10/04/2023

I premiati del Concorso Mailing list Histria

Dall’ultima edizione de L’Arcobaleno, i premiati del Concorso letterario internazionale – Mailing list Histria ai quali mandiamo le nostre congratulazioni, in particolare a Mattia Matijašič della […]
10/04/2023

Attività per i bambini

Siamo lieti di annunciare che in occasione della Settimana del bambino anche la Comunità degli Italiani organizza attività per i bambini sul territorio del nostro comune. […]
10/03/2023

Foto: Saperi rari e preziosi – prima giornata

La prima giornata di Saperi rari e preziosi nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, all’ex magazzino del sale Grando. Vi aspettiamo anche domani 4 ottobre, dalle […]
10/03/2023

Oggi e domani: Saperi rari e preziosi

Martedì 3 e mercoledi 4 ottobre, dalle ore 16 alle ore 19 all’ex magazzino del sale Grando, la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini presenterà “Saperi rari […]
10/02/2023

FRANÇOIS PIERS SORRIDE A CESARE DELL’ACQUA

Siete gentilmente invitati giovedì 5 ottobre 2023, in Casa Tartini a Pirano, all’apertura della mostra a cura di Flavio Tossi. Alla ricerca di una comunanza di […]
10/02/2023

Giornate europee del patrimonio e nuove attività

Gentili, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, per sottolineare l’importanza del patrimonio culturale, anche immateriale, per cui le […]
09/30/2023

Foto: Dimostrazione della voga tradizionale in piedi

Per le Giornate Europee del Patrimonio, il gruppo femminile Voga Veneta Pirano – Piran ha fatto una dimostrazione pratica delle basi della voga tradizionale in piedi […]
09/29/2023

Foto: LA CUCINA DELLE SALINE 2023

Mercoledì 27 settembre al Monfort, ex magazzino del sale di Portorose, si è concluso il progetto La cucina delle saline con la presentazione delle diverse tappe […]
09/29/2023

Invito a remare con il gruppo Voga Veneta

Gentili, augurandovi un bellissimo fine settimana vi ricordiamo che domani 30 settembre 2023 dalle ore 8 alle 11 sul molo grande di Pirano in occasione delle […]
09/28/2023

Un fine settimana all’insegna della tradizione marinaresca e dell’arte

Sarà un fine settimana da vivere, all’insegna della tradizione marinaresca e dell’arte. Vi aspettiamo: – sabato 30 settembre dalle ore 8 alle ore 11, sul molo […]
09/27/2023

“Lezione di concerto” al Teatro Tartini

Il nostro vicesindaco, Christian Poletti, ha dato il benvenuto a musicisti e bambini delle scuole primarie slovene e italiane all’evento “Lezione di concerto” al Teatro Tarini. […]
09/26/2023

EVENTI – calendario della settimana, 26 settembre-1° ottobre 2023

Mercoledì 27 settembre alle ore 18 all’ex magazzino del sale Monfort – LA CUCINA DELLE SALINE. Presentazione delle tappe del progetto LA CUCINA DELLE SALINE realizzate […]
09/26/2023

Evento conclusivo del progetto »La Cucina delle Saline«

Gentilmente invitati, mercoledì 27 settembre alle ore 18 all’ Infocentro dell’area espositiva del Museo del Mare al Monfort, all’evento conclusivo del progetto »La Cucina delle Saline« […]
09/24/2023

Il mondo attorno a Giuseppe Tartini e Percorsi diVini

Gentilmente invitati al doppio evento – concerto e degustazione di vini – che avrà inizio alle ore 18 di mercoledì 27 settembre 2023. L’ingresso è gratuito […]
09/23/2023

Ode all’autunno

Salutiamo l’arrivo della nuova stagione con la poesia “Ode all’autunno” del grande poeta Pablo Neruda, premio Nobel per la letteratura, che cinquant’anni fa moriva in questa […]
09/22/2023

Una bella notizia e invito a partecipare agli eventi

Gentili tutti, con piacere annunciamo la bella notizia e invitiamo a partecipare agli eventi in programma la prossima settimana – Martedì 26 settembre 2023 a Lubiana […]
09/21/2023

Oggi riprende l’attività il Coro Giuseppe Tartini

In questo giovedì, quasi autunnale ci rivolgiamo agli amanti del bel canto con l’invito di trascorrere qualche ora di prove del canto corale, all’Incubatore creativo Istria […]
09/19/2023

Mostra Im-material

Le opere dell’artista Lorenzo Viscidi Bluer sono in esposizione fino al primo ottobre, in Casa Tartini. Orari di apertura della mostra: mercoledì e venerdì 15-18, sabato […]
09/19/2023

Giornate Europee del patrimonio culturale 2023

Dal 23 settembre al 7 ottobre. Il tema di quest’anno: SAPERI RARI E PREZIOSI.  
09/18/2023

Casa Tartini sorprende sempre

Un passo indietro nel tempo per curiosare tra arte, cultura e storia di grande fascino. Casa Tartini sorprende sempre. Il Percorso museale della casa natale del […]
09/15/2023

Ex tempore di Grisignana

Gentilmente invitati alla XXIX edizione dell’Ex tempore di Grisignana, un evento artistico-culturale che viene organizzato annualmente dall’Unione Italiana in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, la […]
09/13/2023

LEZIONE CONCERTO

Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 11 a Pirano in Teatro Tartini LEZIONE CONCERTO L’Ensemble barocco degli studenti del Conservatorio di musica “G. Tartini” Trieste presenterà […]
09/12/2023

Ricordiamo Eugenio Montale

Buona giornata con i versi iniziali della poesia di Eugenio Montale, scrittore e poeta, scomparso in questa data nel 1981. “I limoni” Ascoltami, i poeti laureati […]
09/12/2023

Foto: “Luisella” Ritratto di un’insegnante

Lunedì 11 settembre 2023 in Casa Tartini, è stata presentata la pubblicazione “Luisella” Ritratto di un’insegnante dell’autrice Marina Žigon (Editore Comunità autogestita della nazionalità italiana di […]
09/12/2023

Ex Tempore 2023 – Camminata per la Parenzana

09/12/2023

Foto: Conclusione dell’attività sul faro

Si è conclusa domenica,10 settembre l’attività sul faro di Pirano con la presentazione della mostra di illustrazioni dell’artista Veruš Villangò ČRNA ČRTA LINEA NERA. Foto di […]
09/10/2023

Foto: Festival Losinava

Pirano a Lussinpiccolo con il gruppo etnografico La Famea dei salineri ed il topo al festival Losinava, organizzato dall’Ente per il turismo di Lussinpiccolo. Video di […]
09/10/2023

Foto: Impegnatissimo fine settimana

Impegnatissimo e di grande soddisfazione il fine settimana per i soci, gli attivisti e gli amici della nostra comunità: La famea dei salineri è rientrata da […]
09/10/2023

Foto: Escursione a Nove e Bassano del Grappa

Le immagini della sosta a Marostica, dell’escursione a Nove e Bassano del Grappa con visita alla manifestazione Portoni aperti. Visita guidata a Bassano del Grappa per […]
09/09/2023

Foto e video: Esposizione dei cesti intrecciati

Un caro saluto da Capodistria, Grand Koper dall’esposizione dei cesti intrecciati a mano creati dalla Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini Pirano, in occasione della vendemmia. Foto: […]
09/09/2023

Foto: Battesimo di Nettuno

Alcune immagini dell’odierno evento a Pirano, nell’ambito del tradizionale Battesimo di Nettuno. Foto: Kristijan Cerovac
09/06/2023

Siete gentilmente invitati a partecipare assieme ad amici e conoscenti

Domenica 10 settembre nella valle del Dragogna IL PAESAGGIO RURALE DI DRAGOGNA, PERCORSO PIOPPO (dalle ore 9 alle ore 11). Percorso in bicicletta lungo il fiume […]
09/06/2023

Luisella – Ritratto di un insegnante

Gentilmente invitati, lunedì 11 settembre alle ore 18 in Casa Tartini. LUISELLA RITRATTO DI UN INSEGNANTE DI MARINA ŽIGON Introduzione storica sulla scuola pubblica a Pirano […]
09/05/2023

Foto: Visita guidata alla mostra Im-material

Alcuni scatti dell’incontro di oggi, 5 settembre con l’artista Lorenzo Viscidi Bluer con visita guidata alla mostra Im – material che rimane aperta in Casa Tartini […]
09/05/2023

La mostra ČRNA ČRTA LINEA NERA di Veruš Villangò

Gentilmente invitati a visitare fino a domenica 10 settembre sul faro di Pirano la mostra ČRNA ČRTA LINEA NERA di Veruš Villangò, in questi orari di […]
09/05/2023

EVENTI DELLA SETTIMANA 4-10 settembre

Siete gentilmente invitati oggi, martedì 5 settembre alle ore 18.30 in Casa Tartini all’incontro con l’artista Lorenzo Viscidi Bluer, per la visita guidata alla mostra Im-material. […]
09/04/2023

ISCRIZIONI per il doppio appuntamento di domenica

ISCRIZIONI entro giovedì 7 settembre presso la segreteria al numero di telefono 05 6730 140, per il doppio appuntamento di domenica, 10 settembre nella valle del […]
09/04/2023

La mostra ČRNA ČRTA LINEA NERA

Siamo lieti di annunciare che fino a domenica 10 settembre sul faro di Pirano è in visione la mostra ČRNA ČRTA LINEA NERA di Veruš Villangò, […]
09/04/2023

Foto: Apertura della mostra Im-material

Venerdì 1 settembre apertura della mostra Im- material dell’artista Lorenzo Viscidi Bluer in Casa Tartini, accolto dalla presidente della CI Giuseppe Tartini, Fulvia Zudič e dalla […]
09/04/2023

Aggiornamento sui nuovi orari di apertura del PERCORSO MUSEALE

Aggiornamento sui nuovi orari di apertura del PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini. Negli ultimi scampoli dell’estate, a settembre scoprirete il mondo tartiniano in questi giorni e […]
09/04/2023

Foto: Qualche volta i sogni

Calorosi applausi e grande successo di pubblico domenica sera, 3 settembre al Centro pastorale culturale Georgios a Pirano, per il gruppo teatrale Amici di San Giovanni […]
09/01/2023

EVENTO FINALE – EX-TEMPORE PIRANO 2023

PREMIAZIONI ED ESPOSIZIONE EX-TEMPORE PIRANO 2023 Monfort Portorose – Sabato 2 settembre 2023 alle 20:30 Gentilmente invitati.  
09/01/2023

“QUALCHE VOLTA I SOGNI”

Domenica 3 settembre 2023 alle ore 20.30 presso il Centro pastorale culturale Georgios Pirano La CAN di Pirano in collaborazione con L’ARMONIA APS – Associazione tra […]
09/01/2023

FOTO: PERCORSO STORTA

Si è svolta nell’ultimo giorno di agosto, la passeggiata guidata di Romana Kačič lungo il Percorso Storta a Pirano, realizzata in collaborazione con ABAKKUM Istituto per […]
09/01/2023

Oggi l’inaugurazione della mostra IM – MATERIAL

In Casa Tartini a Pirano, il mese di settembre inizia all’insegna dell’arte. Vi aspettiamo oggi, venerdì 1 settembre alle 20, all’inaugurazione della mostra IM – MATERIAL […]
08/31/2023

FOTO: PITTURA SU CAVALLETTO – ex Tempore

Pittura su cavalletto, evento collaterale di oggi, giovedì 31 agosto 2023 organizzatao dalle Gallerie costiere di Pirano nell’ambito dell’ex Tempore internazionale di pittura di Pirano. All’evento […]
08/31/2023

Pittura su cavalletto

Ecco i nostri pittori al lavoro con le opere quasi ultimate. Il gruppo di pittura guidato da Liliana Stipanov ha partecipato all’iniziativa “Pittura su cavalletto” nell’ambito […]
08/30/2023

PERCORSO “Storta” – evento posticipato a domani, giovedì 31 agosto 2023

Gentili soci e amici, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la passeggiata guidata lungo il PERCORSO “Storta” previsto per oggi, mercoledì 30 agosto, viene posticipato a […]
08/30/2023

La mostra Saline

Agosto sta per finire, ma non l’estate. In attesa che torni il sole al Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, è aperta al pubblico […]
08/29/2023

Domani: Percorso storta

Gentilmente invitati, domani, mercoledì 30 agosto alle ore 18 a Pirano PERCORSO STORTA Passeggiata guidata lungo il percorso “Storta” sulla collina di Mogoron, realizzata in collaborazione […]
08/28/2023

Foto e video: …ERA UNA VITA DI SOLE E DI SALE

Sabato 26 agosto 2023, Centro multimediale del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, presentazione della raccolta di poesie di Giorgio Benedetti …ERA UNA VITA […]
08/28/2023

FOTO e VIDEO: SAN BORTOLO

Domenica 27 agosto 2023 nella chiesa di San Bartolomeo a Sezza. SAN BORTOLO Santa messa in occasione di San Bartolomeo, a conclusione della funzione religiosa l’incontro […]
08/28/2023

Eventi della settimana 28 agosto – 3 settembre

– Mercoledì 30 agosto, alle ore 18 a Pirano PERCORSO STORTA Passeggiata guidata lungo il percorso “Storta” sulla collina di Mogoron, a Pirano, realizzata in collaborazione […]
08/28/2023

Il Trillo Appuntementi Settembre 2023

08/26/2023

Foto: LA FAMEA DEI SALINERI

Foto ricordo di domenica 13 agosto 2023 all’ex Magazzino del sale Monfort a Portorose, del ricevimento per i turisti della nave Atlas voyage, al quale ha […]
08/26/2023

Il Percorso museale di Casa Tartini vi aspetta

Ultimo fine settimana di agosto, buona visita a tutti. Il Percorso museale di Casa Tartini è aperto da martedì a domenica, nell’orario ancora estivo 9-12 e […]
08/26/2023

Foto: Visita guidata con Boštjan Udovič

L’interessante visita guidata alla mostra Giuseppe Tartini-Maestro delle Nazioni a cura di Boštjan Udovič, coautore della mostra dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di Giuseppe Tartini. […]
08/26/2023

Vi ricordiamo gli eventi in programma per questo fine settimana

Sabato 26 agosto alle ore 19 nel centro multimediale del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera …ERA UNA VITA DI SOLE E DI SALE […]
08/23/2023

Voglia di cultura?

Anche di storia, di arte e di tramonti mozzafiato da vivere nelle ultime giornate agostane. Andiamo per mostre, aperte nei consueti orari estivi: – Il faro […]
08/21/2023

L’arte della triosonata a venezia e Percorsi divini

08/21/2023

Gli eventi di fine agosto, 22, 25, 26, 27 e informazioni sulle prossime uscite

Gentilmente invitati. – Martedì 22 agosto alle ore 20.30 in Casa Tartini a Pirano CONCERTO – L’ARTE DELLA TRIOSONATA A VENEZIA La Triosonata da Vivaldi a […]
08/18/2023

Foto e video: La cucina delle saline al profumo del pane

A Fontanigge del Parco naturale delle saline di Sicciole, l’appuntamento di giovedì 17 agosto 2023 con il progetto LA CUCINA DELLE SALINE al profumo del pane […]
08/17/2023

CUCINA DELLE SALINE – data aggiuntiva

Una data aggiuntiva di agosto, giovedì 17 per il progetto LA CUCINA DELLE SALINE. Vi aspettiamo alle 18 del solito punto d’incontro, a Fontanigge – Parco […]
08/16/2023

Ricevimento per i turisti a Monfort

Alcuni scatti di domenica 13 agosto all’ex Magazzino del sale Monfort, durante il ricevimento per i turisti, in maggioranza americani della nave Atlas voyage ancorata nel […]
08/15/2023

INVITO a prenotare i posti per il concerto L’arte della Triosonata a Venezia

Gentili soci, cari amici, con piacere invitati a partecipare agli eventi in programma martedì 22 agosto 2023 a Pirano in Casa Tartini, Sala delle vedute alle […]
08/14/2023

Buona vigilia di Ferragosto a tutti

Tradizione vuole che ci troviamo domani, 15 agosto alle ore 8.30 nella chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano. Come tanto tempo fa, in pellegrinaggio, […]
08/13/2023

Foto: La mostra SALINE

Con i saluti di benvenuto del presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole si è inaugurata ieri sera, venerdì 11 agosto la mostra SALINE alla presenza […]
08/13/2023

In Casa Tartini una sinfonia di note e vino

Un connubio coinvolgente di musica, storia e vino ha animato la serata di sabato a Casa Tartini, che ha fatto da cornice al primo appuntamento del […]
08/09/2023

Vi aspettiamo nella Caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera

Una piccola parte dei lavori del gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko in esposizione alla mostra SALINE di venerdì 11 agosto. Vi aspettiamo alle […]
08/09/2023

Eventi di sabato 12 agosto 2023 in Casa Tartini – Concerto & Percorsi diVini

Gentili soci, cari amici, con piacere invitati a partecipare agli eventi in programma sabato 12 agosto 2023 a Pirano in Casa Tartini, Sala delle vedute alle […]
08/08/2023

“Si usa uno specchio per guardare il viso, le opere d’arte per guardare la propria anima”.

Il pensiero di oggi è del drammaturgo e scrittore George Bernard Shaw, e il nostro suggerimento di visitare la mostra SALINE venerdì prossimo 11 agosto. Ecco […]
08/07/2023

L’invito per venerdì 11 agosto

08/06/2023

Una domenica rilassante a tutti

Dopo una giornata al sole e al mare, aggiungete un’immersione all’insegna della cultura e della storia. Concedetevi un pò di musica e di curiosità al Percorso […]
08/04/2023

Il prossimo fine settimana sarà intenso ed emozionante

Con l’augurio di un lieto fine settimana, vi ricordiamo cheil prossimo sarà intenso ed emozionante. Tra arte e bellezza del paradiso naturale delle saline, al viaggio […]
08/04/2023

Orario di apertura del Faro di Pirano

Aggiornamento dell’orario di apertura del Faro di Pirano per il mese di agosto: ogni giorno 11.00-13.00 e 16.00-20.00.   In questi orari sarà possibile visitare da […]
08/03/2023

Foto: La Comunità degli Italiani ha ricordato l’inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini

La Comunità degli Italiani di Pirano ha voluto ricordare l’inaugurazione del Monumento a Tartini, avvenuta il 2 agosto 1896, con delle visite guidate gratuite in lingua […]
08/02/2023

Foto: In ricordo dell’inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini

Oggi 2 agosto in ricordo dell’inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini avvenuta il 2 agosto 1896, i visitatori in Casa Tartini sono stati accolti da Andrej […]
08/01/2023

Tartini a Piran dopo do secoli

La Comunità degli Italiani di Pirano ricorda l’inaugurazione del Monumento a Tartini avvenuta il 2 agosto 1896 con il commento di Tullio Vorano sul testo del […]
07/31/2023

GIUSEPPE TARTINI MAESTRO DELLE NAZIONI

Fino a giovedì, 31 agosto in Casa Tartini a Pirano, rimane aperta la mostra sulla vita e sull’opera di Giuseppe Tartini, curata dal professore Sergio Durante […]
07/28/2023

Mostra Saline nella Caserma delle saline

SALINE è il titolo della mostra dei lavori realizzati dai gruppi artistici della Comunità degli Italiani di Pirano che sarà inaugurata venerdì 11 agosto, alle ore […]
07/28/2023

La mostra Tomos in allestimento fino al 31 luglio

Siete ancora in tempo per visitare la mostra di fotografie esclusive “Tomos – un viaggio al faro di Pirano” curata da Fulvia Zudič, presidente della Comunità […]
07/28/2023

Anniversario dell’inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini

Cari amici, mercoledì 2 agosto 2023 ricorre l’anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe Tartini. Per l’occasione la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano in collaborazione […]
07/28/2023

Varcare la frontiera: tra Pirano e Trieste, storie, memorie, squeri e navi

Nell’ambito degli eventi collaterali della mostra Cantieri & Cantierini, organizzata dal Comune di Muggia, s’inaugura Varcare la frontiera: tra Pirano e Trieste, storie, memorie, squeri e […]
07/25/2023

Mostra Saline – ceramica

Anticipiamo l’evento di venerdì 11 agosto 2023. Nella Caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, sarà inaugurata la mostra SALINE dei lavori realizzati […]
07/25/2023

LA CUCINA DELLE SALINE e uscita a Nove – FESTA DELLA CERAMICA e dei Portoni Aperti

– Mercoledì 26 luglio 2023 siete gentilmente invitati al terzo appuntamento in programma con La cucina delle saline nel Parco naturale delle saline di Sicciole, Fontanigge. […]
07/24/2023

Al Faro di Pirano: proposta di matrimonio

Non si va al Faro solo per i panorami infiniti, i tramonti mozzafiato e le mostre d’arte, ma anche per chiedere la mano alla persona che […]
07/23/2023

Foto: Tradizionale festa di Santa Brigida

Il nostro gruppo etnografico La Famea dei salineri ha partecipato alla tradizionale festa in ricorrenza di Santa Brigida, su invito della Comunità degli Italiani di Crevatini.
07/22/2023

22 luglio 1821 – la nascita di Cesare dell’Acqua

Il 22 luglio 1821 nasceva a Pirano, il rinomato acquarellista CESARE DELL’ACQUA che ha vissuto e lavorato gran parte della sua vita a Bruxelles. Nella sua […]
07/20/2023

Vivaldiana

Sabato 22 luglio siete cordialmente invitati all’ Auditorium di Portorose, dove alle ore 21.00 ospiteremo il capolavoro della compagnia Spellbound Contemporary Ballet di Roma, che metterà […]
07/20/2023

La mostra SALINE

Anticipiamo l’evento dell’11 agosto 2023 presso la Caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, la mostra SALINE con alcune immagini dei lavori realizzati […]
07/20/2023

Cucina delle saline – pane cotto

Mercoledì 26 luglio alle ore 18, al Parco naturale delle saline di Sicciole-Fontanigge, torna l’appuntamento con LA CUCINA DELLE SALINE / SOLINARSKA KULINARIKA dedicato alla preparazione […]
07/20/2023

Foto: Scuola estiva

L’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano è un’organizzazione di interesse pubblico nel campo della cultura. Oggi ha contribuito a far crescere, attraverso l’esperienza concertistica, i […]
07/18/2023

No brain, no gain 2023 – Sono iniziati i campus sportivi

No brain, no gain, i campus per bambini dai 5 ai 12 anni, organizzati da Luka Šlosar e supportati dalla CAN di Pirano grazie al contributo […]
07/18/2023

Spettacolo dedicato a Franca Rame

Il 18 luglio 1929 nasceva a Parabiago in provincia di Milano, Franca Rame, attrice teatrale e drammaturga. Oggi, alle ore 21.30 all’estivo di Palazzo Gravisi a […]
07/17/2023

RACCONTARE PIRANO

L’occasione di iniziare questo lavoro è stato un concorso bandito da Unione Italiana (che ringraziamo) poco prima del Covid. La commissione valutatrice si è espressa favorevolmente, […]
07/17/2023

EVENTI DELLA SETTIMANA 17- 23 luglio

Gentili soci e amici, con piacere invitiamo a partecipare agli eventi in programma questa settimana. – Martedì 18 luglio alle ore 21.30 all’estivo di Palazzo Gravisi […]
07/16/2023

Foto e video: La partenza da Pirano sull’Antica rotta del sale

La partenza da Pirano sull’Antica rotta del sale, nelle immagini di Daniela Božič. Ad accompagnare la partenza è stato il gruppo femminile della Voga Veneta Pirano […]
07/16/2023

Foto: Incontro con Daniele Scarpa

L’incontro tradizionale di luglio in Casa Tartini con Daniele Scarpa e il suo team di veneziani per la traversata in canoa Sull’antica rotta del sale – […]
07/13/2023

Foto: Percorso cipresso

Una bella passeggiata guidata da Romana Kačič, lungo il percorso “Cipresso” sulla collina di Sezza, realizzata in collaborazione con ABAKKUM Istituto per il paesaggio, la cultura […]
07/11/2023

Prossime uscite, gite …

La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano organizzerà il trasporto per le varie attività ed eventi in programma, da luglio a settembre. Se desiderate partecipare […]
07/11/2023

Percorso cipresso

Gentilmente invitati mercoledì 12 luglio 2023 alle ore 18 a Sezza, entrata Forma Viva Passeggiata guidata lungo il percorso “Cipresso” sulla collina di Sezza, realizzata in […]
07/11/2023

Tomos – Un viaggio al faro di Pirano

Molti ricordano ancora di come, da adolescenti, si cercasse di mettere da parte un po’ di soldi per poter dire, dopo anni di sacrificio, “l’ho comprata”. […]
07/10/2023

Orario estivo della Biblioteca Diego de Castro

“Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.” Una famosa citazione di Marcel Proust, scrittore […]
07/10/2023

Il Trillo Appuntamenti del mese di luglio (WEB)

 
07/09/2023

Percorso cipresso

Mercoledì 12 luglio 2023 alle ore 18, entrata Forma Viva PERCORSO CIPRESSO Passeggiata guidata lungo il percorso “Cipresso” sulla collina di Sezza, realizzata in collaborazione con […]
07/09/2023

Foto: Ex tempore di pittura a Sicciole

Le immagini dell’Ex tempore di pittura e Sagra dei salinai a Sicciole. Organizzatori: Società turistica Taperin Sicciole e Comunità locale di Sicciole. Foto: Fulvia Zudič
07/08/2023

Per un buon sabato

Avete mai pensato che l’occasione migliore per contrastare il caldo del fine settimana, è andar per mostre. Per “rinfrescare” la memoria e trascorrere del tempo tra […]
07/07/2023

Foto e video: escursione di studio a Trieste

Alcune immagini di oggi, delle escursioni di studio a Trieste, prima tappa al Civico Museo Sartorio. Alcuni scatti della visita guidata alla mostra Omaggio a Mirò […]
07/06/2023

Foto: »TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO«

»TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO« è la mostra di fotografie esclusive, inaugurata martedì 4 luglio 2023 al faro di Pirano con i saluti […]
07/06/2023

Giuseppe Tartini “Maestro delle Nazioni” nella sua casa natale

L’esposizione “Maestro delle Nazioni”, dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di Giuseppe Tartini, è finalmente approdata nella sua città natale, proprio tra le mura che lo […]
07/03/2023

Gentilmente invitati agli eventi della settimana

– Martedì 4 luglio, alle ore 20 al Faro di Pirano »TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO« Apertura della mostra di fotografie. Al Faro […]
07/03/2023

Foto: GIUSEPPE TARTINI – mostra e concerto

Doppio evento, sabato 1 luglio 2023: in Casa Tartini, apertura della mostra dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di GIUSEPPE TARTINI – MAESTRO DELLE NAZIONI allestita […]
07/03/2023

Foto: Giuseppe Tartini: Fuoco, fantasia, essenzialità e maestria

Pirano, Chiostro del convento dei frati minori conventuali di San Francesco, 1 luglio 2023. Concerto GIUSEPPE TARTINI: Fuoco, fantasia, essenzialità e maestria con Federico Guglielmo- violino, […]
07/02/2023

Foto: Ultimo appuntamento di INCONTREMOSE OGNI TANTO

INCONTREMOSE OGNI TANTO, ultimo appuntamento della stagione presso la scuola di Sicciole per l incontro tra ex alunni ed insegnanti. A salutare i presenti Fulvia Zudič, […]
07/01/2023

ALCHIMIE DI CARTA

La carta è onnipresente, paziente e silenziosa. Per secoli ha accompagnato l’uomo nei momenti storici più complessi, aiutandolo in quello che chiamiamo evoluzione e democratizzazione, sopportandone […]
07/01/2023

LA CUCINA DELLE SALINE – un pomeriggio tra ricordi e gastronomia

Un pomeriggio pieno di ricordi quello di mercoledì 28 giugno 2023. Al Parco naturale delle saline di Sicciole, nella zona del Museo delle Saline Fontanigge, è […]
07/01/2023

Foto: Conclusione della mostra Alchimie di carta

Alcuni scatti della visita guidata con l’artista Metka Pepelnak, a conclusione della mostra Alchimie di carta. Foto: Kristijan Cerovac
07/01/2023

Un viaggio al Faro di Pirano

Apertura della mostra “Un viaggio al Faro di Pirano”, martedì 4 luglio 2023 alle ore 20, presso il Faro di Pirano. Gentilmente invitati.
07/01/2023

Stasera l’inaugurazione dell’esposizione “Maestro delle Nazioni”

Casa Tartini è pronta ad accogliervi stasera, 1 luglio alle 19.30 all’inaugurazione dell’esposizione “Maestro delle Nazioni” dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di Giuseppe Tartini. Curatori […]
06/30/2023

Foto: Cucina delle saline con la mostra di Sergio Vuk

Il progetto LA CUCINA DELLE SALINE presso il Museo delle saline Fontanigge, Saline di Sicciole ha ospitato Mercoledi, 28 giugno l’inaugurazione della mostra fotografica Sapore di […]
06/29/2023

Foto e video: LA CUCINA DELLE SALINE / SOLINARSKA KULINARIKA

Mercoledì 28 giugno 2023, al Museo delle saline Fontanigge, Saline di Sicciole, inaugurazione della mostra fotografica Sapore di sale di Sergio Vuk e di Sara Vuk […]
06/29/2023

Il totem di Casa Tartini sta facendo bella figura in piazza

Il totem di Casa Tartini sta facendo bella figura in piazza. Molto numerosi i turisti e i visitatori che si fermano per consultarlo. Un lato è […]
06/27/2023

Orario di apertura della Biblioteca Diego de Castro di Casa Tartini

“La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i […]
06/27/2023

Incontremose ogni tanto

Venerdì 30 giugno 2023, alle 18 presso la scuola di Sicciole incontro degli ex alunni ed insegnanti proposto da Roberto Jakomin e organizzato nell’ambito degli appuntamenti […]
06/26/2023

Gli eventi degli ultimi giorni di giugno e di inizio luglio

Gli eventi degli ultimi giorni di giugno e di inizio luglio, ai quali siete gentilmente invitati a partecipare. – Mercoledì 28 giugno nel Parco naturale delle […]
06/26/2023

Foto: Festa barocca

Le foto del nostro gruppo in costume a Muggia che ha partecipato alla manifestazione Festa Barocca. Domenica pomeriggio, 25 giugno, ricevimento in Municipio dal sindaco e […]
06/24/2023

Foto: In memoriam a Ruggero Paghi

In memoriam a Ruggero Paghi, per tanti anni instancabile e prezioso collaboratore delle nostre istituzioni scolastiche e della nostra Comunità. Condividiamo le immagini dello spettacolo di […]
06/24/2023

Incontro con Metka Pepelnak

Gentilmente invitati, venerdì 30 giugno alle ore 11 all’incontro con l’artista Metka Pepelnak per l’ultima visita guidata alla mostra Alchimie di carta, prima della chiusura. Foto: […]