05/25/2023

Si avvicina la festa del fine settimana

Sabato 27 e domenica 28 maggio a Strugnano, torna la Festa del carciofo, organizzata dalla società turistica Solinar di Strugnano. Alla manifestazione parteciperanno i gruppi artistici […]
05/20/2023

Foto: Corso di ceramica

I giovedì creativi in Casa Tartini, dei partecipanti al corso di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič
05/15/2023

Foto: Uno nessuno centomila

Due scatti della rappresentazione teatrale de “Uno nessuno centomila”, il capolavoro di Luigi Pirandelloi, al Politeama Rossetti di Trieste. L’uscita a teatro è stata organizzata dalla […]
05/15/2023

ESTATE AL FARO DI PIRANO

05/10/2023

Spettacolo “Ciò che ci divide più ci unisce”

Gentilmente invitati, venerdì 12 maggio 2023 alle ore 18, al Teatro Verdi di Muggia allo spettacolo “Ciò che ci divide più ci unisce”, include attore sul […]
04/29/2023

SAN GIORGIO E FESTA DEI SALINAI 2023

Domenica 23 aprile 2023 a Pirano, celebrazioni per il patrono della città, San Giorgio e Festa dei salinai. Org: Auditorio di Portorose, Parrocchia di San Giorgio […]
04/28/2023

Progetto Antichi mestieri

Le foto di Tina Braico dell’Associazione Giovani della CNI realizzate domenica, 23 aprile 2023 a Pirano nell’ambito della presentazione del progetto ANTICHI MESTIERI: SALINERI E MUSOLERI […]
04/23/2023

Invito a partecipare alla Festa d’ottobre dei nostri sapori (FONS)

04/20/2023

Gentilmente invitati agli eventi in programma questo fine settimana

– Venerdì 21 aprile alle ore 19 presso la Sala delle vedute in Casa Tartini a Pirano, presentazione del libro IL SETTIMO MARE (Oltre edizioni, 2022) […]
04/20/2023

Il programma del fine settimana

Il programma del fine settimana delle celebrazioni in onore del Santo patrono San Giorgio e la tradizionale Festa dei salinai.
04/14/2023

Gli eventi della prossima settimana

Invitandovi a seguire gli eventi della prossima settimana in calendario, ricordiamo che il previsto appuntamento di lunedì 17 aprile in Casa Tartini, LUISELLA – Ritratto di […]
04/09/2023

Itinerari tartiniani a Pirano

Tanti auguri di Buona Pasqua dalla Comunità degli Italiani di Pirano, con le immagini della visita guidata “Itinerari tartiniani a Pirano” a cura di Daniela Paliaga […]
04/07/2023

il Trillo n. 67

L’ultimo numero del bimestrale gennaio/febbraio 2023:
04/05/2023

Elezioni suppletive per un membro del Consiglio della CL di S. Lucia

La Commissione elettorale particolare del Comune di Pirano, visto visto l’art. 32 e in relazione all’art. 109 della Legge sulle elezioni amministrative (Gazzetta Ufficiale della RS, […]
04/05/2023

Il Trillo Appuntamenti – Aprile 2023

04/04/2023

Ricerca di un addetto al Percorso museale di Casa Tartini per la stagione estiva 2023

04/04/2023

Rappresentazione teatrale Il bonsai ha i rami corti

Casa Tartini ha ospitato il Dramma italiano di Fiume per la rappresentazione teatrale Il bonsai ha i rami corti ideata e scritta da Giuseppe Nicodemo e […]
04/03/2023

Avviso pubblico per l’assegnazione degli ambienti al piano terra di Casa Tartini

Gentili soci, è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione del vano commerciale che si trova al pianoterra di Casa Tartini, Via Kajuh 12, 6330 Pirano. Il […]
03/31/2023

Con l’inizio di aprile, gli appuntamenti dei primi giorni in corrispondenza con le festività pasquali.

– Sabato 1o aprile alle ore 19 a Capodistria nella Sala eventi e cerimonie S. Francesco d’Assisi PAROLE E MUSICA 60 anni di carriera di Bobby […]
03/27/2023

Il bonsai ha i rami corti

Il Dramma Italiano del TNC Ivan de Zajc di Fiume IL BONSAI HA I RAMI CORTI Idea e testo: Giuseppe Nicodemo e Serena Ferraiuolo Regia: Giuseppe […]
03/24/2023

Primavera al Faro di Pirano

La nostra Comunità ha bisogno di collaboratori disposti ad occuparsi del FARO DI PIRANO nel periodo primaverile 2023. Ti invitiamo a proporre un tuo programma, un […]
03/21/2023

Cipì

Cipì, lo spettacolo teatrale tratto dalla storia di Mario Lodi e dei suoi ragazzi ha portato all’Auditorio di Portorose ben 272 bimbi piccini e grandicelli, 10 […]
03/15/2023

Le mostre da visitare in Casa Tartini

(Orario apertura: venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13. Info segreteria 00386 5 6730140) – UNIVERSO DONNA dei gruppi artistici della CI di Pirano. Sono esposti […]
03/09/2023

Merletto e Universo donna

Serata di presentazione in Casa Tartini, dell’antica tecnica della lavorazione del MERLETTO a cura della sociologa Ornella Urpis e nella sala delle esposizioni, l’inaugurazione della mostra […]
03/03/2023

Apertura della biblioteca della Scuola dell’infanzia La Coccinella Pirano

Mercoledì, 1° marzo 2023, presso la sede centrale di S. Lucia, si è tenuta l’apertura ufficiale della biblioteca della Scuola dell’infanzia La Coccinella. L’apertura ha incluso […]
03/02/2023

Appuntamenti – marzo 2023

Da mercoledì primo marzo 2023 è disponibile il pieghevole mensile Il Trillo Appuntamenti. Ai soci ed ai sostenitori è stato spedito via posta ordinaria.
02/27/2023

il Trillo n. 66

L’ultimo numero del bimestrale novembre/dicembre 2022:
02/27/2023

Spettacolo teatrale Orlando Furioso

Dramma italiano di Fiume, sabato, 11 Marzo 2023, ore 18.00, Teatro Ivan de Zajc di Fiume Prenotazioni entro il 9 marzo 2023. Per l’occasione verrà organizzato […]
02/26/2023

12° CONCORSO “TINO SANGIGLIO” POESIA IN PIAZZA

02/20/2023

XIX Gran ballo di carnevale Pirano 2023

02/09/2023

FORUM TOMIZZA LAPIS HISTRIAE 2023 concorso letterario

Con piacere condividiamo e vi invitiamo a partecipare al concorso entro il 26 marzo 2023.
01/24/2023

AVVISO

Iscrizioni alla I classe della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro Pirano per l’anno scolastico 2023/2024 entro il 14 febbraio. Le iscrizioni di persona si […]
01/18/2023

La vita è un libro – Giorgina Rebol

La vita è un libro, l’incontro di stasera a cura di Daniela Ipsa è stato dedicato al gruppo etnografico della nostra comunità La Famea dei salineri […]
01/05/2023

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DEL RICONOSCIMENTO TARTINI

12/23/2022

L’orario festivo del PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini

L’orario festivo del PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini (Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione con il Museo del mare Sergej Mašera): 24 dicembre – 10 […]
12/23/2022

Gli auguri del Comune di Pirano

12/21/2022

L’inventore del cavallo

Nel giorno del solstizio d’inverno, vi proponiamo alcuni scatti dello spettacolo di ieri sera che il gruppo filodrammatico ha presentato in Casa Tartini, ”L’inventore del cavallo” […]
12/20/2022

il Trillo n. 65

L’ultimo numero della rivista bimestrale settembre/ottobre 2022:
12/19/2022

Auguri

12/19/2022

Gentilmente invitati agli eventi in programma lunedì 19 e martedì 20 dicembre 2022

Lunedì 19 dicembre con inizio alle ore 17 FIOI IN CUSINA Primo appuntamento del Laboratorio di cucina per bambini a cura di Sarah Vuk Brajko (ristorante […]
12/16/2022

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DEL RICONOSCIMENTO TARTINI

Il Comune di Pirano informa i cittadini e le istituzioni nel Comune che possono formulare le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini assegnato per i […]
12/16/2022

L’INVENTORE DEL CAVALLO

Il gruppo filodrammatico della Comunità degli italiani di Pirano Vi invita gentilmente alla presentazione dello spettacolo L’INVENTORE DEL CAVALLO di Achille Campanile martedì 20 dicembre 2022 […]
12/14/2022

L’Unione italiana saluta l’entrata della Croazia nell’area Schengen

L’Unione italiana esprime profonda gioia per l’entrata della Croazia nell’area Schengen, con in 1º gennaio 2023. In questo modo, cadranno finalmente i confini che dividono la […]
12/14/2022

Santa Lucia

Nelle immagini di Fulvia Zudič, Presidente della CI Giuseppe Tartini, le celebrazioni per Santa Lucia di ieri pomeriggio. Apertura della mostra del gruppo Il filo d’oro […]
12/13/2022

2a riunione della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

L’invito alla 2a riunione della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che si terrà domani, mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 19 negli spazi dell’Incubatore […]
12/04/2022

Santa Lucia

La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano e la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano hanno il piacere di invitarla martedì 13 dicembre 2022 alla […]
12/02/2022

Voga veneta Piran Pirano

Serata di presentazione dell’attività del gruppo femminile Voga Veneta Piran Pirano e della partecipazione a settembre al Festival marittimo a Lesina / Hvar in rappresentanza della […]
11/29/2022

Spettacolo teatrale »ENRICO IV«

Dramma Italiano – spettacolo: “Enrico IV” – Fiume, 5/12/2022 “Sostieni la Cultura, vieni a Teatro!!!” Spettacolo teatrale ENRICO IV di Luigi Pirandello, per la regia di […]
11/27/2022

Esperta – figura, idea, mito …

11/13/2022

Celebrazioni per San Martino e i 200 anni della chiesa intitolata al Santo

Oggi a Sicciole, celebrazioni per San Martino e i 200 anni della chiesa intitolata al Santo. Santa messa e processione, benedizione del vino, mostra dei lavori […]
11/13/2022

Il Trillo – Speciale elezioni 2022

Mercoledì 16 novembre alle ore 18.30 in Casa Tartini CONFRONTO DEI CANDIDATI PER LA CAN DI PIRANO   Giovedì 17 novembre alle ore 18.30 in Casa […]
11/11/2022

Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio

Si comunica che alla pagina del sito dell’Unione Italiana sono stati pubblicati i Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio non ancora assegnate per i seguenti […]
11/06/2022

Segnate nelle vostre agende gli eventi per la prossima settimana

Lunedì 7 novembre alle ore 18 in Casa Tartini TRIBUNA PUBBLICA Presentazione dei candidati a sindaco del comune di Pirano. Martedì 8 novembre alle 19 presso […]
11/04/2022

il Trillo n. 64

L’ultimo numero della rivista bimestrale luglio/agosto 2022:
10/23/2022

Festa della leggenda isolana

Il gruppo in costume Al tempo di Tartini, alla Festa della leggenda isolana. Ringraziamo gli organizzatori per l’invito e l’accoglienza. Foto: Fulvia Zudič.
10/17/2022

Buon lunedì e buon inizio settimana a tutti

Il calendario delle attività organizzate dalla Comunità degli Italiani di Pirano, con il mese di ottobre. LUNEDI’ alle ore 17 presso la Comunità locale di Sicciole, […]
10/10/2022

Regolamento, invito – Elezioni amministrative 2022

Su indicazione del presidente della CAN di Pirano e del Capo del servizio professionale della CAN di Pirano vengono pubblicati i documenti: 1. Regolamento per la […]
10/09/2022

Visita della Marinezza Bocchese

Dopo quattro anni, oggi sono tornati a trovarci gli amici di Cattaro in Montenegro. La CI Giuseppe Tartini con la presidente Fulvia Zudič, e la vicesindaco […]
10/09/2022

Tartini 3l3ctr0nic – Esperienze musicali per curiosi, alunni e studenti

Promozione del lascito artistico, didattico, filosofico e scientifico di Giuseppe Tartini attraverso la musica elettronica. È lo stimolo lanciato da Tartini 3l3ctr0nic. Cari amici, nell’ambito del […]
10/09/2022

Premio Cerm 2022 a Lara Sorgo

Quest’anno il Premio Cerm 2022 per la miglior tesi di dottorato del Centro di Ricerca sulle Minoranze (CERM) dell’Università degli Studi dell’Insubria è stato vinto dalla […]
10/09/2022

Video del progetto La cucina delle saline

Magazzino del sale Monfort di Portorose, 5 ottobre 2022 LA CUCINA DELLE SALINE – presentazione del progetto nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio culturale. Video: Giovani […]
10/07/2022

Incontro della CI di Montenegro e la CI di Pirano

Gentili tutti, vi aspettiamo domani in piazza Tartini a Pirano, alle ore 11 all’incontro della CI di Montenegro e la CI di Pirano. La Marinarezza Bocchese, […]
10/06/2022

La cucina delle saline / Solinarska kulinarika

Foto: Nataša Fajon Mercoledì 5 ottobre 2022, al magazzino del sale Monfort di Portorose, presentazione del progetto La cucina delle saline / Solinarska kulinarika, nell’ambito delle […]
10/04/2022

Riprendono le attività dei gruppi

Se vi piace cantare e volete coltivare la vostra passione, ricordiamo che con il mese di ottobre sono ripresi i corsi e i gruppi di attività […]
10/04/2022

Presentazione del gruppo Voga Veneta Piran Pirano

Presentazione del gruppo Voga Veneta Piran Pirano alla Biblioteca civica di Pirano, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio 2022. Il gruppo e il volume sono stati […]
10/04/2022

Incontro CI Cattaro e CI Pirano

Cari amici e soci, siete gentilmente invitati a partecipare all’incontro in programma sabato 8 ottobre a partire dalle ore 11 in Piazza Tartini a Pirano con […]
10/03/2022

Buon inizio della settimana

Buon inizio della nuova settimana nei colori e nei sapori dell’autunno. Seguiteci nei prossimi appuntamenti ed eventi. – Martedì 4 ottobre alle ore 18 presso la […]
09/27/2022

Elezioni amministrative 2022

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2022 Domenica, 20 novembre 2022, si terranno le elezioni amministrative per il rinnovo dei Consigli comunali e dei consigli delle comunità locali. In concomitanza […]
09/11/2022

Mostra d’arte Ottobre rosa La forza delle donne

‘Ottobre è il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il più frequente tra le donne. Uniamoci alle donne dell’Associazione Europa donna partecipando con una […]
09/11/2022

Giornate europee del patrimonio culturale

La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini partecipa alle manifestazioni della 32esima edizione delle Giornate europee del patrimonio culturale in programma dal 24 settembre all’8 ottobre 2022.
09/11/2022

Le iscrizioni sono ancora aperte

Gentili, si comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al corso di acquarello, al coro Giuseppe Tartini e alle altre attività dei gruppi della nostra comunità. […]
09/05/2022

Vi aspettiamo a Sicciole

Alla Comunità locale di Sicciole, riprendono gli incontri del lunedì pomeriggio aperti a tutti. Gentili soci, attivisti e amici, saremo lieti della vostra visita domani, 5 […]
09/02/2022

Corso di recitazione dialettale a Pirano

La Comunità degli Italiani di Pirano ospita giovedì 8 settembre alle ore 19.00 nella sala delle vedute in Casa Tartini il corso di recitazione dialettale dell’ […]
08/31/2022

ANNUNCIO – CORO GIUSEPPE TARTINI

Cari soci, amici e amanti del canto corale. Dopo una battuta d’arresto causata dalla pandemia, dalle successive e conseguenti limitazioni, la Comunità degli Italiani di Pirano […]
08/27/2022

A settembre riprendono i corsi

Gentili, il mese di agosto sta per concludersi. Abbiamo il piacere di annunciarvi che con il mese di settembre riprendono le attività organizzate dalla Comunità degli […]
07/26/2022

il Trillo n. 63

L’ultimo numero della rivista bimestrale maggio/guigno 2022:
07/22/2022

ASSEMBLEA COSTITUTIVA mandato 2022 – 2026

Alla riunione costitutiva dell’Assemblea della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, di giovedì 21 luglio 2022 è stata eletta Fulvia Zudič alla carica di Presidente […]
07/17/2022

IL BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DEL RICONOSCIMENTO UFFICIALE DEL COMUNE DI PIRANO “STEMMA D’ORO DEL COMUNE DI PIRANO”

Il Comune di Pirano invita gentilmente tutte le persone fisiche e giuridiche di inviare le proposte di candidatura per il conferimento del riconoscimento ufficiale del Comune […]
07/05/2022

Chiusura estiva per la nostra biblioteca

In Casa Tartini è arrivata la tanto attesa chiusura estiva per la nostra Biblioteca Diego de Castro. Il servizio di prestito libri è in ferie nel […]
06/26/2022

28ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

L’invito alla 28ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che avrà luogo giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 presso gli […]
06/18/2022

Elezioni 2022 – candidati CIGT e UI

La Commissione elettorale seguendo lo scadenzario elettorale 2022 propone di organizzare un dibattito pubblico per la presentazione dei candidati in Casa Tartini a Pirano,lunedì 20 giugno […]
06/14/2022

Programmi elettorali – Elezioni 2022

Gentili soci, nell’articolo viene pubblicato l’invito al voto agli elettori preparato dalla Commissione elettorale. La pubblicazione rispetta il termine stabilito dallo Scadenzario elettorale per il rinnovo […]
06/13/2022

Dibattito pubblico

Si comunica che il dibattito pubblico riferito all’iter di ripristino dell’antico toponimo S.LUCIA è stato posticipato a mercoledì 22 giugno 2022 alle 19.00 presso la sede della Comunità locale di Lucia. […]
06/13/2022

LA CUCINA DELLE SALINE

Siete gentilmente invitati alla seconda tappa del progetto LA CUCINA DELLE SALINE che si terrà mercoledì 15 giugno 2022 nel Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge […]
06/08/2022

LA COMPAGNIA DEL FARO

Presentazione del libro bilingue LA COMPAGNIA DEL FARO   CHI: Katja Dellore, Nada Dellore QUANDO: MERCOLEDÌ, 8 giugno 19.00 DOVE: Biblioteca di Pirano La Biblioteca civica […]
06/07/2022

mostra Casa Tartini

Mostra di illustrazioni Casa Tartini “Tartini, nice to meet you”   3.6-3.7. 2022 Grafiche elaborate al computer di Žana Šuran
06/03/2022

Presentazione dei candidati

La Commissione elettorale seguendo lo scadenzario elettorale 2022 propone di organizzare un dibattito pubblico per la presentazione dei candidati in Casa Tartini a Pirano lunedì 20 […]
06/02/2022

Informazioni – Elezioni Unione Italiana 2022

Negli allegati le indicazioni del Presidente della Commissione Elettorale Centrale dell’Unione Italiana e la documentazione inerente le Elezioni 2022.       10a_Lista_Sostegno_Assemblea-UI_2022   10_Candidati_Assemblea-UI_2022   […]
05/31/2022

il Trillo n. 62

L’ultimo numero della rivista bimestrale marzo/aprile 2022:
05/30/2022

A maggio si riprende a cucinare nelle saline

Il 18 maggio si è dato inizio a una nuova serie di appuntamenti gastronomici nelle saline. Quest’anno il primo appuntamento è stato dedicato alle piante commestibili […]
05/28/2022

Lavoro estivo in Casa Tartini

La nostra Comunità è alla ricerca di collaboratori disposti ad occuparsi dell’apertura e del Percorso museale di Casa Tartini per la stagione estiva 2022 Stiamo cercando […]
05/26/2022

Campus 2022

Gentili genitori, anche quest’anno la Comunità in collaborazione con la Scuola Vincenzo e Diego de Castro propone due campus estivi per bimbi dai 5 ai 9 […]
05/25/2022

ESTATE AL FARO DI PIRANO

La nostra Comunità ha bisogno di collaboratori disposti ad occuparsi del FARO DI PIRANO nella stagione estiva 2022 (giugno, luglio, agosto e settembre). Ti invitiamo a […]
05/23/2022

ELEZIONI 2022

Si invitano tutti i soci effettivi dell’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano a partecipare segnalando, se credono, la propria disponibilità a candidarsi. Si ricorda che […]
05/19/2022

Presentazione del libro “Presenti”

Mercoledì 25 maggio alle 19.00 Nella chiesa della Madonna della Salute in Punta a Pirano Interverranno Zoe Celeste Bernetič e Blanka Rossetto al flauto, mentore Prof.ssa […]
05/17/2022

INVITO

alla 27ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che avrà luogo giovedì 19 maggio 2022 alle ore 18.30 presso presso la […]
05/06/2022

Premio internazionale – Festival della Poesia del Mare di Pirano

Viene bandita la seconda edizione del Premio internazionale, inserito nel contesto del Festival della Poesia del Mare di Pirano, progettato e diretto dal poeta e critico […]
04/28/2022

Apertura della mostra Semo una carne sola

Appuntamento con l’arte. Giovedì 5 maggio 2022, alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano Apertura della mostra di Gianni Maran per Biagio Marin. Organizzatori: CIGT […]
04/23/2022

Segreteria CIGT e CAN

Per venire incontro ai desideri ed ai bisogni dei Soci, saremo a vostra disposizione ogni mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 a S. Lucia presso […]
04/21/2022

San Giorgio e festa dei salinai

Questo fine settimana a Pirano stiamo organizzando la Festa dei salinai in occasione della festa del Patrono San Giorgio Vi aspettiamo domenica 24 aprile 9.00 musica […]
04/10/2022

L’invito a partecipare al Concorso internazionale di poesia  

Viene bandita la seconda edizione del Premio Internazionale, inserito nel contesto del Festival della Poesia del Mare di Pirano, progettato e diretto dal poeta e critico […]
04/09/2022

26ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

Siete gentilmente invitati alla 26ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che avrà luogo mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 17.00 […]
04/04/2022

il Trillo n. 61

L’ultimo numero della rivista bimestrale gennaio/febbraio 2022:
03/31/2022

Pasqua 2022 al Faro di Pirano

La nostra Comunità è alla ricerca di collaboratori disposti ad occuparsi del FARO DI PIRANO nel fine settimana della Pasqua, dal 16 al 18 aprile 2022. […]
03/21/2022

25ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

L’INVITO alla 25ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che avrà luogo martedì 22 marzo 2022 alle ore 19.30 presso la […]
03/17/2022

Spettacolo “262 vestiti appesi”

Il 28 marzo 2022, alle ore 19, al Teatro “Antonio Coslovich” di Umago, è previsto lo spettacolo “262 vestiti appesi”, da un’idea di Alessandro Idonea, di Maria Elisa […]
03/14/2022

Incontri a Santa Lucia

Ricordiamo che, per venire incontro ai desideri ed ai bisogni dei Soci, saremo a vostra disposizione ogni mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 a S. Lucia presso […]
03/09/2022

Bandi Concorso Letterario e Video “Festival dell’Istroveneto” 2022

sono stati pubblicati sul sito dell’Unione Italiana i Bandi dei Concorsi Letterario e Video nell’ambito della manifestazione “Festival dell’Istroveneto”. https://unione-italiana.eu/index.php/it/schede-e-bandi-2 Bando Concorso Video “Festival dell’Istroveneto” 2022 […]
02/25/2022

Premio letterario veneto “Raise 2022” XXIX edizione

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arquà Polesine, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, organizza la XXIX edizione del Premio Letterario “Raise”, manifestazione dedicata alla poesia […]
02/21/2022

Presentato il catalogo dedicato ai sapori nelle saline

Venerdì, 28 gennaio 2022, presso la caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole è stato presentato il catalogo della mostra dedicata ai sapori delle saline. […]
02/12/2022

Il nostro presente è stato costruito con la produzione del sale

Anche quest’anno l’8 febbraio, giorno in cui in Slovenia si celebra la cultura, è passato per la seconda volta senza la consueta cerimonia solenne, nel cui […]
02/11/2022

Concorso per creare il nuovo logo dell’Unione Italiana

È uscito il nuovo bando rivolto agli studenti delle Scuole Medie Superiori Italiane in Croazia e Slovenia. Quattro i premi in palio per l’ammontare di 1.000 […]
02/10/2022

INSIEME Informazioni sulle scuole italiane del Comune di Pirano

02/08/2022

Il conferimento del Premio Tartini

Nell’Anno tartiniano (330 anni della nascita di Giuseppe Tartini) e in ricorrenza della Giornata della cultura slovena, martedì 8 febbraio 2022 il Premio Tartini viene conferito […]
02/06/2022

il Trillo n. 60

L’ultimo numero della rivista bimestrale novembre/dicembre 2021:
02/06/2022

Il premio Tartini per il 2021 alla Famea dei salineri

Il Sindaco di Pirano ha consegnato il Riconoscimento Tartini per l’anno 2021 al gruppo etnografico “La Famea dei salineri” della locale Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”. […]
01/23/2022

Sapori in saline

Gentilmente invitati venerdì 28 gennaio 2022 alla passeggiata con visita alla mostra SAPORI IN SALINE / OKUSI V SOLINAH e presentazione del catalogo (vista la situazione […]
01/22/2022

Mostra dedicata alle festività natalizie

Nel periodo natalizio l’epidemia ci ha nuovamente privato della socialità, ma non ci ha privato della gioia di congedarci dal vecchio anno in un’atmosfera quanto più […]
01/21/2022

23ª riunione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

Si comunica che lunedì 24 gennaio 2022 con inizio alle ore 16.30 a S. Lucia, presso la sede dislocata della Scuola elementare Vincenzo e Diego de […]
12/30/2021

Un anno difficile per tutti

La comunità italiana di Pirano è sempre stata un soggetto molto attivo nella vita culturale del comune. I suoi gruppi artistico-culturali sono stati ospitati anche fuori […]
12/30/2021

Nada Dellore: L’arte dovrebbe infondere ai bambini un senso di serenità

Nel 2021, in ambito al progetto editoriale promosso dalle istituzioni della comunità italiana piranese per avvicinare il patrimonio culturale della città ai giovani, è stato pubblicato […]
12/14/2021

L’ora dela fiaba in lingua italiana sospesa

Su indicazione del direttivo della Comunità degli Italiani di Pirano, considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica, vi informiamo con la presente che gli appuntamenti mensili per i […]
11/26/2021

Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio

In data odierna vengono pubblicati alla pagina del sito dell’Unione Italiana, i Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio non ancora assegnate come segue: + Bando […]
11/21/2021

L’ 1 % dell’imposta sul reddito

L’ 1 % dell’imposta sul reddito è una quota che ogni cittadino può destinare a scopi generalmente utili. Non costa nulla e non è un’ulteriore tassa. […]
11/16/2021

Sulla mostra di Cesare Dell’Acqua nel periodico triestino

Condividiamo con piacere l’articolo di Franco Rota sulla mostra di Cesare Dell’Acqua, pubblicato nell’ultimo numero del periodico La Nuova Voce Giuliana pubblicato a Trieste dall’Associazione delle […]
11/10/2021

Cesare Dell’Acqua 1821 – 1905 Catalogo generale 2021

Testo: Flavio TossiEditore: Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata Trieste e Società di studi storici e geografici PiranoStampa: Mosetti tecniche grafiche, Trieste
11/10/2021

Pirano in tasca

Testo: Daniela Paliaga JankovićFotografie: Peter Litavsky, Nataša Fajon, Jaka Jeraša, Andrej RojecTraduzione in sloveno: Manuela RojecEditore: Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Pirano, 2020
11/10/2021

La compagnia del faro

Testo: Katja DelloreIllustrazioni: Nada DelloreRevisione del testo in italiano: Elisabetta PavanTraduzione in sloveno: Mia DelloreRevisione del testo sloveno: Mojca Železen RepeImpaginazione: Mia DelloreEditore: Comunità Autogestita della […]