12/24/2020

Segreteria CI e CAN chiusa per le festività / Tajništvo SI in SSIN zaprto zaradi praznikov

Da mercoledì, 23 dicembre 2020 a domenica, 3 gennaio 2021 la segreteria CAN e CI rimarrà chiusa per le festività. / Od srede, 23. decembra 2020 do nedelje, 3. januarja 2021, bo tajništvo SSIN in SI zaprto zaradi praznikov.
12/24/2020

Ultimo appuntamento “VIDEOBAR” dell’anno 2020

Ultimo appuntamento dell'anno 2020! Venerdì, 25 dicembre 2020, alle ore 21:00, ci vediamo per festeggiare! / Zadnje srečanje letošnjega leta! Se vidimo v petek, 25. decembra ob 21. uri!
12/22/2020

Terza puntata di Olio in padella

Avete bisogno di qualche idea per il vostro pranzo di Natale? Allora non perdetevi il terzo appuntamento di Olio in padella! Sotto l'occhio acuto dello chef della cucina, questa volta abbiamo preparato lo Svazzetto di vitello (o "svazeto de vedel").
12/16/2020

VIDEOBAR Casa Tartini: questa settimana ospite della serata Alberto Scheriani/VIDEOBAR Casa Tartini: ta teden gost večera Alberto Scheriani

Venerdì 18 dicembre alle 21:00 con un nuovo ospite./V petek 18. decembra ob 21. uri z novim gostom.
12/16/2020

Riconoscimento alla CAN e CI per le Giornate del patrimonio culturale/Priznanje SSIN in SI za Dneve evropske kulturne dediščine

La CAN e la CI GT di Pirano, hanno ricevuto il riconoscimento per aver collaborato alla realizzazione delle Giornate del patrimonio culturale europeo. Leggi di più./Preberi več.
12/15/2020

LA COMPAGNIA DEL FARO: a breve esce il nuovo libro di Katja Dellore/DRUŠČINA S SVETILNIKA: kmalu izide nova knjiga Katje Dellore

Nell'ambito del programma culturale della CAN siamo pronti per la stampa con il libro per ragazzi LA COMPAGNIA DEL FARO - Un viaggio tra leggenda e realtà, scritto da Katja Dellore e illustrato da Nada Dellore. Leggi di più/Preberi več.
12/13/2020

Olio in padella – puntata n. 2!

Nella seconda puntata di Olio in padella Christian Poletti e Sarah Vuk Brajko de La Bottega Dei Sapori Pirano preparano i FUSI ISTRIANI. Adam Brajko Vuk invece ci propone uno spumante per […]
12/13/2020

Conosciamo il nostro dialetto – inviate le soluzioni per ricevere il libro di Paola Cadelli

I giorni passano veloci, affrettatevi amici a giocare Conosciamo il nostro dialetto della rivista bimestrale Il Trillo. Per ricevere il romanzo Il giardino delle verità nascoste di Paola Cadelli siete invitati ad inviarci le soluzioni entro il 31 dicembre. Buon fine settimana. Leggi di più.
12/11/2020

Borse di Studio 2020/2021 – bandi di concorso

In data odierna vengono pubblicati alla pagina del sito dell’Unione Italiana, i Bandi per l’assegnazione delle Borse di studio non ancora assegnate. Leggi di più.
12/11/2020

Un ottimo vino e un buon libro sono una combinazione perfetta da regalare e regalarsi per le festività!

Al Videobar di Casa Tartini, stasera alle 21:00 da Sebastian Chiavalon potrete seguire qualche consiglio sulle migliori etichette da mettere sotto l'albero, magari accompagnate dalle novità librarie disponibili alla Biblioteca Diego de Castro. Leggi di più.
12/08/2020

Prima puntata di “Olio in padella”: presentazione dei piatti tipici della nostra cucina

Con grande piacere vi presentiamo la prima puntata di "Olio in padella"! In collaborazione con La Bottega Dei Sapori Pirano abbiamo preparato un piatto tipico della nostra cucina: Sepe con blede e fenocio. Leggi di più-
12/08/2020

VIDEOBAR Casa Tartini: questo venerdì alla scoperta dei vini

La serata sarà dedicata al mondo dell'enologia e alla degustazione da Sebastian Chiavalon. Leggi di più.
12/05/2020

Ricordando… come ci siamo preparati alla feste natalizie l’anno scorso.

Nel mese più bello e festeggiato dell'anno, ricordiamo alcuni incontri organizzati per le festività: i laboratori di dolci tradizionali e di preparazione delle decorazioni natalizie, e tanto altro. Leggi di più.
12/05/2020
Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Pirano

Appuntamenti virtuali di DICEMBRE 2020

Ecco gli appuntamenti del mese di DICEMBRE. Visualizza di più.
12/04/2020

VIDEOBAR Casa Tartini, anche oggi ci ritroviamo alle 21:00 su Zoom

Invitati all’incontro in videoconferenza Videobar Casa Tartini di stasera a partire dalle 21:00 che sarà dedicato al film e al teatro. Leggi di più.
12/02/2020

“FESTE E TRADIZIONI” NELL’ERA COVID: invito a condividere le vostre esperienze

La nuova stagione segnata da tante difficoltà, dall’isolamento a cui siamo costretti per la sicurezza di tutti, mette a rischio l’esistenza di numerosi eventi, tradizioni, attività personali e associative, e di comunità. Leggi di più.
12/02/2020

Rimandata la Festa a Pirano vino, dolci, tombola… e tanto altro

Anche quest’anno, nel mese di dicembre, la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” avrebbe organizzato con tanto piacere ed entusiasmo la Festa del vin, l’incontro conviviale dei soci, degli attivisti e degli amici del nostro sodalizio che sarebbe arrivata alla 32esima edizione! Leggi di più.
11/27/2020

Preparandosi per la trasmissione di Istria e dintorni

Questa settimana i gruppo artistici della CI erano impegnati a filmare alcune riprese televisive per la trasmissione di "Istria e dintorni", che andrà in onda prima delle feste natalizie, domenica 20 dicembre 2020. Leggi di più.
11/27/2020

VIDEOBAR Casa Tartini: questa sera ospite Lorena Matic

Al Videobar di questa sera sarà ospite Lorena Matic, che ci racconterà dei progetti transfrontalieri per le nuove generazioni. Leggi di più.
11/27/2020

AVVISO – invito a collaborare con “il Trillo”

La redazione de »il Trillo« informa i nostri lettori che la rivista bimestrale »il Trillo« ospita testi, contributi e fotografie di tutti coloro che sentono il desiderio di inviarci aneddoti, racconti di vita vissuta, vecchie storie, memorie e fotografie della Pirano di un tempo.
11/24/2020

Le Altane in Caserma/Le Altane v Casermi

Il nostro gruppo Le Altane, passato dalle mani della mentore Miriam Elettra Vaccari alla sottoscritta, gruppo di studio di disegno e pittura, ha partecipato assieme ai gruppi di pittura e di ceramica alla mostra allestita alla Caserma delle saline di Sicciole sul tema La Fauna delle saline. Leggi di più.
11/24/2020

Feste e tradizioni nell’era del Covid

Siamo entrati nell’era che ha messo sottosopra la quotidianità di ognuno di noi e di ogni famiglia. Desideriamo condividere con voi, le vostre impressioni e pensieri sulle tradizioni delle festività legate al mese di dicembre. Leggi di più.
11/22/2020

Curiosità mai viste 19: Volti, “soleri” a Piram.

Nella zona fra la Punta e piazza Tartini sono ben 37 i sottoportici che qui hanno il nome particolare di “soleri”. Nel quartiere di Marciana sono 11 e in Borgo nemmeno uno. Quasi ogni “soler” aveva una nicchia con una immagine sacra, illuminata di notte da una lampada ad olio. Leggi di più.
11/18/2020

VIDEOBAR Casa Tartini: questo venerdì ospite il gruppo di disegno “Le Altane”

Ogni venerdì sera, a partire dalle ore 21:00, la Comunità degli italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con la CAN di Pirano organizza l’incontro virtuale Videobar Casa Tartini. Questa volta saranno ospiti le studentesse del gruppo di disegno della CI "Le Altane", accompagnate dalla loro mentore Fulvia Grbac.
11/17/2020

AVVISO – settimana dal 16.11.2020 al 22.11.2020

A seguito delle ultime disposizioni dovute all'emergenza sanitaria, il personale degli uffici amministrativi della CAN Pirano e della CI Giuseppe Tartini, ha disposto che l'accesso del pubblico viene limitato ed è previsto solo mediante prenotazione obbligatoria. Leggi di più.
11/16/2020

100 anni dalla nascita di Gianni Rodari: i libri a disposizione anche in biblioteca CI

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari anche la nostra Comunità ha acquistato i suoi libri che sono disponibili presso la biblioteca Diego de Castro in casa Tartini.
11/16/2020

I gruppi artistici sono attivi ONLINE

Il lockdown prosegue e sebbene le restrizioni che prevedono la distanza sociale e il divieto di assembramento sono ancora sempre in vigore, gli studenti e allievi dei gruppi artistici della CI non si danno per vinti. Leggi di più.
11/16/2020

Curiosità mai viste 18: Piazza Primo Maggio

Siamo in quella che viene considerata la più antica, forse la prima piazza della città storica: Piazza Vecchia, poi Piazza Portadomo e quindi Piazza Primo Maggio. Leggi di più.
11/13/2020

VIDEOBAR – Questa sera con gli ospiti di Venezia

Vi ricordiamo che anche stasera, a partire dalle ore 21:00, la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con la CAN organizzerà l'incontro in videoconferenza Videobar Casa Tartini. Leggi di più.
11/11/2020

Ricordando gli ultimi appuntamenti – ATELIER SVOJC ALL’ARIA/ATELIER SVOJC NA ZRAKU

Ricordando uno degli ultimi appuntamenti dal vivo, la visita all'atelier all'aperto di Vojc Sodnikar Ponis. Leggi di più.
11/11/2020

VIDEOBAR e TV Koper Capodistria: assieme aiutano a collegarsi alle videoconferenze

Venerdì 13 novembre 2020 alle ore 19:30, su TV Koper Capodistria, la trasmissione Tuttoggi attualità, dove verrà spiegato come collegarsi ad una videoconferenza online tramite il servizio gratuito ZOOM.
11/10/2020

CONCERTO – Črtomir Šiškovič su Radio Capodistria

Nell' anno tartiniano Radio Capodistria rende omaggio al celebre maestro con un concerto/recital del grande violinista sloveno nato a Trieste, Črtomir Šiškovič, dedicato alle musiche di Giuseppe Tartini di cui Šiškovič ha registrato tutte le sonate. Leggi di più.
11/09/2020

Corso di moda e design – attivo anche ONLINE

I gruppi della nostra CI sono attivi anche durante i mesi di chiusura che stiamo vivendo in questo autunno 2020.
11/09/2020

Unione Italiana: Informazioni, Siti e Profili FB utili

Inoltriamo la lettera del Presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, riguardo alle ultime novità dell'emergenza coronavirus. Leggi di più.
11/09/2020

Consiglio CAN del 5 novembre in videoconferenza

Si è tenuta giovedì, 5 novembre 2020, la prima sessione del consiglio della CAN in videoconferenza ZOOM. Leggi di più.
11/09/2020

Primo Videobar Casa Tartini

Interessantissimo il primo Videobar Casa Tartini autunnale, che si è svolto venerdì 6 novembre sulla piattaforma Zoom.
11/09/2020

Curiosità mai viste 17: La torre del porto

Siate curiosi e alla fine di riva Cankar (ex- riva Dante) prima di piazza Tartini, entrate nel passaggio che conduce all’hotel G.Tartini. Subito a sinistra, la prima scala che porta al Museo delle conchiglie, vi permetterà di accedere all’interno, quasi perfettamente conservato, di una delle due torri a guardia dell’entrata dell’antico mandracchio, oggi piazza. Leggi di più.
11/06/2020

Ritorna il VIDEOBAR! Stasera alle 21:00 su Zoom

Stasera a partire dalle ore 21:00 la Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano in collaborazione con la CAN organizzerà il primo incontro autunnale in videoconferenza Videobar Casa Tartini.
11/04/2020

Ultime notizie – Covid19

La Comunità degli Italiani di Pirano si vede costretta a sospendere, rimandare gli appuntamenti ed eventi aperti al pubblico fino a data da destinarsi. Viste le recenti […]
11/04/2020

Biblioteca Diego de Castro: APERTA ai mercoledì

In collaborazione con la Biblioteca Civica di Pirano sarà aperta al pubblico la Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini tutti i MERCOLEDÌ.
11/01/2020

È uscito il NUOVO libro di Nicoletta Tul, esperta degustatrice di tè

Quando torneremo in Casa Tartini, alla Biblioteca Diego de Castro vi aspetta una piacevole novità. È fresco di stampa il libro "La finestra sul tè. Guida definitiva alla più nobile delle bevande" scritto dalla nostra connazionale Nicoletta Tul, esperta degustatrice di tè.
11/01/2020

Il gruppo Voga Veneta resta attivo e continua con gli allenamenti

Sebbene tutte le attività artistico-culturali siano sospese fino a data da destinarsi a causa dell'emergenza coronavirus, alcuni gruppi si sono adattati alla nuova realtà e hanno ripreso il loro lavoro adattandosi alla situazione.
10/29/2020

I gruppi artistici della CI vanno “online”

Sebbene la situazione epidemiologica in cui ci ritroviamo ha influenzato tutti i settori della nostra vita (anche quotidiana), i gruppi della CI hanno trovato il modo di "riunirsi" e procede con il loro lavoro.
10/29/2020

Il giardino delle verità nascoste / Vrt skrivnostnih resnic

"Il faro è un simbolo di luce, quindi gli daremmo una voce che viaggia con il mare oltre l'orizzonte e lo spazio", spiega Miriam durante le letture. Leggi di più.
10/26/2020

Progetto: Questa Volta metti in scena… IL BLU COME L’ORO

Il programma del progetto alla quale collabora la CAN di Pirano con i ragazzi delle nostre scuole. Leggi di più.
10/26/2020

COMUNICATO – Informazioni per la settimana dal 26 al 31 ottobre 2020

A seguito delle ultime disposizioni dovute all'emergenza epidemiologica, il personale degli uffici amministrativi della CAN Pirano e della CI “Giuseppe Tartini” Pirano, ha disposto il contenimento dell'accesso da parte del pubblico, ora concesso esclusivamente previa prenotazione. Leggi tutte le informazioni.
10/26/2020

Curiosità mai viste 16: la colonna dell’infamia

Era cosa molto comune nelle cittadine del passato venir legati alla “colonna dell’infamia” per trasgressioni come bestemmie e calunnie e venir quindi esposti a pubblico ludibrio. Così anche a Pirano. Leggi di più.
10/25/2020

La cucina nelle saline – video presentazione

Vi invitiamo a vedere il video realizzato alla conclusione del progetto La cucina nelle saline del 3 ottobre 2020 a Portorose presso l'ex magazzino del sale Monfort.
10/25/2020

INFORMAZIONI – sospensione delle attività e messaggio del Sindaco del Comune di Pirano

Come abbiamo già annunciato, tutti gli appuntamenti in programma per la settimana in corso sono sospesi a causa l'emergenza coronavirus. Leggi più.
10/25/2020

100 anni dalla nascita di Gianni Rodari

Quest’anno ricorrono i cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, uno dei più grandi esponenti della letteratura italiana moderna. Cento anni di un autore unico, amato dai bambini ma anche dagli adulti. Dalla sua penna sono scaturite storie, personaggi, emozioni. Leggi di più.
10/21/2020

Ottobre Rosa / Rožnati oktober

Europa Donna Slovenia, l'associazione slovena per la lotta al tumore al seno, opera nel Litorale da due anni, per ricordare quanto siano importanti prevenzione e sensibilizzazione sulla malattia e il trattamento. Leggi di più.
10/21/2020

La vita e le opere di Vojc Sodnikar Ponis

A Parezzago-Sicciole, martedì 13 ottobre 2020, sono state presentate la vita e le opere dello scultore Vojc Sodnikar Ponis dal critico d'arte Enzo Santese (in italiano) e Dejan Mehmedovič (in sloveno).
10/21/2020

Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli

È stata allestita presso l’Università del Litorale a Capodistria la mostra itinerante per ricordare i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari dal titolo Il favoloso Gianni - Antologia murale in 21 pannelli. Leggi di più.
10/19/2020

SOSPESE le attività dal 19.10. al 25.10. – emergenza Covid-19!

SOSPESE tutte le attività della settimana a causa delle ultime misure cautelari riguardo al coronavirus. Leggi di più.
10/19/2020

Curiosità mai viste 15: Le “pagode”

Oltre al faro di Punta della Salute, sulla cima dei due moli in entrata porto a Pirano, ci sono due costruzioni in mattoni simili a due casette. Leggi di più.
10/16/2020

XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo / XX. Teden italijanskega jezika po svetu

XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020), sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e intitolata L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni e fumetti. Leggi di più.
10/13/2020

Curiosità mai viste 14: PIETRO COPPO nel Museo del mare a Pirano

Pochissimi sanno che nel Museo del mare S. Mašera di Pirano è conservato un vero monumento della cartografia del XVI sec. Si tratta del cosiddetto “Atlante” di Pietro Coppo. Leggi di più.
10/13/2020

RIMANDATO / PRESTAVLJENO – Letteratura per preadolescenti / V labirintu leposlovja za zgodnje adolescente

Comunichiamo che l'evento di domani, 14 ottobre 2020 in Casa Tartini previsto per le 18:00, ORIENTARSI NEL LABIRINTO DELLA LETTERATURA PER I PREADOLESCENTI, presentazione del lavoro di Nika Smotlak, è stato rimandato causa malattia.
10/12/2020

APPUNTAMENTO – Atelier Svojc all’aperto / Atelier Svojc na zraku

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani, 13 ottobre alle 16:30 e 17:30 all'Atelier Svojc a Parezzago.
10/09/2020

Misure di sicurezza COVID-19: annuncio della Presidente CI Giuseppe Tartini

Annuncio della Presidente della CI di Pirano riguardo alle ultime misure cautelari emanate dal governo sloveno. Leggi di più.
10/09/2020

Storie di ieri e di oggi / Zgodbe včeraj in danes – SOSPESO/ODPOVEDANO

Appuntamento SOSPESO a causa dell'emergenza coronavirus. / Dogodek ODPOVEDAN zaradi epidemiološke situacije v zvezi s koronavirusom.
10/09/2020

AVVISO / OBVESTILO: COVID-19

Informazioni riguardo alle ultime misure cautelari e lo svolgimento delle attività della CI e CAN. / Informacije glede sprejetih ukrepov in prihodnje izvajanje aktivnosti SSNI in SI.
10/08/2020

Gruppi e corsi della CI – inizio delle attività dell’anno 2020/2021

Con l'autunno, ricominciano anche i corsi, i gruppi artistici e le attività che svolge la CI di Pirano. I maestri sono pronti e ricchi di idee, perciò siete gentilmente invitati ad iscrivervi alle attività e dare sfogo alla vostra creatività.
10/07/2020

Aperitivo al faro – SOSPESO/ODPOVEDANO

Comunichiamo che l’appuntamento APERITIVO AL FARO di sabato 10 ottobre 2020, curato da Christian Poletti, viene SOSPESO a causa delle ultime precauzioni prese riguardo all’emergenza del coronavirus.
10/04/2020

ORARIO – Biblioteca Diego de Castro in Casa Tartini

ORARIO biblioteca in Casa Tartini: - martedì: dalle 10:00 alle 12:00, - mercoledì: dalle 16:00 alle 18:00 - giovedì: dalle 10:00 alle 12:00 e pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00.
10/04/2020

Curiosità mai viste 13: Finestra con “sburto”

Non sono una novità o una caratteristica di Pirano. Le troviamo in tutta la zona mediterranea e anche molto più in là.
10/04/2020

Conclusione del progetto – LA CUCINA NELLE SALINE

Si è concluso ieri, sabato 3 ottobre 2020, a Portorose al Monfort ex magazzino del sale, il progetto La cucina nelle saline con la presentazione dei piatti tipici che facevano parte della vita e del lavoro nelle saline di Pirano.
09/30/2020

APPUNTAMENTO – Atelier Svojc all’aperto / Atelier Svojc na zraku

Martedì 13 ottobre 2020 alle ore 16:30 a Parezzago-Sicciole. Visita guidata all’atelier all’aperto delle opere dello scultore Vojc Sodnikar Ponis.
09/30/2020

APPUNTAMENTO – Storie di ieri e di oggi / Zgodbe včeraj in danes

Sabato, 10 ottobre 2020 alle 11.00 in Piazza Tartini, Pirano. Passeggiata in costume per piazze e porte dell'antica città. Scoprire insieme il passato con storie di ieri e di oggi.
09/30/2020

GIORNATE DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO / DNEVI EVROPSKE KULTURNE DEDIŠČINE

Tutti gli appuntamenti delle giornate del patrimonio culturale europeo. Leggete di più per seguire gli appuntamenti.
09/26/2020

Curiosità mai viste 12: Finestre per finta

Alzando gli occhi mentre passeggiamo per la città spesso vediamo finestre che non sono più finestre.
09/26/2020

APPUNTAMENTO – Presentazione del libro: Storia di un faro / Zgodba nekega svetilnika

Presentazione del libro: Storia di un libro / Ygodba nekega svetilnika - Lunedì 28 settembre alle 19:00 alla Biblioteca civica di Pirano
09/24/2020

Izbral sem srednjo pot – SOSPESO/ODPOVEDANO

Presentazione del libro "Izbral sem srednjo pot" - 24 settembre alle ore 18.30 presso la Biblioteca civica di Pirano: SOSPESO!
09/22/2020

APPUNTAMENTO – Il Giardino delle verità nascoste / Vrt skrivnostnih resnic

Venerdi 9 ottobre 2020 alle ore 18.00 a Pirano sulle rocce della Punta di Pirano sotto il faro e a seguire nella chiesa Santa Maria della Salute - Presentazione del libro. Leggi di più.
09/22/2020

APPUNTAMENTO – Letture al faro / Branja na svetilniku

Dal 5 all’8 ottobre 2020 dalle 18:00 alle ore 18:30 sul Faro di Pirano. Leggi di più.
09/22/2020

APPUNTAMENTO – La cucina nelle saline / Solinarska kulinarika

Conclusione del progetto e presentazione del lavoro svolto nel corso dell'anno con la presentazione dei piatti dei salinai. Sabato, 3 ottobre alle 11:00 al magazzino del sale Monfort
09/22/2020

Percorsi diVini / Božanska popotovanja – SOSPESO/ODPOVEDAN

Si comunica che l’evento PERCORSI DIVINI, previsto per venerdì 25 settembre 2020 alle ore 19.00 in Casa Tartini a Pirano è stato sospeso.
09/20/2020

Curiosità mai viste 11: colonnina paraurti

In via Gregorčič , ex-via della Salute, andando verso la Punta, con le sue androne di destra e le uscite a sinistra sulla riva ho contato ben 36 colonnine paraspigoli. Leggi di più.
09/20/2020

APPUNTAMENTO – Ancorato sui muri / Zasidrano na zidu

Passeggiata storico - documentaria alla scoperta delle epigrafi antiche e moderne di Pirano. Sabato 26 settembre, alle 10:00
09/16/2020

Festival della Poesia del Mare di Pirano – PRIMA EDIZIONE

Si è conclusa domenica, 13 settembre, la prima edizione del Festival della Poesia del Mare di Pirano: una manifestazione di 3 giorni, iniziata venerdì 11 settembre con la premiazione delle poesie vincitrici del Concorso di Poesia. Leggi di più.
09/16/2020

Festival dell’Istroveneto – VIII edizione DIMELA CANTANDO

Si annuncia che sabato 19 settembre 2020 a Buie avrà luogo a partire dalle ore 20:00, presso il Teatro cittadino, l’VIII edizione di “Dimela cantando”, nell’ambito della IX edizione del FESTIVAL DELL’ISTROVENETO.
09/15/2020

LA CUCINA NELLE SALINE

Che cosa bolle in pentola il prossimo venerdì 18 settembre? La tradizione della CUCINA NELLE SALINE. Leggi il programma completo.
09/10/2020

Festival della Poesia del Mare di Pirano

Domani, venerdì 11. settembre inizia il primo Festival della Poesia del Mare di Pirano, il concorso dedicato alla poesia che si terrà tutto il fine settimana, […]
09/04/2020

Programma “Dobro jutro” – puntata dedicata a TARTINI 250

Trasmissione del programma Dobro jutro di RTV SLO1, dedicata a Giuseppe Tartini.