03/29/2020

Distanti e vicini

Condividete i vostri momenti con noi. Testo sloveno: Narazen, a blizu Naš vsakdan ni več isti. Epidemija in posledično karantena sta spremenili naše navade, na voljo […]
03/26/2020

Documentario: Le donne delle saline

Pubblichiamo di seguito il documentario Solinarke realizzato dalla RTV di Slovenia per la regia di Helena Pirc. Il documentario ha vinto il prestigioso premio COPEAM nella […]
03/25/2020

Concorso Il Trillo 2020

Il Trillo, periodico della Comunità italiana del Comune di Pirano, nell’ambito del programma culturale della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, bandisce l’ VIII Concorso letterario […]
03/25/2020

Videomessaggio del Presidente dell’Unione Italiana

Il Presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, ha inviato a tutti i connazionali dell’Istria, di Fiume, del Quarnero, della Dalmazia, della Slavonia occidentale, della Moslavina e di […]
03/21/2020

Omaggio alle donne con concerto, mostra, tè e cioccolatini

Anche quest’anno a Casa Tartini si è organizzato un evento culturale per rendere omaggio alle donne per l’otto marzo. Nel discorso introduttivo, Andrea Bartole, presidente della […]
03/18/2020

Avviso del Presidente di Unione Italiana

Care e cari connazionali, Considerato l’aggravarsi dello stato di emergenza epidemiologica dovuto al rapido propagarsi del Coronavirus COVID-19, a partire dal 18 marzo 2020, gli Uffici […]
03/16/2020

Avviso sul trasporto pubblico

AVVISOIn base all’Ordinanza del Governo della Repubblica di Slovenia che dispone misure urgenti per il trasporto pubblico locale si avvisano gli utenti che dal 16 marzo […]
03/16/2020

PRENDIAMOCI CURA DI NOI STESSI E ANCHE DEGLI ALTRI

Pensiamo a chi in questo momento difficile ha bisogno di una mano per sbrigare le faccende quotidiane.  La nostra Comunità si mette a disposizione dei connazionali anziani, […]
03/13/2020

Buona lettura con “Il Trillo”

Cari soci, amici, lettori. A partire da questa settimana abbiamo iniziato a sentire la mancanza delle nostre manifestazioni e dei nostri incontri. Per sentirci tutti più […]
03/09/2020

Sospensione di tutte le attività

La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano e la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” sospendono tutte le attività e le manifestazioni organizzate per il mese […]
03/05/2020

Corso di formazione: Le soft skills per il futuro

Il Settore „Attività giovanili“ della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana mette a disposizione la copertura finanziaria per 15 partecipazioni al corso di formazione dedicato ai giovani (dai 18 ai […]
03/02/2020

Appuntamenti di marzo

Gentilmente invitati a seguire la ricca attività della nostra Comunità. Vi aspettiamo! — Vljudno vabljeni, da se nam pridružite na številnih dogodkih naše skupnosti. Pričakujemo vas!
03/02/2020

Comunicato: presentazione annullata

PRESENTAZIONE ANNULLATAIn recepimento dell’ordinanza emanata dalle Autorità nazionali, regionali e comunali in merito alle misure urgenti di contenimento del coronavirus, la presentazione a Trieste, prevista giovedì […]
02/26/2020

Giuseppe Tartini a 250 anni dalla sua scomparsa

Il 26 febbraio 1770, 250 anni fa, moriva a Padova Giuseppe Tartini. Nato a Pirano nel 1692, nonostante le peregrinazioni che lo portarono in giro per […]
02/25/2020

XVIII Gran Ballo di Carnevale

Un altro Gran Ballo di Carnevale è passato! Complimenti alle maschere vincitrici e grazie a tutti per aver partecipato. Ecco a voi una selezione di fotografie […]
02/25/2020

Festival dell’Istroveneto

Sono stati pubblicati i bandi dei concorsi letterario e video nell’ambito della IX edizione del Festival dell’Istroveneto. Tutta la documentazione in allegato alla presente è disponibile anche […]
02/23/2020

Il Riconoscimento Tartini a Daniela Paliaga

Il Riconoscimento Tartini di quest’anno, che viene assegnato annualmente dal Comune di Pirano in occasione della cerimonia solenne per la Festa della cultura slovena, è stato […]
02/23/2020

Per le antiche vie, pubblicazione bilingue per bambini

Come trasmettere la passione per la conoscenza del patrimonio culturale ai più piccoli, quelli che proteggeranno e preserveranno questo importante elemento di identità individuale e collettiva […]
02/16/2020

Riconoscimento della CAN costiera

La CAN Costiera ha bandito il concorso pubblico per l’assegnazione di un riconoscimento ad appartenenti alla CNI residenti nei Comuni di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano. […]
02/16/2020

Il Carnevale regna a Pirano

Venerdì 14 febbraio 2020. Presa del potere cittadino da parte delle maschere e spettacolo per bambini in piazza. Conferenza stampa e dalla visita alla mostra “Maschere” […]
02/12/2020

Edizione speciale “… El Tartini in piassa” in formato elettronico

  “… El Tartini in piassa” è il titolo dell’edizione speciale di “Lasa Pur Dir”, il periodico della Comunità degli Italiani, edita nel 1996 in concomitanza […]
02/06/2020

Maschere a Pirano

Pirano si sta preparando al Carnevale! Con l’inaugurazione della mostra Maschere in Casa Tartini, sabato 1 febbraio 2020, si è aperto il periodo dell’anno più pazzo […]
01/18/2020

Gli animali protagonisti all’ora della fiaba in lingua italiana

Da oltre cinquant’anni le biblioteche civiche in Slovenia organizzano le ore delle fiabe per bambini di età prescolastica e scolastica. Attraverso il magico mondo delle fiabe, […]
01/16/2020

Borse di studio UI

Pubblichiamo il bando di concorso per le borse di studio messe a disposizione dall’Unione Italiana.
01/12/2020

Laboratorio di maschere a Casa Tartini

Casa Tartini, sabato 11 gennaio 2020. Entusiamo, allegria, divertimento e qualche scherzo non sono mancati al Laboratorio creativo di preparazione alle maschere di Carnevale sul tema […]
01/11/2020

La Befana vien de note…

… anche se a Pirano è stata fatta una grande festa già nel pomeriggio! Lunedì 6 gennaio 2020, prima all’incontro sul Faro di Pirano e poi […]
12/25/2019

100 anni del Consorzio piranese per trasporti

Alcune immagini dell’ultimo appuntamento dell’anno per la Comunità degli Italiani e la CAN di Pirano. Ci rivediamo nel nuovo anno! Ancora auguri di Buone Feste! Fotografije […]
12/23/2019

Buone Feste

Ricordiamo che stasera in Casa Tartini alle ore 17, si tiene l’ultimo appuntamento per quest’anno, dedicato ai 100 anni del Consorzio piranese per trasporti. La Comunità […]
12/19/2019

Riconoscimento Tartini 2020

Il Comune di Pirano informa i cittadini e le istituzioni nel Comune che possono formulare le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini assegnato per i risultati […]
12/17/2019

Contra naturam di Fulvia Grbac visitabile fino al 20 dicembre

Per chi non è riuscito ancora a vedere la mostra “Contra naturam” di Fulvia Grbac, ricordiamo che è possibile visitare la mostra fino al 20 dicembre […]
12/17/2019

A Pirano si è svolta la tradizionale Festa del Vin

Sabato, 14 dicembre 2019 al Ristorante “Pavel 2” di Pirano, si è svolto il tradizionale incontro conviviale di fine anno, dedicato alla Festa del vin e […]
12/12/2019

Dimela cantando

In allegato si trasmette il Bando di concorso per la manifestazione canora “Dimela cantando” che si svolgerà nell’ambito del Festival dell’Istroveneto 2020 ( www.istroveneto.com ), con scadenza il 15 febbraio 2020.
12/12/2019

LIII Istria Nobilissima

Gentilissimi,  con la presente si comunica che la Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, nel corso della sua XV Sessione ordinaria, tenutasi a Fiume, in data 9 dicembre […]
12/10/2019

XXXI Festa del vin

Gentilmente invitati alla XXXI FESTA DEL VIN che si terrà sabato 14 dicembre 2019 alle ore 18.00 presso il Ristorante Pavel 2 di Pirano  Trascorreremo una serata in […]
12/04/2019

Presentata la pubblicazione sul faro di Pirano

Il faro di Punta Madonna a Pirano è sicuramente una delle attrazioni più fotografate dai turisti. In realtà il complesso del faro è composto da tre […]
12/04/2019

Casa Tartini ristrutturata è stata presentata ai soci della Comunità

Due settimane fa il Comune di Pirano, capofila del progetto “tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini”, ha presentato ufficialmente i risultati del progetto nella ristrutturata […]
12/01/2019

Comunicato incontro con il deputato Žiža

Gentili,il previsto INCONTRO con il Deputato al seggio specifico dr. Felice Žiža, di lunedì 2 dicembre presso la Comunità Locale di Portorose viene sospeso per impegni […]
11/26/2019

A Casa Tartini presentato il libro “Il treno da Mosca”

Una storia nella storia. Situazioni impreviste che accrescono la tensione nel desiderio di scoprire quanto prima che cosa succederà nelle pagine successive. E la fantasia, di […]
11/23/2019

Sensibilizzare al rispetto dell’ambiente attraverso la lettura

Nelle due sezioni della Biblioteca civica di Pirano, da ottobre a maggio, vengono organizzate le cosiddette ‘ore delle fiabe’ per avvicinare i bambini alla lettura. I […]
11/15/2019

Rimandata l’apertura di Casa Tartini

Gentili e cari tutti, vi comunichiamo che a causa delle previsioni meteo abbastanza allarmanti (acqua alta e pioggia forte) l’incontro-apertura di Casa Tartini è stato rimandato […]
11/14/2019

A Strugnano tutto pronto per la Festa dei cachi

A Strugnano è tutto pronto per la XIX edizione della Festa dei cachi che inizierà domani 15 novembre e si concluderà domenica 17 novembre. Come sempre […]
11/11/2019

Festa di San Martino a Muggia

Domenica 10 novembre, a Muggia per la Festa di San Martino presso la sede del Municipio, il pubblico ha partecipato alla tombola in piranese di Ondina […]
11/08/2019

Progetto tARTini: inaugurato il percorso museale

Giornata importante a Pirano! Stamattina, alla presenza un vasto pubblico di esperti di diversi settori, nonché di personalità del mondo politico, economico e delle istituzioni comunali, […]
11/06/2019

Cabaret Sacco & Vanzetti

Il Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo “Carlo Combi” ricorda il prossimo appuntamento teatrale, CABARET SACCO & VANZETTI di Michele Santeramo, una coproduzione tra il Dramma Italiano di Fiume […]
11/05/2019

Bicchierata per i soci a La Bottega dei Sapori

Il ristorante La Bottega dei Sapori che si trova al pianterreno di Casa Tartini, domenica 3 novembre 2019, ha organizzato una bicchierata per i soci della […]
10/31/2019

Rassegna corale “Note d’autunno” a Visinada

Domenica 27 ottobre 2019, nella vicina Visinada, è stata organizzata la terza edizione della rassegna corale “Note d’autunno”, a cui ha partecipato il coro misto “Giuseppe […]
10/28/2019

Visita della CI di Abbazia a Pirano

Ieri 27 ottobre 2019, gli amici della Comunità degli Italiani di Abbazia con la Presidente Sonja Kalafatovič, sono venuti a trovarci a Pirano. Per loro è […]
10/26/2019

Progetto tARTini: inaugurazione percorso museale

È con grande piacere che annunciamo l’inaugurazione del percorso museale di Casa Tartini. Dopo un anno di restauri e lavori, venerdì 8 novembre alle ore 11 […]
10/19/2019

Vilma Zacchigna espone al Faro di Pirano

Mercoledì 16 ottobre 2019 si è tenuta al Faro di Pirano la mostra di un’altra appassionata di pittura, che da molti anni impara come usare pennello, […]
10/15/2019

Stemma d’oro del Comune di Pirano a Giulio Ruzzier

Domenica 13 ottobre 2019 è stato conferito il riconoscimento Stemma d’oro del Comune di Pirano al nostro connazionale Giulio Ruzzier. Attivo in seno alla Comunità degli […]
10/15/2019

Profumi della tradizione al Monfort di Portorose

All’ex magazzino del sale Monfort di Portorose, venerdì 11 ottobre e sabato 12 ottobre 2019, si è svolta la manifestazione FONS – Festa d’ottobre dei nostri […]
10/11/2019

Forza rosa

Il 10 ottobre 2019 in Casa Tartini è stato ricordato il decennale di canottaggio Venezia Pirano 2009-2019 dell’Associazione Forza Rosa (donne operate di tumore al seno) […]
10/09/2019

Incontro con il deputato Felice Žiža

Lunedì 7 ottobre 2019 sono ripresi gli “Incontri con il deputato”, voluti da Felice Žiža, deputato al seggio specifico per il gruppo nazionale italiano al Parlamento […]
10/08/2019

FONS – Festa d’ottobre dei nostri sapori

Ritorna nel fine settimana la terza edizione della manifestazione FONS – Festa d’ottobre dei nostri sapori. Venerdì 11 ottobre e sabato 12 ottobre grande festa all’ […]
10/06/2019

Arte contesa

Venerdì 4 ottobre 2019 si è tenuta in Casa Tartini la conferenza della Prof.ssa Francesca Fiorentini dell’Università di Trieste, “Arte contesa: traffici illeciti e restituzione delle […]
10/06/2019

Passeggiata e sguardo nel tempo

Sono continuati gli appuntamenti dedicati alle Giornate europee del patrimonio culturale anche nel fine settimana. Sul lungomare tra Pirano e Portorose, davanti alle arcate di S. […]
10/03/2019

Per le antiche vie

Nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio culturale, lunedì 30 settembre 2019 gli alunni delle classi IV e V della scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro […]
10/02/2019

Ripresa delle attività dei gruppi

Gli allievi del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan avevano iniziato le lezioni già a settembre, mentre da questo mese riprendono le attività degli altri […]
09/29/2019

Il progetto tARTini a Dolce Istria

Nell’ambito del progetto tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini ieri, 28 settembre alla manifestazione Sladka Istra/Dolce Istria è stato presentato in anteprima uno dei due […]
09/29/2019

Pirano festeggia le Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 28 settembre 2019 i gruppi artistici della Comunità hanno partecipato alla manifestazione “Di porta in porta, di casa in casa, di piazza in piazza” a […]
09/25/2019

Di porta in porta, di casa in casa, di piazza in piazza

Sabato 28 settembre 2019 grande festa in Piazza Tartini per le Giornate europee del patrimonio culturale che quest’anno portano il titolo Patrimonio #divertimento #arte (Dediščina #razvredilo […]
09/24/2019

XXVIII Incontro sportivo Unione Italiana

Pubblichiamo la lettera del Presidente e Titolare del Settore “Comunità degli Italiani” della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, Marin Corva, in merito al XXVIII Incontro sportivo dell’Unione […]
09/24/2019

Progetto tARTini: il dolce Tartini

Al concorso per il dolce di Tartini, organizzato nell’ambito del progetto “tARTini: turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini” e co-finanziato dal programma Interreg V A Italia-Slovenia […]
09/23/2019

Ex Tempore Grisignana

Si comunica che dal 26 al 29 settembre p.v. avrà luogo la XXVI edizione del concorso internazionale d’arte “Ex Tempore” di Grisignana, una delle maggiori manifestazioni […]
09/22/2019

Gruppo di ceramica: escursione di studio

Il gruppo di ceramica della nostra Comunità ci saluta e invia le foto dell’escursione di tre giorni per i luoghi della ceramica. — Člani keramičarske skupine […]
09/19/2019

Mirella Guidetti Giacomelli espone a Pirano

Mercoledì 18 settembre è stata inaugurata la mostra “Eventi, emozioni e sentimenti” dell’artista ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli. La sua vocazione alla beneficenza e il legame con […]
09/19/2019

Ex Tempore di fotografia Cittanova

Siamo lieti di informarvi che sta per iniziare la 15˚ edizione dell’Ex Tempore di Fotografia / Novigrad – Cittanova 2019. Quando? … dal 04 al 06 […]
09/16/2019

A.I.D.A. Bando creatività femminile

Pubblichiamo di seguito il bando del XVII CONCORSO/MOSTRA di “CREATIVITA’ FEMMINILE” – 2019
09/16/2019

Festa dello sport e della cultura

Ecco alcune fotografie di sabato, quando la nostra Comunità si è presentata alla Festa dello sport e della cultura. — Spodaj je nekaj fotografij s sobotnega […]
09/14/2019

Pittura sul Faro: mostra di Francesco Rosso

Venerdì 13 settembre è stata inaugurata la mostra di pittura di Francesco Rosso. Per molti anni corsista del gruppo di pittura della nostra Comunità, nella mostra […]
09/12/2019

Ida Davanzo, una vita di ricordi

Nata il 23 giugno del 1930 in località San Bortolo, la signora Ida Davanzo (nata Cossich) era la più piccola di 5 figli: Anna, Stella, Olga, […]
09/09/2019

Presentato a Pirano il libro “Oltre Trieste” dell’autore Giorgio Rosso Cicogna

Il libro “OLTRE TRIESTE – storie di famiglia e di vita vissuta, un secolo attraverso molte frontiere” è approdato a Pirano, la città da cui è […]
09/07/2019

Festa dello sport e della cultura

Anche la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” si presenterà alla Festa dello sport e della cultura in programma sabato 14 settembre al Parco Sole di S. […]
09/07/2019

Tra cielo e mare. La luce romantica nelle opere di Tiberio Romano de Maiti

Il Centro Italiano “Carlo Combi” e la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, invitano all’inaugurazione della mostra retrospettiva Tra cielo e mare. La luce romantica nelle opere […]
09/07/2019

Inaugurata la mostra “Porte e portoni”

Giovedì 5 settembre 2019 è stata inaugurata in Casa Tartini la mostra “Porte e portoni” che presenta gli ultimi lavori dei gruppi artistici della Comunità e […]
09/04/2019

Faro di Pirano: orari settembre

Gentili, vi informiamo che il Faro di Pirano ha aggiornato gli orari di apertura per il mese di settembre: dal 1/09 all’ 8/09: 10.00-13.00 17.00-20.00 (tutti i […]
09/04/2019

Porte e portoni: mostra / lavori del gruppo di pittura

Oggi sono stati portati in Comunità i lavori del gruppo di pittura che partecipa alla mostra di domani “Porte e portoni”. Vi aspettiamo numerosi domani in […]
09/04/2019

Comunicato dell’Unione Italiana

Pubblichiamo il comunicato del Presidente di Unione Italiana, Maurizio Tremul, con i nuovi recapiti e gli orari per le parti. — Objavljamo sporočilo za javnost predsednika […]
09/03/2019

Porte e portoni: mostra

In Casa Tartini è in allestimento la mostra dei lavori dei gruppi artistici della Comunità. Le ceramiste presenteranno i lavori in tecnica raku. Ecco le fotografie […]
09/02/2019

Escursione a Cividale

Sabato 31 agosto una comitiva della nostra Comunità si è recata a San Pietro al Natisone e a Cividale. Per prima cosa è stato visitato il […]
09/02/2019

Le piante delle saline: video

Condividiamo il video di Kristian Visintin che è stato realizzato in occasione del trentesimo anniversario del gruppo di pittura della nostra Comunità e della mostra di […]
09/02/2019

Geographia: mappe

Ecco alcune fotografie della mostra di Miriam Elettra Vaccari inaugurata sabato 31 agosto alla Galleria Pečarič di Pirano. Con la personale dell’artista, Premio Giovani 2018 all’ex […]
09/02/2019

Comunicato corso di chitarra

Oggi riprende l’attività del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan. Dopo le ore 15 il maestro vi aspetta nell’aula della SE “Vincenzo e Diego de […]
09/02/2019

Visita della delegazione di Aquileia

Sabato 30 agosto è venuta in visita a Pirano una delegazione di Aquileia, Comune gemellato con il nostro. Dopo il primo incontro a palazzo comunale tra […]
08/30/2019

Comunicato Casa Tartini

La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” informa che da settembre riprendono i lavori di ristrutturazione dell’edificio negli spazi interni. — Skupnost Italijanov “Giuseppe Tartini” obvešča, da […]
08/29/2019

Pedalata dell’amicizia

Gentili tutti, si avvisa che questa domenica, 1 settembre, a partire dalle ore 17:00 avrà luogo a Sissano la Pedalata dell’amicizia delle Comunità degli Italiani delle […]
08/28/2019

Miriam Elettra Vaccari: gĕōgrăphĭa

Nel primo giorno dell’Ex tempore internazionale di pittura di Pirano, alla Galleria Pečarič di Pirano si inaugura la mostra personale di Miriam Elettra Vaccari al titolo […]
08/26/2019

Oltre Trieste

Prendete nota dell’appuntamento! Venerdì 6 settembre alle ore 18, in Casa Tartini a Pirano, sarà presentato il libro Oltre Trieste. Storie di famiglie e di vita […]
08/23/2019

Festa dei salinai 2019

Pirano si appresta a festeggiare il ritorno dei salinai dal lungo lavoro estivo in saline. Domani in città grande festa dedicata all’oro bianco.
08/20/2019

Appassionati di pittura? Venite a Pirano

Trent’anni di ininterrotta attività è un traguardo che va ricordato e festeggiato. Trent’anni di incontri, pennellate, amicizia ed esposizioni. Un anniversario importante raggiunto dal gruppo di […]
08/19/2019

Faro di Pirano: nuovi orari

Si comunica che da oggi, lunedì 19 agosto, fino alla fine del mese il Faro di Pirano è aperto ogni giorno con orario: mattina > 10-13 […]
08/19/2019

Tartini Festival 2019

Giovedì 22 agosto prende il via la 18esima edizione del Tartini Festival, il festival di musica classica che porta il nome del grande violinista nato a […]
08/16/2019

La mostra di Gianni Collori al Faro di Pirano

Fino al 12 settembre è visitabile la mostra di pittura di Gianni Collori negli spazi del Faro di Pirano. Collori, piranese, che per la maggior parte […]
08/14/2019

Saluti da Via Tartini, Isola

Condividiamo con piacere i saluti degli abitanti della Via Tartini a Isola. Nella via più curata del centro storico, gli abitanti hanno organizzato lo scorso fine […]
08/11/2019

Agosto all’insegna di arte, sport e musica

Mese di vacanza per eccellenza, nonostante il caldo agosto, continuano le nostre attività. Per gli amanti del mare che magari si trovano dalle nostre parti, vi […]
08/08/2019

Giornata dei delfini

Nel pieno del mese di agosto, l’Associazione Morigenos che si occupa di studiare i cetacei presenti nel mare sloveno, organizza sabato 10 agosto la 13-esima Giornata […]
08/05/2019

Concerto dell’Orchestra da camera de La Scala

In occasione del 123-esimo anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe Tartini, posto nella piazza cittadina che da lui prende il nome, e nell’ambito del progetto […]
08/05/2019

Regata d’imbarcazioni d’epoca a Betina

Le donne della Voga Veneta Piran hanno conquistato il terzo posto alla regata di imbarcazioni d’epoca Dlan i veslo a Betina (Murter) che si è svolta […]
07/30/2019

Discover Tartini

Con enorme soddisfazione ed emozione presentiamo il nuovo sito dedicato al grande Maestro delle Nazioni: Giuseppe Tartini! Il sito Discover Tartini (www.discovertartini.eu), presenta per la prima […]
07/28/2019

Traversata da Pirano a Muggia

Bravissime le donne della Voga Veneta Piran! Riuscitissima la traversata da Pirano a Muggia, per fortuna prima del maltempo. *** Ženske iz skupine Voga Veneta Piran […]
07/26/2019

Borse di studio UI a.a. 2019/2020

La Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana ha approvato la pubblicazione del bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio universitario per l’a.a. 2019/2020 presso Università italiane, […]
07/26/2019

Grande concerto tARTini: Cameristi de La Scala

Il progetto Interreg tARTini, di cui la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” è uno dei partner, sta per finire tra alcuni mesi. In corso dall’ottobre del […]
07/25/2019

Bando posto di lavoro CAN

La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano ha pubblicato il bando di concorso per un (1) posto di lavoro in qualità di COLLABORATORE PROFESSIONALE. Il […]
07/24/2019

AVVISO – Mostre sul Faro

Si comunica che l’inaugurazione della mostra di Gianni Collori al Faro viene posticipata a martedì 13 agosto alle ore 20. La mosra rimarrà aperta al pubblico […]
07/23/2019

AVVISO – Visita guidata alla mostra di Ireneo Ravalico

A conclusione della mostra BARCHE, del pittore di origine piranese Ireneo Ravalico, siete gentilmente invitati alla visita guidata in lingua italiana che si terrà mercoledì 31 luglio […]
07/23/2019

Voga maxima

Il gruppo femminile della Voga veneta Piran comunica che sabato 27 luglio partecipa alla Voga maxima, traversata a remi dal fiume Dragogna a Muggia. La partenza […]
07/23/2019

Consigli di lettura per l’estate

Tra le tante novità che si trovano sugli scaffali delle librerie, noi proponiamo una selezione di libri che potete trovare in Casa Tartini per trascorrere qualche […]
07/21/2019

Incontro culturale a Crevatini

Alla festa di S.Brigida, sabato 20 luglio su invito della locale CI ha partecipato la nostra comunità che ha presentato alcuni dei lavori realizzati dai gruppi […]
07/16/2019

Avviso del gruppo filodrammatico

La Comunità degli Italiani di Crevatini comunica che lo spettacolo “I me ciama Bertoldo” della nostra filodrammatica, previsto venerdì 19 luglio alla Casa di cultura a […]
07/15/2019

Musica ed arte, connubio perfetto

Nonostante siamo a metà luglio, mese per eccellenza delle vacanze, in Comunità ancora non si riposa. Nel fine settimana appena passato infatti, gli appassionati della musica […]
07/11/2019

Giornalistria 2018-19

Condividiamo con piacere il collegamento al giornalino scolastico della SE Vincenzo e Diego de Castro di Pirano: http://www.scuoladecastro.net/Flipbook/2018-19/Giornalistria/mobile/index.html#p=1 Buona lettura e buona vacanza agli alunni! *** […]
07/08/2019

Masterclass internazionale di pittura in Casa Tartini

Sabato 6 luglio è iniziato in Casa Tartini il laboratorio internazionale di pittura realistica guidato dall’artista sloveno Nik Anikis Skušek che proseguirà fino a domenica 14 […]
07/08/2019

Ex tempore di Sicciole

Alla XX edizione dell’ex-tempore internazionale di pittura di Sicciole, organizzato dalla Società turistica Taperin, ha trionfato la nostra artista di casa, Fulvia Zudič. Fulvia ha vinto […]
07/04/2019

Attività della mandolinistica nella prima metà dell’anno

Il gruppo mandolinistico-vocale Serenate, guidato da  Arcangelo Svettini, è formato da Aldo Alessio, Matteo Dunis, Ivo Evetović, Claudio Vattovani e Darinka Eller, ma dalla metà di […]
07/02/2019

Giulio Ruzzier espone negli spazi del Faro di Pirano

Nel spazi della casetta del guardiano del Faro da ieri, 1 luglio, è visitabile la mostra di pittura di Giulio Ruzzier. A salutare il pubblico durante […]
07/01/2019

Voga alla veneta fino a Capodistria

Il gruppo di donne “Voga alla veneta” della nostra CI ha effettuato una traversata a remi da Pirano a Capodistria, sabato 29 giugno. L’imbarcazione delle vogatrici, […]
07/01/2019

Apertura estiva di Casa Tartini

Da oggi 1 luglio e per tutto il mese, Casa Tartini, sede della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”, resterà aperta da lunedì a venerdì con orario […]
07/01/2019

Faro di Pirano: orario estivo

Nei mesi di luglio e agosto il Faro di Pirano sarà aperto ogni giorno con orario dalle ore 10-13 e dalle ore 18-21. Non perdete l’occasione […]
07/01/2019

Concerto delle composizioni del conte Stefano Rota a Pirano

Nel concerto di venerdì 28 giugno, si è esibita la pianista Aleksandra Golojka, che ha studiato anche le composizioni del conte Rota, la mezzosoprano Lora Pavletič […]
07/01/2019

Premio letterario Per le antiche vie

Pubblichiamo il Bando di concorso dell’ottava edizione del PREMIO LETTERARIO “PER LE ANTICHE VIE”, il concorso che valorizza le risorse del Friuli Venezia Giulia. Chiusura del Bando: […]
06/27/2019

Traversata a remi Pirano-Capodistria

Le donne del gruppo Voga Veneta Piran invitano all’evento di sabato 29 giugno. Dal comunicato: Il gruppo di donne della Voga Veneta della Comunità degli Italiani […]
06/27/2019

Stemma d’oro del Comune di Pirano

La Commissione per il conferimento del Riconoscimento Ufficiale del Comune di Pirano “Stemma d’oro del Comune di Pirano” informa tutti i cittadini che sul sito istituzionale […]
06/27/2019

XX ex-tempore di Sicciole

L’Ex-Tempore di pittura si terrà sabato, 6 luglio 2019 a Sicciole. Il tema dell’ Ex-tempore è: “SICCIOLE”, “LE SALINE”, “ISTRIA” e “TEMA LIBERO”. La scelta della […]
06/25/2019

Visita guidata alla mostra di Ireneo Ravalico

Non perdete l’occasione di partecipare alla visita guidata alla mostra di Ireneo Ravalico! Il critico d’arte Dejan Mehmedovič, domani 26 giugno alle ore 11, guiderà gli […]
06/19/2019

Concerto delle composizioni del conte Stefano Rota

Manca una settimana al concerto dedicato alle composizioni musicali del conte Stefano Rota. Per la prima volta sarà possibile ascoltare le composizioni del grande erudito che […]
06/16/2019

Rassegna internazionale di cori a Pirano

Sabato 15 giugno 2019 si sono sentiti risuonare per le vie e le piazze di Pirano i canti corali, nella prima rassegna corale organizzata dall’Associazione Georgios […]
06/16/2019

Il gruppo Al tempo di Tartini ospite di TV SLO 1

Per gentile concessione della giornalista Branka Preden, condiviamo alcuni momenti del gruppo in costume d’epoca “Al tempo di Tartini” trascorsi ad Ancarano al Convento di San […]
06/12/2019

Inaugurata la mostra del pittore Ireneo Ravalico

Una persona umile e riservata, profondamente religiosa e attaccata alla famiglia. È così che possiamo immaginare la figura del pittore triestino di origini piranesi, Ireneo Ravalico, […]