11/10/2021
Testo: Flavio TossiEditore: Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata Trieste e Società di studi storici e geografici PiranoStampa: Mosetti tecniche grafiche, Trieste
11/10/2021
Testo: Daniela Paliaga JankovićFotografie: Peter Litavsky, Nataša Fajon, Jaka Jeraša, Andrej RojecTraduzione in sloveno: Manuela RojecEditore: Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Pirano, 2020
11/10/2021
Testo: Katja DelloreIllustrazioni: Nada DelloreRevisione del testo in italiano: Elisabetta PavanTraduzione in sloveno: Mia DelloreRevisione del testo sloveno: Mojca Železen RepeImpaginazione: Mia DelloreEditore: Comunità Autogestita della […]
11/07/2021
Sabato 6 novembre è stata inaugurata l’installazione temporanea ”site specific” di Fabio Roncato. L’opera è situata nelle saline di Sicciole ed è collegata alla storia e […]
11/06/2021
Venerdì 5 novembre è stata inaugurata la mostra ”White Bianca Bela Weiss” presso il faro di Pirano. L’autrice della mostra è Miranda Rumina, artista multimediale slovena, […]
11/05/2021
Giovedì 4 novembre 2021 è stato organizzato un incontro per brindare a San Martino. L’evento si è svolto a Croce Bianca e più precisamente presso la […]
10/28/2021
Quest’anno per celebrare il bicentenario della nascita di Cesare Dell’Acqua, rinomato acquarellista, piranese di nascita, il quale ha vissuto e lavorato gran parte della sua vita […]
10/27/2021
Negli ultimi due anni la nostra vita quotidiana è stata segnata da un’epidemia che ha travolto il mondo intero e che spesso determina ciò che facciamo […]
10/25/2021
I programmi di cucina non sono nulla di nuovo, sarà per il semplice fatto che li troviamo un po’ su tutti i programmi televisivi. Le prelibatezze […]