10/10/2021
V sklopu Dnevov evropske kulturne dediščine je 9. oktobra 2021 potekala prireditev z naslovom Dober tek – prisedi k mizi. Ob tej priložnosti so se predstavile […]
10/07/2021
Včerajšnja predstavitev knjig Daniele Paliaga Jankovič v Manziolijevi palači, sedežu izolske italijanske skupnosti, je zadnji rezultat sodelovanja med italijansko skupnostjo Izole in Pirana. V zadnjih mesecih […]
09/30/2021
Zaključil se je obsežen projekt ‘Solinarska kulinarika’, ki je potekal v okviru Dnevov evropske kulturne dediščine in nas spremljal skozi vse poletje. Epilog iniciative, ki je […]
02/26/2021
In data odierna, nell’anno 1770, moriva Giuseppe Tartini, violinista, compositore, insegnante di musica e teorico musicale. Giuseppe Tartini nacque l’8 aprile 1692, in una casa nella […]
12/16/2020
La CAN e la CI GT di Pirano, hanno ricevuto il riconoscimento per aver collaborato alla realizzazione delle Giornate del patrimonio culturale europeo.
Leggi di più./Preberi več.
11/22/2020
Nella zona fra la Punta e piazza Tartini sono ben 37 i sottoportici che qui hanno il nome particolare di “soleri”. Nel quartiere di Marciana sono 11 e in Borgo nemmeno uno. Quasi ogni “soler” aveva una nicchia con una immagine sacra, illuminata di notte da una lampada ad olio.
Leggi di più.
11/16/2020
Siamo in quella che viene considerata la più antica, forse la prima piazza della città storica: Piazza Vecchia, poi Piazza Portadomo e quindi Piazza Primo Maggio.
Leggi di più.
11/09/2020
Siate curiosi e alla fine di riva Cankar (ex- riva Dante) prima di piazza Tartini, entrate nel passaggio che conduce all’hotel G.Tartini. Subito a sinistra, la prima scala che porta al Museo delle conchiglie, vi permetterà di accedere all’interno, quasi perfettamente conservato, di una delle due torri a guardia dell’entrata dell’antico mandracchio, oggi piazza.
Leggi di più.