desideri in un volto femminile, realizzata dalla Comunità autogestita della nazionalità […]
Venerdì 8 marzo 2024 alle ore 17 in Casa Tartini DONNE… Inaugurazione della mostra dei lavori dei partecipanti ai gruppi artistici della Comunità degli Italiani di […]
Mercoledì 6 marzo alle ore 17 negli spazi dell’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S. Lucia Programma culturale e incontro conviviale organizzato dai gruppi di […]
Benvenuti al mese di marzo che nei primi giorni della nuova settimana ricorderà la tradizionale ricorrenza della Giornata internazionale della donna. Nelle sue varie espressioni artistico […]
Gentilmente invitati, domenica 3 marzo alle ore 11 in Casa Tartini per l’apertura della mostra VOLTI DI DONNA- vite, speranze, desideri in un volto femminile. Ospiti […]
Cari amici, con piacere vi invitiamo a partecipare all’evento ibrido VENERDÌ 1° MARZO 2024 inv Casa Tartini oppure via videoconferenza ZOOM alle 19:00 APPROCCIO ALLA COMPRENSIONE […]
Il 26 febbraio 1770 moriva a Padova Giuseppe Tartini, nato a Pirano l’8 aprile 1692. La casa natale nella piazza centrale di Pirano che oggi prende […]
Domenica 3 marzo, alle ore 11 in Casa Tartini a Pirano Apertura della mostra VOLTI DI DONNA – vite, speranze, desideri in un volto femminile. Organizzatore: […]
Gentilmente invitati, martedì 27 febbraio 2024 alla Cerimonia di conferimento dei premi del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”, del Concorso per gli operatori didattici […]
Il mercoledì mattina si apre con il gruppo di tecniche pittoriche- acquarello guidato dalla mentore Nada Dellore. Alcuni esempi di esercizi e dipinti ai quali si […]
Gentili, martedì 20 febbraio 2024 è stato pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del vano commerciale che si trova al pianoterra di Casa Tartini, Via […]
L’interessante concerto di sabato 17 febbraio, nella sala delle vedute di Casa Tartini del Duo Accordipiano formato dalle sorelle Julijana e Katarina Peroša, studentesse presso l’Accademia […]
Casa Tartini a Pirano, 13 febbraio 2024, serata di presentazione della raccolta di racconti STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI dello scrittore capodistriano Marco Apollonio in dialogo […]
Dall’inaugurazione della mostra dedicata alla figura del conte Stefano Rota, curatore dell’Archivio municipale di Pirano, da parte degli autori Kristjan Knez e Marina Paoletić. Il Coro […]
La Comunità degli Italiani di Isola vi invita ad un incontro con il deputato Felice Žiža e i rappresentanti istituzionali della Comunità nazionale italiana in Slovenia. […]
Il 22 luglio 1821 nasceva a Pirano, il rinomato acquarellista Cesare Dell’Acqua, moriva in questa data, il 16 febbraio 1905 a Bruxelles, dove ha vissuto e […]
Gentilmente invitati, sabato 17 febbraio 2024 alle ore 18 in Casa Tartini al concerto DUO ACCORDIPIANO formato dalle sorelle Julijana e Katarina Peroša, studentesse presso l’Accademia […]
Saggio degli allievi del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan. Giovedì 15 febbraio 2024 in Casa Tartini a Pirano Video di Omar Palakovič Foto: Omar […]
Gentilmente invitati alla conferenza sulla storia del roseto di rose classiche del palazzo De Belli, piantate tra il 1837 e il 1842. Da dove proviene l’interesse […]
Dalla presentazione della raccolta di racconti Storie d’amore e altri equivoci dello scrittore Marco Apollonio in dialogo con Lea Škerlič, alla presenza del Console Generale d’Italia […]
Alcune immagini della mostra “Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota” allestita a Momiano nella sede della […]
Oggi, martedì 13 febbraio 2024 alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI. Presentazione della raccolta di racconti dello scrittore capodistriano […]
La novità di questa edizione del Gran Ballo di Carnevale, sono le fotografie scattate all’entrata del teatro Tartini che ha riscontrato molta curiosità e simpatia da […]
Venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 18.30 a Momiano TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO La figura del suo curatore, conte STEFANO ROTA Le attività […]
Dalla programmazione di SCONFINAMENTI a cura di Massimo Gobessi, ogni giorno dalle 16.00 alle 16.45 e la domenica dalle 14.30 alle 15.30: www.sedefvg.rai.it Le puntate vengono […]
Gentili soci e amici, con piacere vi inviamo alla presentazione del libro STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI. Presentazione della raccolta di racconti dello scrittore capodistriano Marco […]
Le prime splendide immagini del Gran Ballo di Carnevale di sabato sera, 10 febbraio al Teatro Tartini di Pirano. Grande anche il successo della XX edizione […]
Gentilmente invitati, martedì 13 febbraio alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano, alla presentazione della raccolta di racconti STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI dello scrittore […]
La nostra Giornata della cultura è stata dedicata alla visita della mostra Da Monet a Matisse, allestita e organizzata dal Brooklin Museum a Palazzo Zabarella, Padova. […]
Alcune immagini del laboratorio di preparazione per il decoro di piazza Tartini, da parte degli alunni della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro. Vi aspettiamo […]
“A Carnevale ogni scherzo vale, ma che sia uno scherzo che sa di sale”, ci ricorda l’antico adagio che riassume lo spirito della festa più colorata […]
Gentilmente invitati, alla cerimonia di conferimento dei premi del concorso Istria Nobilissima, del Premio Antonio Pellizzer e della Gara di Lingua italiana per gli alunni delle […]
Venerdì 2 febbraio in Casa Tartini, la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università del […]
Venerdì 9 febbraio 2024 ore 10.00 in Piazza Tartini a Pirano SFILATA DI BAMBINI IN MASCHERA E PRESA DEL POTERE CITTADINO DA PARTE DELLE MASCHERE Le […]
Il primo giorno del nuovo mese inizia con la bella notizia che fino all’11 febbraio, in Casa Tartini rimane aperta la mostra nel XX anniversario della […]
Al corso di acquarello del mercoledì, stanno nascendo opere meravigliose con la mentore Nada Dellore, presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana. Foto: Daniela Ipsa
Gentili cittadine e cittadini, vi invitiamo a partecipare al laboratorio sulla potatura delle rose nei parchi, che contribuirà a una fioritura più abbondante durante la primavera. […]
Sta per arrivare il mese di febbraio che porterà un’altra festività della tradizione, il Carnevale. Il periodo più colorato, allegro e divertente dell’anno inizierà venerdì 9 […]
Momenti divertenti e creativi per i piccoli lettori dell’appuntamento mensile L’ora della fiaba in lingua italiana presso la Biblioteca civica di S.Lucia con Monika Kunst.
Sabato sera, 27 gennaio tutta Festa del vin in Casa Tartini con l’esibizione del coro Giuseppe Tartini, la tombola in piranese, la gara dei dolci e […]
Presentata questa sera la monografia dedicata a Luciano Kleva, nata grazie alla fruttuosa collaborazione delle istituzioni della CNI di Isola, Capodistria e Pirano, della Galleria Insula […]
“Bellezza non è che una promessa di felicità” di Stendhal, pseudonimo dello scrittore francese Henri Beyle nato il 23 gennaio di 241 anni fa. Autore di […]
Venerdì 26 gennaio alle ore 19.00 presso il Palazzo Manzioli di Isola MONOGRAFIA “LUCIANO KLEVA” Presentazione della monografia dedicata a Luciano Kleva, edizioni il Mandracchio 2023 […]
Un tranquillo fine settimana con una delle più belle frasi celebri dello scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez: “la stanchezza che proviamo non è tanto del lavoro […]
Cari amici, con piacere annunciamo lo spettacolo StandUp Comedy di Daniele Fabbri VERITÀ COMODE – BENVENUTO NEGLI ANTA! in programma all’auditorio di Portorose. Che cos’è una […]
Nell’ambito del Corso di Letteratura giovanile, siete gentilmente invitati all’incontro con Elena Bulfon Bernetič, Katja Dellore e Lara Sorgo che presenteranno le loro esperienze di scrittura […]
Stare insieme e condividere la tradizionale FESTA DEL VIN, gara dei dolci…e tanto altro, sabato 27 gennaio 2024 in Casa Tartini. La serata conviviale inizierà alle […]
– Venerdì 19 gennaio alle ore 19.30 presso l’Auditorium di Portorose DANIELE FABBRI: VERITÀ COMODE Esibizione del cabarettista Daniele Fabbri Acquisto biglietti presso l’Auditorio di Portorose […]
Oggi, lunedì 15 gennaio alle ore 15 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA […]
In questa giornata di relax, un caro saluto dalla Sala degli incensieri di Casa Tartini. Il Percorso museale apre al pubblico: mercoledì e venerdì 15-18, sabato […]
Augurandovi un buon fine settimana, condividiamo con piacere l’appuntamento di venerdì 12 gennaio. Arrivano le immagini della mentore Bea Kalman durante il laboratorio creativo per bambini […]
Dall’inaugurazione di oggi, sabato 13 gennaio della mostra fotografica Tomos – Un viaggio al Faro di Pirano a cura di Fulvia Zudič e Stevo Vujić presso […]
Gentili, si avvicina la data della Festa del vin e la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione con il Ristorante La Bottega dei sapori, sta […]
Presentazione in Casa Tartini della XX edizione del Gran Ballo di Carnevale 2024 dal tema “I grandi viaggi, da Venezia all’Oriente” dedicato all’esploratore e scrittore Marco […]
Cari amici, con piacere vi invitiamo a partecipare all’evento ibrido GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2024 in 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢 oppure via videoconferenza 𝐙𝐎𝐎𝐌 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 Durante l’incontro presenteremo […]