10/13/2020

RIMANDATO / PRESTAVLJENO – Letteratura per preadolescenti / V labirintu leposlovja za zgodnje adolescente

Comunichiamo che l'evento di domani, 14 ottobre 2020 in Casa Tartini previsto per le 18:00, ORIENTARSI NEL LABIRINTO DELLA LETTERATURA PER I PREADOLESCENTI, presentazione del lavoro di Nika Smotlak, è stato rimandato causa malattia.
10/12/2020

APPUNTAMENTO – Atelier Svojc all’aperto / Atelier Svojc na zraku

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani, 13 ottobre alle 16:30 e 17:30 all'Atelier Svojc a Parezzago.
10/09/2020

Misure di sicurezza COVID-19: annuncio della Presidente CI Giuseppe Tartini

Annuncio della Presidente della CI di Pirano riguardo alle ultime misure cautelari emanate dal governo sloveno. Leggi di più.
10/09/2020

Storie di ieri e di oggi / Zgodbe včeraj in danes – SOSPESO/ODPOVEDANO

Appuntamento SOSPESO a causa dell'emergenza coronavirus. / Dogodek ODPOVEDAN zaradi epidemiološke situacije v zvezi s koronavirusom.
10/09/2020

AVVISO / OBVESTILO: COVID-19

Informazioni riguardo alle ultime misure cautelari e lo svolgimento delle attività della CI e CAN. / Informacije glede sprejetih ukrepov in prihodnje izvajanje aktivnosti SSNI in SI.
10/08/2020

Gruppi e corsi della CI – inizio delle attività dell’anno 2020/2021

Con l'autunno, ricominciano anche i corsi, i gruppi artistici e le attività che svolge la CI di Pirano. I maestri sono pronti e ricchi di idee, perciò siete gentilmente invitati ad iscrivervi alle attività e dare sfogo alla vostra creatività.
10/07/2020

Aperitivo al faro – SOSPESO/ODPOVEDANO

Comunichiamo che l’appuntamento APERITIVO AL FARO di sabato 10 ottobre 2020, curato da Christian Poletti, viene SOSPESO a causa delle ultime precauzioni prese riguardo all’emergenza del coronavirus.
10/04/2020

ORARIO – Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini

ORARIO biblioteca in Casa Tartini: - martedì: dalle 10:00 alle 12:00, - mercoledì: dalle 16:00 alle 18:00 - giovedì: dalle 10:00 alle 12:00 e pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00.
10/04/2020

Curiosità mai viste 13: Finestra con “sburto”

Non sono una novità o una caratteristica di Pirano. Le troviamo in tutta la zona mediterranea e anche molto più in là.
10/04/2020

Conclusione del progetto – LA CUCINA NELLE SALINE

Si è concluso ieri, sabato 3 ottobre 2020, a Portorose al Monfort ex magazzino del sale, il progetto La cucina nelle saline con la presentazione dei piatti tipici che facevano parte della vita e del lavoro nelle saline di Pirano.
09/30/2020

APPUNTAMENTO – Atelier Svojc all’aperto / Atelier Svojc na zraku

Martedì 13 ottobre 2020 alle ore 16:30 a Parezzago-Sicciole. Visita guidata all’atelier all’aperto delle opere dello scultore Vojc Sodnikar Ponis.
09/30/2020

APPUNTAMENTO – Storie di ieri e di oggi / Zgodbe včeraj in danes

Sabato, 10 ottobre 2020 alle 11.00 in Piazza Tartini, Pirano. Passeggiata in costume per piazze e porte dell'antica città. Scoprire insieme il passato con storie di ieri e di oggi.
09/30/2020

GIORNATE DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO / DNEVI EVROPSKE KULTURNE DEDIŠČINE

Tutti gli appuntamenti delle giornate del patrimonio culturale europeo. Leggete di più per seguire gli appuntamenti.
09/26/2020

Curiosità mai viste 12: Finestre per finta

Alzando gli occhi mentre passeggiamo per la città spesso vediamo finestre che non sono più finestre.
09/26/2020

APPUNTAMENTO – Presentazione del libro: Storia di un faro / Zgodba nekega svetilnika

Presentazione del libro: Storia di un libro / Ygodba nekega svetilnika - Lunedì 28 settembre alle 19:00 alla Biblioteca civica di Pirano
09/24/2020

Izbral sem srednjo pot – SOSPESO/ODPOVEDANO

Presentazione del libro "Izbral sem srednjo pot" - 24 settembre alle ore 18.30 presso la Biblioteca civica di Pirano: SOSPESO!
09/22/2020

APPUNTAMENTO – Il Giardino delle verità nascoste / Vrt skrivnostnih resnic

Venerdi 9 ottobre 2020 alle ore 18.00 a Pirano sulle rocce della Punta di Pirano sotto il faro e a seguire nella chiesa Santa Maria della Salute - Presentazione del libro. Leggi di più.
09/22/2020

APPUNTAMENTO – Letture al faro / Branja na svetilniku

Dal 5 all’8 ottobre 2020 dalle 18:00 alle ore 18:30 sul Faro di Pirano. Leggi di più.
09/22/2020

APPUNTAMENTO – La cucina nelle saline / Solinarska kulinarika

Conclusione del progetto e presentazione del lavoro svolto nel corso dell'anno con la presentazione dei piatti dei salinai. Sabato, 3 ottobre alle 11:00 al magazzino del sale Monfort
09/22/2020

Percorsi diVini / Božanska popotovanja – SOSPESO/ODPOVEDAN

Si comunica che l’evento PERCORSI DIVINI, previsto per venerdì 25 settembre 2020 alle ore 19.00 in Casa Tartini a Pirano è stato sospeso.
09/20/2020

Curiosità mai viste 11: colonnina paraurti

In via Gregorčič , ex-via della Salute, andando verso la Punta, con le sue androne di destra e le uscite a sinistra sulla riva ho contato ben 36 colonnine paraspigoli. Leggi di più.
09/20/2020

APPUNTAMENTO – Ancorato sui muri / Zasidrano na zidu

Passeggiata storico - documentaria alla scoperta delle epigrafi antiche e moderne di Pirano. Sabato 26 settembre, alle 10:00
09/16/2020

Festival della Poesia del Mare di Pirano – PRIMA EDIZIONE

Si è conclusa domenica, 13 settembre, la prima edizione del Festival della Poesia del Mare di Pirano: una manifestazione di 3 giorni, iniziata venerdì 11 settembre con la premiazione delle poesie vincitrici del Concorso di Poesia. Leggi di più.
09/16/2020

Festival dell’Istroveneto – VIII edizione DIMELA CANTANDO

Si annuncia che sabato 19 settembre 2020 a Buie avrà luogo a partire dalle ore 20:00, presso il Teatro cittadino, l’VIII edizione di “Dimela cantando”, nell’ambito della IX edizione del FESTIVAL DELL’ISTROVENETO.
09/15/2020

LA CUCINA NELLE SALINE

Che cosa bolle in pentola il prossimo venerdì 18 settembre? La tradizione della CUCINA NELLE SALINE. Leggi il programma completo.
09/10/2020

Festival della Poesia del Mare di Pirano

Domani, venerdì 11. settembre inizia il primo Festival della Poesia del Mare di Pirano, il concorso dedicato alla poesia che si terrà tutto il fine settimana, […]
09/04/2020

Programma “Dobro jutro” – puntata dedicata a TARTINI 250

Trasmissione del programma Dobro jutro di RTV SLO1, dedicata a Giuseppe Tartini.
08/16/2020

Bando “Stemma d’oro del Comune di Pirano” – SCADENZA 20 agosto 2020

COMUNICATO Si comunica che il Bando “Stemma d’oro del Comune di Pirano”scade il 20 agosto 2020. Il Comune di Pirano invita gentilmente tutte le persone fisiche e […]
07/31/2020

Bandi di concorso per borse studio – Unione Italiana

Gentili, vi informiamo che dall’Unione Italiana sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno accademico 2020-2021. Negli allegati potete […]
07/21/2020
Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Pirano

Bando posto di lavoro CAN

La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano ha pubblicato il bando di concorso per un (1) posto di lavoro in qualità di SEGRETARIA/O PROFESSIONALE (m/f). […]
06/08/2020

Comunicato concorso “Rodari 100”

Gentili, si comunica che la data di consegna dei lavori del concorso di Rodari è stata prorogata al 30 settembre 2020. Di seguito, i formulari e […]
06/08/2020

Stemma d’oro del Comune

CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PIRANO Commissione per il conferimento del riconoscimento ufficiale del Comune di Pirano »Stemma d’oro del Comune di Pirano« A V V […]
04/26/2020

Festival della poesia del mare di Pirano

Viene bandita la prima edizione del Premio Internazionale, inserito nel contesto del Festival della Poesia del Mare di Pirano, progettato e diretto dal poeta e critico […]
04/24/2020

Premio “Achille e Laura Gorlato” 2020

L’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia bandisce per il 2020 la VII edizione del concorso “Achille e Laura Gorlato”. Il premio è stato […]
04/22/2020

100 Gianni Rodari

Il Dipartimento di Italianistica dell’Università del Litorale ha pensato di ricordare il centenario della nascita di Gianni Rodari con un concorso per gli alunni della scuola elementare […]
04/15/2020

Lapis Histriae

03/25/2020

Concorso Il Trillo 2020

Il Trillo, periodico della Comunità italiana del Comune di Pirano, nell’ambito del programma culturale della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, bandisce l’ VIII Concorso letterario […]
03/16/2020

PRENDIAMOCI CURA DI NOI STESSI E ANCHE DEGLI ALTRI

Pensiamo a chi in questo momento difficile ha bisogno di una mano per sbrigare le faccende quotidiane.  La nostra Comunità si mette a disposizione dei connazionali anziani, […]
03/05/2020

Corso di formazione: Le soft skills per il futuro

Il Settore „Attività giovanili“ della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana mette a disposizione la copertura finanziaria per 15 partecipazioni al corso di formazione dedicato ai giovani (dai 18 ai […]
02/25/2020

Festival dell’Istroveneto

Sono stati pubblicati i bandi dei concorsi letterario e video nell’ambito della IX edizione del Festival dell’Istroveneto. Tutta la documentazione in allegato alla presente è disponibile anche […]
02/16/2020

Riconoscimento della CAN costiera

La CAN Costiera ha bandito il concorso pubblico per l’assegnazione di un riconoscimento ad appartenenti alla CNI residenti nei Comuni di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano. […]
01/16/2020

Borse di studio UI

Pubblichiamo il bando di concorso per le borse di studio messe a disposizione dall’Unione Italiana.
12/19/2019

Riconoscimento Tartini 2020

Il Comune di Pirano informa i cittadini e le istituzioni nel Comune che possono formulare le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini assegnato per i risultati […]
12/12/2019

Dimela cantando

In allegato si trasmette il Bando di concorso per la manifestazione canora “Dimela cantando” che si svolgerà nell’ambito del Festival dell’Istroveneto 2020 ( www.istroveneto.com ), con scadenza il 15 febbraio 2020.
12/12/2019

LIII Istria Nobilissima

Gentilissimi,  con la presente si comunica che la Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, nel corso della sua XV Sessione ordinaria, tenutasi a Fiume, in data 9 dicembre […]
09/24/2019

XXVIII Incontro sportivo Unione Italiana

Pubblichiamo la lettera del Presidente e Titolare del Settore “Comunità degli Italiani” della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, Marin Corva, in merito al XXVIII Incontro sportivo dell’Unione […]
09/23/2019

Ex Tempore Grisignana

Si comunica che dal 26 al 29 settembre p.v. avrà luogo la XXVI edizione del concorso internazionale d’arte “Ex Tempore” di Grisignana, una delle maggiori manifestazioni […]
09/19/2019

Ex Tempore di fotografia Cittanova

Siamo lieti di informarvi che sta per iniziare la 15˚ edizione dell’Ex Tempore di Fotografia / Novigrad – Cittanova 2019. Quando? … dal 04 al 06 […]
09/16/2019

A.I.D.A. Bando creatività femminile

Pubblichiamo di seguito il bando del XVII CONCORSO/MOSTRA di “CREATIVITA’ FEMMINILE” – 2019
09/02/2019

Geographia: mappe

Ecco alcune fotografie della mostra di Miriam Elettra Vaccari inaugurata sabato 31 agosto alla Galleria Pečarič di Pirano. Con la personale dell’artista, Premio Giovani 2018 all’ex […]
09/02/2019

Comunicato corso di chitarra

Oggi riprende l’attività del corso di chitarra guidato da Vanja Pegan. Dopo le ore 15 il maestro vi aspetta nell’aula della SE “Vincenzo e Diego de […]
09/02/2019

Visita della delegazione di Aquileia

Sabato 30 agosto è venuta in visita a Pirano una delegazione di Aquileia, Comune gemellato con il nostro. Dopo il primo incontro a palazzo comunale tra […]
08/30/2019

Comunicato Casa Tartini

La Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” informa che da settembre riprendono i lavori di ristrutturazione dell’edificio negli spazi interni. — Skupnost Italijanov “Giuseppe Tartini” obvešča, da […]
08/29/2019

Pedalata dell’amicizia

Gentili tutti, si avvisa che questa domenica, 1 settembre, a partire dalle ore 17:00 avrà luogo a Sissano la Pedalata dell’amicizia delle Comunità degli Italiani delle […]
08/19/2019

Faro di Pirano: nuovi orari

Si comunica che da oggi, lunedì 19 agosto, fino alla fine del mese il Faro di Pirano è aperto ogni giorno con orario: mattina > 10-13 […]
07/26/2019

Borse di studio UI a.a. 2019/2020

La Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana ha approvato la pubblicazione del bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio universitario per l’a.a. 2019/2020 presso Università italiane, […]
07/25/2019

Bando posto di lavoro CAN

La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano ha pubblicato il bando di concorso per un (1) posto di lavoro in qualità di COLLABORATORE PROFESSIONALE. Il […]
07/01/2019

Premio letterario Per le antiche vie

Pubblichiamo il Bando di concorso dell’ottava edizione del PREMIO LETTERARIO “PER LE ANTICHE VIE”, il concorso che valorizza le risorse del Friuli Venezia Giulia. Chiusura del Bando: […]
06/27/2019

Traversata a remi Pirano-Capodistria

Le donne del gruppo Voga Veneta Piran invitano all’evento di sabato 29 giugno. Dal comunicato: Il gruppo di donne della Voga Veneta della Comunità degli Italiani […]
06/27/2019

Stemma d’oro del Comune di Pirano

La Commissione per il conferimento del Riconoscimento Ufficiale del Comune di Pirano “Stemma d’oro del Comune di Pirano” informa tutti i cittadini che sul sito istituzionale […]
06/27/2019

XX ex-tempore di Sicciole

L’Ex-Tempore di pittura si terrà sabato, 6 luglio 2019 a Sicciole. Il tema dell’ Ex-tempore è: “SICCIOLE”, “LE SALINE”, “ISTRIA” e “TEMA LIBERO”. La scelta della […]
06/25/2019

Visita guidata alla mostra di Ireneo Ravalico

Non perdete l’occasione di partecipare alla visita guidata alla mostra di Ireneo Ravalico! Il critico d’arte Dejan Mehmedovič, domani 26 giugno alle ore 11, guiderà gli […]
06/19/2019

Concerto delle composizioni del conte Stefano Rota

Manca una settimana al concerto dedicato alle composizioni musicali del conte Stefano Rota. Per la prima volta sarà possibile ascoltare le composizioni del grande erudito che […]
06/07/2019

Annessione o ritorno? / Priključitev ali vrnitev?

Le accese discussioni alla Camera di Stato di Lubiana, relative alla denominazione dellaricorrenza coincidente con l’entrata in vigore del Trattato di pace del 1947 (15 settembre), […]
05/29/2019

Segreteria in Casa Tartini dal 3 giugno

Con i lavori di Casa Tartini giunti quasi al termine, da lunedì 3 giugno il servizio di segreteria ritorna in Casa Tartini. Ogni giorno dalle ore […]
05/15/2019

Borse di studio MAECI per l’a.a. 2019/2020

Si comunica che è stato pubblicato il bando relativo alle borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti cittadini stranieri e Italiani residenti all’estero, per […]
05/15/2019

Concorso “Vivo d’arte – arti visive”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, bandisce la prima edizione del […]
04/29/2019

Italiani d’Istria / Italijani iz Istre

Le testimonianze raccolte permettono di leggere il secondo dopoguerra istriano su più piani, senza preclusioni o pregiudizi. Sono proposti i percorsi sia di quanti abbandonarono il […]
03/22/2019

Cerimonia di commemorazione a Strugnano – 22 marzo 2019

Giovanni Miccoli, maestro di storiografia e per lunghi anni docente all’Università di Trieste, nel suo volume I dilemmi e i silenzi di Pio XII, ricorda che “la […]
03/18/2019

Premio CAN Costiera

03/13/2019

Festival dell’Istroveneto

La Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana nel corso dell’ VIII sessione ordinaria, tenutasi lo scorso 6 marzo presso la Comunità degli Italiani di Valle, ha approvato i […]
03/08/2019

Buon 8 marzo!

02/20/2019

ML Histria

Pubblichiamo il Bando 2019 del Concorso letterario Mailing List Histria, con scadenza 31 marzo prossimo La premiazione avrà luogo il 15 giugno 2019 ad Abbazia.
02/17/2019

Istria Nobilissima

È stato pubblicato il Bando per la LII edizione del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”, approvato il 13 febbraio 2019, nel corso della VII […]
02/12/2019

Forum Tomizza: Lapis Histriae 2019

La 20a edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza bandisce il 14° Concorso letterario internazionale Lapis Histriaeper prosa breve a tema: CORAGGIO Di quanto coraggio hanno bisogno i migranti […]
02/05/2019

Collegio del Mondo Unito Duino

Ecco il bando di concorso per una (1) borsa di studio per la frequenza del Collegio del Mondo Unito di Duino per il biennio 2019/2021.
01/29/2019

Vivere all’italiana… a modo tuo!

Si trasmette la comunicazione riguardante il concorso per la realizzazione di contenuti video intitolato “Vivere all’italiana… a modo tuo!” Scadenza concorso: 12 febbraio 2019.
01/23/2019

Editoriale Trillo: Lo scrigno culturale di Pirano

Non è la prima volta che lo evidenziamo. Pirano rappresenta un unicum nella penisola istriana. In età veneziana era la seconda città per importanza dopo Capodistria, […]
01/23/2019

VII Concorso letterario artistico Il Trillo 2019

Il Trillo, bimestrale della Comunità italiana del Comune di Pirano, nell’ambito del programma culturale della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, bandisce il VII Concorso […]
01/21/2019

Racconti friulani-giuliani 2019

Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la seconda edizione del concorso “Racconti friulani-giuliani”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a […]
01/21/2019

Premio letterario Raise 2019

I poeti tornano a parlare all’ombra del castello medievale di Arquà per celebrare la XXVII edizione del singolare premio letterario “​Raise”, creato da un migrante polesano […]
01/07/2019

Dimela cantando 2019

Pubblichiamo di seguito il bando per il concorso “Dimela cantando”. I lavori dovranno pervenire all’Unione Italiana entro e non oltre il 1 febbraio 2019. 45_Dimela_Cantando_2019_Con_VI-GE 45a_Concorso_Dimela […]
12/23/2018

Buone Feste

Anche la Comunità si prende qualche giorno di pausa. Le attività riprenderanno lunedì 7 gennaio 2019. Il collettivo della CI e della CAN vi augurano Buone […]
12/09/2018

Borse studio a.a. 2018/2019

L’Unione Italiana ha ripubblicato i bandi di concorso per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.a. 2018/2019 (secondo bando) presso i Dipartimenti di Italianistica delle Facoltà […]
11/22/2018

Carpaccio e il Convento dei frati minori conventuali

Nel 2018 ricorrono due rilevanti date ‘tonde’ per la storia di Pirano e il suo retaggio artistico-culturale: i settecento anni della Chiesa di San Francesco, l’edificio […]
11/22/2018

Tomaso Luciani

Tomaso Luciani (1818-1894) fu, indubbiamente, una delle personalità più impegnate della sua epoca. Fu un protagonista attivo del risorgimento nazionale degli italiani dell’Istria e fu coinvolto […]
11/13/2018

La Grande Guerra – riflessioni di Kristjan Knez

Era una domenica di fine giugno del 1914, a Sarajevo, capitale di una provincia da poco annessa all’impero asburgico, durante il tragitto dell’erede al trono, l’arciduca […]
11/08/2018

2 agosto 1896 / 2. avgust 1896

Domenica 2 agosto 1896, Pirano, abbellita, curata e festante, accolse migliaia di ospiti che si unirono alla cittadinanza per assistere all’inaugurazione del monumento dedicato a Giuseppe […]
10/20/2018

A.I.D.A. – XVI Concorso e mostra di “creatività femminile”

L’Associazione Interculturale Donne Assieme, in collaborazione con il Comune di Muggia, organizza il XVI concorso/mostra di “Creatività femminile”. Il Concorso è riservato a donne residenti nel […]
09/25/2018

Le mura di Pirano / Piransko obzidje

Pieghevole realizzato da Daniela Paliaga e Andrej Preložnik in occasione dei laboratori organizzati per le Giornate europee del patrimonio culturale. mura-ITA mura-SLO  
08/21/2018

Concorso “Achille e Laura Gorlato”

L’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce per il 2018 la nuova edizione del concorso a premio “Achille e Laura Gorlato”.  Il premio è stato indetto per legato […]
07/13/2018

La lanterna di Pirano finalmente accessibile al pubblico

Il Comune di Pirano, dopo una lunga ricerca di possibili gestori che con programmi compatibili con l’architettura e il significato del faro (lanterna) di Pirano potessero […]
11/13/2017

Stefano Rota – Considerazioni iniziali (in italiano e in sloveno)

Considerazioni iniziali (in italiano e in sloveno) sul Convegno internazionale di studi “Erudito, latinista, curatore dell’Archivio municipale di Pirano” STEFANO ROTA / Učenjak, latinist, kustos piranskega […]
07/25/2017

Stefano Rota 1824-1916

Il piranese, l’erudito, le patrie memorie Figlio di Alessandro e Teresa Michieli, Stefano Rota nacque il 25 dicembre 1824 nell’abitazione di famiglia – corrispondente all’attuale albergo […]