10/07/2022

Incontro della CI di Montenegro e la CI di Pirano

Gentili tutti, vi aspettiamo domani in piazza Tartini a Pirano, alle ore 11 all’incontro della CI di Montenegro e la CI di Pirano. La Marinarezza Bocchese, […]
10/07/2022

SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2022

Gentilmente invitati, venerdì 14 ottobre alle ore 9 nella Sala San Francesco a Capodistria, in occasione della SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2022. Il Consolato […]
10/06/2022

La cucina delle saline / Solinarska kulinarika

Foto: Nataša Fajon Mercoledì 5 ottobre 2022, al magazzino del sale Monfort di Portorose, presentazione del progetto La cucina delle saline / Solinarska kulinarika, nell’ambito delle […]
10/05/2022

Giuseppe Tartini a Lubiana

Da oggi fino al 4 novembre è ospitata a Lubiana, nell’atrio del Ministero della Cultura la mostra “Giuseppe Tartini, tra Pirano, Strugnano e Capodistria”. Alla cerimonia […]
10/04/2022

Riprendono le attività dei gruppi

Se vi piace cantare e volete coltivare la vostra passione, ricordiamo che con il mese di ottobre sono ripresi i corsi e i gruppi di attività […]
10/04/2022

Presentazione del gruppo Voga Veneta Piran Pirano

Presentazione del gruppo Voga Veneta Piran Pirano alla Biblioteca civica di Pirano, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio 2022. Il gruppo e il volume sono stati […]
10/04/2022

Incontro CI Cattaro e CI Pirano

Cari amici e soci, siete gentilmente invitati a partecipare all’incontro in programma sabato 8 ottobre a partire dalle ore 11 in Piazza Tartini a Pirano con […]
10/03/2022

Buon inizio della settimana

Buon inizio della nuova settimana nei colori e nei sapori dell’autunno. Seguiteci nei prossimi appuntamenti ed eventi. – Martedì 4 ottobre alle ore 18 presso la […]
10/02/2022

Mostra Ottobre rosa

Le immagini della serata di OTTOBRE ROSA a Pirano, iniziata con l’apertura della mostra collettiva delle artiste che con le loro opere hanno aderito alla campagna […]
10/02/2022

Tartini 3l3ctr0nic DadaDisko

Gentilmente invitati sabato 15 ottobre, alle ore 14, all’ex magazzino del sale Grando a Portorose: Tartini 3l3ctr0nic DadaDisko Divertimento per bambini e genitori alla scoperta dell’affascinante […]
10/02/2022

Tartini 3l3ctr0nic Inception

Gentilmente invitati Sabato 15 ottobre alle ore 21, all’ex magazzino del sale Grando a Portorose: Tartini 3l3ctr0nic Inception Serata per celebrare la vita e la voglia […]
09/30/2022

La biblioteca Diego de Castro vi aspetta

Gentili, siamo lieti di annunciarvi che con il mese di ottobre si può accedere alla Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini, per consultare i libri, […]
09/28/2022

Presentazione della publicazione Orrizonti di viaggio

Il saluto del presidente della CAN, Andrea Bartole alla presenza della presidente della CI Giuseppe Tartini, Fulvia Zudič alla serata di presentazione del libro Orizzonti di […]
09/28/2022

Giornate Europee del Patrimonio 2022

Gentilmente invitati, martedì 4 ottobre alle ore 18 alla Biblioteca civica di Pirano alla presentazione del gruppo femminile Voga Veneta Piran – Pirano e della pubblicazione […]
09/28/2022

Evento conclusivo del progetto »La Cucina delle Saline«

Gentilmente invitati mercoledì 5 ottobre alle ore 18 all’Infocentro dell’area espositiva del Museo del Mare al Monfort, all’evento conclusivo del progetto »La Cucina delle Saline« organizzato […]
09/28/2022

Giuseppe Tartini a Lubiana

09/27/2022

Concerto della MANDOLINISTICA CAPODISTRIANA al teatro Tartini

Sabato 1 ottobre alle ore 19 concerto della MANDOLINISTICA CAPODISTRIANA al teatro Tartini Ingresso libero La costituzione del nucleo originario del gruppo mandolinistico risale ai primi […]
09/25/2022

Orizzonti di viaggio

Siete gentilmente invitati alla presentazione della pubblicazione Orizzonti di viaggio/Potnikova obzorja che si terrà martedì 27 settembre alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano. Memorie, […]
09/25/2022

Mostra collettiva OTTOBRE ROSA

Siete gentilmente invitati sabato 1ottobre alle ore 17 in Casa Tartini a Pirano all’apertura della mostra collettiva OTTOBRE ROSA Ottobre è il mese internazionale della prevenzione […]
09/24/2022

Il buon senso delle donne

Incontro in Casa Tartini con presentazione e degustazioni in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 a cura di Manuela Rojec. Intervento e saluti della Presidente […]
09/23/2022

Santuari mariani dell’Istria

Qualche immagine della serata a Strugnano, con presentazione della pubblicazione Santuari mariani dell’Istria seguita dalla presentazione del video. Foto: Dragan Klarica
09/21/2022

Art objects rinviato

L’appuntamento in programma per domani, giovedì 22 settembre alle ore 18 in Casa Tartini ART OBJECTS – presentazione del progetto – viene rinviato causa malattia.   
09/20/2022

Mostra Chiudi gli occhi, copri le orecchie

Siamo lieti di annunciarvi che da domenica 18 settembre sul Faro di Pirano si può visitare la mostra Zapri oči, pokrij ušesa (Chiudi gli occhi, copri […]
09/19/2022

Festival della poesia – secondo giorno

Secondo festival della poesia del mare di Pirano. Quarta lettura poetica. 17 settembre 22. Chiostro del convento dei frati minori conventuali di San Francesco. Foto di […]
09/19/2022

Festival della poesia – secondo giorno

Secondo festival della poesia del mare di Pirano. Casa Tartini, sala delle vedute. Seconda lettura poetica estemporanea con la partecipazione di 6 autori. Foto di Alexandra […]
09/19/2022

Festival della poesia – apertura

Secondo festival della poesia del mare. Sala delle vedute in casa Tartini. Apertura del festival coi i saluti delle autorità e prima lettura poetica con la […]
09/19/2022

Festival della poesia del mare – Primo giorno

Festival della poesia del mare di Pirano. Venerdì 16 settembre 2022. Centro pastorale culturale Georgios. Incontro con i partecipanti e premiazione dei vincitori. Foto di Alexandra […]
09/15/2022

Santuari dell’Istria

Venerdì 23 settembre alle ore 17 presso la Chiesa di Santa Maria della Visione a Strugnano Gentilmente invitati alla presentazione del volume di David Di Paoli […]
09/15/2022

Festival della poesia del mare di Pirano

Siete gentilmente invitati a seguire gli eventi nell’ambito del FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO Domani, venerdì 16 settembre a Pirano inizia la seconda edizione […]
09/14/2022

FONS 2022

Spettabili, Sono Chiara Vianello e vi contatto a nome dell’Associazione giovani della Comunità nazionale italiana. Date le circostanze più favorevoli per quanto riguarda la situazione pandemica, […]
09/11/2022

Mostra d’arte Ottobre rosa La forza delle donne

‘Ottobre è il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il più frequente tra le donne. Uniamoci alle donne dell’Associazione Europa donna partecipando con una […]
09/11/2022

Giornate europee del patrimonio culturale

La Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini partecipa alle manifestazioni della 32esima edizione delle Giornate europee del patrimonio culturale in programma dal 24 settembre all’8 ottobre 2022.
09/11/2022

Le iscrizioni sono ancora aperte

Gentili, si comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al corso di acquarello, al coro Giuseppe Tartini e alle altre attività dei gruppi della nostra comunità. […]
09/11/2022

Festival della poesia del mare di Pirano

Il programma del FESTIVAL DELLA POESIA DEL MARE DI PIRANO 16, 17 e 18 settembre 2022.
09/10/2022

Green volley 2022

Alcuni momenti dell’incontro sportivo, torneo di green volley a Dragogna. Complimenti ai ragazzi dell’Associazione dei giovani della CNI per l’organizzazione. Foto: Fulvia Zudič.
09/09/2022

Serata dedicata al dialetto triestino

Risate, sorrisi, tanti complimenti e applausi alla serata dedicata al dialetto triestino dagli interpreti del corso di recitazione dialettale dell’Università della Terza Età Danilo Dobrina di […]
09/08/2022

Scuola di musica di Logatec

Dopo la visita in Casa Tartini degli allievi della Scuola di musica di Logatec, è seguita la loro esibizione in piazza sotto il monumento di Tartini. […]
09/07/2022

Visita guidata CERAMICA INSIEME

Le immagini della visita guidata del primo settembre 2022, alla mostra CERAMICA INSIEME dei lavori realizzati dai partecipanti al gruppo di ceramica durante i laboratori di […]
09/07/2022

Ex-Tempore Internazionale di pittura di Pirano

Cerimonia di premiazione della 57esima edizione dell’Ex-Tempore Internazionale di pittura di Pirano. Il Premio speciale Tartini 330 conferito dalla CAN di Pirano e dalla CI Giuseppe […]
09/07/2022

Ensemble barocco degli studenti del Conservatorio Giuseppe Tartini

Tartini 330 Il concerto di ieri sera, 6 settembre in Casa Tartini dell’Ensemble barocco degli studenti del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, introdotto dalla musicologa dott.ssa […]
09/06/2022

Ensemble barocco al Chiostro dei francescani

Progetto Tartini 330 Dal concerto di stamattina al Chiostro dei francescani, dei giovani musicisti dell’Ensemble barocco, allievi del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, riservato alle scolaresche. […]
09/05/2022

Non esitate a farvi un regalo “culturale”

Regalatevi conoscenze e scoperte sulla vita del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini. Al PERCORSO MUSEALE di Casa Tartini (Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini in collaborazione […]
09/05/2022

Vi aspettiamo a Sicciole

Alla Comunità locale di Sicciole, riprendono gli incontri del lunedì pomeriggio aperti a tutti. Gentili soci, attivisti e amici, saremo lieti della vostra visita domani, 5 […]
09/03/2022

I libri vi aspettano

Settembre con le giornate di sole ancora calde ma non afose, sa ancora di vacanze al mare e di buone letture. Se desiderate leggere e trovare […]
08/31/2022

Aggiornamenti degli orari alle visite col mese di settembre

FARO di Pirano, dall’1 all’ 8 settembre: 11- 13 e 16.30 – 19.30, dal 9 al 30 settembre: 15.30 -19.30. In caso di maltempo (forte vento, […]
08/31/2022

ANNUNCIO – CORO GIUSEPPE TARTINI

Cari soci, amici e amanti del canto corale. Dopo una battuta d’arresto causata dalla pandemia, dalle successive e conseguenti limitazioni, la Comunità degli Italiani di Pirano […]
08/28/2022

San Bartolomeo

Nel segno della tradizione, oggi nella chiesa di San Bartolomeo si è celebrata la festa del santo con la messa officiata dal parroco Matjaž Kravos con […]
08/27/2022

A settembre riprendono i corsi

Gentili, il mese di agosto sta per concludersi. Abbiamo il piacere di annunciarvi che con il mese di settembre riprendono le attività organizzate dalla Comunità degli […]
08/26/2022

Le terre degli Hidalgos

Dal concerto di ieri sera, 25 agosto alla chiesa di San Francesco a Pirano. Foto Kristijan Cerovac.
08/25/2022

Torneo di Green Volley 2022 Valle del Dragogna

Ci troviamo sommersi nella pittoresca Valle del fiume Dragogna (Slovenia) al ridosso del confine tra Slovenia e Croazia, a pochi metri dal fiume e circondati da […]
08/25/2022

Le terre degli Hidalgo

Siete gentilmente invitati all’appuntamento musicale di stasera giovedì, 25 agosto 2022 a Pirano nella chiesa di S. Francesco con inizio alle ore 20 Il termine hidalgo […]
08/23/2022

La tutela delle tartarughe marine europee

All’apertura della mostra sul Faro. Dal saluto introduttivo del presidente della CAN Andrea Bartole, alla presentazione del progetto Euroturtles La tutela delle tartarughe marine europee, da […]
08/23/2022

LA TUTELA DELLE TARTARUGHE MARINE EUROPEE

Oggi, 23 agosto 2022, alle ore 19 sul Faro di Pirano apertura della mostra LA TUTELA DELLE TARTARUGHE MARINE EUROPEE promossa dal Museo croato di storia […]
08/22/2022

Festa di San Bartolomeo

Gentili soci, attivisti, amici Siete gentilmente invitati alla tradizionale Festa di San Bartolomeo Domenica 28 agosto vi aspettiamo nella chiesa di San Bartolomeo dove alle ore […]
08/22/2022

Da Pirano a Venezia in canoa

Dal ricevimento di stasera in Casa Tartini di Gian Luca Scarpa, del Gruppo Bevanda Malamocco APS, del suo vicepresidente Cristiano Capponi, dei rappresentanti della Lega Navale […]
08/15/2022

La processione mariana di Strugnano

Stamattina si è rinnovata la tradizione a Strugnano per la tanto attesa ricorrenza dell’Assunzione di Maria al cielo. Numerosi fedeli, pellegrini, amici, soci e attivisti hanno […]
08/05/2022

La Madonna di Strugnano

Gentili soci, attivisti, amici Il 15 agosto era tradizione andare in pellegrinaggio, con la barca o a piedi, al santuario di Strugnano. Su proposta di Gianfranco […]
08/03/2022

I Filarmonici di Roma & Alessandro Quarta, violino

I FILARMONICI DI ROMA & ALESSANDRO QUARTA, violino in Concerto all’Anfiteatro dell’Auditorio di Portorose di martedì 2 agosto 2022, nell’ambito dell’anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a […]
08/03/2022

I Filarmonici di Roma e Alessandro Quarta –pura nostalgia e passione

Alessandro Quarta e l’orchestra I Filarmonici di Roma hanno coinvolto il pubblico in un viaggio appassionato e colmo di emozioni da Pirano, punto di partenza, a […]
08/03/2022

L’inaugurazione della mostra Ceramica insieme

L’inaugurazione della mostra “Ceramica insieme” è iniziata con il saluto di Fulvia Zudič, neopresidente della CI Giuseppe Tartini alla presenza di Andrea Bartole presidente della CAN […]
08/03/2022

Ceramica insieme

Lunedi, 3 Agosto 2022, Casa Tartini L’inaugurazione della mostra “Ceramica insieme” è iniziata con il saluto di Fulvia Zudič, neopresidente della CI Giuseppe Tartini alla presenza […]
07/29/2022

Il Percorso museale di Casa Tartini

Nel 1710 dopo la morte del padre, Giuseppe Tartini non ancora ventenne, a Padova si innamorò di Elisabetta Premazore e si decise a sposarla. Incurante della […]
07/27/2022

Tartini 330: I Filarmonici di Roma & Alessandro Quarta

Concerto in occasione dell’anniversario dell’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe Tartini. ALESSANDRO QUARTA Alessandro Quarta vanta collaborazioni con i più grandi artisti mondiali: Aretha Franklin, Ray […]
07/26/2022

Ceramica insieme

  Siete gentilmente invitati  all’apertura della mostra dei lavori realizzati dai partecipanti al gruppo di ceramica durante i laboratori di ceramica raku guidati da Apolonija Krejačič. […]
07/23/2022

EUROPEAN SPIRIT OF YOUTH ORCHESTRA

Lo spirito europeo dei giovani nell’esemplare concerto di promozione della cooperazione culturale e dell’integrazione europea della EUROPEAN SPIRIT OF YOUTH ORCHESTRA all’Auditorio di Portorose. Martedì 19 […]
07/23/2022

LA CUCINA DELLE SALINE

Mercoledì 20 luglio 2022, al Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge è stata presentata la terza tappa del progetto La cucina delle saline. All’incontro dedicato […]
07/23/2022

Percorsi diVini

Alcuni scatti della serata in Casa Tartini dedicata ai Percorsi diVini. Dopo l’appuntamento di giugno dedicato ai vini della Toscana, Sebastian Chiavalon ha presentato i bianchi […]
07/22/2022

ASSEMBLEA COSTITUTIVA mandato 2022 – 2026

Alla riunione costitutiva dell’Assemblea della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, di giovedì 21 luglio 2022 è stata eletta Fulvia Zudič alla carica di Presidente […]
07/19/2022

Žana Šuran: Chi non conosce Tartini, perde molto

Il rapporto tra Tartini e la sua terra natale, l’Istria, è sempre stato avvolto nella nebbia del dubbio. In essa si sono affastellati interrogativi come sul […]
07/18/2022

Concerto dell’European Spirit of Youth Orchestra

Gentilmente invitati al concerto dell’European Spirit of Youth Orchestra martedì, 19 luglio 2022 nell’Anfiteatro dell’Auditorio di Portorose con inizio alle ore 21. Giovanni Angeleri, violino Igor […]
07/17/2022

IL BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DEL RICONOSCIMENTO UFFICIALE DEL COMUNE DI PIRANO “STEMMA D’ORO DEL COMUNE DI PIRANO”

Il Comune di Pirano invita gentilmente tutte le persone fisiche e giuridiche di inviare le proposte di candidatura per il conferimento del riconoscimento ufficiale del Comune […]
07/17/2022

Partenza dal molo di Pirano di Daniele Scarpa e il suo team

Preparativi e partenza dal molo di Pirano, di Daniele Scarpa e il suo team formato dalla rappresentanza di ForzaRosa International e dalle ragazze in canoa a […]
07/17/2022

Visita del gruppo Grado Voga

Ad attendere gli ospiti in casa è stata Amalia Petronio del gruppo Voga Veneta Pirano Piran e il presidente della CAN Andrea Bartole che ha portato […]
07/17/2022

Percorso museale di Casa Tartini e mostra

Scoprite il fascino di un importante passato in Casa Tartini che ha dato i natali al grande compositore e violinista dei suoi tempi, Giuseppe Tartini. Casa […]
07/15/2022

Visita di Daniele Scarpa

Anche quest’anno Casa Tartini ha ospitato il campione olimpico e amico Daniele Scarpa e il suo team che domani mattina salperà dal molo di Pirano con […]
07/13/2022

EUROPEAN YOUTH STRING ORCHESTRA

Gentili, Martedì 19 luglio 2022 alle ore 21.00 all’Auditorio di Portorose I giovani musicisti europei di ESYO in concerto nel 330° anniversario della nascita del Maestro […]
07/08/2022

GIUSEPPE TARTINI tra Pirano, Strugnano e Capodistria

Mercoledi, 6 luglio 2022, Casa Tartini L’inaugurazione della mostra GIUSEPPE TARTINI tra Pirano, Strugnano e Capodistria da parte dei curatori e autori: Kristjan Knez, Roberta Vincoletto, […]
07/05/2022

Chiusura estiva per la nostra biblioteca

In Casa Tartini è arrivata la tanto attesa chiusura estiva per la nostra Biblioteca Diego de Castro. Il servizio di prestito libri è in ferie nel […]
07/02/2022

GIUSEPPE TARTINI TRA PIRANO, STRUGNANO E CAPODISTRIA – Mostra

Giuseppe Tartini (Pirano, 8 aprile 1692 – Padova, 26 febbraio 1770) Sommo compositore, famoso violinista ed esecutore virtuoso riconosciuto a livello europeo nel Settecento, nonché apprezzato […]
06/28/2022

TARTINI, NICE TO MEET YOU

La mostra di illustrazioni TARTINI, NICE TO MEET YOU di Žana Šuran è stata presentata giovedì 23 giugno da Dejan Mehmedovič. La mostra è allestita in […]
06/26/2022

28ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

L’invito alla 28ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che avrà luogo giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 presso gli […]
06/26/2022

Tartini, nice to meet you

Giovedi, 23 Giugno 2022, Casa Tartini Presentazione della mostra di illustrazioni Tartini nice to meet you di Žana Šuran a cura del critico Dejan Mehmedovič. La […]
06/23/2022

Anna Tifu & Orchestra Filarmonica slovena

Siete gentilmente invitati a partecipare alla solenne celebrazione in occasione della Giornata della Statualità che si terrà venerdì, 24 giugno 2022 alle ore 21 all’Anfiteatro dell’Auditorio […]
06/18/2022

Omaggio a Giuseppe Tartini ed Ennio Morricone

Sabato, 18 giugno 2022, Pirano Omaggio a Giuseppe Tartini ed Ennio Morricone // Tartini 330 // Gilda Buttà (pianoforte) e Luca Pincini (violoncello) Sabato sera la […]
06/18/2022

Percorsi diVini

Sabato 18 giugno 2022, Casa Tartini Percorsi diVini a cura di Sebastian Chiavalon ci ha fatto scoprire un bianco e due rossi della Toscana. Un grande […]
06/18/2022

Elezioni 2022 – candidati CIGT e UI

La Commissione elettorale seguendo lo scadenzario elettorale 2022 propone di organizzare un dibattito pubblico per la presentazione dei candidati in Casa Tartini a Pirano,lunedì 20 giugno […]
06/18/2022

La notte estiva dei musei

Oggi si celebra la Notte estiva dei musei. Nella lunga e calda notte estiva, dopo i tuffi in mare, vi invitiamo a fare un tuffo nel […]
06/16/2022

La cucina delle saline

Mercoledi, 15 Giugno 2022, Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge Secondo appuntamento del progetto La cucina delle saline al Parco naturale delle saline di Sicciole […]
06/15/2022

Due più grandi interpreti di Ennio Morricone

Gentilmente invitati al concerto dei due più grandi interpreti di Ennio Morricone, Luca Pincini (violoncello) e Gilda Buttà (pianoforte), sabato 18 giugno 2022 alle ore 21 […]
06/13/2022

LA CUCINA DELLE SALINE

Siete gentilmente invitati alla seconda tappa del progetto LA CUCINA DELLE SALINE che si terrà mercoledì 15 giugno 2022 nel Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge […]
06/12/2022

L’ora del racconto con Mitja

Giovedì, 9 giugno 2022, Croce Bianca L’ora del racconto con Mitja (4-7 anni), di giovedì 9 giugno a Croce Bianca. Foto di Francesca Rosso.
06/12/2022

I me ciama Bertoldo

La nostra filodrammatica si è presentata al pubblico buiese con lo spettacolo di Ruggero Paghi I ME CIAMA BERTOLDO per la rassegna Su e zo pe […]
06/12/2022

Festival della poesia del mare

Venerdi, 10 giugno 2022, Casa Tartini Pirano Serata di presentazione. oggi in Casa Tartini della Seconda edizione del Festival della poesia del mare di Pirano a […]
06/12/2022

Visita all’isola del Lazzaretto Nuovo.

Sabato, 11 giugno 2022, Lazzaretto Nuovo Escursione a Venezia, Burano e al Lazzaretto Nuovo con la visita guidata della prof.ssa Francesca Malagnini e di Gerolamo Fazzini […]
06/07/2022

Celebrazione della Festa della Repubblica Italiana

7 giugno, Villa Tartini Celebrazione della Festa della Repubblica Italiana alla Villa Tartini.  
06/07/2022

Omaggio a Tartini e al sommo poeta

Le immagini dell’evento di 27 maggio, Omaggio a Tartini e al Sommo poeta, Glauco Bertagnin violino, Luca Delle Donne pianoforte, Raffaele Ficiur attore. Dopo il concerto, […]
06/07/2022

Raku

Sabato 4 giugno 2022 uscita a Podsabotin RAKU uscita del gruppo di ceramica a Podsabotin per il laboratorio di ceramica nella tecnica raku. Foto di Fulvia […]
06/07/2022

Prua a sciroco

Alla VII edizione della rassegna Prua a sciroco, il gruppo La Famea dei salineri ha partecipato al Circolo della Vela di Muggia/Trieste con una mostra iconografica […]
06/07/2022

Stefan Milenkovich

Il violinista Stefan Milenkovich, da bambino prodigio a “violinista del secolo” ha incantato con la sua eccezionale creatività musicale, il pubblico dell’Auditorio di Portorose che ieri, […]
06/03/2022

Presentazione dei candidati

La Commissione elettorale seguendo lo scadenzario elettorale 2022 propone di organizzare un dibattito pubblico per la presentazione dei candidati in Casa Tartini a Pirano lunedì 20 […]
05/29/2022

Nuovo libro di Elena Bulfon Bernetič

Mercoledi, 25 maggio 2022, Chiesa della madonna della salute, Pirano Serata di presentazione del libro Presenti (Editore CAN Pirano) dell’autrice Elena Bulfon Bernetič, illustrazioni di Federica […]
05/28/2022

L’inimitabile virtuoso, il maestro Stefan Milenkovich, il 5 giugno all’Auditorio di Portorose

Stefan Milenkovich si esibirà a Portorose il 5 giugno. In occasione del 330° anniversario della nascita di Tartini e dell’anno Tartiniano, si presenterà al pubblico con […]
05/28/2022

Spettacolo teatrale »E la Nave Va«

Venerdì 3 giugno 2022, abbiamo previsto un’uscita a Fiume al Teatro Ivan de Zajc per seguire il nuovo spettacolo del Dramma Italiano E LA NAVE VA […]
05/26/2022

Omaggio a Tartini e al sommo poeta

Siete gentilmente invitati al doppio appuntamento musicale/letterario ed enoico di venerdì, 27 maggio 2022 in Sala delle vedute di Casa Tartini con inizio alle ore 19. […]
05/14/2022

Primo appuntamento del progetto Cucina delle saline

Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 16 all’entrata nel Parco naturale delle saline di Sicciole Fontanigge Dall’ingresso di Fontanigge ci avvieremo a piedi verso il Museo […]
05/07/2022

Scritture parietali e graffiti del Lazzaretto Nuovo e del Lazzaretto Vecchio di Venezia

Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università del Litorale Comunità degli italiani Giuseppe Tartini Pirano Comunità autogestita della nazionalità italiana Pirano Giovedì 19 maggio […]
05/04/2022

Gianni Maran espone a Pirano e ricorda Biagio Marin

Giovedì 5 maggio 2022 alle 19:00 si inaugura presso la Casa Tartini di Pirano la mostra personale di Gianni Maran “Semo una carne sola – Gianni […]
04/30/2022

Tartini 330: Tartini violinista spadaccino

Mercoledi, 11 Maggio 2022 alle ore 11, Auditorio Portorose Spettacolo dedicato a Giuseppe Tartini nel 330 anniversario della nascita del violinista e compositore.   Musiche di […]
04/29/2022

Un importante riconoscimento

Lunedì scorso, 25 aprile in occasione della Festività del Santo Patrono di Venezia, San Marco, si è svolta a Palazzo Ducale la IV edizione del Premio […]
04/28/2022

Apertura della mostra Semo una carne sola

Appuntamento con l’arte. Giovedì 5 maggio 2022, alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano Apertura della mostra di Gianni Maran per Biagio Marin. Organizzatori: CIGT […]
04/28/2022

Premio Stefano Marizza

Venerdì 6 maggio 2022, alle ore 19 in Casa Tartini a Pirano Concerto: Elia Cecino – pianoforte   Programma: R. Schumann (1810-1856) Fantasiestücke op. 111 Sehr […]
04/23/2022

NUOVO LIBRO DI ELENA BULFON BERNETIČ

Oggi nella ricorrenza del Patrono di Pirano, San Giorgio va ricordata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che è anche la festa del […]
04/23/2022

Segreteria CIGT e CAN

Per venire incontro ai desideri ed ai bisogni dei Soci, saremo a vostra disposizione ogni mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 a S. Lucia presso […]
04/23/2022

Una lettera in cui conosciamo Tartini come insegnante

Anche quest’anno il genetliaco di Giuseppe Tartini, il più illustre piranese, festeggiato l’8 aprile, è stato particolarmente speciale e importante, perché è stato celebrato a Pirano, […]
04/21/2022

San Giorgio e festa dei salinai

Questo fine settimana a Pirano stiamo organizzando la Festa dei salinai in occasione della festa del Patrono San Giorgio Vi aspettiamo domenica 24 aprile 9.00 musica […]
04/12/2022

Nel mese di Aprile a Casa Tartini tre mostre

Nel mese di aprile sono visitabili la mostra  San Giorgio nell archivio di Pirano e Dedicato a Tartini, mostre organizzate negli anni scorsi dalla CI GT. […]
04/12/2022

L’inaugurazione dell’Incubatore creativo Istria

L’Unione Italiana ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione dell’ “Incubatore creativo Istria: sviluppo della cultura imprenditoriale e della creatività, dalle aule di scuola, alla costituzione di […]
04/12/2022

Giuseppe Tartini tra Pirano, Strugnano e Capodistria

In occasione del 330 anniversario dalla nascita di Giuseppe Tartini siete gentilmente invitati all’inaugurazione della mostra Giuseppe Tartini tra Pirano, Strugnano e Capodistria, martedì 19 aprile 2022 alle ore […]
04/10/2022

L’invito a partecipare al Concorso internazionale di poesia  

Viene bandita la seconda edizione del Premio Internazionale, inserito nel contesto del Festival della Poesia del Mare di Pirano, progettato e diretto dal poeta e critico […]
04/09/2022

26ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

Siete gentilmente invitati alla 26ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che avrà luogo mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 17.00 […]
04/05/2022

Compleanno del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini

Siete gentilmente invitati a prenotare i biglietti per il concerto in onore di Giuseppe Tartini in occasione del suo 330° genetliaco che si terrà in Teatro […]
04/02/2022

Concerto celebrativo dell’Ensemble d’archi degli studenti dell’Atelier Musicale Tartini

La sala delle vedute di Casa Tartini ha fatto questa sera da cornice al concerto celebrativo dell’Ensemble d’archi degli studenti dell’Atelier Musicale Tartini di Lubiana. La […]
03/31/2022

Pasqua 2022 al Faro di Pirano

La nostra Comunità è alla ricerca di collaboratori disposti ad occuparsi del FARO DI PIRANO nel fine settimana della Pasqua, dal 16 al 18 aprile 2022. […]
03/22/2022

Presentazione del libro della dr. Katja Hrobat Virloget

Lunedì 28 marzo 2022, ore 18 nella sala delle vedute di Casa Tartini V TIŠINI SPOMINA “EKSODUS” in Istra Presentazione del libro della dr. Katja Hrobat […]
03/21/2022

25ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano

L’INVITO alla 25ª sessione del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, che avrà luogo martedì 22 marzo 2022 alle ore 19.30 presso la […]
03/17/2022

ISTRIA O ISTRIA SLOVENA?

Gentilmente invitati a seguire la tavola rotonda e a partecipare al dibattito che si terrà lunedì 21 marzo 2022 alle ore 18 a Pirano nella Sala delle vedute di Casa Tartini e via sistema per videoconferenze Zoom sulle coordinate del […]
03/17/2022

Spettacolo “262 vestiti appesi”

Il 28 marzo 2022, alle ore 19, al Teatro “Antonio Coslovich” di Umago, è previsto lo spettacolo “262 vestiti appesi”, da un’idea di Alessandro Idonea, di Maria Elisa […]
03/15/2022

Una storia ispirata all’esodo istriano

Lui e lei, un amore che nasce, cresce e matura, e un mondo folle, dove i destini degli individui svaniscono in una sfocata sete di dominio. […]