Giornata della creatività, il mercoledì all’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana. Il gruppo di acquarello della mentore Nada Dellore continua a seguire la dolcezza della stagione, nell’atmosfera […]
Tutti i mercoledì negli spazi dell’Incubatore creativo Istria, il gruppo “Il filo d’oro” è indaffarato a preparare i lavori creativi per le festività di fine anno. […]
Sabato 25 ottobre 2025, la mansarda di Casa Tartini ha ospitato il primo incontro mensile di laboratori intergenerazionali con Fulvia Zudič e Leonida Bernetič Zelenko. Organizzatori: […]
Il mercoledì è il momento di svago e creatività del gruppo di acquerello guidato da Nada Dellore. I colori dell’autunno prendono vita sui fogli: frutti, foglie […]
La stagione dei cachi è iniziata con ottobre. Il gruppo di acquarello della mentore Nada Dellore, si prepara a rappresentare in modo artistico la maturazione dei […]
Il gruppo in costume d’epoca Al tempo di Tartini ha partecipato oggi alla manifestazione in ricorrenza della Celebrazione della leggenda di Isola, su invito del Centro […]
Il gruppo di acquarello con la mentore Nada Dellore si lascia guidare dalla stagione. Sono nati paesaggi atunnali immaginari e creativi trasformati in arte. Foto: Daniela […]
Giovedì 9 ottobre 2025 “Venezia, la Serenissima, è dovunque a Pirano“, visita guidata tematica sul sistema difensivo di epoca veneziana a Pirano (in lingua italiana e […]
Domenica 12 ottobre 2025, l’Agriturismo Giassi di Strugnano, ha ospitato il “Torneo di briscola e tressette“. “Per rievocare i giochi di un tempo, il gruppo etnografico […]
Sabato 11 ottobre 2025, nello spazio espositivo Monfort, Centro informazioni del Museo del mare di Portorose si è svolta la Festa d’Ottobre dei Nostri Sapori – […]
Govedì 9 ottobre 2025 alla Scuola dell’infanzia La Coccinella, sezione Pirano, un tuffo nei giochi di una volta con il gruppo etnografico “La Famea dei Salineri”. […]
Mercoledì 8 ottobre 2025 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) si è svolto l’evento conclusivo della quinta edizione del progetto “La cucina delle Saline”, […]
Tra gli ultimi fiori ancora estivi e i primi frutti d’autunno, nasce l’ispirazione odierna per il corso di acquarello tenuto dalla mentore Nada Dellore. Foto: Daniela […]
“Pirano e dintorni” è il titolo della mostra dei lavori del gruppo di pittura della Comunità degli Italiani di Pirano, guidato da Liliana Stipanov, in esposizione […]
Percorso nell’ambito del Progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025”. Le immagini di oggi, domenica 28 settembre della visita a Strugnano ai […]
Mercoledì 17 settembre, al Parco Naturale delle Saline di Strugnano si è svolto il quinto appuntamento della sesta edizione del progetto “La cucina delle Saline”. L’evento […]
Questo pomeriggio siamo stati onorati della gradita visita in Casa Tartini del Console Generale d’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello con la consorte e la loro ospite. […]
L’incontro odierno di attività e di amicizia del gruppo al femminile Voga Veneta Piran Pirano con gli amici di Salvore dell’Associazione Batana salvorina, nelle immagini di […]
Laboratori creativi intergenerazionali Nettuno, Dio del mare a cura dell’artista veneziano Ugo Pizzarello, ospite venerdì 5 settembre 2025 in Casa Tartini. Alla giornata destinata all’esplorazione del […]
Cerimonia solenne di accoglienza dell’opera di Vittore Carpaccio, di giovedì 4 settembre 2025 presso la Chiesa di San Francesco di Pirano, alla presenza di numerose autorità […]
Le giovani e talentuose musiciste Erica Poropat alla chitarra e Julija Vrabec al clarinetto si sono esibite mercoledì 3 settembre 2025 in Casa Tartini in un […]
Mercoledì 3 settembre 2025 al pianterreno di Casa Tartini è stata inaugurata la mostra Geometrie, una collettiva di opere astratte su ceramica, tela e carta, realizzate […]
Domenica 24 agosto 2025 a Sezza, alla Chiesa di San Bortolomeo si sono svolti i tradizionali festeggiamenti in occasione della ricorrenza di San Bartolomeo, con la […]
Un’altra serata straordinaria al Tartini Festival 2025. Sabato 30 agosto al Convento dei Frati Minori di Pirano, si è esibita la leggendaria Orchestra I Solisti Veneti, […]
Sabato 23 agosto 2025, una giornata autentica tra natura, cultura, storia e tradizioni popolari. La Festa dei salinai in occasione di San Bortolo ha reso omaggio […]
Giornate intense e cariche di emozione per il discendente di sesta generazione di Carlo X di Borbone, ultimo re di Francia, sepolto nella cripta del Convento […]
Cartolina salinaia dal sapore d’altri tempi, il tuffo nelle passate esperienze andato in scena sabato, al Parco naturale di Sicciole, ha animato i luoghi ad esaltare […]
Malgrado il tempo sfavorevole siamo riusciti a realizzare il percorso del progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano” con l’incontro di Sergio Poropat […]
Dalla musica di Tartini alla vita quotidiana dei salinai. In questo sabato di agosto, davanti e all’interno di Casa Tartini, un incontro speciale ha fatto rivivere […]
Una giornata dall’atmosfera romantica come l’hanno vissuta a Buie, giovedì 7 agosto all’inaugurazione della mostra collettiva degli artisti ispirati al tema dell’amore. Al Festival dell’amore proposto […]
L’apertura della mostra Donne da mare nelle immagini di Gabrijela Dolinšek (gruppo VVPP) e di Fulvia Zudič, presidente della CI Giuseppe Tartini che ha introdotto con […]
Domenica 3 agosto a Pazzugo, Pirano. Escursione tematica del progetto Ruralità 2025, visita al pascolo, incontro con il pastore e lungo la strada di Croce bianca […]
Domenica 3 agosto 2025, il gruppo in costume d’epoca Al tempo di Tartini ha partecipato alla passeggiata interpretativa “Serenissima Montona” nell’ambito dei festeggiamenti della Giornata del […]
L’estate del divertimento al mare nelle immagini del secondo turno del Campus estivo “No Brain No Gain” a Fiesso presso il CŠOD Breženka organizzato dalla Comunità […]
Le immagini di un’estate di divertimento dedicata allo sport e alla natura del primo turno dei piccoli corsisti al Campus estivo “No Brain No Gain”, organizzato […]
Mercoledì 23 luglio 2025, terzo appuntamento del progetto La cucina delle saline dedicato all’importanza e alla tutela del paesaggio delle saline e della loro eredità culturale. […]
Le foto di Romana Kačič dell’ultimo percorso del progetto Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano. La tappa di domenica 6 luglio era Santa […]
Quando trent’anni fa entrai per la prima volta in Casa Tartini, nello spazio dove sarebbe poi iniziato il corso di chitarra, non immaginavo, nemmeno nei miei […]
Giovedì 3 luglio 2025, Ginnasio Antonio Sema, Portorose. SIPARIO Spettacolo conclusivo del coro Giuseppe Tartini diretto da Barbara Barać e del gruppo di filodrammatica di Samanta […]
Mercoledì 25 giugno, Teatro cittadino di Buie, rassegna di cori e filodrammatiche COREMO… SU E ZO PE’L PALCO. Alla 14ª edizione del Festival dell’Istroveneto hanno partecipato […]
Evento conclusivo in ambito alla mostra Le vele del nostro mare. Vinko Oblak ha presentato la storia della vela e del modellismo, insieme a qualche cenno […]
Siamo lieti di condividere, l’album delle Notti Salvorine con la partecipazione del gruppo etnografico La Famea dei salineri accompagnato dalla presidente della CI Giuseppe Tartini di […]
Domenica 29 giugno a Muggia si è svolta la rassegna musicale Festa Barocca con il ricevimento dei gruppi nella sala consiliare del Comune di Muggia, seguito […]
Anche la nostra comunità ha partecipato all’ultima serata dell’appuntamento Coremo su e zo p’el palco organizzato nell’ambito del Festival dell’istroveneto con il Coro Giuseppe Tartini e […]
Istantanee di partecipazione del gruppo filodrammatico al Festival Internazionale Ave Ninchi – rassegna estiva di Teatro nei dialetti del Triveneto e dell’Istria con lo spettacolo Confini, […]
Foto ricordo del fine settimana, l’inaugurazione della mostra permanente Il salone veneziano a cura di Meliha Fajić alla quale è stato invitato il gruppo in costume […]
Alla cerimonia del 21 giugno dell’Associazione Rosa Klementina per il suo 15º anniversario di attività, dedicata alla conservazione del patrimonio culturale dell’abbigliamento e alla memoria della […]
Nel giorno del solstizio d’estate è stata celebrata la Festa della musica a Pirano con due concerti, rispettivamente del Coro Giuseppe Tartini e la Mandolinistica Capodistriana […]
In visita al Parco naturale delle saline di Sicciole, il Presidente della Slovacchia Peter Pellegrini, accolto dal gruppo etnografico La Famea dei salineri. 📷 Barbara Morgan
Secondo incontro, mercoledì 18 giugno del progetto La cucina delle saline con la partecipazione de La Famea dei salineri e la presentazione della preparazione del pane […]
Idee brillanti e originalità non sono mai mancate al nostro gruppo di ceramica. Ecco alcuni momenti creativi trascorsi sulla riviera di Fiume, al laboratorio di ceramica […]
Di ispirazione per il nostro gruppo acquarello, la partecipazione a San Pietro dell’Amata all’evento “Arte e scacchi nell’uliveto” su invito e nell’organizzazione dell’azienda agricola Ekoforte. Foto: […]
Si è concluso il laboratorio creativo “Il gomitolo di lana” guidato da Bea Kalman con il magico incontro nel bosco di questa domenica, 15 giugno con […]
Giovedì 12 giugno, Casa Tartini ha ospitato gli allievi del corso di chitarra tenuto da Vanja Pegan per il saggio di fine stagione. E’ stata un’occasione […]
Dal Laboratorio del Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria in ambito alla mostra “Le vele del nostro mare” e dal laboratorio della SE Vincenzo e Diego […]
Nell’ambito della mostra “Le vele del nostro mare”, martedì 10 giugno, il Magazzino Monfort di Portorose ha ospitato l’incontro con il gruppo Voga Veneta Piran Pirano […]
Giovedì 5 giugno, Casa Tartini ha ospitato i violinisti-allievi del corso di violino con la mentore Cristina Verità in un delizioso saggio estivo di fine corso. […]
La 31esima edizione del Giro di Slovenia 2025 è partita oggi, 4 giugno dalla suggestiva Piazza Tartini a Pirano, animata dalla presenza del gruppo etnografico La […]
L’atmosfera creativa dell’ultimo mercoledì di stagione per il gruppo di acquarello tenuto dalla mentore Nada Dellore. Rose, rose per tutti con un grande ringraziamento alla maestra […]
La mattina del 30 maggio, al Teatro Tartini per il Concerto Dal Barocco al Contemporaneo dell’Orchestra da camera del Conservatorio “V. Bellini” di Caltanissetta diretto da […]
E’ la gioia del mercoledì del gruppo di acquarello guidato da Nada Dellore. E’ l’attività che stimola la creatività, oggi puntata sui fiori e frutta di […]
In occasione della “Settimana dei cimiteri storici europei” l’intensa giornata del 28 maggio è iniziata con la visita al cimitero storico di Pirano, per proseguire in […]
Mercoledì 21 maggio presso il Museo delle saline, Fontanigge di Sicciole si è svolto il primo appuntamento della sesta edizione del progetto dedicato all’importanza e alla […]
A lezione di acquarello con la mentore Nada Dellore. I soggetti da dipingere in questo mercoledì creativo sono stati i girasoli e le ciliegie. Mercoledì prossimo […]
Martedì 13 maggio 2025, Casa Tartini ha ospitato la XIX edizione del Festival Internazionale della Poesia – Palabra en el mundo a cura di Enzo Santese. […]
I gruppi artistici, di tecniche pittoriche-acquarello e di pittura con le rispettive mentori Nada Dellore e Liliana Stipanov oggi, mercoledì 14 maggio al Monfort di Portorose […]
Le immagini della splendida giornata di sabato 10 maggio per i soci della nostra Comunità che hanno partecipato all’ escursione a Gorizia e Nova Gorica, curata […]
Serata di parole e musica venerdì sera 9 maggio 2025 in Casa Tartini. Lo spettacolo “Idee delicate” dedicato a Leonardo Sciascia e Ciril Zlobec, scritto e […]
Mercoledì 7 maggio in Casa Tartini è stato presentato il documentario di Martina Vocci “Le storie in movimento: Fulvio Tomizza e i contemporanei” ideato da Massimiliano […]
Domenica 4 maggio 2025, Magazzino Monfort, Portorose. Apertura della vernice della mostra “Le vele del nostro mare” testimonianza preziosa di un’epoca in cui le vele, issate […]
Sabato 3 maggio, primo percorso tematico del progetto “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025” organizzato dalla CAN di Pirano con il patrocinio […]
Nell’ambito dei “Viaggi del ricordo” promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, giovedì 1° maggio il Liceo classico e musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce, ha visitato […]
Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025. Il 29 aprile è stata inaugurata la mostra collettiva internazionale che ha coinvolto 37 artisti […]
La XXI Festa dei salinai in occasione della Festa di San Giorgio, patrono di Pirano, di domenica 27 aprile 2025. Una domenica di rievocazione tra il […]
Dalla suggestiva cornice di piazza Tartini, la celebrazione per San Giorgio, Patrono di Pirano. Una sfida gastronomica “Sepe coi sparisi” del gruppo Voga Veneta Pirano, a […]
Mercoledì 23 aprile 2025 in Casa Tartini è stata inaugurata la mostra “Il silenzio della memoria” un omaggio all’artista piranese Guido La Pasquala curata da Daniela […]
Momenti creativi del gruppo di tecniche pittoriche-acquarello guidato da Nada Dellore, e momenti di auguri, i migliori di buon compleanno per il nostro Bruno Bonin che […]
Le immagini odierne, martedì 22 aprile della conferenza stampa e inaugurazione in Casa Tartini della mostra documentaria sull’imbarcazione MAONA, il primo viaggio del sale, l’imbarcazione più […]
La gioia di creare del gruppo di tecniche pittoriche-acquerello con la mentore Nada Dellore, ogni mercoledì all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S. Lucia. Foto: […]
Domenica 13 aprile 2025 all’Auditorio di Portorose è andata in scena “Stracapirse”, la commedia degli equivoci ambientata nella Trieste del post-annessione all’Italia dopo la Prima guerra […]
Le immagini della conferenza stampa odierna in Casa Tartini dove gli organizzatori hanno presentato il ricco programma della XXI edizione della Festa dei salinai in occasione […]
Si è tenuta alla Sala eventi San Francesco d’Assisi di Capodistria la seconda edizione dell’itinerante rassegna “Cori di Primavera”. Allestita tra scuole elementari in lingua italiana […]
Nel fine settimana di venerdì 11 e sabato 12 aprile Casa Tartini, ha ospitato le partecipanti al Laboratorio di scrittura poetica con Elisa Biagini “Riappendere le […]
Il Laboratorio creativo musicale guidato dal musicista Rihard Lobenwein al Ginnasio “Antonio Sema” ogni giovedì, ha fatto tappa alla sede periferica di Sicciole della SE “Vincenzo […]
Martedì 8 aprile 2025, presso l’Avditorij Portorož-Portorose si è svolto il Concerto La Divina Armonia in ricorrenza del genetliaco del Maestro delle Nazioni, concerto strumentale d’eccezione: […]
Gli alunni dell’Istituto comprensivo Maria Montessori di Terracina e gli alunni della scuola Ciril Kosmač di Pirano incontrano l’insegnante Katja Dellore della SE Vincenzo e Diego […]
L’album di mercoledì 2 aprile dedicato al Laboratorio musicale Musica in gioco per bambini dai 6 anni in poi, guidato da Laura Sfetez, presso la sede […]
Domenica 30 marzo 2025 Casa Tartini ha ospitato il Concerto del Trio Rubinum: Ennio Clari al pianoforte, Cristiano Sacchi al violoncello e Nicola Dalle Luche al […]
Martedì 25 marzo 2025, Casa Tartini ha ospitato l’autrice Giuliana Stecchina per la presentazione del libro “Antonio Smareglia e il suo mondo”, accompagnata dalla lettura dell’attrice […]
Il corto nasce dall’idea della Consigliera di Parità Italiana della Regione Friuli Venezia Giulia, Anna Limpido, di promuovere la parità di genere attraverso la conoscenza di […]
Sabato 22 marzo 2025, in Casa Tartini è stato presentato il docu-film DONNE A NORDEST – I CONFINI NON ESISTONO realizzato dagli studenti del Dams di […]
Primo percorso tematico a Sezza nell’ambito del progetto: Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano 2025, organizzato dalla CAN di Pirano con il patrocinio […]
Visita quest’oggi, mercoledì 19 marzo in Casa Tartini della scolaresca da Orvieto accompagnata dalla prof.ssa Maria Pappalardo. Gli ospiti sono stati accolti da Fulvia Zudič, presidente […]
Mercoledì 19 marzo 2025, abbiamo avuto il piacere di accogliere un gruppo di studenti del progetto Erasmus SCORE – Smart Control of the Climate Resilience in […]
Tanto svago e divertimento per i più piccoli al Laboratorio musicale Musica in gioco guidato da Laura Sfetez. A S. Lucia presso la sede periferica il […]
Qualche scatto dei lavori di ispirazione al corso di tecniche pittoriche/acquarello con la mentore Nada Dellore. Ci ritroveremo con altre ispirazioni, pitture primaverili a ridosso dell’equinozio […]
È possibile scaricare la pubblicazione “Eurotas Hotels Magazine” presentata presso l’Hotel Piran martedì 11 marzo 2025 al collegamento: EH Magazine _ 2024_ Inoltre si può sfogliare […]
Martedì 11 marzo, Casa Tartini ha ospitato la delegazione francese della città di Sète: il Vicesindaco, il Consigliere per le collaborazioni internazionali, il Direttore del Festival […]
A Pirano, 11 marzo conferenza stampa di presentazione del nuovo magazine Eurotas Hotels Magazine che si concentra interamente sull’offerta turistica locale, sulle eccellenze dell’ospitalità e sulle […]
La lunga notte musicale di Tartini Electronic con artisti, dj super ricercati e di tendenza. Un evento raffinato che va dal concerto fino ad arrivare all’EDM […]
Lavorare nella mansarda di Casa Tartini, con tanta creatività, dedicando tempo e pazienza ai lavori in corso, succede ogni giovedì al gruppo di ceramica guidato da […]
Istantanee del Workshop turistico di oggi in Casa Tartini, “Colleghiamo la cultura e la creatività con il turismo” – un’opportunità unica per esplorare il legame tra […]
Venerdì 7 marzo 2025 in Casa Tartini è stata inaugurata la mostra IN VOGA con le opere dei gruppi artistici della Comunità degli Italiani di Pirano. […]
La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini ha organizzato l’escursione a Pordenone per i nostri soci attivisti che sabato 8 marzo hanno ammirato lo spettacolo della primavera […]
Nell’ultimo giorno di Carnevale, martedì 4 marzo 2025, momenti di gioia, divertimento e soddisfazione nella splendida piazza Tartini, dove i protagonisti sono stati gli alunni e […]
Alla mostra fotografica del Foto Klub Portoroz – Portorose, nell’ultimo giorno di Carnevale, 4 marzo 2025 ispirata al tradizionale Gran Ballo di Carnevale. Saluti istituzionali da […]
Sabato 1 marzo 2025 al Teatro Tartini, tutti in posa davanti la fotocabina, maschere singole, in coppia o in gruppi, prima di entrare nella sala del […]
Venerdì 28 febbraio 2025, piazza Tartini ha fatto da cornice alla tradizionale SFILATA DI BAMBINI IN MASCHERA e al simbolico passaggio del potere cittadino dalle mani […]
Giovedì 20 febbraio 2025, al pianoterra di Casa Tartini è stata inaugurata e presentata la mostra “Le statue di Pirano parlano” realizzata dai ragazzi partecipanti al […]
Giovedì 20 febbraio 2025 in Casa Tartini si è svolta la presentazione del Progetto europeo Interreg TOMATO per aumentare la partecipazione alla cultura e il coinvolgimento […]
Martedì 18 febbraio 2025, la Comunità degli italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano hanno organizzato una […]
Pubblico delle grandi occasioni alla serata letteraria “Odmevi in spomini / Echi e ricordi”, di giovedì 13 febbraio alla Biblioteca civica di Pirano. L’incontro, iniziato con […]
Lunedì 10 gennaio gli allievi del Ginnasio sloveno di Pirano sono stati ospiti a Casa Tartini per approfondire il tema della comunità italiana, del bilinguismo e […]
La commedia noir di Carlo Goldoni “La moglie saggia” adattamento e regia di Giorgio Sangati è arrivata a Pirano, lunedì 10 febbraio al Teatro Tartini. Lo […]
Giovedì 6 febbraio 2025 la Biblioteca civica di Santa Lucia ha ospitato la presentazione del volume “Testimoni del nostro tempo” (Editore CAN Pirano 2024), dell’autore Bruno […]
Mercoledì 5 febbraio 2025 in Casa Tartini VIVA SAN ZORZI! Proiezione del filmato del dott. Marco Tessarolo, finanziato dalla legge dello Stato Italiano n. 72/01. La […]
Primo appuntamento del laboratorio Musica in gioco con Laura e Giulia a Sicciole. Prossimi gli appuntamenti: a S.Lucia il 19 febbraio e a Sicciole il 26 […]
Martedì 21 gennaio 2025, presso Casa Tartini a Pirano. Incontro annuale dei soci della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, durante il quale sono state […]
Giovedì 16 gennaio 2025 la Galleria civica di Pirano ha ospitato la presentazione della pubblicazione Raccontare Pirano / Pripovedovati o Pirano (Editore CAN Pirano, dicembre 2024) […]
Le feste sono finite con l’arrivo dell’Epifania. Il 6 gennaio in Casa Tartini è stata celebrata la Befana con el svolo nello zodiaco istrian tra le […]
“Laboratori fantastici” dell’edizione Un mare di emozioni invernali 2024. Mercoledì 18 dicembre presso l’ex magazzino del sale Grando nell’ultimo speciale laboratorio dell’anno Il gomitolo di lana, […]
Sabato 21 dicembre in Casa Tartini. Occasione perfetta per celebrare le festività natalizie, scambiarsi gli auguri con la musica del gruppo Modern Baroque Ensemble in un’atmosfera […]