Mercoledì 15 novembre in Casa Tartini, PRESENTAZIONE DELLA BIBLIOTECA ONLINE (MLOL). Presentazione della biblioteca digitale italiana che permette il prestito di libri, riviste e registrazioni audio […]
Oggi, mercoledì 15 novembre in Casa Tartini, presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria a cura del bibliotecario Ivan Markovič, accolto dalla presidente Fulvia […]
Gentilmente invitati: – SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO (13-19 novembre 2023) – alla presentazione di martedì 14 novembre alle ore 18.30 nella sala delle esposizioni […]
Tartini day a Lubiana del 6 novembre 2023, organizzato dal Dipartimento di musicologia della Facoltà di filosofia dell’Università di Lubiana in collaborazione con l’Istituto di musica […]
Gentilmente invitati alla presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria, gestito dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria, dalla Biblioteca civica Pirano, dalla Biblioteca civica […]
Gentilmente invitati. Da venerdì 10 a domenica 12 novembre a Strugnano, parcheggio di fronte al centro benessere KRKA Talaso di Strugnano FESTA DEI CACHI E FESTA […]
Dalla programmazione della trasmissione radiofonica Sconfinamenti a cura di Massimo Gobessi della sede RAI Fvg Trieste, sabato 11 novembre alle ore 16, presentazione della raccolta dei […]
Condividiamo con piacere la notizia e le foto di Elena Bulfon Bernetič, con le nostre congratulazioni per il Premio speciale Cesarina Gallini per la sezione Narrativa […]
Segreteria CI Giuseppe Tartini e segreteria CAN Pirano: telefono (5) 6730 140 indirizzo posta elettronica [email protected] Pirano, Casa Barocca, da lunedì a venerdì dalle ore 9 […]
Gentili, con piacere vi proponiamo l’ascolto della trasmissione radiofonica Sconfinamenti, a cura di Massimo Gobessi andata in onda domenica 15 ottobre alle ore 14.30: “Il ritratto […]
Cos’è l’epigrafia? È lo studio delle scritte scolpite su marmo, pietra, fuse nel bronzo o in altro metallo, e (più rare) dipinte sui quadri antichi. Quale […]
Gentilmente invitati a seguire gli eventi della settimana dal 16 al 22 ottobre, e novità! – Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 18 presso la Biblioteca […]
Condividiamo la bella notizia di Elena Bulfon Bernetič con i nostri complimenti per il premio. Sono molto felice ed emozionata di poter condividere con voi una […]
Trasmissione radiofonica Sconfinamenti a cura di Massimo Gobessi dedicata alla pubblicazione “Luisella” Ritratto di un’insegnante dell’autrice Marina Žigon (Editore Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano). […]
Siamo lieti di annunciare che in occasione della Settimana del bambino anche la Comunità degli Italiani organizza attività per i bambini sul territorio del nostro comune. […]
Salutiamo l’arrivo della nuova stagione con la poesia “Ode all’autunno” del grande poeta Pablo Neruda, premio Nobel per la letteratura, che cinquant’anni fa moriva in questa […]
“Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Ricordiamo il grande narratore Italo Calvino, […]
Buona giornata con i versi iniziali della poesia di Eugenio Montale, scrittore e poeta, scomparso in questa data nel 1981. “I limoni” Ascoltami, i poeti laureati […]
Gentilmente invitati, lunedì 11 settembre alle ore 18 in Casa Tartini. LUISELLA RITRATTO DI UN INSEGNANTE DI MARINA ŽIGON Introduzione storica sulla scuola pubblica a Pirano […]
Con il pensiero sulla lettura di Jorge Luis Borges, scrittore e poeta argentino, ricordiamo che la BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO di Casa Tartini, aperta lunedì e […]
La Comunità degli Italiani di Pirano ha voluto ricordare l’inaugurazione del Monumento a Tartini, avvenuta il 2 agosto 1896, con delle visite guidate gratuite in lingua […]
La Comunità degli Italiani di Pirano ricorda l’inaugurazione del Monumento a Tartini avvenuta il 2 agosto 1896 con il commento di Tullio Vorano sul testo del […]
L’occasione di iniziare questo lavoro è stato un concorso bandito da Unione Italiana (che ringraziamo) poco prima del Covid. La commissione valutatrice si è espressa favorevolmente, […]
“Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.” Una famosa citazione di Marcel Proust, scrittore […]
Doppio evento, sabato 1 luglio 2023: in Casa Tartini, apertura della mostra dedicata al patrimonio culturale europeo condiviso di GIUSEPPE TARTINI – MAESTRO DELLE NAZIONI allestita […]
“La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i […]
Buon lunedì. Cosa avete in programma per la nuova settimana estiva? Ecco, i nostri imperdibili appuntamenti. – Lunedì 19 giugno alle ore 19 in Casa Tartini […]
Mercoledì 24 maggio 2023 a Portorose, al centro informativo Monfort, primo appuntamento del progetto La cucina delle saline, dedicato alle erbe commestibili a cura di Maria […]
Si comunica che a causa delle avverse condizioni del tempo, l’evento LA CUCINA DELLE SALINE di oggi, mercoledì 24 maggio al Parco naturale delle saline di […]
Vi aspettiamo domani, mercoledì 24 maggio dalle ore 16 nel Parco Naturale delle Saline di Sicciole – Fontanigge, al primo appuntamento del progetto LA CUCINA DELLE […]
Gentilmente invitati oggi, lunedì 22 maggio alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano al FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA Palabra en el mundo/Parola nel mondo diretto […]
Ultimo appuntamento della stagione per “L’ora della fiaba in lingua italiana” presso la Biblioteca civica di Pirano, sezione di S.Lucia. Grazie alla maestra Monika Kunst ed […]
L’intensa attività in Casa Tartini è proseguita con i saluti della presidente della Comunità degli Italiani, Fulvia Zudič all’appuntamento mensile La vita è un libro a […]
– La nostra Comunità è alla ricerca di collaboratori disposti ad occuparsi del FARO DI PIRANO nel periodo estivo 2023. Ti invitiamo a inviarci il tuo […]
A Strugnano, presentazione del libro di Mario Ravalico “Che Dio ci perdoni tutti. Don Francesco Bonifacio uomo di dialogo e di perdono”, a cura di Kristjan […]
L’invito di venerdì 12 maggio 2023, alle ore 18.30 presso il santuario della Madonna della Visione di Strugnano CHE DIO CI PERDONI TUTTI. DON FRANCESCO BONIFACIO […]
– Lunedì 8 maggio 2023 alle ore 11.30 in Casa Tartini TARTINI PER I GIOVANI con il violinista Paolo Ghidoni, per quindici anni primo violino solista […]
Venerdì sera, 21 aprile in Casa Tartini. Dai saluti del presidente della CAN di Pirano, Andrea Bartole alla presentazione del romanzo Il settimo mare (Oltre edizioni, […]
Gentilmente invitati, domenica 23 aprile alle ore 17 al faro di Pirano all’evento POESIA SUL FARO / POEZIJA NA SVETILNIKU. Ospiti dell’incontro Vanja Pegan e Tjaša […]
– Venerdì 21 aprile alle ore 19 presso la Sala delle vedute in Casa Tartini a Pirano, presentazione del libro IL SETTIMO MARE (Oltre edizioni, 2022) […]
Invitandovi a seguire gli eventi della prossima settimana in calendario, ricordiamo che il previsto appuntamento di lunedì 17 aprile in Casa Tartini, LUISELLA – Ritratto di […]
Il primo appuntamento “Incontremose ogni tanto” di mercoledì sera, 12 aprile a cura di Fulvia Hočevar presso gli spazi dell’Incubatore creativo Istria a S.Lucia. Il prossimo […]
Piacevolissima conversazione di martedì 11 aprile con Duška Žitko, storica dell’arte, autrice e curatrice museale al Pomorski muzej – Museo del mare “Sergej Mašera” Piran-Pirano, ospite […]
BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini “… chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienza, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni […]
Vi invitiamo a visitare la sede della nostra Comunità, Casa Tartini, con il percorso museale orario : venerdì 15-18, sabato 10-18 e domenica 10-13.- lunedì chiuso. […]
“Scrivevo tutte le mattine, ma senza un orario, mai, se non per cucinare. Sapevo quando dovevo intervenire perché il cibo bollisse o perché non si bruciasse. […]
Gli appuntamenti mensili dei prossimi mesi finalizzati alla conversazione, per rinnovare il piacere di stare insieme, per il piacere di conoscersi e di raccontarsi. Martedì 11 […]
All’incontro mensile de La vita è un libro, piacevole serata di conversazione con Nicoletta Casagrande, responsabile di Info libro, Il salotto del libro italiano. Foto: Fulvia […]
Da parte della nostra Marina Žigon abbiamo ricevuto e condividiamo con piacere, la foto di gruppo della serata letteraria di presentazione del volume bilingue Riflessioni/Odsevi, di […]
La giornata è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 per celebrare una delle forme espressive più belle ed antiche utilizzate dall’uomo, il quale in tutti i tempi […]
Biblioteca civica di Pirano in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano e l’Associazione comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano, vi invita alla […]
– Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini. Orario di apertura: martedì 10-12, giovedì 12-14. – Giovedì 16 marzo alle ore 18,30 presso la Biblioteca civica […]
Da mercoledì primo marzo 2023 è disponibile il pieghevole mensile Il Trillo Appuntamenti. Ai soci ed ai sostenitori è stato spedito via posta ordinaria.
Dialogo con la lettura in Casa Tartini di lunedì 27 febbraio con il Prof. Miran Košuta, traduttore e scrittore che ha tradotto in italiano le Poesie […]
La nuova settimana inizia con gli ultimi giorni di febbraio e gli appuntamenti di oggi: – lunedì 27 febbraio alle ore 16 presso la Scuola elementare […]
La BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini, ricorda lo scrittore Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte. (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio […]
Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, proponiamo il volume di […]
Gentilmente invitati al DIALOGO CON LA LETTURA, lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 18 in Casa Tartini Pirano. MIRAN KOŠUTA, traduttore, scrittore e professore di lingua e letteratura slovena […]
“Chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario d’oggetti, […]
La piacevole conversazione con la scrittrice Elena Bulfon Bernetič, ospite dell’incontro mensile La vita è un libro a cura di Daniela Ipsa, con la presentazione introduttiva […]
Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, alla voce “statistica” ci […]
Dal ricco e importante “Lascito Diego de Castro”, la biblioteca personale dello studioso, diplomatico e illustre piranese lasciata in dono alla Comunità, vi proponiamo il libro […]
“I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia” (Marco Tullio Cicerone) Alla BIBLIOTECA DIEGO DE CASTRO in Casa Tartini a Pirano è possibile […]
Lunedì 19 dicembre con inizio alle ore 17 FIOI IN CUSINA Primo appuntamento del Laboratorio di cucina per bambini a cura di Sarah Vuk Brajko (ristorante […]
– Venerdì 25 novembre alle ore 16 in Casa Tartini Chiusura della mostra OTTOBRE ROSA e incontro delle artiste partecipanti. Alle 19, il concerto della TOMO’S […]
Ospite dell’incontro di stasera per La vita è un libro, lo scrittore, poeta e musicista Vanja Pegan, accompagnato da Tomo’s band, il gruppo musicale del quale […]
Gentili, siamo lieti di annunciarvi che con il mese di ottobre si può accedere alla Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini, per consultare i libri, […]
Siete gentilmente invitati alla presentazione della pubblicazione Orizzonti di viaggio/Potnikova obzorja che si terrà martedì 27 settembre alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano. Memorie, […]
Venerdì 23 settembre alle ore 17 presso la Chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano Gentilmente invitati alla presentazione del volume di David Di Paoli […]
Gentili, il mese di agosto sta per concludersi. Abbiamo il piacere di annunciarvi che con il mese di settembre riprendono le attività organizzate dalla Comunità degli […]
Presentazione del libro bilingue LA COMPAGNIA DEL FARO CHI: Katja Dellore, Nada Dellore QUANDO: MERCOLEDÌ, 8 giugno 19.00 DOVE: Biblioteca di Pirano La Biblioteca civica […]
Mercoledi, 25 maggio 2022, Chiesa della madonna della salute, Pirano Serata di presentazione del libro Presenti (Editore CAN Pirano) dell’autrice Elena Bulfon Bernetič, illustrazioni di Federica […]
Mercoledì 25 maggio alle 19.00 Nella chiesa della Madonna della Salute in Punta a Pirano Interverranno Zoe Celeste Bernetič e Blanka Rossetto al flauto, mentore Prof.ssa […]
Oggi nella ricorrenza del Patrono di Pirano, San Giorgio va ricordata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che è anche la festa del […]
Lunedì 28 marzo 2022, ore 18 nella sala delle vedute di Casa Tartini V TIŠINI SPOMINA “EKSODUS” in Istra Presentazione del libro della dr. Katja Hrobat […]
Ricordiamo che, per venire incontro ai desideri ed ai bisogni dei Soci, saremo a vostra disposizione ogni mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 a S. Lucia presso […]
Nel 2021, in ambito al progetto editoriale promosso dalle istituzioni della comunità italiana piranese per avvicinare il patrimonio culturale della città ai giovani, è stato pubblicato […]
Presto saranno due anni da quando quel giorno di marzo è stata dichiarata l’emergenza sanitaria e imposta la chiusura totale del paese. Non sappiamo ancora se […]
La presentazione dei libri di Daniela Paliaga Janković ieri a Palazzo Manzioli, sede della comunità italiana di Isola, è l’ultimo frutto della collaborazione tra la CAN […]
In occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Gian Rinaldo Carli (1720-1795), il Centro Italiano "Carlo Combi" di Capodistria e la Comunità degli Italiani di Bertocchi hanno curato la ristampa anastatica dell'opera giovanile di Carli Delle antichità di Capodistria (Venezia 1743).
Leggi di più.
Nell'ambito del programma culturale della CAN siamo pronti per la stampa con il libro per ragazzi LA COMPAGNIA DEL FARO - Un viaggio tra leggenda e realtà, scritto da Katja Dellore e illustrato da Nada Dellore.
Leggi di più/Preberi več.
I giorni passano veloci, affrettatevi amici a giocare Conosciamo il nostro dialetto della rivista bimestrale Il Trillo. Per ricevere il romanzo Il giardino delle verità nascoste di Paola Cadelli siete invitati ad inviarci le soluzioni entro il 31 dicembre. Buon fine settimana. Leggi di più.
Al Videobar di Casa Tartini, stasera alle 21:00 da Sebastian Chiavalon potrete seguire qualche consiglio sulle migliori etichette da mettere sotto l'albero, magari accompagnate dalle novità librarie disponibili alla Biblioteca Diego de Castro. Leggi di più.
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari anche la nostra Comunità ha acquistato i suoi libri che sono disponibili presso la biblioteca Diego de Castro in casa Tartini.
Quando torneremo in Casa Tartini, alla Biblioteca Diego de Castro vi aspetta una piacevole novità. È fresco di stampa il libro "La finestra sul tè. Guida definitiva alla più nobile delle bevande" scritto dalla nostra connazionale Nicoletta Tul, esperta degustatrice di tè.
"Il faro è un simbolo di luce, quindi gli daremmo una voce che viaggia con il mare oltre l'orizzonte e lo spazio", spiega Miriam durante le letture.
Leggi di più.
Quest’anno ricorrono i cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, uno dei più grandi esponenti della letteratura italiana moderna. Cento anni di un autore unico, amato dai bambini ma anche dagli adulti. Dalla sua penna sono scaturite storie, personaggi, emozioni.
Leggi di più.
È stata allestita presso l’Università del Litorale a Capodistria la mostra itinerante per ricordare i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari dal titolo Il favoloso Gianni - Antologia murale in 21 pannelli.
Leggi di più.
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020), sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e intitolata L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni e fumetti.
Leggi di più.