03/21/2024

Foto: L’ora della fiaba in lingua italiana

Mercoledì 20 marzo 2024 presso la Biblioteca civica di Pirano L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di […]
03/21/2024

Foto: Mostra Le saline di Pirano

L’inaugurazione della mostra “Le saline di Pirano” dei gruppi artistici della nostra Comunità a Fiume e scambio degli omaggi da parte di Kristjan Knez, vicepresidente della […]
03/20/2024

In agenda i prossimi appuntamenti

– Domani giovedì 21 marzo i gruppi artistici di pittura, ceramica e tecniche pittoriche, saranno ospiti della Comunità degli Italiani di Fiume per la presentazione della […]
03/20/2024

Foto: L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA

Martedì 19 marzo 2024 alla Biblioteca civica di S. Lucia L’ORA DELLA FIABA IN LINGUA ITALIANA Appuntamento mensile organizzato in collaborazione con la Biblioteca civica di […]
03/19/2024

Concorso Istria Nobilissima 2024 – LVII edizione

Gentili, vi informiamo che la Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana ha approvato il Bando di concorso per la LVII edizione del Concorso d’arte e di cultura “Istria […]
03/19/2024

Concorso Voci Nostre 2024 – LIII edizione

Gentili, la Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana nel corso della XXXII sessione per corrispondenza, tenutasi dal 15 al 18 marzo 2024 ha approvato il Bando di concorso […]
03/19/2024

La mostra Le saline di Pirano

Giovedì 21 marzo alla Comunità degli Italiani di Fiume, s’inaugura alle ore 17, la mostra LE SALINE DI PIRANO dei gruppi artistici di pittura, ceramica e […]
03/19/2024

Il gruppo Creando con il filo

“Creando con il filo” è il gruppo di lavori manuali guidato da Elide Stubelj. Ogni martedì pomeriggio dalle 17, presso l’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana a […]
03/16/2024

I venerdì creativi con Bea Kalman

In agenda i venerdì del Laboratorio creativo per bambini “Il gomitolo di lana” guidato da Bea Kalman, alle ore 17 presso l’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana […]
03/14/2024

Fulvia Zudič ha condannato il linguaggio d’odio

Lunedì 11 marzo al centro della discussione dell’assemblea della CI “Giuseppe Tartini” gli ultimi fatti che hanno coinvolto l’UI. Chiesti alcuni chiarimenti ai tre rappresentati nell’assemblea […]
03/14/2024

I prossimi eventi

Gentilmente invitati a visitare in Casa Tartini le due mostre dedicate alle donne: VOLTI DI DONNA – vite, speranze, desideri in un volto femminile, organizzata dalla […]
03/12/2024

Foto: DONNE…CHE DONNE!

Le celebrazioni per l’8 marzo 2024 in Casa Tartini. DONNE…Inaugurazione della mostra dei lavori dei partecipanti ai gruppi artistici della Comunità degli Italiani di Pirano e […]
03/09/2024

Lo spettacolo Kamikaze

Gentilmente invitati, domenica 17 marzo a Fiume, al Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc, alla prima dello spettacolo del Dramma italiano di Fiume, Kamikaze di Emanuele Aldrovandi […]
03/09/2024

Laboratorio creativo per i bambini

La magia per i bambini continua nei venerdì del laboratorio creativo IL GOMITOLO DI LANA guidato da Bea Kalman, presso gli spazi dell’Incubatore creativo Istria dell’Unione […]
03/08/2024

La Festa della Donna è ogni giorno – L’augurio

03/07/2024

Foto: Ispirati da Marco Polo

Anche il gruppo di ceramica si è ispirato al viaggio, ricordando Marco Polo, le sue scoperte, l’affascinante Oriente e le spezie. Foto: Fulvia Zudič
03/07/2024

Foto: DEDICATO ALLA DONNA

Mercoledì 6 marzo 2024 presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S.Lucia, il pomeriggio è stato DEDICATO ALLA DONNA e organizzato dai gruppi artistico culturali […]
03/07/2024

Foto: Creando nel Incubatore creativo Istria a S. Lucia

CREANDO CON IL FILO L’attività del gruppo di lavori manuali “Creando con il filo” guidato da Elide Stubelj nelle immagini di Omar Palakovič. GRUPPO TAGLIO E […]
03/05/2024

In occasione della Festa della Donna

In occasione della Festa della Donna, vi invitiamo calorosamente a partecipare ai due eventi organizzati: – mercoledì 6 marzo alle ore 17 negli spazi dell’Incubatore creativo […]
03/04/2024

DONNE…CHE DONNE!

Venerdì 8 marzo 2024 alle ore 17 in Casa Tartini DONNE… Inaugurazione della mostra dei lavori dei partecipanti ai gruppi artistici della Comunità degli Italiani di […]
03/04/2024

DEDICATO ALLA DONNA

Mercoledì 6 marzo alle ore 17 negli spazi dell’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S. Lucia Programma culturale e incontro conviviale organizzato dai gruppi di […]
03/01/2024

Benvenuti al mese di marzo

Benvenuti al mese di marzo che nei primi giorni della nuova settimana ricorderà la tradizionale ricorrenza della Giornata internazionale della donna. Nelle sue varie espressioni artistico […]
02/23/2024

Videobar Casa Tartini – Appuntamento rimandato

Gentilmente invitati, venerdì primo marzo 2024 alle ore 19 in Casa Tartini e via Zoom VIDEOBAR CASA TARTINI LA RIPRESA DEL DIALOGO PER COMPRENDERE MEGLIO COSA […]
02/22/2024

Foto: Corso di acquarello

Il mercoledì mattina si apre con il gruppo di tecniche pittoriche- acquarello guidato dalla mentore Nada Dellore. Alcuni esempi di esercizi e dipinti ai quali si […]
02/20/2024

Nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del vano commerciale di Casa Tartini (febbraio 2024)

Gentili, martedì 20 febbraio 2024 è stato pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del vano commerciale che si trova al pianoterra di Casa Tartini, Via […]
02/19/2024

La Comunità di Pirano a Venezia

𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂 𝒆 𝒍’𝑰𝒔𝒕𝒓𝒊𝒂: incontro con la Comunità degli Italiani di Pirano per i 740 anni della dedizione della città a #Venezia. L’appuntamento al quale ha preso […]
02/17/2024

INVITO – Corso di aggiornamento “Comunicazione visiva”

Gentili, il Settore „Imprenditoria e Comunicazione“ della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana è lieto di invitarvi a partecipare al corso di aggiornamento Comunicazione visiva, con applicazione pratica […]
02/17/2024

Foto: Stefano Rota a Momiano

Dall’inaugurazione della mostra dedicata alla figura del conte Stefano Rota, curatore dell’Archivio municipale di Pirano, da parte degli autori Kristjan Knez e Marina Paoletić. Il Coro […]
02/15/2024

FORUM TOMIZZA: concorso letterario LAPIS HISTRIAE 2024

La 25a edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza bandisce il 19° Concorso letterario internazionale Lapis Histriae per prosa breve a tema. GRAMMATICA DELL’OBLIO L’oblio si […]
02/14/2024

Il pullman per Momiano

Gentili soci, collaboratori, sostenitori ed amici, vi segnaliamo la prossima iniziativa della Società di studi storici e geografici di Pirano, ossia la terza tappa del progetto […]
02/14/2024

Invito a Momiano

Alcune immagini della mostra “Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota” allestita a Momiano nella sede della […]
02/13/2024

Gli eventi in programma per questa settimana

Oggi, martedì 13 febbraio 2024 alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI. Presentazione della raccolta di racconti dello scrittore capodistriano […]
02/13/2024

Foto: XX GRAN BALLO DI CARNEVALE 2024 – Foto ricordi

La novità di questa edizione del Gran Ballo di Carnevale, sono le fotografie scattate all’entrata del teatro Tartini che ha riscontrato molta curiosità e simpatia da […]
02/12/2024

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO

Venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 18.30 a Momiano TESTIMONIANZE DI VENEZIANITÀ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO La figura del suo curatore, conte STEFANO ROTA Le attività […]
02/12/2024

Dalla programmazione di SCONFINAMENTI

Dalla programmazione di SCONFINAMENTI a cura di Massimo Gobessi, ogni giorno dalle 16.00 alle 16.45 e la domenica dalle 14.30 alle 15.30: www.sedefvg.rai.it Le puntate vengono […]
02/12/2024

Storie d’amore e altri equivoci

Gentili soci e amici, con piacere vi inviamo alla presentazione del libro STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI. Presentazione della raccolta di racconti dello scrittore capodistriano Marco […]
02/09/2024

Storie d’amore e altri equivoci

Gentilmente invitati, martedì 13 febbraio alle ore 18.30 in Casa Tartini a Pirano, alla presentazione della raccolta di racconti STORIE D’AMORE E ALTRI EQUIVOCI dello scrittore […]
02/06/2024

Gli eventi della settimana

“A Carnevale ogni scherzo vale, ma che sia uno scherzo che sa di sale”, ci ricorda l’antico adagio che riassume lo spirito della festa più colorata […]
02/05/2024

Concorso letterario e video – Festival dell’Istroveneto 2024

Con piacere si comunica che la Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana nel corso della sua XI sessione ordinaria, tenutasi a Pisino in data 1 febbraio u.s., ha […]
01/31/2024

Foto: Corso di acquarello

Al corso di acquarello del mercoledì, stanno nascendo opere meravigliose con la mentore Nada Dellore, presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana. Foto: Daniela Ipsa
01/30/2024

Foto: L’ora della fiaba in lingua italiana

Momenti divertenti e creativi per i piccoli lettori dell’appuntamento mensile L’ora della fiaba in lingua italiana presso la Biblioteca civica di S.Lucia con Monika Kunst.
01/26/2024

Foto: La monografia dedicata a Luciano Kleva

Presentata questa sera la monografia dedicata a Luciano Kleva, nata grazie alla fruttuosa collaborazione delle istituzioni della CNI di Isola, Capodistria e Pirano, della Galleria Insula […]
01/23/2024

Presentazione del libro Luciano Kleva

01/22/2024

Gli eventi della settimana, 22 – 28 gennaio

Venerdì 26 gennaio alle ore 19.00 presso il Palazzo Manzioli di Isola MONOGRAFIA “LUCIANO KLEVA” Presentazione della monografia dedicata a Luciano Kleva, edizioni il Mandracchio 2023 […]
01/22/2024

il Trillo n. 72

Numero 72 del bimestrale Il Trillo novembre/dicembre 2023:
01/18/2024

Corso di Letteratura giovanile

Nell’ambito del Corso di Letteratura giovanile, siete gentilmente invitati all’incontro con Elena Bulfon Bernetič, Katja Dellore e Lara Sorgo che presenteranno le loro esperienze di scrittura […]
01/16/2024

Ultimi giorni per iscriversi al corso di aggiornamento professionale ”Guida pratica all’avvio aziendale”

Condividiamo il comunicato stampa relativo al corso di aggiornamento professionale ”Guida pratica all’avvio aziendale: fiscalità e finanza per gli imprenditori in Croazia e Slovenia” in programma […]
01/15/2024

I prossimi appuntamenti per i più piccoli

Oggi, lunedì 15 gennaio alle ore 15 presso la sede di Sicciole della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano IL PAESE DELLA FANTASIA […]
01/13/2024

Primo appuntamento dell’anno

Augurandovi un buon fine settimana, condividiamo con piacere l’appuntamento di venerdì 12 gennaio. Arrivano le immagini della mentore Bea Kalman durante il laboratorio creativo per bambini […]
01/12/2024

Gli eventi in calendario nei prossimi giorni

– Domani, sabato 13 gennaio alle ore 11 presso la galleria “Plac Izolanov”, via Lubiana a Isola TOMOS – UN VIAGGIO AL FARO DI PIRANO Apertura […]
01/12/2024

Avviso pubblico per l’assegnazione degli ambienti al piano terra di Casa Tartini – Gennaio 2024

Gentili soci, è stato pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del vano commerciale che si trova al pianoterra di Casa Tartini, Via Kajuh 12, 6330 […]
01/09/2024

Foto: Presentazione della pubblicazione Memorie di pietra/Kamniti spomini

Giovedì 4 gennaio 2024 in Casa Tartini, serata di presentazione della pubblicazione Memorie di pietra / Kamniti spomini (Editore CAN Pirano) di Daniela Paliaga Janković. Con […]
01/08/2024

Riprendono le attività dei gruppi artistico culturali

Buon inizio settimana e buona ripresa delle attività dei gruppi artistico culturali della Comunità degli Italiani di Pirano che da lunedì 8 gennaio tornano nelle diverse […]
01/06/2024

Ci ha lasciati Arcangelo Svettini

Diamo la triste notizia che ci ha lasciati Arcangelo Svettini, socio e attivista della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini per molti anni alla guida del gruppo […]
01/05/2024

Foto: Memorie di pietra / Kamniti spomini

Serata di presentazione in Casa Tartini della pubblicazione Memorie di pietra / Kamniti spomini (Editore CAN Pirano) di Daniela Paliaga Janković. Con l’autrice ha dialogato Manuela […]
01/03/2024

Presentazione della pubblicazione Memorie di pietra/Kamniti spomini

Dal calendario degli appuntamenti di gennaio 2024, la nuova settimana inizia da giovedì 4 gennaio. Gentilmente invitati alle ore 17 in Casa Tartini a Pirano alla […]
01/01/2024

GIULIA CAMINITO CON L’ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE

Per ricordare e celebrare la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo, venerdì 24 novembre, il Dipartimento di Italianistica e il Consolato Generale d’Italia hanno organizzato […]
12/30/2023

Le attività riprendono lunedì 8 gennaio

I gruppi artistico culturali della Comunità degli Italiani di Pirano riprendono la loro attività lunedì 8 gennaio 2024, nelle diverse sedi secondo gli orari. Tanti auguri […]
12/22/2023

Foto: Ultimo laboratorio di tecniche pittoriche del 2023

Ultimo appuntamento del 2023 del laboratorio di tecniche pittoriche- acquarello, con i migliori auguri di Buone Feste. Foto: Fulvia Zudič
12/17/2023

Ringraziamento per la partecipazione alla mostra

Condividiamo con piacere uno scatto dell’inaugurazione di ieri, 16 dicembre 2023, della VI edizione della mostra dei presepi “Sogno di Natale” a Gallesano. La presidente della […]
12/17/2023

Foto: Sogno di Natale

“Sogno di Natale” a Gallesano. Alla mostra dei presepi organizzata dalla CI di Gallesano, ha partecipato il gruppo di ceramica della Comunità degli Italiani di Pirano […]
12/17/2023

Foto: Il laboratorio “Il gomitolo di lana”

Ultimo appuntamento dell’anno con il laboratorio “Il gomitolo di lana” di Bea Kalman. Video Foto e video: Francesca Rosso
12/16/2023

il Trillo n. 71

Numero 71 del bimestrale Il Trillo settembre/ottobre 2023:
12/15/2023

Foto: Presentazione del libro Il quaderno della cucina Adriatica

In occasione della ricorrenza di Santa Lucia, mercoledì 13 dicembre è stato presentato il libro “Il quaderno della cucina Adriatica” Storie e sapori di mare, di […]
12/15/2023

Foto: Mostra del gruppo Il filo d’oro

Per la ricorrenza di Santa Lucia, ieri pomeriggio 13 dicembre, è stata inaugurata la mostra del gruppo “Il filo d’oro” guidato da Maria Grazia Benussi. Foto: […]
12/15/2023

Foto: Il mercoledì si disegna

Il mercoledì si disegna all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S.Lucia, con la mentore Nada Dellore. Foto: Fulvia Zudič
12/13/2023

In agenda gli eventi in programma per questo fine settimana

Venerdì 15 dicembre alle ore 17 presso la Comunità locale di Santa Lucia SPETTACOLO DELLE FESTE Presentazione dei gruppi di attività della Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
12/13/2023

Il Bando di Concorso per Dimela cantando

L’Unione Italiana in collaborazione e con il Patrocinio della Città di Buie e della Regione Istriana, ha pubblicato il Bando di Concorso 12° edizione di Dimela […]
12/13/2023

Foto: Convegno GIUSEPPE TARTINI (1692-1770) Percorsi europei, reti, eredità

Martedì 12 dicembre 2023, a Graz (Austria), nella bellissima sala grande del Meerscheinschlössl con il famoso dipinto sul soffitto di Giulio Quaglio, che raffigura la battaglia […]
12/12/2023

Foto: Premio per Elena Bulfon Bernetič

Un altro nuovo successo per la scrittrice Elena Bulfon Bernetič che condividiamo con piacere. Congratulazioni vivissime per il premio.
12/11/2023

Eventi della settimana 11 – 17 dicembre

– mercoledì 13 dicembre a S. Lucia SANTA LUCIA ore 17 presso l’incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana, inaugurazione della mostra del gruppo creativo Il filo d’oro, […]
12/11/2023

Foto: Un mare d’emozioni invernali e Festa di Santa Lucia

UN MARE D’EMOZIONI INVERNALI DICEMBRE ALL’EX MAGAZZINO GRANDO Le immagini di sabato 9 dicembre 2023, “Rudolph la renna dal naso rosso” lettura musicata con l’arpa a […]
12/09/2023

Foto: Festa di Santa Lucia

XVII Incontro tradizionale in occasione della Festa di Santa Lucia, sabato 9 dicembre al Parco del sole a S.Lucia, al quale la Comunità degli Italiani di […]
12/08/2023

Mostra dei presepi “Sogno di Natale”

INVITO – CI Gallesano – Mostra dei presepi “Sogno di Natale” L’invito della Comunità degli Italiani “Armando Capolicchio” di Gallesano dell’apertura della mostra alla quale partecipano […]
12/08/2023

Le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini

Il Comune di Pirano informa le cittadine, i cittadini e le istituzioni del Comune che possono formulare le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini assegnato […]
12/06/2023

I prossimi appuntamenti

Siete gentilmente invitati a seguire i prossimi appuntamenti: – Mercoledì 6 dicembre alle 18, Palazzo Tarsia a Capodistria – Giovedì 7 dicembre alle 18, Galleria Insula, […]
12/06/2023

Foto: Tecniche pittoriche

Al gruppo di tecniche pittoriche-acquarello con la mentore Nada Dellore, fervono i preparativi per la manifestazione di sabato 9 dicembre Festa di Santa Lucia al Parco […]
12/06/2023

Foto: Mostra documentaria a Padova

La mostra documentaria Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota è stata inaugurata oggi, 6 dicembre a […]
12/06/2023

Foto: Fioi in cusina

Irresistibile fontana di cioccolato al laboratorio di cucina per bambini FIOI IN CUSINA di Sarah Vuk Brajko, chef del ristorante La Bottega dei Sapori a Pirano. […]
12/05/2023

La mostra dei preseppi a Gallesano

In questo magico periodo di dicembre, siamo lieti di annunciarvi che le ceramiste della Comunità degli Italiani di Pirano partecipano alla mostra dei presepi Sogno di […]
12/05/2023

Promemoria degli eventi in programma dal 4 al 10 dicembre

– Mercoledì 6 dicembre alle 18, Palazzo Tarsia a Capodistria – Giovedì 7 dicembre alle 18, Galleria Insula e alle 18.30, Palazzo Manzioli a Isola – […]
12/05/2023

Invito: Inaugurazione della mostra LUCIANO KLEVA

Inaugurazione della mostra LUCIANO KLEVA nel XX anniversario della scomparsa dell’artista Mercoledì 6 dicembre alle 18, Palazzo Tarsia Giovedì 7 dicembre alle 18, Galleria Insula e […]
12/04/2023

Calendario IN ARTE E POESIA 2024

Gentilmente invitati alla presentazione del calendario IN ARTE E POESIA 2024 a cura di ENZO SANTESE. Martedì 5 dicembre, alle ore 18, al Palazzo Manzioli di […]
12/04/2023

Foto: Il concerto annuale del coro Georgios

Le immagini di sabato sera, 2 dicembre del Concerto annuale del coro Georgios. Ospite della serata, il coro Giuseppe Tartini diretto da Barbara Barač. Foto: Manuela […]
12/04/2023

Foto: Presentazione del libro Una farfalla gialla

Sabato 2 dicembre 2023, presentazione a Fiume del libro Una farfalla gialla dello scrittore Giacomo Scotti (Editore CAN Pirano, illustrazioni di Fulvia Zudič) in collaborazione con […]
12/01/2023

Eventi in programma nel mese di dicembre 2023

Il Trillo Appuntamenti con gli eventi in programma nel mese di dicembre 2023 è in distribuzione.    
12/01/2023

Presentazione del libro di Giacomo Scotti UNA FARFALLA GIALLA

Gentilmente invitati, sabato 2 dicembre alle ore 11 presso il Palazzo Modello di Fiume alla presentazione del libro di Giacomo Scotti UNA FARFALLA GIALLA Cantilene, filastrocche, […]
12/01/2023

Foto: Gruppo di ceramica

Il giovedì sera del gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič
12/01/2023

Concerto di San Nicola

Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 19, nella Chiesa di San Giorgio a Pirano. Il Concerto annuale del Coro Misto Georgios di Pirano ospiterà il Coro […]
12/01/2023

Foto: Gruppo di tecniche pittoriche

Il gruppo di tecniche pittoriche – l’acquarello con la mentore Nada Dellore. Ogni mercoledì a Santa Lucia presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana. Foto: Fulvia […]
11/28/2023

La farfalla gialla

L’invito di sabato 2 dicembre a Fiume. Per l’occasione verrà organizzato il trasporto. Gli interessati sono invitati a comunicare l’adesione entro oggi, martedì 28 novembre.  
11/28/2023

La Biblioteca Diego de Castro vi aspetta

“Non c’è coraggio e non c’è paura, ci sono soltanto coscienza e incoscienza, la coscienza è paura, l’incoscienza è coraggio”. (Alberto Moravia) Alberto Moravia, pseudonimo di […]
11/23/2023

Malombra, 25 novembre al Teatro Tartini di Pirano

Malombra, dramma lirico in tre atti di Francesco Colasanto su libretto dello stesso compositore, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Antonio Fogazzaro. Gentilmente invitati sabato 25 […]
11/21/2023

Gli eventi in programma questa settimana

Gentili, ricordiamo gli eventi in programma questa settimana. – Martedì 21 novembre, a Strugnano – Viario – Marzanedo SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITÀ “PERCORSO CARCIOFO” Percorso […]
11/19/2023

Visitate il percorso museale di Casa Tartini

“Ha una delicatezza speciale la domenica. Così lenta da sembrare oziosa, ha invece il tempo della quiete e dei sogni”. (Fabrizio Caramagna) Che sia ancora di […]
11/18/2023

Foto: TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO

Martedì 14 novembre 2023 in Casa Tartini, presentazione della mostra documentaria “Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano […]
11/18/2023

Foto: Presentazione della biblioteca online

Mercoledì 15 novembre in Casa Tartini, PRESENTAZIONE DELLA BIBLIOTECA ONLINE (MLOL). Presentazione della biblioteca digitale italiana che permette il prestito di libri, riviste e registrazioni audio […]
11/17/2023

Comunicato stampa dell’Assemblea della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano

L’Assemblea dell’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano, riunitasi in data 16 novembre 2023, ha trattato la questione della proposta di emendamento all’articolo 9 del Regolamento […]
11/15/2023

Foto: Il mercoledì con Nada Dellore

Il mercoledì del corso di acquarello con la mentore Nada Dellore, all’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana a Santa Lucia.
11/15/2023

INVITO al Dramma lirico in tre atti “Malombra” – 25 novembre ore 19

Gentili, è con piacere che vi invitiamo al Dramma lirico in tre atti di Francesco Colasanto, su libretto dello stesso compositore e liberamente tratto dal romanzo […]
11/14/2023

Gli eventi in programma questa settimana 13 – 19 novembre

Gentilmente invitati: – SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO (13-19 novembre 2023) – alla presentazione di martedì 14 novembre alle ore 18.30 nella sala delle esposizioni […]
11/13/2023

Foto: 20esima edizione della Festa dei cachi

Un fine settimana intenso anche a Strugnano dove con il gruppo La famea dei salineri ed il gruppo di pittura abbiamo partecipato alla 20esima edizione della […]
11/11/2023

Foto: Tartini day a Lubiana

Tartini day a Lubiana del 6 novembre 2023, organizzato dal Dipartimento di musicologia della Facoltà di filosofia dell’Università di Lubiana in collaborazione con l’Istituto di musica […]
11/11/2023

KICK OFF MEETING DEL PROGETTO TARTINI BIS

Martedì 7 novembre il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste ha fatto da cornice al kick off meeting del progetto di capitalizzazione TARTINI BIS – Potenziare gli […]
11/11/2023

Foto: Laboratorio creativo per bambini e mamme

L’appuntamento con il laboratorio creativo per bambini e mamme il Gomitolo di lana a cura di Bea Kalman, di venerdì 10 novembre. Prossimo appuntamento venerdi 24 […]
11/11/2023

Una giovane e promettente musicista a Casa Tartini

Cari amici della musica, con piacere invitiamo a prenotare i posti per il concerto in programma a Pirano 18 NOV 2023 Casa Tartini alle 19:00 CONCERTO […]
11/10/2023

BORSE DI STUDIO – Pubblicazione bandi

Gentili, si comunica che alla pagina del sito dell’Unione Italiana sono stati pubblicati i Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio non ancora assegnate per i […]
11/09/2023

Presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria

Gentilmente invitati alla presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria, gestito dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria, dalla Biblioteca civica Pirano, dalla Biblioteca civica […]
11/09/2023

I prossimi eventi in programma

Gentilmente invitati. Da venerdì 10 a domenica 12 novembre a Strugnano, parcheggio di fronte al centro benessere KRKA Talaso di Strugnano FESTA DEI CACHI E FESTA […]
11/09/2023

Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota

Presentazione del progetto e inaugurazione della mostra Pirano, Casa Tartini 14/XI/2023, ore 18.30 Il progetto e la mostra: Le attività prevedono la presentazione del patrimonio documentale […]
11/08/2023

Foto: Corso di acquarello

Oggi a Santa Lucia, al corso di acquarello con la mentore Nada Dellore. Foto: Fulvia Zudič
11/08/2023

Gli eventi della settimana

Gentilmente invitati agli eventi in programma questa settimana FESTA DEI CACHI E FESTA DELLA COMUNITÀ LOCALE Venerdì 10 novembre – il gruppo in costume La famea […]
11/05/2023

Foto: Gruppo di ceramica

L’attività del gruppo di ceramica del giovedì sera, in Casa Tartini con la mentore Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič
11/04/2023

Tartini day a Lubiana

Il 6 e 7 novembre 2023 a Lubiana si terrà il Tartini Day, organizzato dal Dipartimento di musicologia della Facoltà di filosofia dell’Università di Lubiana in […]
11/02/2023

Epigrafi: Hlavaty

Salendo dalla Pusterla verso il duomo, una piccola lastra di bronzo presenta la caricatura di profilo del dott. Robert Hlavaty seguita da due parole: medico e […]
10/31/2023

Epigrafi: Faro

Sotto il tetto dell’abitazione del fanalista sul bastione veneziano della Punta, c’è un’epigrafe poco visibile che ricorda la data esatta dell’accensione della lanterna dell’ “Imperial Regio […]
10/28/2023

PROGRAMMA DELLE CERIMONIE PER COMMEMORARE I DEFUNTI

Gentili, condividiamo il Programma delle cerimonie predisposte dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria per commemorare i defunti. Vi informiamo inoltre che la prossima settimana i gruppi […]
10/26/2023

Breve promemoria

Venerdì 27 ottobre riprende il laboratorio creativo “IL GOMITOLO DI LANA” con Bea Kalman, alle ore 17 presso l’Incubatore creativo “Istria” di Unione Italiana (centro commerciale […]
10/26/2023

Foto: Il mercoledì creativo

Il mercoledì creativo all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana, a S.Lucia. Due ore di tecnica dell’acquerello con la mentore Nada Dellore. Foto: Fulvia Zudič
10/24/2023

Il calendario delle attività per bambini e adulti 2023-2024

Segreteria CI Giuseppe Tartini e segreteria CAN Pirano: telefono (5) 6730 140 indirizzo posta elettronica [email protected] Pirano, Casa Barocca, da lunedì a venerdì dalle ore 9 […]
10/22/2023

Foto: Al tempo di Tartini a Isola

Il gruppo in costume Al tempo di Tartini oggi a Isola su invito del Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni, in occasione dell’evento […]
10/21/2023

Incontro-conferenza con la pediatra Martina Soban

Martedì 24 ottobre 2023 alle ore 17, presso la sede dislocata di S. Lucia della scuola de Castro (Fasano 3/a), la CAN di Pirano in collaborazione […]
10/21/2023

Foto: I lavori dei piccoli artisti

I lavori dei piccoli artisti in erba e dei grandi, del lunedì a Sicciole, al corso Il paese della fantasia con Nina Vulič e del giovedì […]
10/20/2023

Esperienza culturale e artistica del fine settimana

Per chi avesse voglia di una nuova esperienza culturale e artistica del fine settimana, vi proponiamo di visitare Casa Tartini. Notizie, informazioni, musica e curiosità sulla […]
10/19/2023

I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI GEMMELATI ITALIANI IN VISITA A PIRANO

Durante il periodo di festeggiamenti nell’ambito della festa del comune, il Comune di Pirano ha ospitato i rappresentanti di alcuni comuni italiani gemellati. Sono stati nostri […]
10/19/2023

INVITO genitori Campus autunnale 2023

Siamo lieti di annunciare ai genitori che la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, organizza quest’anno il primo Campus Autunnale “No Brain, No Gain”. Il […]
10/19/2023

il Trillo n. 70

L’ultimo numero del bimestrale luglio/agosto 2023:
10/18/2023

Ascoltate la trasmissione radiofonica Sconfinamenti

Gentili, con piacere vi proponiamo l’ascolto della trasmissione radiofonica Sconfinamenti, a cura di Massimo Gobessi andata in onda domenica 15 ottobre alle ore 14.30: “Il ritratto […]