10/07/2023

Foto: Saperi rari e preziosi

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio all’ex magazzino del sale Grando a Portorose, sono stati organizzati nei giorni del 3 e 4 ottobre, laboratori di […]
10/07/2023

Foto: François Piers sorride a Cesare Dell’Acqua

Giovedì 5 ottobre 2023 è stata inaugurata la mostra a cura di Flavio Tossi. Alla ricerca di una comunanza di sentimenti oltre il tempo fra l’acquerellista […]
10/06/2023

XIV Seminario nazionale a Brescia

Il Centro Congressi Paolo VI di Brescia, nelle giornate tra il 2 e il 4 ottobre, ha ospitato il XIV Seminario nazionale, rivolto a dirigenti e […]
10/06/2023

Foto: Il gomitolo di lana

Oggi, presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana, primo incontro de Il gomitolo di lana, laboratorio creativo per bambini guidato da Bea Kalman. Prossimo incontro venerdi […]
10/05/2023

Giornata di accoglienza per il gruppo Al tempo di Tartini

Oggi a Pirano, giornata di accoglienza per il gruppo in costume d’epoca Al tempo di Tartini. Da Casa Tartini al teatro Tartini per il benvenuto agli […]
10/05/2023

Foto: Saperi rari e preziosi – seconda giornata

Alcuni scatti della seconda giornata di Saperi rari e preziosi all’ex magazzino del sale Grando a Portorose, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Foto: Fulvia […]
10/04/2023

Foto: Gruppo Tecniche pittoriche

Primo incontro dei partecipanti al gruppo Tecniche pittoriche guidato da Nada Dellore, all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana (Centro commerciale) a S.Lucia. Ci vediamo il prossimo […]
10/03/2023

Foto: Saperi rari e preziosi – prima giornata

La prima giornata di Saperi rari e preziosi nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, all’ex magazzino del sale Grando. Vi aspettiamo anche domani 4 ottobre, dalle […]
09/30/2023

Foto: Dimostrazione della voga tradizionale in piedi

Per le Giornate Europee del Patrimonio, il gruppo femminile Voga Veneta Pirano – Piran ha fatto una dimostrazione pratica delle basi della voga tradizionale in piedi […]
09/29/2023

Foto: LA CUCINA DELLE SALINE 2023

Mercoledì 27 settembre al Monfort, ex magazzino del sale di Portorose, si è concluso il progetto La cucina delle saline con la presentazione delle diverse tappe […]
09/27/2023

“Lezione di concerto” al Teatro Tartini

Il nostro vicesindaco, Christian Poletti, ha dato il benvenuto a musicisti e bambini delle scuole primarie slovene e italiane all’evento “Lezione di concerto” al Teatro Tarini. […]
09/12/2023

Foto: “Luisella” Ritratto di un’insegnante

Lunedì 11 settembre 2023 in Casa Tartini, è stata presentata la pubblicazione “Luisella” Ritratto di un’insegnante dell’autrice Marina Žigon (Editore Comunità autogestita della nazionalità italiana di […]
09/12/2023

Foto: Conclusione dell’attività sul faro

Si è conclusa domenica,10 settembre l’attività sul faro di Pirano con la presentazione della mostra di illustrazioni dell’artista Veruš Villangò ČRNA ČRTA LINEA NERA. Foto di […]
09/10/2023

Foto: Festival Losinava

Pirano a Lussinpiccolo con il gruppo etnografico La Famea dei salineri ed il topo al festival Losinava, organizzato dall’Ente per il turismo di Lussinpiccolo. Video di […]
09/10/2023

Foto: Impegnatissimo fine settimana

Impegnatissimo e di grande soddisfazione il fine settimana per i soci, gli attivisti e gli amici della nostra comunità: La famea dei salineri è rientrata da […]
09/10/2023

Foto: Escursione a Nove e Bassano del Grappa

Le immagini della sosta a Marostica, dell’escursione a Nove e Bassano del Grappa con visita alla manifestazione Portoni aperti. Visita guidata a Bassano del Grappa per […]
09/09/2023

Foto e video: Esposizione dei cesti intrecciati

Un caro saluto da Capodistria, Grand Koper dall’esposizione dei cesti intrecciati a mano creati dalla Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini Pirano, in occasione della vendemmia. Foto: […]
09/09/2023

Foto: Battesimo di Nettuno

Alcune immagini dell’odierno evento a Pirano, nell’ambito del tradizionale Battesimo di Nettuno. Foto: Kristijan Cerovac
09/05/2023

Foto: Visita guidata alla mostra Im-material

Alcuni scatti dell’incontro di oggi, 5 settembre con l’artista Lorenzo Viscidi Bluer con visita guidata alla mostra Im – material che rimane aperta in Casa Tartini […]
09/05/2023

La mostra ČRNA ČRTA LINEA NERA di Veruš Villangò

Gentilmente invitati a visitare fino a domenica 10 settembre sul faro di Pirano la mostra ČRNA ČRTA LINEA NERA di Veruš Villangò, in questi orari di […]
09/04/2023

Foto: Apertura della mostra Im-material

Venerdì 1 settembre apertura della mostra Im- material dell’artista Lorenzo Viscidi Bluer in Casa Tartini, accolto dalla presidente della CI Giuseppe Tartini, Fulvia Zudič e dalla […]
09/04/2023

Foto: Qualche volta i sogni

Calorosi applausi e grande successo di pubblico domenica sera, 3 settembre al Centro pastorale culturale Georgios a Pirano, per il gruppo teatrale Amici di San Giovanni […]
09/01/2023

FOTO: PERCORSO STORTA

Si è svolta nell’ultimo giorno di agosto, la passeggiata guidata di Romana Kačič lungo il Percorso Storta a Pirano, realizzata in collaborazione con ABAKKUM Istituto per […]
08/31/2023

FOTO: PITTURA SU CAVALLETTO – ex Tempore

Pittura su cavalletto, evento collaterale di oggi, giovedì 31 agosto 2023 organizzatao dalle Gallerie costiere di Pirano nell’ambito dell’ex Tempore internazionale di pittura di Pirano. All’evento […]
08/31/2023

Pittura su cavalletto

Ecco i nostri pittori al lavoro con le opere quasi ultimate. Il gruppo di pittura guidato da Liliana Stipanov ha partecipato all’iniziativa “Pittura su cavalletto” nell’ambito […]
08/28/2023

Foto e video: …ERA UNA VITA DI SOLE E DI SALE

Sabato 26 agosto 2023, Centro multimediale del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, presentazione della raccolta di poesie di Giorgio Benedetti …ERA UNA VITA […]
08/28/2023

FOTO e VIDEO: SAN BORTOLO

Domenica 27 agosto 2023 nella chiesa di San Bartolomeo a Sezza. SAN BORTOLO Santa messa in occasione di San Bartolomeo, a conclusione della funzione religiosa l’incontro […]
08/26/2023

Foto: LA FAMEA DEI SALINERI

Foto ricordo di domenica 13 agosto 2023 all’ex Magazzino del sale Monfort a Portorose, del ricevimento per i turisti della nave Atlas voyage, al quale ha […]
08/26/2023

Foto: Visita guidata con Boštjan Udovič

L’interessante visita guidata alla mostra Giuseppe Tartini-Maestro delle Nazioni a cura di Boštjan Udovič, coautore della mostra dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di Giuseppe Tartini. […]
08/18/2023

Foto e video: La cucina delle saline al profumo del pane

A Fontanigge del Parco naturale delle saline di Sicciole, l’appuntamento di giovedì 17 agosto 2023 con il progetto LA CUCINA DELLE SALINE al profumo del pane […]
08/16/2023

Foto: FERRAGOSTO A STRUGNANO

Strugnano, martedì 15 agosto 2023, il tradizionale appuntamento per la festa della Madonna di Strugnano: pellegrinaggio al santuario di Santa Maria della Visione e la santa […]
08/16/2023

Ricevimento per i turisti a Monfort

Alcuni scatti di domenica 13 agosto all’ex Magazzino del sale Monfort, durante il ricevimento per i turisti, in maggioranza americani della nave Atlas voyage ancorata nel […]
08/13/2023

Foto: La mostra SALINE

Con i saluti di benvenuto del presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole si è inaugurata ieri sera, venerdì 11 agosto la mostra SALINE alla presenza […]
08/13/2023

In Casa Tartini una sinfonia di note e vino

Un connubio coinvolgente di musica, storia e vino ha animato la serata di sabato a Casa Tartini, che ha fatto da cornice al primo appuntamento del […]
08/03/2023

Foto: La Comunità degli Italiani ha ricordato l’inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini

La Comunità degli Italiani di Pirano ha voluto ricordare l’inaugurazione del Monumento a Tartini, avvenuta il 2 agosto 1896, con delle visite guidate gratuite in lingua […]
08/02/2023

Foto: In ricordo dell’inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini

Oggi 2 agosto in ricordo dell’inaugurazione del monumento a Giuseppe Tartini avvenuta il 2 agosto 1896, i visitatori in Casa Tartini sono stati accolti da Andrej […]
07/28/2023

La mostra Tomos in allestimento fino al 31 luglio

Siete ancora in tempo per visitare la mostra di fotografie esclusive “Tomos – un viaggio al faro di Pirano” curata da Fulvia Zudič, presidente della Comunità […]
07/28/2023

Varcare la frontiera: tra Pirano e Trieste, storie, memorie, squeri e navi

Nell’ambito degli eventi collaterali della mostra Cantieri & Cantierini, organizzata dal Comune di Muggia, s’inaugura Varcare la frontiera: tra Pirano e Trieste, storie, memorie, squeri e […]
07/24/2023

Al Faro di Pirano: proposta di matrimonio

Non si va al Faro solo per i panorami infiniti, i tramonti mozzafiato e le mostre d’arte, ma anche per chiedere la mano alla persona che […]
07/23/2023

Foto: Tradizionale festa di Santa Brigida

Il nostro gruppo etnografico La Famea dei salineri ha partecipato alla tradizionale festa in ricorrenza di Santa Brigida, su invito della Comunità degli Italiani di Crevatini.
07/20/2023

La mostra SALINE

Anticipiamo l’evento dell’11 agosto 2023 presso la Caserma del Parco naturale delle saline di Sicciole a Lera, la mostra SALINE con alcune immagini dei lavori realizzati […]
07/20/2023

Foto: Scuola estiva

L’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano è un’organizzazione di interesse pubblico nel campo della cultura. Oggi ha contribuito a far crescere, attraverso l’esperienza concertistica, i […]
07/17/2023

RACCONTARE PIRANO

L’occasione di iniziare questo lavoro è stato un concorso bandito da Unione Italiana (che ringraziamo) poco prima del Covid. La commissione valutatrice si è espressa favorevolmente, […]
07/16/2023

Foto e video: La partenza da Pirano sull’Antica rotta del sale

La partenza da Pirano sull’Antica rotta del sale, nelle immagini di Daniela Božič. Ad accompagnare la partenza è stato il gruppo femminile della Voga Veneta Pirano […]
07/16/2023

Foto: Incontro con Daniele Scarpa

L’incontro tradizionale di luglio in Casa Tartini con Daniele Scarpa e il suo team di veneziani per la traversata in canoa Sull’antica rotta del sale – […]
07/13/2023

Foto: Percorso cipresso

Una bella passeggiata guidata da Romana Kačič, lungo il percorso “Cipresso” sulla collina di Sezza, realizzata in collaborazione con ABAKKUM Istituto per il paesaggio, la cultura […]
07/11/2023

Tomos – Un viaggio al faro di Pirano

Molti ricordano ancora di come, da adolescenti, si cercasse di mettere da parte un po’ di soldi per poter dire, dopo anni di sacrificio, “l’ho comprata”. […]
07/09/2023

Foto: Ex tempore di pittura a Sicciole

Le immagini dell’Ex tempore di pittura e Sagra dei salinai a Sicciole. Organizzatori: Società turistica Taperin Sicciole e Comunità locale di Sicciole. Foto: Fulvia Zudič
07/08/2023

Per un buon sabato

Avete mai pensato che l’occasione migliore per contrastare il caldo del fine settimana, è andar per mostre. Per “rinfrescare” la memoria e trascorrere del tempo tra […]
07/07/2023

Foto e video: escursione di studio a Trieste

Alcune immagini di oggi, delle escursioni di studio a Trieste, prima tappa al Civico Museo Sartorio. Alcuni scatti della visita guidata alla mostra Omaggio a Mirò […]
07/06/2023

Foto: »TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO«

»TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO« è la mostra di fotografie esclusive, inaugurata martedì 4 luglio 2023 al faro di Pirano con i saluti […]
07/06/2023

Giuseppe Tartini “Maestro delle Nazioni” nella sua casa natale

L’esposizione “Maestro delle Nazioni”, dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di Giuseppe Tartini, è finalmente approdata nella sua città natale, proprio tra le mura che lo […]
07/03/2023

Gentilmente invitati agli eventi della settimana

– Martedì 4 luglio, alle ore 20 al Faro di Pirano »TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO« Apertura della mostra di fotografie. Al Faro […]
07/03/2023

Foto: GIUSEPPE TARTINI – mostra e concerto

Doppio evento, sabato 1 luglio 2023: in Casa Tartini, apertura della mostra dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di GIUSEPPE TARTINI – MAESTRO DELLE NAZIONI allestita […]
07/03/2023

Foto: Giuseppe Tartini: Fuoco, fantasia, essenzialità e maestria

Pirano, Chiostro del convento dei frati minori conventuali di San Francesco, 1 luglio 2023. Concerto GIUSEPPE TARTINI: Fuoco, fantasia, essenzialità e maestria con Federico Guglielmo- violino, […]
07/02/2023

Foto: Ultimo appuntamento di INCONTREMOSE OGNI TANTO

INCONTREMOSE OGNI TANTO, ultimo appuntamento della stagione presso la scuola di Sicciole per l incontro tra ex alunni ed insegnanti. A salutare i presenti Fulvia Zudič, […]
07/01/2023

ALCHIMIE DI CARTA

La carta è onnipresente, paziente e silenziosa. Per secoli ha accompagnato l’uomo nei momenti storici più complessi, aiutandolo in quello che chiamiamo evoluzione e democratizzazione, sopportandone […]
07/01/2023

LA CUCINA DELLE SALINE – un pomeriggio tra ricordi e gastronomia

Un pomeriggio pieno di ricordi quello di mercoledì 28 giugno 2023. Al Parco naturale delle saline di Sicciole, nella zona del Museo delle Saline Fontanigge, è […]
07/01/2023

Foto: Conclusione della mostra Alchimie di carta

Alcuni scatti della visita guidata con l’artista Metka Pepelnak, a conclusione della mostra Alchimie di carta. Foto: Kristijan Cerovac
07/01/2023

Un viaggio al Faro di Pirano

Apertura della mostra “Un viaggio al Faro di Pirano”, martedì 4 luglio 2023 alle ore 20, presso il Faro di Pirano. Gentilmente invitati.
06/30/2023

Foto: Cucina delle saline con la mostra di Sergio Vuk

Il progetto LA CUCINA DELLE SALINE presso il Museo delle saline Fontanigge, Saline di Sicciole ha ospitato Mercoledi, 28 giugno l’inaugurazione della mostra fotografica Sapore di […]
06/29/2023

Foto e video: LA CUCINA DELLE SALINE / SOLINARSKA KULINARIKA

Mercoledì 28 giugno 2023, al Museo delle saline Fontanigge, Saline di Sicciole, inaugurazione della mostra fotografica Sapore di sale di Sergio Vuk e di Sara Vuk […]
06/29/2023

Il totem di Casa Tartini sta facendo bella figura in piazza

Il totem di Casa Tartini sta facendo bella figura in piazza. Molto numerosi i turisti e i visitatori che si fermano per consultarlo. Un lato è […]
06/27/2023

Incontremose ogni tanto

Venerdì 30 giugno 2023, alle 18 presso la scuola di Sicciole incontro degli ex alunni ed insegnanti proposto da Roberto Jakomin e organizzato nell’ambito degli appuntamenti […]
06/26/2023

Foto: Festa barocca

Le foto del nostro gruppo in costume a Muggia che ha partecipato alla manifestazione Festa Barocca. Domenica pomeriggio, 25 giugno, ricevimento in Municipio dal sindaco e […]
06/24/2023

Foto: In memoriam a Ruggero Paghi

In memoriam a Ruggero Paghi, per tanti anni instancabile e prezioso collaboratore delle nostre istituzioni scolastiche e della nostra Comunità. Condividiamo le immagini dello spettacolo di […]
06/22/2023

Foto: La vita è un libro con Mira Ličen

Martedì 20 giugno in Casa Tartini, alla presenza della presidente Fulvia Zudič della CI Giuseppe Tartini, si è concluso il ciclo degli incontri mensili La vita […]
06/21/2023

Foto: Festa della musica

Festa della musica da Pirano con il gruppo Voga Veneta Pirano Piran, La cucina delle saline, fino all’ex magazzino del sale a Portorose. Grazie all’ associazione […]
06/20/2023

Foto: Saggio degli allievi di chitarra

A conclusione del corso, il saggio finale degli allievi di chitarra guidati da Vanja Pegan. Foto: Kristijan Cerovac  
06/20/2023

Foto: Percorso museale per i partecipanti alla conferenza di matematica

Alcuni momenti della visita guidata da Duška Žitko al Percorso museale di Casa Tartini, per i partecipanti alla Conferenza internazionale di matematica che si tiene a […]
06/19/2023

Disegni degli alunni della SE Vincenzo e Diego de Castro

Condividiamo con piacere l’esposizione alla Biblioteca civica di Santa Lucia, dei disegni degli alunni della SE Vincenzo e Diego de Castro nell’ambito del progetto Unesco “Cosa […]
06/19/2023

Foto: Premiazione del concorso video a Buie

Le immagini di domenica pomeriggio, 18 giugno a Buie nell’ambito del Festival dell`Istroveneto, della premiazione del Concorso video, lavoro individuale Soto i 18. Il secondo premio […]
06/18/2023

Foto: ALCHIMIE DI CARTA

Nell’ambito della Notte estiva dei musei, in Casa Tartini a Pirano, sabato 17 giugno 2023 è stata inaugurata la mostra ALCHIMIE DI CARTA dell’artista Metka Pepelnak, […]
06/17/2023

Foto: Incontro a S. Onofrio

Piacevole serata in compagnia a S.Onofrio, di venerdì scorso 16 giugno per la Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano, negli scatti della sua presidente, Fulvia […]
06/16/2023

Foto: Saggio degli allievi del corso di violino

Le immagini del pomeriggio di ieri, giovedì 15 giugno in Casa Tartini, del saggio degli allievi del corso di violino guidato da Cristina Verità. Introduzione alla […]
06/14/2023

Foto: Percorso verde blu

Percorso verde blu, dalla città nell’abbraccio del bosco. Passeggiata guidata di oggi pomeriggio realizzata in collaborazione con ABAKKUM, l’Istituto per il paesaggio, la cultura e l’arte […]
06/13/2023

Foto: In occasione del Raduno annuale dei Polesani

In occasione del Raduno annuale dei Polesani, che si sta svolgendo tra Medolino a Pola (9-13 giugno 2023), lunedì 12 giugno, una comitiva accompagnata dalla presidente […]
06/12/2023

Foto: Raduno del remo

Alcuni momenti della partecipazione del gruppo Voga Veneta Pirano Piran a Grado, alla manifestazione Raduno del remo, di domenica 11 giugno.
06/09/2023

Foto: L’arte Italiana delle Sponde dell’Adrion

L’arte Italiana delle Sponde dell’Adrion – mostra collettiva Grbac, Juricic, Paladin, Stipanov, Zudic È stata inaugurata ieri sera, alla presenza del Sindaco di Matera Domenico Benardi, […]
06/09/2023

Foto: Su e zo pel palco

Il gruppo filodrammatico della nostra Comunità guidato da Samanta Kobal, ha partecipato a Su e zo pel palco, nell’ambito del Festival dell’Istroveneto con un pezzo del […]
06/08/2023

Foto: Meraviglie di Matera

Curiosando in una giornata tra le meraviglie di Matera, in occasione delle mostre “L’arte italiana delle sponde dell’Adrion”, organizzate a Matera e Potenza. Espongono gli artisti […]
06/05/2023

Foto: Chiusura della mostra Teatrini dell’arte

Ultima visita guidata della mostra Teatrini dell’arte alla presenza dell’autore, prima della chiusura. Grazie all’artista Marco Petean che ci ha fatto entrare negli studi degli artisti. […]
06/05/2023

Foto: laboratorio di ceramica tecnica raku

Il tradizionale incontro sul Collio Goriziano a Podsabotino, al laboratorio di ceramica tecnica raku presso l’atelier di Tanja Krstov, realizzato dal gruppo di ceramica di casa […]
06/03/2023

Foto: La Festa nazionale della Repubblica Italiana

La Festa nazionale della Repubblica Italiana è stata celebrata al Museo regionale di Capodistria dal Console Generale d’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello e da S.E. l’Ambasciatore […]
06/02/2023

Foto: Livio il pescatore

Nel giardino della SE Vincenzo e Diego de Castro a S. Lucia, è stata presentata la favola Livio il pescatore con Alenka Kranjac e Marino Kranjac, […]
06/02/2023

Foto: visita al camposanto

Mercoledì 31 maggio 2023, al cimitero di Pirano, visita guidata al camposanto a cura di Daniela Milotti Bertoni, organizzata dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di […]
05/29/2023

Foto: O SENTI, TAMBURIN!

A Isola presso Palazzo Manzioli, venerdì 26 maggio 2023, si è tenuto il concerto O senti, tamburin! del duo “Adriavox”, formato da Marino Kranjac e Andrea […]
05/28/2023

Foto: Festa del carciofo

Domenica a Strugnano, al mercatino dei carciofi e prodotti locali, e laboratorio artistico sul tema dei carciofi a cura di Liliana Stipanov nell’ambito delle Giornate dei […]
05/27/2023

Escursione a Venezia

Escursione di studio a Venezia con visita guidata alla mostra Vittore Carpaccio: dipinti e disegni, organizzata dalla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”. Foto: Fulvia Zudič
05/25/2023

FOTO: LA CUCINA DELLE SALINE / SOLINARSKA KULINARIKA

Mercoledì 24 maggio 2023 a Portorose, al centro informativo Monfort, primo appuntamento del progetto La cucina delle saline, dedicato alle erbe commestibili a cura di Maria […]
05/25/2023

Foto: i lavori in ceramica

Il giovedì creativo nella mansarda di Casa Tartini. Ecco, i lavori dei partecipanti al corso di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič
05/23/2023

Foto: Festival internazionale di poesia in Casa Tartini

Serata di lettura di poesie al Festival internazionale di poesia in Casa Tartini a Pirano, Palabra en el mundo / Parola nel mondo diretto da Enzo […]
05/22/2023

Consegna del premio Alojz Kocjančič

A Isola, cerimonia solenne di consegna del prestigioso premio “Alojz Kocjančič” a Marino Kranjac, etnomusicologo, esperto di musica popolare istriana, musicista del gruppo Vruja. Congratulazioni vivissime. […]
05/20/2023

Foto: Percorsi diVini

L’incontro di venerdì sera, 19 maggio in Casa Tartini. Sebastian Chiavalon ai Percorsi diVini ha presentato i vini del Piemonte. Foto: Kristijan Cerovac
05/20/2023

Foto: Corso di ceramica

I giovedì creativi in Casa Tartini, dei partecipanti al corso di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič
05/20/2023

Foto: L’ora della fiaba in lingua italiana

Ultimo appuntamento della stagione per “L’ora della fiaba in lingua italiana” presso la Biblioteca civica di Pirano, sezione di S.Lucia. Grazie alla maestra Monika Kunst ed […]
05/20/2023

Foto: La vita è un libro con Alenka Kranjac

L’intensa attività in Casa Tartini è proseguita con i saluti della presidente della Comunità degli Italiani, Fulvia Zudič all’appuntamento mensile La vita è un libro a […]
05/20/2023

Foto: Laboratorio creativo con Alenka Kranjac

Al Laboratorio creativo con Alenka Kranjac i bambini con i genitori hanno realizzato dei simpatici pesciolini di stoffa. Bravi tutti per l’impegno. Foto: Kristjan Cerovac
05/15/2023

Foto: Istria meno nota

Immagini della splendida giornata di sabato 13 maggio, trascorsa a conoscere l’Istria meno nota a cura di Luciano Monica. La gita è stata baciata dal bel […]
05/15/2023

Foto: Uno nessuno centomila

Due scatti della rappresentazione teatrale de “Uno nessuno centomila”, il capolavoro di Luigi Pirandelloi, al Politeama Rossetti di Trieste. L’uscita a teatro è stata organizzata dalla […]
05/13/2023

Foto: Presentazione del libro di Mario Ravalico

A Strugnano, presentazione del libro di Mario Ravalico “Che Dio ci perdoni tutti. Don Francesco Bonifacio uomo di dialogo e di perdono”, a cura di Kristjan […]
05/05/2023

La prima passeggiata salutare

Si è appena conclusa la prima PASSEGGIATA SALUTARE di oltre 5 km nella Valle di Sicciole. Con grande soddisfazione dei partecipanti, ringraziamo Andrea Bartole e David […]
05/02/2023

Inaugurazione della mostra Teatrini dell’arte

Alcune immagini dell’inaugurazione della mostra Teatrini dell’arte di Marco Petean in Casa Tartini, curata da Fulvia Zudič e presentata da Laura Vianello. In sala i vicesindaci […]
04/30/2023

Visita da Torreglia

Sabato 29 aprile 2023 circa 50 persone dell’Associazione culturale Roberto Ferruzzi di Torreglia (PD) hanno fatto una gita a Pirano. Dopo aver visto le saline di […]
04/29/2023

SAN GIORGIO E FESTA DEI SALINAI 2023

Domenica 23 aprile 2023 a Pirano, celebrazioni per il patrono della città, San Giorgio e Festa dei salinai. Org: Auditorio di Portorose, Parrocchia di San Giorgio […]
04/28/2023

Progetto Antichi mestieri

Le foto di Tina Braico dell’Associazione Giovani della CNI realizzate domenica, 23 aprile 2023 a Pirano nell’ambito della presentazione del progetto ANTICHI MESTIERI: SALINERI E MUSOLERI […]
04/23/2023

Il settimo mare

Venerdì sera, 21 aprile in Casa Tartini. Dai saluti del presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole alla presentazione del romanzo Il settimo mare (Oltre edizioni, […]
04/20/2023

Seminario di studio “Le due rive: Venezia, Istria, Fiume e Dalmazia”

Visita in Casa Tartini dei partecipanti e relatori dell’odierna giornata conclusiva del Seminario di studio “Le due rive: Venezia, Istria, Fiume e Dalmazia”, aggiornamento professionale dedicato […]
04/14/2023

Incontremose ogni tanto

Il primo appuntamento “Incontremose ogni tanto” di mercoledì sera, 12 aprile a cura di Fulvia Hočevar presso gli spazi dell’Incubatore creativo Istria a S.Lucia. Il prossimo […]
04/14/2023

Giornata dedicata alla cultura

Per gli alunni della scuola elementare (slovena) di Sicciole, venerdì scorso (7 aprile 2023) è stata una giornata tutta dedicata alla cultura. La Comunità, associazione di […]
04/13/2023

Conversazione con Duška Žitko

Piacevolissima conversazione di martedì 11 aprile con Duška Žitko, storica dell’arte, autrice e curatrice museale al Pomorski muzej – Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano, ospite […]
04/10/2023

La mostra fotografica del progetto Tartini

Inaugurata nella ricorrenza della nascita del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini, la Mostra fotografica del progetto Tartini con le immagini di Peter Litavsky, è visitabile […]
04/09/2023

Gentilmente invitati a seguire gli appuntamenti organizzati dalla Comunità degli Italiani di Pirano

Vi invitiamo a visitare la sede della nostra Comunità, Casa Tartini, con il percorso museale orario : venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13.- lunedì chiuso. […]
04/09/2023

Itinerari tartiniani a Pirano

Tanti auguri di Buona Pasqua dalla Comunità degli Italiani di Pirano, con le immagini della visita guidata “Itinerari tartiniani a Pirano” a cura di Daniela Paliaga […]
04/04/2023

Fioi in cusina vi augurano Buona Pasqua

Dal laboratorio di cucina per bambini Fioi in cusina a cura di Sarah Vuk Brajko del Ristorante La bottega dei sapori, la Comunità degli Italiani di […]
04/04/2023

Rappresentazione teatrale Il bonsai ha i rami corti

Casa Tartini ha ospitato il Dramma italiano di Fiume per la rappresentazione teatrale Il bonsai ha i rami corti ideata e scritta da Giuseppe Nicodemo e […]
03/26/2023

Percorsi diVini

Percorsi diVini…con Dante, di venerdì 24 marzo per gli amanti del buon bere e curiosi dell’enologia italiana a cura di Sebastian Chiavalon. Foto: Kristijan Cerovac
03/22/2023

Serata canora a Grisignana

“Grizi e amici”, serata canora organizzata dalla CI di Grisignana alla quale abbiamo partecipato con il coro della SE Vincenzo e Diego de Castro diretto da […]
03/22/2023

La vita è un libro – Nicoletta Casagrande

All’incontro mensile de La vita è un libro, piacevole serata di conversazione con Nicoletta Casagrande, responsabile di Info libro, Il salotto del libro italiano. Foto: Fulvia […]
03/21/2023

Serata letteraria alla Biblioteca civica di Pirano

Da parte della nostra Marina Žigon abbiamo ricevuto e condividiamo con piacere, la foto di gruppo della serata letteraria di presentazione del volume bilingue Riflessioni/Odsevi, di […]
03/21/2023

Cipì

Cipì, lo spettacolo teatrale tratto dalla storia di Mario Lodi e dei suoi ragazzi ha portato all’Auditorio di Portorose ben 272 bimbi piccini e grandicelli, 10 […]
03/09/2023

Merletto e Universo donna

Serata di presentazione in Casa Tartini, dell’antica tecnica della lavorazione del MERLETTO a cura della sociologa Ornella Urpis e nella sala delle esposizioni, l’inaugurazione della mostra […]
03/09/2023

8 marzo 2023 – Festa della donna

Nella sala della Comunità locale di Santa Lucia, al programma culturale organizzato dalla CI Giuseppe Tartini hanno partecipato il coro della SE Vincenzo e Diego de […]
03/09/2023

Il Filo d’oro

Dalla Comunità locale di Santa Lucia, la Festa della donna è proseguita all’Incubatore Istria con l’apertura della mostra a cura del gruppo di lavori manuali Il […]
02/28/2023

Dialogo con la lettura

Dialogo con la lettura in Casa Tartini di lunedì 27 febbraio con il Prof. Miran Košuta, traduttore e scrittore che ha tradotto in italiano le Poesie […]
02/25/2023

Percorsi divini

Un venerdi diverso, quello del 24 febbraio 2023, passato in compagnia, musica e con una degustazione guidata da parte di Sebastian Chiavalon. Per questo incontro ha […]
02/25/2023

Giuseppe Valditara visita Pirano

Dall’odierno incontro in Casa Tartini, con un gruppo di studenti vincitori del Concorso nazionale “10 febbraio” (un viaggio premio nei luoghi del ricordo) promosso dal Ministero […]
02/23/2023

BAMBINI IN MASCHERA E PRESA DEL POTERE CITTADINO

Pirano, venerdì 17 febbraio 2023. Sfilata di bambini in maschera in piazza Tartini e presa del potere cittadino da parte delle maschere. Queste maschere, spettacolo interattivo […]