12/16/2023

il Trillo n. 71

Numero 71 del bimestrale Il Trillo settembre/ottobre 2023:
12/15/2023

Foto: Interviste ai nostri anziani

Domenica 10 dicembre 2023 all’Auditorio di Portorose presentazione del progetto Interviste ai nostri anziani: Piero Rotter, Marcello Vesnaver, Lidia Maria Ruzzier Buršič, Giovanni Petronio, Ondina Lusa, […]
12/15/2023

Foto: Presentazione del libro Il quaderno della cucina Adriatica

In occasione della ricorrenza di Santa Lucia, mercoledì 13 dicembre è stato presentato il libro “Il quaderno della cucina Adriatica” Storie e sapori di mare, di […]
12/15/2023

Foto: Mostra del gruppo Il filo d’oro

Per la ricorrenza di Santa Lucia, ieri pomeriggio 13 dicembre, è stata inaugurata la mostra del gruppo “Il filo d’oro” guidato da Maria Grazia Benussi. Foto: […]
12/15/2023

Foto: Il mercoledì si disegna

Il mercoledì si disegna all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana a S.Lucia, con la mentore Nada Dellore. Foto: Fulvia Zudič
12/13/2023

In agenda gli eventi in programma per questo fine settimana

Venerdì 15 dicembre alle ore 17 presso la Comunità locale di Santa Lucia SPETTACOLO DELLE FESTE Presentazione dei gruppi di attività della Comunità degli Italiani “Giuseppe […]
12/13/2023

Il Bando di Concorso per Dimela cantando

L’Unione Italiana in collaborazione e con il Patrocinio della Città di Buie e della Regione Istriana, ha pubblicato il Bando di Concorso 12° edizione di Dimela […]
12/13/2023

Foto: Convegno GIUSEPPE TARTINI (1692-1770) Percorsi europei, reti, eredità

Martedì 12 dicembre 2023, a Graz (Austria), nella bellissima sala grande del Meerscheinschlössl con il famoso dipinto sul soffitto di Giulio Quaglio, che raffigura la battaglia […]
12/13/2023

Giornata mondiale del Violino

Nella Giornata mondiale del Violino che ricorre oggi, 13 dicembre venite a visitare il Percorso museale di Casa Tartini. Sarà un omaggio al grande compositore e […]
12/13/2023

Festa di Santa Lucia

Buongiorno e buon mercoledì 13 dicembre, oggi Festa di Santa Lucia. La festa invernale della tradizione sarà ricordata oggi a partire dalle ore 17, presso l’Incubatore […]
12/12/2023

Spettacolo Recital

Gentilmente invitati, venerdì 15 dicembre 2023 alle 19.00, presso il Teatro di Capodistria allo spettacolo “Recital” di e con Gianfranco Jannuzzo. Gianfranco Jannuzzo descrive Recital come […]
12/12/2023

Foto: Premio per Elena Bulfon Bernetič

Un altro nuovo successo per la scrittrice Elena Bulfon Bernetič che condividiamo con piacere. Congratulazioni vivissime per il premio.
12/12/2023

Foto: Testimonianze

Serata di presentazione, oggi 10 dicembre all’Auditorio di Portorose del progetto Testimonianze. Nelle immagini di Fulvia Zudič “I nostri anziani” che hanno partecipato alla seconda edizione […]
12/11/2023

Eventi della settimana 11 – 17 dicembre

– mercoledì 13 dicembre a S. Lucia SANTA LUCIA ore 17 presso l’incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana, inaugurazione della mostra del gruppo creativo Il filo d’oro, […]
12/11/2023

Foto: Un mare d’emozioni invernali e Festa di Santa Lucia

UN MARE D’EMOZIONI INVERNALI DICEMBRE ALL’EX MAGAZZINO GRANDO Le immagini di sabato 9 dicembre 2023, “Rudolph la renna dal naso rosso” lettura musicata con l’arpa a […]
12/11/2023

Foto: Inaugurazione della mostra Luciano Kleva

Venerdì 8 dicembre 2023, inaugurazione della mostra Luciano Kleva in Casa Tartini che conclude le tre giornate dedicate all’artista isolano a Capodistria e Isola in ricorrenza […]
12/09/2023

Foto: Festa di Santa Lucia

XVII Incontro tradizionale in occasione della Festa di Santa Lucia, sabato 9 dicembre al Parco del sole a S.Lucia, al quale la Comunità degli Italiani di […]
12/09/2023

Foto: Lettura musicata con l’arpa

“Rudolf la renna dal naso rosso”, lettura musicata con l’arpa a cura di Elisabetta Cancelli voce recitante ed Elisa Manzutto arpa irlandese, oggi 9 dicembre all’ex […]
12/09/2023

Foto: L’inaugurazione della mostra Luciano Kleva

Le immagini dell’inaugurazione della mostra Luciano Kleva in Casa Tartini che conclude le tre giornate dedicate all’artista isolano a Capodistria e Isola in ricorrenza del XX […]
12/08/2023

Mostra dei presepi “Sogno di Natale”

INVITO – CI Gallesano – Mostra dei presepi “Sogno di Natale” L’invito della Comunità degli Italiani “Armando Capolicchio” di Gallesano dell’apertura della mostra alla quale partecipano […]
12/08/2023

Le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini

Il Comune di Pirano informa le cittadine, i cittadini e le istituzioni del Comune che possono formulare le proposte per il conferimento del Riconoscimento Tartini assegnato […]
12/08/2023

Presentazione del progetto TESTIMONIANZE

Siete gentilmente invitati alla presentazione del progetto TESTIMONIANZE – Interviste ai nostri anziani (seconda parte-continuazione) che si terrà domenica 10 dicembre alle ore 17 all’Auditorio di […]
12/07/2023

Incontro conviviale con cena

Gentilmente invitati a partecipare all’incontro conviviale con cena, che si terrà mercoledì 13 dicembre alle ore 19.00 presso la Trattoria Rižot-in. Sarà un’occasione per ritrovarci e […]
12/06/2023

I prossimi appuntamenti

Siete gentilmente invitati a seguire i prossimi appuntamenti: – Mercoledì 6 dicembre alle 18, Palazzo Tarsia a Capodistria – Giovedì 7 dicembre alle 18, Galleria Insula, […]
12/06/2023

Foto: Tecniche pittoriche

Al gruppo di tecniche pittoriche-acquarello con la mentore Nada Dellore, fervono i preparativi per la manifestazione di sabato 9 dicembre Festa di Santa Lucia al Parco […]
12/06/2023

Foto: Mostra documentaria a Padova

La mostra documentaria Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota è stata inaugurata oggi, 6 dicembre a […]
12/06/2023

Foto: Fioi in cusina

Irresistibile fontana di cioccolato al laboratorio di cucina per bambini FIOI IN CUSINA di Sarah Vuk Brajko, chef del ristorante La Bottega dei Sapori a Pirano. […]
12/05/2023

La mostra dei preseppi a Gallesano

In questo magico periodo di dicembre, siamo lieti di annunciarvi che le ceramiste della Comunità degli Italiani di Pirano partecipano alla mostra dei presepi Sogno di […]
12/05/2023

Promemoria degli eventi in programma dal 4 al 10 dicembre

– Mercoledì 6 dicembre alle 18, Palazzo Tarsia a Capodistria – Giovedì 7 dicembre alle 18, Galleria Insula e alle 18.30, Palazzo Manzioli a Isola – […]
12/05/2023

Invito: Inaugurazione della mostra LUCIANO KLEVA

Inaugurazione della mostra LUCIANO KLEVA nel XX anniversario della scomparsa dell’artista Mercoledì 6 dicembre alle 18, Palazzo Tarsia Giovedì 7 dicembre alle 18, Galleria Insula e […]
12/04/2023

Calendario IN ARTE E POESIA 2024

Gentilmente invitati alla presentazione del calendario IN ARTE E POESIA 2024 a cura di ENZO SANTESE. Martedì 5 dicembre, alle ore 18, al Palazzo Manzioli di […]
12/04/2023

Foto: Festival Voci nostre

Bravi tutti: minicantanti, coretto, ospiti, autori dei testi delle musiche, maestri, membri delle giurie, genitori, amici e parenti. Un grazie particolare agli organizzatori della 52esima edizione […]
12/04/2023

Foto: Il concerto annuale del coro Georgios

Le immagini di sabato sera, 2 dicembre del Concerto annuale del coro Georgios. Ospite della serata, il coro Giuseppe Tartini diretto da Barbara Barač. Foto: Manuela […]
12/04/2023

Foto: Presentazione del libro Una farfalla gialla

Sabato 2 dicembre 2023, presentazione a Fiume del libro Una farfalla gialla dello scrittore Giacomo Scotti (Editore CAN Pirano, illustrazioni di Fulvia Zudič) in collaborazione con […]
12/01/2023

La prima festa del mese

Arriverà dicembre con la prima festa del mese. Ecco l’invito del 17esimo tradizionale incontro conviviale in ricorrenza della festa di Santa Lucia, organizzato dalla Comunità locale […]
12/01/2023

Foto: Incontro con Rino Prelac

L’incontro di stasera, 1 dicembre alla Comunità locale di Sicciole con Rino Prelac di Momiano per la presentazione della sua produzione di vini. Introduzione alla serata […]
12/01/2023

Eventi in programma nel mese di dicembre 2023

Il Trillo Appuntamenti con gli eventi in programma nel mese di dicembre 2023 è in distribuzione.    
12/01/2023

Presentazione del libro di Giacomo Scotti UNA FARFALLA GIALLA

Gentilmente invitati, sabato 2 dicembre alle ore 11 presso il Palazzo Modello di Fiume alla presentazione del libro di Giacomo Scotti UNA FARFALLA GIALLA Cantilene, filastrocche, […]
12/01/2023

Foto: Gruppo di ceramica

Il giovedì sera del gruppo di ceramica guidato da Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič
12/01/2023

Concerto di San Nicola

Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 19, nella Chiesa di San Giorgio a Pirano. Il Concerto annuale del Coro Misto Georgios di Pirano ospiterà il Coro […]
12/01/2023

A RITMO DI BROADWAY

Un successo strepitoso per lo spettacolo musicale presentato al Teatro di Capodistria la sera del 30 novembre. Protagonista, attrice e cantante del Dramma Italiano di Fiume, […]
12/01/2023

Da San Martin alla Festa del vin

Dicembre inizia da San Martin alla Festa del vin. Oggi alle 18 a Sicciole, presso la Comunità locale. Gentilmente invitati.
12/01/2023

Foto: Gruppo di tecniche pittoriche

Il gruppo di tecniche pittoriche – l’acquarello con la mentore Nada Dellore. Ogni mercoledì a Santa Lucia presso l’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana. Foto: Fulvia […]
11/29/2023

52ª edizione del Festival VOCI NOSTRE

Gentilmente invitati alla 52ª edizione del Festival VOCI NOSTRE, che si terrà domenica 3 dicembre 2023 alle ore 17.00 presso il Centro per le manifestazioni e […]
11/28/2023

La farfalla gialla

L’invito di sabato 2 dicembre a Fiume. Per l’occasione verrà organizzato il trasporto. Gli interessati sono invitati a comunicare l’adesione entro oggi, martedì 28 novembre.  
11/28/2023

Foto: Prima assoluta di Malombra

Sabato 25 novembre 2023 al Teatro Tartini di Pirano, prima assoluta di MALOMBRA, dramma lirico in tre atti di Francesco Colasanto, su libretto dello stesso compositore, […]
11/28/2023

La Biblioteca Diego de Castro vi aspetta

“Non c’è coraggio e non c’è paura, ci sono soltanto coscienza e incoscienza, la coscienza è paura, l’incoscienza è coraggio”. (Alberto Moravia) Alberto Moravia, pseudonimo di […]
11/27/2023

Gli eventi in programma, dal 30 novembre al 4 dicembre

– Giovedì 30 novembre, alle ore 20 al Teatro di Capodistria »A RITMO DI BROADWAY« con il Dramma Italiano di Fiume regia di Tihana Strmečki. In […]
11/24/2023

Malombra – tutto pronto

Tutto è pronto per la prima di Malombra, il dramma lirico in tre atti di Francesco Colasanto. Vi aspettiamo sabato 25 novembre alle 19 al teatro […]
11/23/2023

Malombra, 25 novembre al Teatro Tartini di Pirano

Malombra, dramma lirico in tre atti di Francesco Colasanto su libretto dello stesso compositore, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Antonio Fogazzaro. Gentilmente invitati sabato 25 […]
11/23/2023

A ritmo di Broadway – spettacolo del Dramma Italiano

Gentilmente invitati allo spettacolo teatrale A ritmo di Broawday di Igor Weidlich e Giuseppe Nicodemo, promosso dal Dramma Italiano di Fiume. In una magica serata musicale, […]
11/23/2023

Foto: Progetto Sviluppo della ruralità

Terminato l’ultimo appuntamento del Progetto Sviluppo della ruralità organizzato dalla CAN di Pirano con il patrocinio del Comune di Pirano – visita guidata al Percorso carciofo […]
11/21/2023

Gli eventi in programma questa settimana

Gentili, ricordiamo gli eventi in programma questa settimana. – Martedì 21 novembre, a Strugnano – Viario – Marzanedo SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA RURALITÀ “PERCORSO CARCIOFO” Percorso […]
11/21/2023

Prima assoluta del drama lirico Malombra

Gentilmente invitati, sabato 25 novembre 2023 alle ore 19.00 presso il Teatro Tartini di Pirano, alla PRIMA ASSOLUTA del dramma lirico in tre atti, “MALOMBRA”, di […]
11/20/2023

Casa Tartini, Pirano e la musica di Giuseppe Tartini vanno in onda in Austria, Germania, Svizzera, Alto Adige e Trentino

Gentili, con piacere annunciamo che Casa Tartini e le musiche di Giuseppe Tartini, registrate in occasione del primo appuntamento del ciclo di concerti L.I.R.A. – Lingua […]
11/19/2023

Visitate il percorso museale di Casa Tartini

“Ha una delicatezza speciale la domenica. Così lenta da sembrare oziosa, ha invece il tempo della quiete e dei sogni”. (Fabrizio Caramagna) Che sia ancora di […]
11/18/2023

Foto: Trieste è bella di notte

Le immagini di lunedì 13 novembre, del dibattito con Andrea Bartole, Gianfranco Schiavone del Consorzio italiano di solidarietà – Trieste e ideatore del film e Ismail […]
11/18/2023

Foto: TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO

Martedì 14 novembre 2023 in Casa Tartini, presentazione della mostra documentaria “Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano […]
11/18/2023

Foto: Presentazione della biblioteca online

Mercoledì 15 novembre in Casa Tartini, PRESENTAZIONE DELLA BIBLIOTECA ONLINE (MLOL). Presentazione della biblioteca digitale italiana che permette il prestito di libri, riviste e registrazioni audio […]
11/17/2023

Comunicato stampa dell’Assemblea della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano

L’Assemblea dell’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano, riunitasi in data 16 novembre 2023, ha trattato la questione della proposta di emendamento all’articolo 9 del Regolamento […]
11/15/2023

Foto: Presentazione del portale MLOL

Oggi, mercoledì 15 novembre in Casa Tartini, presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria a cura del bibliotecario Ivan Markovič, accolto dalla presidente Fulvia […]
11/15/2023

Percorso carciofo

Gentilmente invitati, martedì 21 novembre a Strugnano al percorso guidato per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali. Percorso ciclo-pedonale da Pirano verso Portorose, continuando per […]
11/15/2023

Foto: Il mercoledì con Nada Dellore

Il mercoledì del corso di acquarello con la mentore Nada Dellore, all’Incubatore creativo Istria dell’Unione Italiana a Santa Lucia.
11/15/2023

Foto: Mostra dedicata a Stefano Rota

Martedì 14 novembre, inaugurazione in Casa Tartini della mostra documentaria Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota. […]
11/15/2023

INVITO al Dramma lirico in tre atti “Malombra” – 25 novembre ore 19

Gentili, è con piacere che vi invitiamo al Dramma lirico in tre atti di Francesco Colasanto, su libretto dello stesso compositore e liberamente tratto dal romanzo […]
11/14/2023

Gli eventi in programma questa settimana 13 – 19 novembre

Gentilmente invitati: – SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO (13-19 novembre 2023) – alla presentazione di martedì 14 novembre alle ore 18.30 nella sala delle esposizioni […]
11/13/2023

Foto: San Martino a Sicciole

Il fine settimana dedicato a San Martino a Sicciole. Anche la nostra Comunità ha partecipato alla santa messa dedicata a San Martino organizzata dalla Parrocchia di […]
11/13/2023

Foto: 20esima edizione della Festa dei cachi

Un fine settimana intenso anche a Strugnano dove con il gruppo La famea dei salineri ed il gruppo di pittura abbiamo partecipato alla 20esima edizione della […]
11/11/2023

Epigrafi: Tabelle 1951

Oggi solo chi gira per le vie di Pirano con particolarissima attenzione può scorgere delle lastre in materiale quasi indefinibile e di dimensioni modeste, murate fra […]
11/11/2023

Foto: Tartini day a Lubiana

Tartini day a Lubiana del 6 novembre 2023, organizzato dal Dipartimento di musicologia della Facoltà di filosofia dell’Università di Lubiana in collaborazione con l’Istituto di musica […]
11/11/2023

KICK OFF MEETING DEL PROGETTO TARTINI BIS

Martedì 7 novembre il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste ha fatto da cornice al kick off meeting del progetto di capitalizzazione TARTINI BIS – Potenziare gli […]
11/11/2023

Foto: Laboratorio creativo per bambini e mamme

L’appuntamento con il laboratorio creativo per bambini e mamme il Gomitolo di lana a cura di Bea Kalman, di venerdì 10 novembre. Prossimo appuntamento venerdi 24 […]
11/11/2023

Una giovane e promettente musicista a Casa Tartini

Cari amici della musica, con piacere invitiamo a prenotare i posti per il concerto in programma a Pirano 18 NOV 2023 Casa Tartini alle 19:00 CONCERTO […]
11/10/2023

BORSE DI STUDIO – Pubblicazione bandi

Gentili, si comunica che alla pagina del sito dell’Unione Italiana sono stati pubblicati i Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio non ancora assegnate per i […]
11/09/2023

Presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria

Gentilmente invitati alla presentazione del portale La Biblioteca digitale italiana in Istria, gestito dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria, dalla Biblioteca civica Pirano, dalla Biblioteca civica […]
11/09/2023

I prossimi eventi in programma

Gentilmente invitati. Da venerdì 10 a domenica 12 novembre a Strugnano, parcheggio di fronte al centro benessere KRKA Talaso di Strugnano FESTA DEI CACHI E FESTA […]
11/09/2023

Foto: Il laboratorio grafico di storytelling

Si sta avviando alla conclusione il laboratorio grafico di storytelling sulla storia piranese “Con gli occhi del faro” guidato da Francesco Zardini e organizzato presso la […]
11/09/2023

Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota

Presentazione del progetto e inaugurazione della mostra Pirano, Casa Tartini 14/XI/2023, ore 18.30 Il progetto e la mostra: Le attività prevedono la presentazione del patrimonio documentale […]
11/08/2023

Foto: Corso di acquarello

Oggi a Santa Lucia, al corso di acquarello con la mentore Nada Dellore. Foto: Fulvia Zudič
11/08/2023

Gli eventi della settimana

Gentilmente invitati agli eventi in programma questa settimana FESTA DEI CACHI E FESTA DELLA COMUNITÀ LOCALE Venerdì 10 novembre – il gruppo in costume La famea […]
11/07/2023

Una farfalla gialla

Dalla programmazione della trasmissione radiofonica Sconfinamenti a cura di Massimo Gobessi della sede RAI Fvg Trieste, sabato 11 novembre alle ore 16, presentazione della raccolta dei […]
11/07/2023

La settimana dela cucina italiana nel mondo

Il programma per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Gentilmente invitati.
11/07/2023

Foto: La cerimonia in onore dei defunti

Lunedì 6 novembre, il Console Generale Giovanni Coviello ha atteso insieme ai vicesindaci del Comune di Pirano, Manuela Rojec e Christian Poletti, la cerimonia in onore […]
11/05/2023

Concerto: Elsa Fonda e Letizia Michielon

Condividiamo con piacere l’invito al concerto di giovedì 9 novembre al Museo Revoltella di Trieste, alle ore 18. Elsa Fonda testo e voce con Letizia Michielon […]
11/05/2023

Foto: Gruppo di ceramica

L’attività del gruppo di ceramica del giovedì sera, in Casa Tartini con la mentore Leonida Bernetič Zelenko. Foto: Fulvia Zudič
11/05/2023

Foto: conclusione del campus autunnale

A conclusione del campus autunnale organizzato dalla CAN di Pirano con il patrocinio del Comune di Pirano, le immagini dei saluti, di bimbi entusiasti e sorridenti.
11/05/2023

Congratulazioni a Elena Bulfon Bernetič

Condividiamo con piacere la notizia e le foto di Elena Bulfon Bernetič, con le nostre congratulazioni per il Premio speciale Cesarina Gallini per la sezione Narrativa […]
11/04/2023

Tartini day a Lubiana

Il 6 e 7 novembre 2023 a Lubiana si terrà il Tartini Day, organizzato dal Dipartimento di musicologia della Facoltà di filosofia dell’Università di Lubiana in […]
11/04/2023

Foto: Istria meno nota

Si sta concludendo l’interessante escursione “Istria meno nota” curata da Luciano Monica con tappa a Parenzo e a Pola. Un ringraziamento particolare a Gaetano Benčič per […]
11/03/2023

Ultimi due giorni per visitare la mostra

Un suggerimento imperdibile per trascorrere il fine settimana, è visitare Casa Tartini, testimone del passato del grande compositore e violinista Giuseppe Tartini. Avvicinarsi alla cultura di […]
11/02/2023

Epigrafi: Hlavaty

Salendo dalla Pusterla verso il duomo, una piccola lastra di bronzo presenta la caricatura di profilo del dott. Robert Hlavaty seguita da due parole: medico e […]
10/31/2023

Epigrafi: Faro

Sotto il tetto dell’abitazione del fanalista sul bastione veneziano della Punta, c’è un’epigrafe poco visibile che ricorda la data esatta dell’accensione della lanterna dell’ “Imperial Regio […]
10/31/2023

Foto: Campus autunnale – prima giornata

Le immagini di oggi, lunedì 30 ottobre, della prima giornata del Campus autunnale presso la Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro di Pirano, sede periferica […]
10/28/2023

Foto: Il gomitolo di lana

Le meraviglie dei bimbi realizzate al laboratorio creativo “Il gomitolo di lana” guidato da Bea Kalman. Foto: Fulvia Zudič
10/28/2023

Foto: Incontro con la pediatra Martina Soban

Condividiamo con piacere alcune immagini dell’incontro-conferenza con la pediatra Martina Soban, realizzato a Santa Lucia presso la scuola Vinenzo e Diego de Castro. I riscontri del […]
10/28/2023

PROGRAMMA DELLE CERIMONIE PER COMMEMORARE I DEFUNTI

Gentili, condividiamo il Programma delle cerimonie predisposte dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria per commemorare i defunti. Vi informiamo inoltre che la prossima settimana i gruppi […]
10/26/2023

Breve promemoria

Venerdì 27 ottobre riprende il laboratorio creativo “IL GOMITOLO DI LANA” con Bea Kalman, alle ore 17 presso l’Incubatore creativo “Istria” di Unione Italiana (centro commerciale […]
10/26/2023

Foto: Il mercoledì creativo

Il mercoledì creativo all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana, a S.Lucia. Due ore di tecnica dell’acquerello con la mentore Nada Dellore. Foto: Fulvia Zudič
10/25/2023

Giornata internazionale degli artisti

Visitare le mostre in Casa Tartini è l’occasione di onorare gli artisti che celebrano la bellezza dell’arte e della creatività, nella Giornata internazionale degli artisti che […]
10/24/2023

Il calendario delle attività per bambini e adulti 2023-2024

Segreteria CI Giuseppe Tartini e segreteria CAN Pirano: telefono (5) 6730 140 indirizzo posta elettronica [email protected] Pirano, Casa Barocca, da lunedì a venerdì dalle ore 9 […]
10/24/2023

Iscrizioni al Campus autunnale

Gentili, ricordiamo che sono aperte le iscrizioni al Campus autunnale (lunedì 30 ottobre, giovedì 2 novembre e venerdì 3 novembre). La Comunità autogestita della nazionalità italiana […]
10/22/2023

Foto: Al tempo di Tartini a Isola

Il gruppo in costume Al tempo di Tartini oggi a Isola su invito del Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni, in occasione dell’evento […]
10/21/2023

Incontro-conferenza con la pediatra Martina Soban

Martedì 24 ottobre 2023 alle ore 17, presso la sede dislocata di S. Lucia della scuola de Castro (Fasano 3/a), la CAN di Pirano in collaborazione […]
10/21/2023

Foto: I lavori dei piccoli artisti

I lavori dei piccoli artisti in erba e dei grandi, del lunedì a Sicciole, al corso Il paese della fantasia con Nina Vulič e del giovedì […]
10/20/2023

Esperienza culturale e artistica del fine settimana

Per chi avesse voglia di una nuova esperienza culturale e artistica del fine settimana, vi proponiamo di visitare Casa Tartini. Notizie, informazioni, musica e curiosità sulla […]
10/19/2023

I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI GEMMELATI ITALIANI IN VISITA A PIRANO

Durante il periodo di festeggiamenti nell’ambito della festa del comune, il Comune di Pirano ha ospitato i rappresentanti di alcuni comuni italiani gemellati. Sono stati nostri […]
10/19/2023

INVITO genitori Campus autunnale 2023

Siamo lieti di annunciare ai genitori che la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, organizza quest’anno il primo Campus Autunnale “No Brain, No Gain”. Il […]
10/19/2023

il Trillo n. 70

L’ultimo numero del bimestrale luglio/agosto 2023:
10/18/2023

Ascoltate la trasmissione radiofonica Sconfinamenti

Gentili, con piacere vi proponiamo l’ascolto della trasmissione radiofonica Sconfinamenti, a cura di Massimo Gobessi andata in onda domenica 15 ottobre alle ore 14.30: “Il ritratto […]
10/17/2023

Epigrafi

Cos’è l’epigrafia? È lo studio delle scritte scolpite su marmo, pietra, fuse nel bronzo o in altro metallo, e (più rare) dipinte sui quadri antichi. Quale […]
10/17/2023

Gli eventi della settimana

Gentilmente invitati a seguire gli eventi della settimana dal 16 al 22 ottobre, e novità! – Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 18 presso la Biblioteca […]
10/16/2023

Invito alla 10a sessione del consiglio della Comunità autogestita della Nazionalità italiana di Pirano

10/15/2023

100 anni dalla nascita di Italo Calvino

“L’arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si […]
10/14/2023

Prenotate i posti per il concerto di Sergio Caputo

Gentilmente invitati a prenotare i posti per il concerto del cantautore Sergio Caputo, che si terrà venerdì 20 ottobre 2023 all’Auditorium di Portorose. Si prega di […]
10/14/2023

Foto: Pirano festeggia

La Comunità degli Italiani di Pirano ha partecipato alla Cerimonia ufficiale con la consegna dei riconoscimenti del Comune di Pirano, tenutasi al magazzino del sale Grando, […]
10/13/2023

Prenotate i biglietti

Gentilmente invitati a prenotare i biglietti per il concerto di domenica 15 ottobre – https://fb.me/e/1ylbQn69u PAGANINIANA – Nurie Chung & I Solisti Filarmonici Italiani, Federico Guglielmo […]
10/12/2023

Foto: Attività di giovedì

Alcuni momenti delle attività della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini: giovedì sera all’Incubatore creativo Istria, prove del coro Giuseppe Tartini, al Ginnasio Antonio Sema il laboratorio […]
10/12/2023

Festa del comune, FONS, concerto e tanto altro

Siete gentilmente invitati a seguire gli appuntamenti pianificati per questo fine settimana. – Venerdì 13 ottobre, alle ore 19 al Magazzino Grando a Portorose FESTA DEL […]
10/12/2023

Oggi al Ginnasio Antonio Sema Pirano.

10/12/2023

Foto: Creando con il filo

Vuoi realizzare una borsa particolare? Vieni al corso Creando con il filo, guidato da Elide Stubelj. Tutti i mercoledì, dalle 18 alle 20 negli spazi dell’Incubatore […]
10/11/2023

Foto: Tecniche pittoriche

Mercoledì mattina all’Incubatore creativo Istria di Unione Italiana, a S.Lucia. I corsisti di Tecniche pittoriche al lavoro dopo la dimostrazione della mentore Nada Dellore. Foto: Daniela […]
10/11/2023

Foto: Percorso a Santa Lucia

Le immagini, a conclusione del percorso a Santa Lucia realizzato nell’ambito del progetto della CAN di Pirano “Sviluppo della ruralità fuori dal centro storico di Pirano” […]
10/10/2023

Il Premio Speciale Cesarina Gallini per Presenti di Elena Bulfon Bernetič

Condividiamo la bella notizia di Elena Bulfon Bernetič con i nostri complimenti per il premio. Sono molto felice ed emozionata di poter condividere con voi una […]
10/10/2023

Invito al primo incontro con Elide Stubelj

Con le immagini dei lavori manuali realizzati da Elide Stubelj, vi invitiamo domani, mercoledì 11 ottobre, al primo incontro del laboratorio “Creando con il filo” da […]
10/10/2023

Foto: Il paese della fantasia

Qualche scatto del primo appuntamento con “Il paese della fantasia”. Tutti i lunedì a Sicciole, negli spazi della Comunità locale, alle ore 17 con Nina Vulič. […]
10/10/2023

INVITO – Percorso rurale Santa Lucia, Limignano Marino Zlatič

Gentilmente invitati oggi, martedì 10 ottobre alla passeggiata guidata realizzata nell’ambito del progetto Sviluppo della cultura della ruralità fuori dal centro storico di Pirano. Il tema […]
10/09/2023

EVENTI IN PROGRAMMA 9 – 15 ottobre 2023

Gentilmente invitati. – Oggi, lunedì 9 ottobre, presso la Comunità locale di Sicciole alle ore 17, primo appuntamento del corso di lingua italiana attraverso varie attività […]
10/09/2023

PAGANINIANA – Nurie Chung & I Solisti Filarmonici Italiani

Gentili soci, cari amici, con piacere invitiamo a prenotare i biglietti per il concerto in programma a Pirano, domenica 15 ottobre 2023 Teatro Tartini alle ore […]